PlayStation Classic hackerata: possibile caricare nuovi giochi tramite USB

11 Dicembre 2018 203

PlayStation Classic è caduta nella mani degli hacker" che hanno trovato il modo per caricare nella mini console nuovi giochi non inclusi in origine nella piattaforma. Una vera e propria violazione del (come diremo in seguito, molto vulnerabile) sistema di sicurezza, a pochi giorni di distanza alla scoperta del modo per accedere alle impostazioni di sistema dell'emulatore.

Secondo quanto riportato da Ars Technica, i pirati yifanlu e madmonkey1907 sono infatti riusciti a scaricare il codice di PlayStation Classic tramite la porta seriale (UART) scoprendo che le parti più sensibil erano firmate e crittografate, ma che la chiave per decifrarle si trovava all'interno del sistema.

Sembra inoltre che PlayStation Classic non esegua nessun tipo di controllo sulla firma del codice bootrom caricato all'avvio: una mancanza che di fatto rende la mini console vulnerabile in quanto, senza difficoltà insormontabili e tramite USB, diventa possibile caricare all'avvio di PlayStation Classic qualsiasi tipo di payload.

Yifanlu e madmonkey1907 sono quindi riusciti a caricare ed eseguire sulla mini console l'iconico Crash Bandicoot, mentre qualcuno sostiene di aver giocato persino alla versione Linux di DOOM. Inutile sottolineare che alcuni pirati della rete hanno già pubblicato alcuni progetti open source che consentono ai possessori di PlayStation Classic - a proprio rischio e pericolo - di caricare tramite chiavetta USB un payload formattato che permette di eseguire temporaneamente nuovi set di giochi.

Gli strumenti attuali però, oltre a richiedere alcune modifiche consistenti al database o al file INI, non sempre funzionano e in alcuni casi hanno persino causato il "brick" della console. Sony non sembra essersi impegnata particolarmente a proteggere la sua PlayStation Classic che, dopo pochi giorni dal suo debutto, è già caduta nelle mani degli hacker. Sarà interessante scoprire quali altri giochi e software i pirati delle rete riusciranno ad eseguire sulla mini console.

VIDEO


203

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Sciortino

Intende dire che la play ha due prese USB, se in una metti il controller e nell'altra il pen drive con i giochi non hai dove mettere un secondo controller per giocare in due. Ma si potrebbe provare con un multi attacco USB

Alessandro Sciortino

Credo che con una multi presa USB (HUB) si risolverebbe il problema

Alessandro Sciortino

Ed e un bene che non si siano impegnati a proteggere la console dalle modifiche perche i veri criminali sono loro nel vendere 100€ di console con 1 gioco bello su 10 e non gli hacker. Adesso che si può modificare credo che scenderà molto e quasi quasi un pensierino c'è lo faccio anche io

William

Hai capito quello che ho detto?

NEXUS

ma che stai a di?

William

Si il problema è che se occupi la seconda USB con la pendrive con i giochi...il secondo joypad per giocare in coppia dove lo mettiamo ?

Jhonny

Funzionavano bene ok.. Il problema è che dopo 3 anni non Funzionavano più!! E io che ne sapevo...?

DjL4S3r

ti capisco... :(

DjL4S3r

...ti capisco... ;)

matteventu

Beh mi sembra che si ripeta la stessa identica storia della Play Station originale :D

Salvo

Difatti adesso ci faccio un pensierino anche io. Qualcuno sa dirmi se i giochi inclusi (che esistevano in italiano) sono doppiati in italiano?

Desmond Hume

Lol
Bene per i giochi.
Ora anche un joypad decente con gli analogici.

Rimangono 99€ buttati. Piuttosto nvidia shield.

Boronius

Dovrei essere Elon Muschio e rifondare MOS Technology e CBM

StriderWhite

Ed allora metti su un kickstarter e prova a vendere il "tuo" C64...

Boronius

Io lo farei. Ma come può esistere un Commodore 64 senza 6510 o SID o CIA o VIC-II??

Boronius

L'emulatore risulta comodo, però il device fisico è ben altra cosa

sopaug

Continui a non capire. Non ho mai detto che sony abbia fatto le mod. Ma che ha permesso che altri le facessero proteggendo poco il prodotto iniziale. Non sei molto sveglio eh.

