
12 Febbraio 2021
Lo scorso maggio 2017 Apple portava a termine l'acquisizione di Beddit, una società finlandese dedicata allo sviluppo e alla realizzazione di dispositivi per il monitoraggio del sonno. La notizia, a suo tempo, aveva aperto la speranza di vedere su Apple Watch la tanto attesa funzionalità di monitoraggio del sonno nativa, speranza per ora vana. Nel frattempo la piccola azienda finlandese non ha smesso di lavorare e sotto il marchio Apple ha rilasciato un nuovo sleep tracker Beddit.
Il monitor del sonno Beddit è una sottile striscia da posizionare sotto il lenzuolo e capace di monitorare il sonno analizzando i movimenti del corpo durante la notte. Il tracker, che ha uno spessore di appena 2mm, è in grado di registrare la durata del sonno, la frequenza cardiaca, la respirazione, ed i parametri ambientali della stanza, ovvero temperatura ed umidità.
Uno dei vantaggi del Beddit è che non è necessario indossarlo o ricordare di usarlo, dato che basterà semplicemente posizionarlo al di sotto del lenzuolo. Il tracker è ovviamente compatibile con i dispositivi iOS e con Apple Watch tramite i quali è poi possibile analizzare i propri dati, oltre ad impostare notifiche per migliorare la qualità e la durata del sonno.
Il monitor del sonno Beddit è attualmente disponibile nello store americano di Apple al costo di 149$. Non abbiamo invece alcuna informazione riguardo l'eventuale arrivo sul mercato italiano.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Ah sì? Tu abiti in USA ? Perché io invece in Italia, trollettino
Vai su Apple punto com, pirla, e vedi lo "starting at 449$*". Te lo sbattono in homepage il prezzo tarocco.
Ma che Apple ha i prodotti migliori lo hai deciso tu?
A me arriva al 25/30%. Lo metto in carica mentre faccio la doccia e ceno ed è carico in un attimo...
Se lo usi anche per la palestra arriva a sera col 20%
Nessun terreno un semplice appartamento in costruzione
Ma secondo me sei un ragazzino.
Sembra che tu non sappia ancora cosa è importante nella vita e come si vive.
Devo capire cosa? Sei te che non capisci.
Se stai male e dormi male te ne accorgi. Ma che discorsi sono? Fai quasi ridere, sembra voglia giustificare tutte queste cose tecnologiche a prescindere (compresa la casa "domotica"). Al ricovero ci vai se sei notti su notti che dormi male. così come il battito. Se ce l'hai anormale, te ne accorgi. Lo senti.
Ma hai mai fatto ginnastica, sesso e altro per imparare a conoscere il proprio corpo? cioè davvero, se il mondo si è ridotto come te allora io potrei passare quasi come una divinità.
"Perché togliersi queste possibilità?"
Aspetta, queste sarebbero possibilità?
Ma possibilità di cosa?
Non so in che zona vivi ma presumo ti sia preso un terreno e ti sei fatto la casa...
Scarsa autonomia proprio no... Sulla misurazione del sonno non mi esprimo non avendolo provato.
Si, ma qui parliamo di cover, non del telefono. E cover migliori ce ne sono...
Mettiti l'anima in pace.
La situazione non cambierà finché non ci saranno prodotti pari o superiori a prezzi più bassi.
Finché Apple progetterà prodotti migliori potrà metterli a qualsiasi prezzo come già avviene in ogni settore di mercato.
Se produci il miglior vino, puoi metterlo anche a 1000 euro a bottiglia.
se a te non interessa una casa domotica, affari tuoi.
sinceramente stare nel letto magari mezzo indormento e dire "abbassa tutte le tapparelle" oppure essere a lavoro e poter attivare il condizionatore, andare in vacanza e chiudere la tapparella o luce lasciata accesa per errore, accendere il riscaldamento al rientro dalle vacanze natalizie...... sono belle cose. il prossimo step è la macchina con controllo remoto che alle 7 di mattina si accende il riscaldamento ed arrivo alla macchina tutta bella sbrinata e calda.
perchè togliersi queste possibilità?
decine di migliaia di € poi....... io con una sola decina ho fatto
- antifurto con 2 sensori interni, 1 sensore termico (non contatto) su ogni finestra, 2 sirene e porta blindata
- impianto ethernet diffuso con almeno 3 eth per stanza
- impianto ups centralizzato con almeno 3 prese per stanza
- domotica KNX per tapparelle, interruttori, controllo energia, riscaldamento, raffrescamento con 2 cronotermostati digitali comprensivi di sonda di temperatura
- prese satellitari e antenna in ogni stanza
- quadro maggiorato verniciabile
- magnetotermici generali riarmanti
- tubature da apparamento a cantina e garage
- impianto di videosorveglianza con predisposizione in ogni camera e stanza (bagni esclusi) e garage nelle fondamenta del palazzo, comprensivo di 4 telecamere IP PoE 4mpx con IR e microfoni
- Rack a muro in locale tecnico comprensivo di ventilazione con all'interno switch 24 porte ethernet PoE, NVR linux based, integrazione tra antifurto e NVR
- Hub Logitech Harmony con 2 telecomandi smart
- Hub Philips HUE con lampadine smart
- Tablet a muro per il controllo di videocamere e domotica
- 4 amazon Echo dot + 2 Sonos One (Alexa compatibili)
- Diffusione HDMI via ethernet
- predisposizione tubazioni per proiettore e telone
- predisposizione per tendone e impianto di irrigazione a goccia
si è vero, alcune cose come l'nvr e le telecamere le ho prese io per conto mio e le monterò sulla predisiposizione
ma se vuoi solo un impianto domotico base spendi forse 3-4000€......... a patto che almeno tu abbia delle tubazioni decenti e tapparelle già elettriche. altrimetni i costi salgono per spaccare muri e passare tubi.
come ho detto nessuno si affida a questi sensori per curarsi
piuttosto permettono un'analisi quotidiana casalinga
puoi mica farti ricoverare ogni giorno per vedere come dormi o non dormi....... capisci?
