
Xiaomi prepara lo sbarco del Mi Mix 3 in Europa che, secondo le indicazioni ricevute, dovrebbe avvenire anche in Italia entro gennaio 2019 ad un prezzo non ancora comunicato.
Nel corso dell'evento stampa italiano di fine ottobre, infatti, la società cinese si era limitata a comunicare i prezzi di vendita (già noti) per il mercato asiatico tralasciando, tuttavia, quelli per il nostro continente. Ci pensa il leaker Roland Quandt a fornirci le prime indicazioni: la variante da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna sarebbe infatti stata inserita nel listino di alcuni rivenditori tedeschi e austriaci ad un prezzo di 529,90 euro. Si tenga conto che la stessa variante viene venduta in Cina a 3299 yuan, vale a dire circa 422 euro al cambio attuale.
There are a bunch of german/austrian retailers listing the Xiaomi Mi Mix 3 6/128GB model for 529,90 Euros. And I want it. Really badly.
— Roland Quandt (@rquandt) 11 dicembre 2018
Ricordiamo che Xiaomi Mi Mix 3 è dotato di un display da 6,39" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel), SoC Qualcomm Snapdragon 845, fino a 10 GB di memoria RAM e 256GB di storage interno, una doppia fotocamera anteriore da 12+12MP e una doppia fotocamera anteriore da 24+2MP con sistema a scorrimento manuale.
Di seguito la nostra anteprima video.

Commenti
Credo che tu stia parlando proprio senza cognizione di causa, la MIUI viene aggiornata settimanalmente, solo one plus a livello aggiornamenti è paragonabile a xiaomi.
Superati? Io direi che al massimo siamo li. Ma secondo me, da possessore di mimix2s e op6, quest'ultimo è superiore ancora. Sia per video che per foto.
si si hai ragione!
Incerti? Ma dove? Ma dove le sentite ste robe?
Mi pare improbabile mi 8 2699Yuan lo hanno messo a 529€ mi mix 2s 3299Yuan lo hanno messo a 499€ mi 8 pro 3199Yuan lo hanno messo a 649€
La risposta c'è, se non l'hai capita è un altro discorso.
potevi lamentarti delle dimensioni della batteria. Con aggiornamenti incerti ti sei giocato la credibilità
Si questo si, però per chi ne mastica di più e ne capisce di più sa benissimo che un mi mix 3 per quello che offre non ha nulla da invidiare a nessuno soprattutto al prezzo venduto!! Poi certo ci vorrà ancora un pò di tempo affichè si faccia un nome popolare anche per la gente che ad oggi non sa nemmeno cos'è xiaomi ma se continua così è questione di poco tempo
Ah buono a sapersi allora..
Aggiornamenti incerti??? Lol
Ti confondi con Huawei........
Tante parole nessuna risposta... Sembri un terrapiattista!
saluti
Immagino tu abbia avuto in possesso qualche Xiomi per dire questo
Non mi serve 1Gbp,s per ora (anche se nemmeno mi farebbe schifo), ma perché non dovrei considerare telefoni che abbiano questa caratteristica e costano anche meno, caratteristica che sicuramente aumenta la longevità del telefono.
Oltretutto la possibilità di sfruttare più bande, in caso di traffico mi consentirà comunque di viaggiare, se non alla velocità massima, a velocità sicuramente superiori a quelle del semplice 4G, o 4G+ perché ho più opportunità di trovare banda.
Appena preso il mi max 3 6-128 e ne sono0 soddisfatto alla grandissima.
Certo che anche il mix mi fa gola, se arriva da noi tranquillo...potrei fare la follia di prenderlo.
il passaggio al 4g dal hsdpa non ha portato solo più velocità ma la vera rivoluzione è stata l'aumentato la capacita di utenti per cella e la latenza (ping) e jitter più contenuta.
Comunque mi spieghi cosa ci fai con il telefono con 1gbps?
Scusa, ma quale sarebbe la fonte?
Perché al momento non ho trovato nessun riscontro tra recensori ed utenti sul fatto che nessun terminale Xiaomi abbia la piena compatibilità col 4G+ italiano/europeo.
Sicuramente non la ha il Mi 8 che è uscito in contemporanea o dopo il Mi Mix 2S, quindi mi parrebbe strano che uno abbia il supporto e l'altro no.
Se tutta questa banda non servisse saremmo ancora fermi al HSPA+
ho un traffico su rete cellulare prossimo ai 180GB al mese, quindi avere più velocità non mi dispiace, sopratutto quando terminali come l'Asus 5Z o LG G7 che costano rispettivamente 399€ e 369€ offrono addirittura il 4.5G ovvero velocità prossime al Gigabit per secondo.
Ripeto purtroppo al momento non esiste nessun terminale Xiaomi compatibile pienamente col 4G+, nemmeno il Mi Mix 2S.
Purtroppo ti sbagli, hanno la banda B20 ma non fa parte delle bande che aggregano per il 4G+ ne consegue che possono fare il 4G+ limitato a 2 bande solo dove ci sono B1+B3, ormai viene testimoniato anche in qualche recensione anche se purtroppo è un aspetto trascurato nelle recensioni.
quello che ho sempre detto ; smartphone carini, prestazionali ed anche equilibrati nel prezzo ...ma purtroppo castrati per quanto riguarda la connessione dati. PECCATO?
La MIUI è basata su Android...In ogni caso forse sarà un pelino sotto a Oneplus per gli aggiornamenti, ma "incerti" non esiste proprio. Specie su un top di gamma...