Ricky

Non hai capito una mazza del discorso che ho fatto, ho sempre pagato tutto ció che per me avesse un prezzo congruo, non scarico più musica da quando pago sporify, stessa cosa per i film da quando ho nerflix e altri servizi streaming, windows 10 ho pagato la licenza, office uso l’alternativa gratuitaMa 99 euro per quella scatoletta di tonno, per quell’hardware ridicolo e per soli 20 giochi non è un prezzo congruo.Ció non significa che la prenderó per craccarla, significa che la mossa di Sony è sbagliata nei confronti delle software house perché monetizza sapendo che chi ci rimetterà saranno loro, sarebbe bastato pagare le licenze per 100 giochi, guadagnare di meno sulla console e chiudere ogni porta, così invece hanno pagato per soli 20 diritti e per aumentare le vendite hanno lasciato che si rubasse in casa d’altri, fregandosene bellamente visto che a loro la pirateria porta guadagni.

Jhonny

Per colpa loro ho perso tanti cd audio mannaggia

takaya todoroki
Sono Giapponese!

Sony l'ha fatto apposta, così adesso vale la pena acquistarla (io per primo)

BoORD_L

magari 7/8/9 anni XD

Masterpol

boh sono combattuto, mi attira per un discorso di collezione ma come praticità meglio altro. aspetto che cali di prezzo almeno della metà

Bogdan Batura

I miei sono aperti , non so i tuoi! Ho detto che le mod alle prime play non le ha fatto la Sony ,ma i moder, per fare sì che le persone come noi, potessero giocare a giochi da 3 euro anziché 50!! Te invece hai detto ,come sempre ha fatto con ........, Il riferimento era a questo genio!

sopaug

Un post che comincia con "vedi che" già è difficile da leggere.

Aggiungiamo che c'è una bella differenza tra "non ha protetto per comodità " e "lo ha creato sony" eh. Ps3 e ps4 si modificano ma azzoppandole irrimediabilmente, proprio perché sony le ha protette in modo adeguato, proprio per proteggere il business dei servizi (come ms con xbox360 del resto). Aprire gli occhi prima di scrivere.

Bogdan Batura

Ma vedi che non ho cambiato alcun discorso, la ps non ha certo bisogno di farsi pubblicità o trovare nuove utenze, chi la vuole comprare la comprerà a prescindere il discorso antigiocatore che fai te, PSc ha un totale di 20 giochi ai quali per fortuna si possono aggiungere altri grazie a questo hack, e la cosa non e affatto male, dalla parte legale la cosa che dici te e anche giusta , ma da altra parte da quando il mondo e il mondo tutto si può craccare e spendere soldi per protezioni moderne ,che verranno bypassate se non subito ma tra un mese ,non ha alcun senso, questo e il punto!! E quindi te hai sempre pagato tutti i diritti giusto ??? Ma fammi il favore ! L'utenza PlayStation di certo non ha bisogno di pubblicità , e non ha bisogno di elemosinare i giocatori da nessuno ,come fa qualcuno, modifica o senza questa PSc e la cosa più bella per chi vuole sentirsi di nuovo un 9enne , e la comprerà !

takaya todoroki
Wukepi

Bah, una volta si "hackeravano" questo genere di dispositivi perché non esisteva assolutamente nulla di simile al Raspberry Pi, o ai Mini-PC (per guardare all'ambito delle console vere e proprie). Un plauso va comunque a Sony per non aver inserito troppe protezioni hardware... ma alla fin fine cambia ben poco vista la grande diffusione ormai raggiunta dai sistemi aperti, anche in questo ambito!

Bogdan Batura

La mod non e obligatoria , sei libera di farla o meno, da sempre tutte le play come tutte le copybox e tutte le Nintendo ed i stessi PC si possono moddata, sta a te la scelta , perché attualmente nessuno di vende una console \Pc proponendoli modificati! Nel passato non c'erano abbastanza leggi sui diritti d'autore , da applicare su tutte le apparecchiature elettroniche , per ciò le mod alle prime console erano richieste come il pane ! Ma non perché la Sony facesse la modifica ,perché non e così, ai tempi della ps1 ,la ps non aveva rivali non aveva senso moddarla ,se mi segui !!, Ma perché non giocatori non volevamo pagare i giochi 50 euro, come detto prima non puntare il dito a folle ,che lo punti contro te stesso !

