
14 Febbraio 2020
Detroit: Become Human ha raggiunto e superato il traguardo dei 2 milioni di copie piazzate in tutto il mondo, diventando il gioco di Quantic Dream venduto più velocemente nella storia della software house, come annunciato su Twitter.
Il gioco diretto da David Cage nonostante non possa competere con i risultati ottenuti da altre acclamate esclusive per PlayStation 4 - God of War e Marvel's Spider-Man - riesce comunque a raggiungere un eccellente risultato considerando che Detroit: Become Human è un'esperienza particolare improntata sulla narrativa che si distacca dall'idea tradizionale di videogioco.
Detroit: Become Human, uscito lo scorso maggio come esclusiva per la console di Sony (Link recensione), è infatti un vero e proprio film interattivo caratterizzato da un comparto tecnico e da una narrativa di altissima qualità, in cui ogni scelta, azione e decisione avrà conseguenze irreversibili. La storia è ambientata a Detroit nel 2038 in una società super tecnologica nella quale gli androidi Connor, Markus e Kara, ad una certo punto, diventeranno più umani degli umani stessi.
We are thrilled to share that #DetroitBecomeHuman has sold through more than 2 million units worldwide on PlayStation 4 since its worldwide launch on 25th May 2018.
— PlayStation Europe (@PlayStationEU) 12 dicembre 2018
Congratulations, @Quantic_Dream! pic.twitter.com/cuK7VjiWcq
Commenti
Ehm peccato che stai parlando con uno che ha pc, ps4 e switch. paragonare uncharted a tomb raider è come paragonare il ferro con l'oro, non è che se fanno parte dei metalli la qualità siaa stessa.
Chi ha parlato poi di grafica e dettagli? Nessuno ho sempre parlato di qualità del videogioco.
Che poi tra l'altro graficamente ho ancora da trovare un gioco su pc che abbia le texture di un gioco come u4, horizon, e god of war, pur avendo io una 1050 ti, non c'è nessun gioco e ripeto nessuno gioco che si avvicini alla, "grafika" dei suddetti titoli sulla ps4 base, figuriamoci rispetto alla pro.
Per concludere hai scritto una pappardella inutile, piena di contraddizioni, definendo bloodborne, mario odyssey e zelda botw spazzatura, e alla fine ti giustifichi con "son gusti" e no caro mio per giudicare bisogna conoscere, e te non conosci. Un conto è dire "quel tipo di gioco non mi interessa" per esempio a me annoiano i giochi corse, tutti nessuno escluso, infatti non ne ho citati proprio perché non conoscendoli me ne vedo bene dal parlarne per non fare la figura che stai facendo te.
Concludo dicendo che puoi continuare a pensare che l'uva è acida perché non ci arrivi, ma dai retta me non scriverlo che non ci fai una bella figura.
mia colpa spider man, lo ricordavo multi piatta.
Alla fine come molti dicono è un gioco di batman con una skin differente, quindi non ti perdi niente di che.
Far cry sono gusti
AC sono almeno 2 anni che è tornato ottimo
Uncharted è una una via di mezzo tra indiana jones e tomb raider, bello per carità , ma non è sta cosa unica.
Bloodborne fornutamente è solo per ps4, meglio che resta li dov'è.
Nioh l'ho giocato benissimo, non so a cosa ti riferisci.
Basta giochi di super mario e zelda per pietà. Hanno rotto.
i survival horror non ne esistono di decenti in assoluto.
Ti ripeto per me le uniche mancanze del non avere una ps sono heavy Rain e Detroit per quanto non sono giochi perfetti.
L'unico altro interessante era infamous peccato sia stato abbandonato ed il secondo è dimenticabillissimo.
Poi ho accesso anche alle esclusive microsoft che non sono poche.
Poi ci sono steam, origin e si trovano key a prezzi stracciati.
OK un pc costa, ma comunque meno di quanto si dice ( bastano 700€ se sai come farlo e ti va bene 3 anni e poi dopo cambi ram e vga per un totale di 300€) considerando che un pc comunque a me serviva non solo per i giochi.
Poi ripeto, su console ci trovi i Moba?
Ci trovi counter strike?
Un match-making decente su r6?
Ci trovi un multiplayer con gente decente ? Con gente decente intendo di età media superiore ai 12 anni? Il pc è ancora un poco poco infestato dai bimbi che non hanno possibilità di farsi un pc decente oppure non lo sanno più usare ormai.
Ci trovi i gestionali?
Ci trovi i giochi di auto veri?
Poi ci trovi le mod?
Poi ci trovi una comunity decente dietro i giochi?
Non credo proprio.
Vogliamo parlare di 60 fps veri?
Vogliamo parlare che ps4 ha avuto un ciclo di vita di quanto 3 anni? Poi hanno dovuto fare la pro.
Ps4 è un prodotto bello che pronto ad un costo giusto ( i soldi per giocare on line proprio non li accetto).
Queste sono cose personali e dipende dai gusti, quello che hai detto tu non è sbagliato, sony al momento offre l'esperienza console migliore.
Paragonarlo con il mondo pc è sbagliato.
Spider man È esclusiva sony, Nioh te lo concederei, se non fosse che su pc è buggato al massimo, infatti è solo un porting malfatto di qurlla che doveva essere un esclusiva per ps4. Rrd2 l'ho gia nominato, munster hunter? Bel gioco, ma io stavo parlando di giochi pieni di trama, di caratterizzazione dei personaggi. Davvero hai nominato fc5?? È il peggior far cry di sempre, il più buggato e noioso. Di Ac non li gioco più da syndacate quindi ti potrei dare anche il beneficio del dubbio. Way out è un bel gioco, ma nella media, lo metterei poco sotto a detroit e life is strange. Dai tuoi commenti traspare quanto sei deviato non avendo mai giocato, tlus, uncharted, until dawn, beyond two souls, heavy rain, zelda btw, mario odyssey, bloodborne. La lore di alcuni di questi è allucinante, la cura per la trama e di come viene raccontata asfalterebbe parecchi film da sold out, senza contare tutto gameplay e longevità. Meno manle che ci sono sony e Nintendo, perché senza di loro tolti i titoli rockstar e cd projeckt il miglior gioco che ci potremmo aspettare sarebbe far cry 5 smetterei di giocare.
P. S avevo dimenticato the witcher 3 tra i titoli migliori di questa gen, ma se ripenso ai migliori 20 giochi a cui ho giocato in questa generazione, ci sono solo 4 multipiattaforma: Rrd2, the witcher, life is strange e gta5.
Rdd2 ( anche se non c’è su pc mannaggia a rockstar) come cura generale ma é solo un antipasto di quello che sarà gta 6. Poi per pc abbiamo monster hunter, final fantasy,spider man, l’ultimo tomb rider, assassin creed, Nioh, a way out ( che funziona decente solo pc), far cry 5 é questi sono solo alcuni e già ci sarebbero abbastanza giochi per passare un anno. Senza parlare di tutti gli mmo e moba, senza parlare dei gestionali, degli strategici e dei giochi di auto che sono decenti solo su pc.
Ah, ho scritto commenti da fànboy? E dove? Ho espresso opinioni oggettive dicendo che PS ha molte esclusive che vale la pena giocare mentre XB non ne ha (è falso? In tal caso dimmi quali sono le eslcusive XB che non posso trovare anche su PC che tutti abbiamo). Ho detto che DBH è anch'esso un gioco come altri e ti ho elencato due esempi tra cui un multipiatta e un'altra esclusiva PS. La guerrette da bimbi la stai facendo tu. Se non sai accettare un confronto almeno abbi la dècenza di non commentare.
Però intanto non mi hai portato mezzo esempio di tripla a uscito negli ultimi 5 anni che abbia la cura che hanno avuto il 90% delle esclusive sony e Nintendo. A prescindere dai gusti.
Non l'ho mai giocato però mi incuriosisce...
Beyond a me è piaciuto soprattutto per il personaggio di Jodie, Ellen Page poi la rende davvero espressiva e ti fa immedesimare in lei. Il gioco però mi ha deluso un po' verso la fine. Concordo sul doppiaggio, davvero ben fatto.
Ho seguito il tuo consiglio, preso :D
una visione del mercato videoludico un pò limitata.
ed ecco che esce il fanboy.
Il primo commento diceva :" per dedroit non vale la pena comprare una ps4" non ho detto " che schifo una ps4 non vale 200€".
Tutto vero , ma io gioco su pc e quindi per vari motivi.
Mi interessano fps, tps, racing game, moba e gestionali.
Ed ecco qua che ps4 non è l'unica opzione e ho scelto il pc come mia piattaforma.
Avevo solo espresso una piccola delusione per non poter giocare ad un gioco che mi interessava.
Non volevo scatenare la solita console war da bimbi.
Se avessi soldi infiniti avrei anche una ps4 ( xbox no solo perchè le esclusive microsoft poi me le gioco a pc a questo punto).
Con la stessa cura? Potrei contarli sulle dita di una mano i multi paragonabili a certe esclusive sony usciti negli ultimi 6 anni. Giusto hellblade, rr2, gta5 mi vengono in mente.
ok ma tu sei partito col dire che le altre esclusive sono dei giochi come gli altri. Anche DBH lo è. Ad esempio ci sono Life is Strange e Until Down giusto per citare anche un'altra esclusiva PS4.
Detto questo, i giochi sono catalogati in base al genere quindi se un gioco rientra in quel genere è ovvio che ce ne saranno altri come lui. La differenza la fanno l'originalità della storia e l'evoluzione del personaggio. Se vuoi mettici anche la grafica che per me è importante mentre per altri assolutamente inutile. Se un gioco non interessa, può comunque essere molto valido e non è detto che debba per forza essere leader del suo genere (vedi GT Sport) per essere giocato. Su PS4 ci sono delle esclusive pazzesche, questo è innegabile se si riesce a giudicare con obbiettività. E preciso che a me non interessa fare a chi ce l'ha più lungo. Ho avuto la XB per sei mesi e mi ci sono divertito con quei 3 titoli in croce che ha ma dopo l'ho venduta. La PS4 ce l'ho dal 2014 e nonostante i suoi difetti mi fa divertire ancora tanto.
ottimo gioco davvero ! anzi ormai non è piu' un gioco è un film a tutti gli effetti !!! finito una volta ma lo finirò ancora e ancora ;)
Che è già diverso dal dire "Le altre esclusive per quanto bellissime sono dei giochi come gli altri.".
God of War comunque non è un Hack'n'slash, ma reinventa il genere.
Non mi piacciono come genere.
Vediamo.
Di action story driven ce ne sono quanti ne vuoi e ne ho ancora da recuperare. Quindi The last of us o Uncharted non sono gli unici per quanto dicono che siano eccellenti.
God Of war essendo in pratica un hack and slash non mi interessa ( NB non mi interessa non significa brutto dico solo che non mi interessa).
Gran Turismo non è più leader del genere.
Se non cito altre esclusive è perche non le conoscono neanche o non mi interessa giocarle.
Detroit ha delle meccaniche un pò particolari , sopratutto il potersi rigiocare il gioco partendo da un punto specifico e non doversi rifare tutto il gioco. Mi interessava anche la storia. Diciamo una serie di fattori, ma che non valgono tra una cosa e l'altra 250€ di investimento.
Premessa che se fossi costretto a scegliere tra xbox e ps probabilmente andrei per quest'ultima
esistono anche altri giochi così
Probabilmente si prenderebbe una settimana di permesso se dovesse inziare tlou.. e un'altra con GoW ahah
anche solo per quei tre, vale la pena spendere per comprare la playstation...
No no lo avevo intuito, non stavo criticando.. però dal momento che hai una lunga lista, anche se il tempo è poco, perchè no? Ormai trovi la console a prezzi stracciati.. tra tlou, uncharted, gow e la lista non finisce più.. con calma li si gioca tutti, vedrai che mollerai la switch dopo una settimana
Non è che volessi sminuire il numero di esclusive, che non mi interessa.
Spiegavo che per me, che ho un tempo limitato per giocare, non vale la pena spendere soldi per una console (dato che ho già pc, per lavoro, e switch, che ho scelto per la portabilità) solamente perché alcuni giochi che proverei volentieri (e comprerei sicuramente se ci fossero per pc) sono esclusive.
Mi viene male a pensare che non ho giocato nemmeno alla metà di queste, tolti alienation e i giochi di guida che non mi interessano le altre le vorrei giocare tutte, ma il tempo è quello che è.
Potrebbero essere come gli altri a livello di gameplay o di "struttura", ma i miei videogiochi preferiti sono quelli che usano la trama per farti andare avanti nel gioco, e praticamente il 90% delle esclusive sony fa perno su questo.
Forse ti piacciono pochi giochi.. Ma c'è molto più di "qualche esclusiva" su ps4: Bloodborne, God of War, Until Dawn, Spiderman, Uncharted 4, Horizon Zero Dawn, Nioh, Uncharted Lost Legacy, GT Sport, Detroit Become Human, Persona 5, Dragon Quest XI, Ni No Kuni 2, Street Fighter 5, Shadow of the colossus, The Last Guardian, tutta la serie yakuza (4 titoli gia usciti e 3 coming soon), Infamous Second Son, Infamous First Light, Alienation, Tetris Effect, Resogun, Ratchet & Clank, Rez Infinite, Nex machina, The Last Of Us (e presto il 2o che definirá la generazione - goty 2019 assicurato -
assieme a God of War), Killzone Shadow Fall, MLB the show, Gravity Rush 2, Wipeout Omega Collection, Driveclub, Kingdom Hearts Remix, Everybody's golf, Journey, Guacamelee 2 e presto Ghost of Tsushima, Death Stranding, Days Gone, Medievil remake... Sono solo alcune
Non so perché, ma me alla fine il gioco che è piaciuto di più è stato beyond, forse perché è quello che mi dava l'impressione di giocare davvero. Heavy rain di scelte alla fine non ce ne erano, andavi avanti solo se facevi le scelte giuste, e i comandi . E questo detroit non so, forse mi aspettavo troppo vedendo i trailer.
A me beyond è quello che é piaciuto di più, tra l'altro secondo me il doppiaggio italiano di Jodie da bambina è uno dei migliori mai sentiti in un videogioco. A pensare alla parte della stanza nell'istituto ancora mi vengono i brividi.
Però capisco che non possa piacere un gioco così basato sul pranormale. Sono gusti
Qualche esclusiva? Hai una lista infinita a momenti ahah
Qualche esclusiva non vale la spesa di centinaia di euro.
Questo è ciò che dice chi non ha una ps4.
Mmm...ma almeno hai provato God of War ed Horizon Zero Dawn?
Con provato dico giocato per almeno 5 ore ognuno...
Compratelo da GameStop a 74,98€, su Amazon a 19,90€ non conviene!
Mi era piaciuto heavy rain. Mi son preso un po di titoli per natale. :)
Ieri mi è arrivato shen muen hd, lo conosci?
Se ti piace il genere, te lo consiglio alla grande!
Mi sta piacendo molto, davvero un ottimo titolo!
Ora è in promo a mw a 19,99
penso di farci un pensierino
Che t'aspetti.. Fattela la ps4
Bellissimo. La varietà che si trova su playstation ormai é inarrivabile
Gran bel titolo,il vero e degno erede di heavy rain.
Heavy Rain l'ho amato
L’unico che mi interessa giocare. Le altre esclusive per quanto bellissime sono dei giochi come gli altri.
e ci credo fra poco lo davono anche con le patatine io l'ho preso ad un euro portando un gioco usato al gamestop a prezzo pieno veniva 19.90 per il black friday.avendoli giocati tutti anche se non esime da difetti per me rimane il migliore prodotto da quantic dream
Ho visto 3 run complete differenti a suo tempo e ho recuperato a spezzettoni le varie scelte per farmi un'idea generale. Sicuramente il migliore di Cage, però con dei buchi pazzeschi, proprio no-sense. Tante piccolezze che però messe assieme lasciano l'amaro in bocca visto quanto è bello. Rimane comunque un titolo molto apprezzabile, vivamente consigliato. Intrattiene e trascina lo spettatore giocante a fare speculazioni. Graficamente top, ma è scontato dato che gli ambienti sono piccoli e l'interazione è praticamente nulla. Tutto il lavoro concentrato sui protagonisti, i volti in alcune scene rasentano il fotorealismo (occhi lucidi, pori sulla pelle, denti inumiditi, rughe che si creano sulla pelle, micromovimenti dei muscoli). Per capire cosa intendo basta vedere il video "DETROIT BECOME HUMAN: Heroes sing 'Hold on just a little while longer'... song". Ovviamente avverto di ***SPOILER*** se lo guardate.
Ah, per questo titolo inventerei una nuova categoria nelle premiazioni annuali dei videogiochi: miglior menù. Il menù è fantastico, ma non dico altro.
Mi spiace proprio perdermi questi titoli per non avere una ps4! Adoro questo stile di gioco
Fantastico, premetto che a me piacciono questa tipologia di giochi stile film interattivo, ma qui la trama si è superata davvero.
Tranquillo non era rivolto a te.
Ovunque l'ho visto recensire lo hanno etichettato come gioco di avventura, perchè è quello il genere (sennò anche i titoli della telltale, life is strange o ToTheMoon sono film interattivi?)
Heavy Rain IMHO è diverso come meccaniche, ma a livello di trama è molto più pesante... Io Detroit non l'ho giocato ancora, ma a quanto mi hanno riferito bene o male la scappatoia buona c'è sempre... Heavy Reain è un pugno allo stomaco dall'inizio alla fine.