ASUS Rapture GT-AX11000 ufficiale, router gaming WiFi 6 da 11 Gbps

11 Dicembre 2018 94

ASUS aggiunge a catalogo Rapture GT-AX11000, un nuovo router gaming ad alte prestazioni che già avevamo apprezzato allo scorso Computex di Taipei. Si tratta di un prodotto top di gamma, il primo dell'azienda taiwanese a supportare lo standard 802.11ax (o WiFi 6) ed equipaggiato con una serie di tecnologie che ne ottimizzano prestazioni e copertura del segnale.

ASUS ROG Capture GT-AX11000 è un router WiFi tri-band 802.11ax capace di velocità wireless sino a 11.000 Mbps, ossia 2,53 volte più veloce dei router 802.11ac 4x4. Equipaggiato con un processore quad-core da 1,8 GHz, 1GB di RAM e una memoria flash da 256MB, il Rapture GT-AX11000 vanta ben 8 antenne, inoltre è il primo a utilizzare il sistema di retroilluminazione proprietario ASUS Aura RGB (personalizzabile).



Tra le funzionalità più interessanti segnaliamo triple-level gaming acceleration (riduce il ping), Game Radar (aiuta a connettersi al server migliore), Open NAT (semplifica il port forwarding) e DFS (prevede una selezione dinamica della frequenza, evitando interferenze con altri dispositivi).

Quanto alla connettività, il nuovo router ASUS offre una porta 2,5G Ethernet, 4 Gigabit LAN e due porte USB 3.1 gen 1; non mancano infine la tecnologia ASUS AiMesh e il servizio di sicurezza Ai Protection PRO (offerto da TrendMicro). ASUS al momento non ha comunicato il prezzo ufficiale del Rapture GT-AX11000 per il mercato italiano, tuttavia online si può già acquistare a circa 550 Euro.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

No, un xmen xD

Alex

Se parliamo di router da gaming, credo che il Netgear XR500 (preso usato) con Netduma OS sia avanti un bel po' rispetto a questo e forse a tutti...

The_Th

se hai 1300$ non è utilizzo home, mi sembra di averlo spcificato...

negli stati uniti non trovo riferimenti, trovo riferimenti alla giga, ma non alla 10giga...
il tuo precedente commento parlava di stragrande maggioranza, poi me ne citi 3 senza fonti sicure...in Europa penso nessuno comunque...

sopaug

A mio avviso molto meglio, e hanno un software di gestione molto più comodo e moderno. Hp a confronto è preistoria. Se hai occasione prova anche solo qualcosa di piccolo, il sistema è lo stesso per tutti i prodotti.

pollopopo

risposta che sicuramente permette di sfoggiare il tuo livello di conoscenza sopra la media in questo genere di prodotti :)

mi prostro ai piedi di cotanta ignoranza :)

Michealknight

Se hai 1300$ al mese teoricamente tutti, esiste un operatore che offre fino a 100gigabit.
Per altro Vodafone in Italia ha già testato la 10gbit quindi almeno in città è solo una questione di tempo.
Ad ogni modo negli Stati Uniti si può usufruire dei 10gbit e sicuramente ci saranno altri paesi, tra cui Corea e Giappone.

The_Th

quindi è inutile questo router...
non ci trovo nessuna applicazione se non i led rgb

Skynet J4F
The_Th

se realmente ha una banda passante di 5gbit questo router non basta, visto che il collo di bottiglia è il cavo di rete, che entra in giga...

Skynet J4F

Puoi risparmiarti il suo dispositivo (che è un access point wigig) se hai un router in grado di gestirlo

The_Th

che immagino avrà un suo trasmettitore wifi, altrimenti i 5gbit non passano attraverso alcun router...

Skynet J4F

Un dispositivo per trasmettere via wireless un segnale 2k a 90fps e bassa latenza

The_Th

5gbit? quale dispositivo home ha una tale banda passante?

The_Th

quali paesi hanno la connettività home a 10gigabit?

The_Th

si, sicuramente abbiamo qualcosa di meglio di un routerino con i led rgb sovraprezzato

Skynet J4F

Mhhh, tieni conto che solo il wireless del tpcast sta sui 5 gbit...

Salvatore Esposito

ipotizzando tutti dispositivi con porta eth gigabit (escludendo smartphone che sarebbero in WiFi e domotica che per quanto complessa non richiede tutta questa banda) il tuo collo di bottiglia esterno sarebbe il tuo isp, mentre sulla lan non riusciresti a saturare quel router nemmeno utilizzando tutti i dispositivi contemporaneamente anche ipotizzando (dove possibile) 4 ssd in raid 0 (alzando notevolmente il rischio di perdita di dati in favore della velocità)...ma i soldi sono tuoi e nessuno si permette di sindacare su come spenderli...sicuramente ci sarà un senso per quel router in certi ambiti ma io continuo a non vederlo in Italia (almeno non per uso domestico e per aziende ci sono soluzioni più prestanti di quella)

Account Anniversario

Come vanno quegli switch? Meglio o peggio di HP secondo te?

sagitt

Certo, ma comunque prima che tutto arriva a quetso standard passeranno anni e anni

sopaug

Io ho appena installato un edgeswitch24 ma sono casi molto particolari :) normalmente si spende molto meno

sopaug

Esattamente quello che intendevo (anche se non prenderei il fritz ma resterei in casa ubnt o mikrotik)

Skynet J4F

io ho una banale 200 Mbit a 112 Mbit effettivi. ma un router come questo ti assicuro che potrei sfruttarne già totalmente la capacità con la rete interna in casa, tra tpcast per oculus, pc fisso, tvbox, cellulari, nas, htpc, domotica

Francesco

che spreco di plastica

riccardik

anche io, però spesso gli impianti elettrici non sono cablati ethernet e questo aggiunge delle complicazioni. a me stà per arrivare la gigabit e stò elaborando piani malefici per sfruttarla appieno :D

The_Th

sicuramente...
in alternativa un kit mesh come quello google è valido, anche se preferisco di gran lunga far parlare gli access point con il cavo

riccardik

ma su questo non ci piove, però parliamo di dispositivi che necessitano quantomeno di un po' di conoscenza di reti

masnia

"velocità wireless sino a 11.000 Mbps" con led RGB accesi o spenti?
No perchè con i led accesi secondo me arriva anche a 20000 Mbps!

The_Th

come ho scritto sotto:
con quella cifra mi faccio un fritz per la FTTC, uno switch 24porte L3 e due access point unifi...risultato decisamente migliore e costo simile

buttare 550€ su questo giocattolo non ha senso, tanto se giochi con il cavo nessun router da oltre 30€ ha problemi ad instradare le chiamate di un pc singolo, se giochi in wifi gli access point unifi tengono su decine e decine di pc...

riccardik

interessante, però per farlo penso bastino tre antenne. in termini pratici penso comunque che sia meglio un access point multiplo

The_Th

hai ragione, è la sua descrizione perfetta

The_Th

appunto è un giocattolo...
i router da 4k quanti utenti tengono su?

The_Th

cosa?

Salvatore Esposito

purtroppo lo so ed è il motivo per cui ho specificato Italia...forse avrei dovuto aggiungere che non ci trovo senso far uscire questo prodotto sul mercato italiano... ma probabilmente i distributori non ne terranno nemmeno uno in deposito

Michealknight

l'Italia non è il mondo, siamo l'ultima ruota del carro nel settore fibra, la stragrande maggioranza dei paesi ha già la 10gigabit.

Account Anniversario
Account Anniversario
[-Mac-]

No, ti prendi solo la scheda di rete dove ti servono le caratteristiche principali che offre il router, per esempio per il PC, per lo smartphone, la TV ecc non servono il max delle prestazioni.

Account Anniversario

No?

dicolamiasisi

se ti avvicini troppo diventi un super sayan?

Stefano

Ci pensero'...il mio R7500 ha un firmware pieno di bug.

Stefano

Lol...a ognuno la sua antenna al posto della sedia xD

Stefano Paoli

Studiare !!!! Studiare !!!! Poi digitare!!!!!!

Salvatore Esposito

veramente utile una WiFi da 11gb quando in Italia abbiamo al massimo una fibra da 1gb e nella stragrande maggioranza dei laptop il ricevitore non supera i 50mb (qualche fortunello arriva a 300)...quanti gamers servono in una casa per saturare quel router? ma magari io non capisco qualche aspetto fondamentale che potrebbe spingere un utente a comprarlo

GTX88

Perché il wi fi non funziona da solo?

Biso22

In determinate condizioni tra le antenne si apre uno Stargate, state attenti

Ed io dico 15

Maurizio Mugelli

non proprio, le antenne sono per il beanforming, per creare dei pattern di interferenza che separino i segnali radio in piu' spot in modo che ogni dispositivo collegato possa ottenere una connessione indipendente invece di condividere la stessa con gli altri, il mesh si limita a omogeneizzare la connessione in modo che il dispositivo possa passare da una sottozona ad un'altra senza perdita di continuita' di rete.

ovviamente ha senso solo se ci sono molti utenti che vogliono usare molta banda contemporaneamente, se sei solo tu con tablet, telefonino e portatile che difficilmente userai contemporaneamente in compiti che richiedono molta banda perde senso.

The_Th

questo non ha manco il modem...500€ e devi pure prenderlo a parte..
ma ha i led RGB...

Carlo

In azienda abbiamo dei router cisco da 4k euro cadauno. Questo è solo un giocattolo

Nutria

Costa come un computer.....

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0