Bogdan Batura

Allora scommetto che te hai sempre e dico sempre pagato tutti i diritti e licenze del ap giochi e vari sw, ma per favore !! Poco poco hai persino il win10 craccato
con tanto di pacchetto Office ed altri programmi che si pagano a peso d'oro haccati , non spariamo baggianate per favore !

Bogdan Batura

Vedi che mod alle ps1e2 le avevano fatto i moder non Sony , per soddisfare la domanda di noi* giocatori , che volevamo giocare senza spendere 50 euro al gioco! Non puntare il dito così a folle, la ps3 e modificabile e come !la ps4 anche e modificabile, come lo sono tutti gli copybox, come tutte le Nintendo, tutto ciò che ha un codice sorgente al giorno d'oggi può essere craccato e poi a chi non piacerebbe una console moddata , con tanti giochi gratis !

NEXUS

non è la stessa cosa, e qua avresti due joypad originali anche

Bogdan Batura
Bogdan Batura

No un vantaggio per noi giocatori ! Tradizione di famiglia? , non l'ha fatta mica la Sony le modifiche alle prime ² console, erano i moder, che poi la mod si e diffusa in modo assurdo e un conto a parte!

Bogdan Batura

Serve per caricarle molti più giochi di quel che ha, pensaci ci inserisci un HD esterno con tutti i titoli possibile ed immaginabili e per qualche ora torni a quando avevi 7\8\9 anni che spettacolo , magari rispolvero anche dal garage il vecchio TV a tubo catodico!

Frankbel

Tranquillo, non è nemmeno considerato un vero reato.
lol

Riky

Ora può avere senso il fatto di acquistarla.

Riky

Che differenze ci sono tra emularla e non ?
fps, colori o risoluzione differenti?

Sterium

Amici avevano case big tower con 6 plextor scsi per produzione massiva...

MJ

i PRINCO! hai aperto una voragine terrificante nei miei ricordi!!

Daniele Vitaliano Angotti

Super contento e soprattutto orgoglioso di me stesso per essere stato così gelosissimo alla mia primissima psx originale nei minimi dettagli essa modificata per far girare tutti i giochi in CD che si comprava nelle bancarelle :) che ricordi. Vi dico di più ancora oggi funziona alla grande tutti i giochi che ho funzionano che una meraviglia una scheggia ;). Fidatevi rigiocare ai titoli della propria infanzia ti fa emozionare soprattutto se ti senti il suono del caricamento iniziale che ci metteva un poco di tempo ma che poi partiva alla grande con il disco che girava .altr alle kiaccr che si dice la PS1 mini é fantastica sto cavolo é fantastica che é più piccola ok ma nn da le eomizioni di una volta poi i pad senza analogici ma stiamo scherzando ma sciatavin sciat xD ahbahah

comatrix

Boh, ma a che serve onestamente questo hacking (ironia)...
Tanto se vuoi ci sono gli emulatori e non hai bisogno di effettuare nessun passaggio né tanto meno utilizzare apparati ed i parco giochi è totale.
Se proprio uno deve hackerare eh..., si cerca la soluzione che crea più problemi? Oppure il contrario?

sopaug

come ha sempre fatto con psx e ps2 :) da ps3 in poi il business è diventato anche sw con annessi servizi e quindi hanno protetto tutto.

sopaug

la vergogna è che non si potessero caricare direttamente via usb out of the box. Un raspberry resta comunque meglio btw

Biso22

Bè il genere ti deve piacere innazitutto. Poi, consiglio spassionato, prosegui con la trama, io mi sono innamorato di questo gioco

William

Bah....mezz'ora e mi sono rotto....

Riccardo sacchetti

Io ho optato per un odroid. L'xu4. Ottimo prodotto. Meno comunity, ma decisamente più valido! Trovato usato su subito a 70 spedito. Considera che, se non lo prendi dalla Cina, costa decisamente di più mc

Simone Dalmonte

Non sbagli. Poca potenza e necessità di overcloccare ed aggiungere dissipazione attiva per migliorare le cose.

StriderWhite

Funzionano, funzionano, non sono mica cd Princo masterizzati!

StriderWhite

Ma chi vuoi che riproponga il vecchio hardware, ormai...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea