
27 Marzo 2019
Google Pixel 3 Lite è stato protagonista di diversi rumor e anticipazioni, per quello che ad oggi dovrebbe rappresentare una versione economica degli attuali Pixel 3. Ebbene, secondo nuovi render realizzati da 91mobiles in collaborazione con Onleaks, ad affiancare questo nuovo modello dovrebbe esserci anche una variante XL, più grande ma senza cambiamenti estetici di rilievo.
Pixel 3 Lite XL presenta una parte frontale priva di notch ed una singola fotocamera posteriore, mentre la scocca è anche in questo caso realizzata con finitura bicolore tagliata all'altezza del sensore per il rilevamento delle impronte digitali.
Il display ha cornici piuttosto evidenti, l'altoparlante è singolo e si trova sulla parte superiore affiancato da una sola fotocamera frontale. Sul bordo più alto è presente, come sul Pixel 3 Lite, il jack da 3,5 mm per l'inserimento delle cuffie, mentre sul lato opposto possiamo vedere due speaker stereo e la porta USB di Tipo C.
Sul retro la singola fotocamera principale è leggermente sporgente ed è affiancata da un flash LED, il sensore per il rilevamento delle impronte digitali e il logo di Google. Trattandosi di due modelli più economici rispetto agli attuali Pixel 3 e Pixel 3 XL, la struttura della scocca dovrebbe essere in policarbonato.
Due le varianti colore anche per Pixel 3 Lite XL, nera e bianca, quest'ultima contraddistinta dal pulsante di accensione di colore verde. A seguire un breve confronto fotografico, realizzato sempre sulla base dei render diffusi in rete, tra Pixel 3 Lite e Pixel 3 Lite XL.
In termini di dimensioni, Pixel 3 Lite XL dovrebbe avere un'altezza di 16 cm per 7,6 cm di larghezza, che teoricamente dovrebbero corrispondere alle misure di uno schermo da 6 pollici includendo anche le cornici. Entrambi i modelli avranno poi una risoluzione Full HD+ con rapporto di 18.5: 9 e uno spessore pari a 8,2 mm, che salirebbe a 9 in presenza della fotocamera principale.
Dal punto di vista hardware sappiamo ancora ben poco di questa variante XL: Pixel 3 Lite dovrebbe invece essere caratterizzato da un display da 5,56", SoC Snapdragon 670, 4GB di RAM, una memoria interna da 32GB/64GB, una fotocamera posteriore da 12MP con dual LED flash e una batteria da 2915mAh.
Commenti
android purissimo ed immediato lo trovi su tutti i dispositivi dichiaratamente android stock come i Nokia, di fatto non lo si trova nemmeno su Pixel dal momento che Pixel ha delle esclusive personalizzazioni, sempre di google... One plus ha androd customizzato esattamente come i vari Samsung, Huawei ecc ecc...
Come esperienza d'uso invece è purissimo. Se poi ti riferisci a tutte quelle orribili e inutili opzioni da sviluppatore, che intasano i menù, meglio se mancano. Sono per chi sviluppa o per chi è nerd, io preferisco esperienze immediate e chiuse come iOS
il display sarà ips o amoled?
Scheda tecnica troppo conservativa i pixel. Sopratutto i 4 di ram che pongono un serio limite alla longevità del dispositivo.
Bisogna adeguarsi ahimé
E si critica il nokia 8.1 che ha quel prezzo.
La fascia alta di Nokia e' fatta di androidONE, android one non e' pensato per singole fasce d'uso, ma per i produttori che vogliono dare una user esperience vicina a quella di google.
Si io che sono interessato dovrò guardarmi attentamente il live batteria per decidere.
(dai fatelo)
La batteria sul finale è un pugno nello stomaco
Il senso di quelle cornici esagerate?
davo per scontato che fosse cosi... pardon.
il +1 delle patch non è specificato da nessuna parte, sul sito si parla di 3 anni di update
il Pixel 3 lite xl lo aspetto con estrema curiosità, vuoi per i 3 anni di aggiornamenti garantiti + 1 per le patch, vuoi perché Pixel 3 e Pixel 3 xl hanno prezzi al pari di altri top gamma inaccessibili, mi auguro solo che non esagerino nell'andare al risparmio. 32gb o batterie sottodimensionate rovinerebbero l'iniziativa o ancora fotocamere diverse rispetto i fratelli maggiori sarebbero una gran beffa per chi vuole la google experience ad un prezzo meno esoso.