Si
Su android
Xiaomi potrebbe pure regalare i suoi prodotti, ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà ,sono quelli che ,appunto , hanno speso 1000 e anche oltre € e che cercano disperatamente di giustificare il loro acquisto...
Ma de che?? Sulla MIUI?
Sono pienamente d'accordo con te, però Xiaomi non è rivale delle 3 case citate, ancora è nella fascia percepita dal pubblico europeo come "cinesata" quindi possono mettere sul mercato, un prodotto identico per Hardware e Software a un Iphone X alla metà della metà del prezzo che Iphone venderà sempre 100 contro 1 di Xiaomi. In futuro si spera di invertire la tendenza.
Aggiornamenti incerti? ahahah
Alla grande vengono superati..sia in foto sia in video..ti parlo di mi mix2s, mi 8, e mi mix 3.
bisogna vedere il prezzo degli store italiani, se fosse confermato, con garanzia e tutto, non sarebbe male, a prezzo superiore, prenderei altro
Ah si bhè detto da uno che invece di cercare di capire quello che si scrive, il senso e al massimo chiedere una spiegazione commenta caxxate è un onore!!
530€ per un top di gamma ci possono stare. Lo trovo un prezzo equo.
1.000€ li trovo invece una vera truffa e mi dispiace che ci sia gente che sia convinta di fare un'affare a spendere quei soldi per un telefono. Però che vuoi farci, finché la gente compra smartphone a quelle cifre e non si chiede se un telefono li vanga quei soldi, hanno tristemente ragione i produttori e i loro uomini del marketing...
Bel telefono, ma batteria piccola e aggiornamenti incerti. Mi sembra PIÙ a fuoco op6t
Impara a trollare
A me risulta che tutti quelli " global " con banda 20 anche aggregano tranquillamente 3 bande poi non so se mi sbaglio
beh ci sta, il mi mix 2s stava anche a 599
Impara a capire :)
Io parlo del fatto che tutti gli altri brand ad oggi propongono i loro top gamma a prezzi folli, da truffa senza offrire veramente niente di più da giustificare quella cifra! Si parla in alcuni casi del doppio della cifra rispetto un mix 3! Soldi che assolutamente non valgono quello che compri
530 IPOTETICI e gente cmq che li trova eccessivi per un 6/128 con cotanta scheda tecnica ?!?!?... BAAAAAH...
Ora, AMMESSO CHE POSSA PIACERE O MENO (e qui ci stanno tuuuuuutte le considerazioni personali che volete), se fosse DAVVERO il prezzo di vendita, sarebbe UN GRAN BEL PREZZO (in senso positivo, obv) ... non piace l'apertura della fotocamera anteriore? OK, possibile e passabile... non piace l'estetica? ok, gusti personali...
MA se si parla del PREZZO, non possiamo non essere OGGETTIVI...
Non è che se non spendete MILLE EURO (e oltre!) per un terminale, questi è una m3rda a prescindere...
Non è che leggere "XIAOMI" invece che Sammy o Apple dovrebbe penalizzare A PRESCINDERE un prodotto... (ALMENO NON DOVREBBE IN ESSERI UMANI SENZIENTI)
P. S.
... sempre nell'IPOTESI che vengano confermati i 530 euro per la versione 6/128, obv
Come fotocamera gli ultimi xiaomi come sono? Superano i oneplus 6/6t?? (in teoria gli xiaomi dovrebbero avere sensore leggermente migliore )
Non va ad intaccare minimamente per ora gli altri brand.... Però Xiaomi vuole ripercorrere il percorso iniziale di Huawei, portare in Europa prodotti top di gamma a metà del prezzo della concorrenza, ma per ora con un target molto diverso, chi vuole Iphone X, S9, P20 non interessa il MiMix 3
furbo come un falco!
come ti ho già scritto l'unico che è pienamente compatibile è il mi mix2s però vorrei capire cosa ci devi fare per aver bisogno di tutta questa banda???
In 4g liscio con tim vado oltre i 110mbps....
il mi mix2s è compatibile con tutte le bande anche il CA nostrano.
Posa il fiasco!
Non mi piace il meccanismo a scatto della scocca.
Non mi dà l'idea di premium e lo trovo parecchio "giocattoloso".
Preferisco le classiche cornici superiore e inferiore, ridotte al minimo per contenerei i sensori.
Ciao. Se interessati al nuovo Honor View 20, vi invito sul canale telegram ufficiale.
@HonorView20Italy
Mi sa che non capito cosa ho detto, in 4G+ ci vanno anche gli Xiaomi senza la B20, ma è un 4G+ castrato perché è sempre limitato a 2 bande, mentre i terminali che hanno il vero supporto di bande ne aggregano 3 o comunque una qualsiasi combinazione delle 3 bande B1, B3 e B20, gli Xiaomi invece posso aggregare solo B1 e B3.
Quindi sul display può segnare 4G+ quanto di pare, ma non lo segnerà in tutti i posti dove lo fanno gli altri e non raggiungerà neppure le velocità che raggiungo gli altri.
....prima vedere e toccare con mano......poi giudicare.....
è un IPOTETICO prezzo che, almeno a rigor di logica, difficilmente troveremo in Europa.....
È bello ma quella 3200... Che palle
Tantissima roba se arrivasse davvero a questo prezzo! Sarebbe una sconfitta assurda per tutti gli altri brand!!
Sbagli! Il mi8 lite va tranquillamente in 4g+