Virgin Galactic: a breve il prossimo test di volo, per la prima volta nello spazio?

12 Dicembre 2018 4

Giunge un aggiornamento da parte di Virgin Galactic: secondo quanto riportato sul sito ufficiale, i test di volo per SpaceShipTwo sono entrati in una nuova fase, che vedrà VSS Unity (questo il nome ufficiale del veicolo) volare ad altitudini maggiori e velocità più elevate di quanto fatto finora, con carichi molto più pesanti che simulino il peso dei passeggeri da trasportare nel corso di voli suborbitali. Che il pronostico di Richard Branson, CEO dell'azienda, si riveli affidabile?

Ma non è tutto: nel corso del prossimo test di volo, il veicolo SpaceShipTwo potrebbe raggiungere, per la prima volta, lo spazio. La data di lancio, che - la compagnia si è affrettata a precisare - potrebbe essere soggetta a cambiamenti dell'ultimo minuto, per ora è fissata a giovedì 13 dicembre.

Lo scopo principale del test di lancio, oltre alla possibilità di raggiungere lo spazio, è di raccogliere dati che aiutino i tecnici a comprendere quale sia il momento più adatto per spegnere i motori del razzo, permettendo ai piloti di sperimentare un periodo esteso di microgravità.


Com'è noto, Virgin Galactic ha creato il veicolo VSS Unity per rimpiazzare VSS Enterprise, noto anche come la prima versione di SpaceShipTwo, che si schiantò in un incidente fatale nel 2014. Il primo test di volo del nuovo veicolo si è tenuto all'inizio di quest'anno e, durante un altro test tenutosi nel mese di luglio, VSS Unity aveva raggiunto una velocità doppia rispetto a quella del suono. I tempi, dunque, si auspicano brevi. Come spiegato sul sito della compagnia aerospaziale:

"Sia che riusciamo a raggiungere tutti gli obiettivi durante il prossimo test di volo sia che si riveli necessario aspettare ancora un po', restiamo impegnati a completare le fasi finali di questo straordinario programma nel modo più rapido e soprattutto più sicuro possibile".


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Pero' c'e una bella differenza di prezzo fra i 200000 euro del biglietto della Virgin e qualche milione di euro per un biglietto con Blue Origin.L'obiettivo di Branson sara' quello di permettere a quasi a tutti di avere la possibilita' di fare un viaggio nello spazio (anche se breve) mentre le altre agenzie resteranno utili solo per pochi miliardari o per enti governativi...

steek

A momenti Rocket Lab mi sa che fattura più di Virgin Galactics.
La compagnia di Branson è solo un mero sperpero di soldi senza nessuna implicazione futura che possa aiutare la stessa società a sostenersi con altri mezzi se non i soli soldi di Branson.
Mi spiego meglio, prendiamo ad esempio la Blue Origin, Presente il New Sheppard?? In pratica farà la stessa cosa del aereo/razzo di Branson, ovvero portare per qualche minuto i turisti in bassa orbita terreste e poi rientrare. Ebbene tramite il New sheppard Blue Origin sta costruendo il New Gleen con il quale avrà anche commesse militari oltre al lancio di satelliti privati e con quei soldi Bezos potrà forse smettere di sovvenzionare Blue Origin di tasca propria e tra poco tempo guadagnare soldi da privati per i lanci turistici con il Blue Sheppard.
Il progetto di Branson mi sembra solo uno spreco di soldi...

Max

Per la serie: comunque vada sarà un successo

Ngamer

alla faccia della scaramanzia :P

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video