Oneplus ha android puro come vergine è cicciolina.
Ultimamente c'è il rischio che la tolgano proprio
A volte unieuro qualcosa sconta sui no iva quindi lo street price è limitato ma c’è.I prezzi che hai detto li condivido tutti.
con processore nerfato però
Vuoi vedere che saranno meglio le varianti lite? Vabbè che non ci vuole molto. Comunque il 3 lite non aveva gli angoli del display squadrati? Perché qui sono stondati?
E grazie al cavolo, la versione top ne ha solo una di fotocamera...
almeno non hanno diminuito il numero di fotocamere posteriori tra versione top e lite come ha fatto apple tra xs e xr
gli speaker stereo ci sono ma vicini e nella parte bassa? quindi non sono frontali?
ma cos...?
Dopo la partnership con LG e HTC per produrre i dispositivi, ora google è passata a Brondi... almeno a me sembra :D
scusa, ma non ti seguo. L'articolo parla dei pixel lite, quindi medio gamma, il commento a cui ho risposto parla di esperienza android stock al miglior rapporto qualità prezzo.
Perchè gli android one non soddisfano i requisiti di ottimo rapporto qualità prezzo prestazioni con esperienza android stock?
android one è disponibile solo sui medi gamma, il pixel lite non è android one
back to the past
brutto come pochi
Dove si parla di top di gamma scusa? Ha fatto riferimento a rapporto qualità prezzo design, inoltre le versioni lite dei pixel dovrebbero essere dei medio gamma
Allora aspettero un update che transformi lo snap 845 nel 855, uno per il design e uno per i sensori. Nessuno mette in dubbio il supporto dei pixel ma quel extra anno di aggiornamenti non li vale assolutamente i 300€ di differenza.
Entrambi avranno il chip trust "Titan M" come i fratelli maggiori Pixel 3/XL?
android one? che c'entrano i medi gamma?
Ma se sono gli unici android che riceveranno tre anni di supporto pieno... Vecchi saranno gli altri.
No, se lo prendi in mano è molto buono.
Lo street price non esiste nel caso dei pixel. Ricordiamoci che Nexus 5X uscì a 479/529. A mio avviso potrebbe starci 499 per 3 lite e 599 per lite XL. Di più no, e anzi per il 3 lite, visto il 670 e i 3/32, la base dovrebbe essere 449.
Viste le numerose offerte che stanno facendo in US, forse anche in Google si stanno convincendo finalmente di stare esagerando con i prezzi...
Va benissimo se il prezzo è giusto.
2016 sei tu?
hai detto Android One?
Purtroppo Oneplus stà andando nella direzione che ha criticato fin dalla nascita.
Ma non sarà neanche come ho scritto io...
Snap 670
Batteria da 3200
4/64
I pixel non hanno senso per rapporto qualità/prezzo/design. Per avere Android puro basta Oneplus
Se vuoi cam e sw top non ci sono alternative. Cmq sempre troppi soldi
Non lo vendono a meno di 600
Praticamente pixel 2xl riciclato, Apple style
le cornici fanno da porta carte di credito?
Se avesse la stessa identica fotocamera anche 599 con streetprice più basso sarebbero fattibili, caro ma fattibili.
Se si parla di top di gamma il prezzo è relativo, se si parla di mid-range ha tutto un altro significato, se costa più di 450 euro (street price) è del tutto fuori mercato, sempre che venga venduto pure in Europa.
Qui hai un major update in più e se compri un pixel lo fai per i major update.
6/128
Snap 710
5,99" FHD+
4000 mAh
Jack 3,5mm
459€ (che son tanti, ma sarebbero ancora "onesti" nell'attuale mercato).
Una cosa del genere venderebbe a pacchi secondo me (il tutto rapportato al numero delle vendite dei Pisel).
Purtroppo così cannibalizzerebbe quei c3ssi di Pixel 3/XL.
18:9 e cornici del 2015 non male
Gli smartphone di dimensioni "NORMALI" non esistono più solo padelle/vanghe?