è coem dire che il sensore del battito degli smartwatch sostituisce il cardiologo..... no..... ti permette solo di vedere live com'è il tuo battito, ogni giorno, quando vuoi. fine.
No mi riferivo alla striscia per il controllo del sonno.
Tutto il commento di prima era riferito a quello.
Su questi altoparlanti interattivi per ora mi limito a dire: Bha! (con una smorfia)
Per la casa domotica rispondo ancora con un: Bha! (con una smorfia)
Mi sa più di una cosa molto personale perché dovrei spendere decine e decine di migliaia di euro quando basta uno schermo per vedere e leggere tutto quello che hai detto?
Però se una cosa la costruissi come una specie di postazione scientifica (controllo dell'ambiente) comincerebbe a essere interessante. Ma per queste cose che dici te, no...
io mi sto costruendo casa, tutta con impianto knx e sto pensando di aggiungerci thinka come gateway che supporta google, alexa, apple. in più ho l'hub philips con lampadine, con iftt ci comando l'hub logitech harmony, poi ho apple music che preso sarà compaitibile e con 2 sonos compatibili con alexa e 4 echo dot posso fare l'audio diffuso in tutta la casa con, in più posso fare tutto il resto delle cose che fa echo come notizie, meteo, informazioni ecc... e se mi gira un giorno prendo e cambio con google home che tanto per quello che li ho pagati almeno li rivendo allo stesso prezzo.
dimmi per quale motivo non dovrei essere soddisfatto di aver preso un echo?
In più come ho detto questi oggetti smart casalinghi non sostituiscono il medico, ma aiutano a comprendere meglio la situazione quotidiana in autonomia, tutto qui.
Ma chi io? Ma mica sono un dottore. Mia madre lo è, ortopedico con più di 30 anni di carriera, una donna fantastica che ha curato non so quanti pazienti nella vita. Tutte quelle persone cosa pensi che si affidino a una macchina per il responso sulla loro salute?
Ma non scherziamo dai...
ahaha
Senti questo oggetto serve per anziani e per chi ha patologie mentali / scheletriche che impediscono a quella persona ad autogestirsi e a condurre una vita normale.
In questo blog, non c'entra nulla. Non siamo sulla rivista Medici d'Italia articolo "Nuovi strumenti per monitorare i pazienti"
"pensa di saperne più di società che fatturano miliardi è inutile"
Scusa? Spiegami meglio che non ho capito.
E' vero sono ignorante perché non l'ho mai avuto un oggetto simile, ma per certe cose, a volte, basta ragionare un pò per capire se è una cosa utile o inutile anche senza vederla/provarla. E per esperienza, spesso ragiono bene, e non perché lo dica io a me stesso. Ho questa reputazione, nel mondo reale. Qui sono solo un fan di Nadella.
e quanto guadagna l'utente medio di un blog?
È un pessimo strumento di misurazione del sonno, non ha app native e ha scarsa autonomia.
Si vede che non fai sport, andando in palestra mi arriva a sera col 20% scarso, un altro giornonintero non ce la farebbe a farlo.Comunque si, almeno 4 giorni è il minimo ma più che altro dovrebbe avere forse una ricarica rapida.Conta che ci starebbe anche un always ok display.
a me dopo 2 giorni al polso (compresa la notte) è al 20%
dovrebbero raddoppiarla, ma c'è sempre il fatto che si vogliono più funzioni, più velocità, più connessioni, più sensori della salute, display più luminosi e definiti, suoni più forti, e quindi i possibili miglioramenti all'autonomia derivanti dalla riduzione dei nm vanno a farsi benedire
Mamma mia quanta ignoranza e qualunquismo tipico di chi non sa guardare oltre il proprio recinto. Dato che non vuoi sentire evito di sprecare fiato.cercare di spiegare a gente che pensa di saperne più di società che fatturano miliardi è inutile
Ps ho preso hli echo e sono soddisfatto, perché non dovrei? Perché tu sei tardo?
Puoi analizzare la situazione oltre a sapere di non dormire bene
E questa è la definizione di "vorrei ma non posso".
Ma a iuta a capire cosa nel quotidiano? Che non dormi bene?
E non te ne accorgi da solo?
Ma io davvero, certe cose inconcepibili.
Anziché pensare a fare soldi e a comprare pensasse la gente di più al suo stile di vita..
No, non conosco te ma il tuo commento.
Comunque ti spiego somaro che quando ti senti durante la giornata stanco affaticato e che non riesci a dormire bene vai da un medico di certo questo coso non fa niente.
ripeto! se non puoi permettertelo cambia marca
Ahahahahahahhahahahaha
Mi sembra fosse solo in america pensavo si riferisse a quello. Era su questo blog.
Al mondo bastano poche persone che sanno tutto. Sono felice di averne incontrata una . Soprattutto mi stupisce che mi dai del ragazzo non conoscendomi.
Si vede che sei un sensitivo. Se nella tua conoscenza hai tempo per un "poveretto" mi dai i numero del lotto?
Le Otterbox a 39€ sono quelle come la mia, di ben altra qualità costruttiva rispetto a questa, con certificazioni anti-urto. https://uploads.disquscdn.c...
Peccato non ci sia anche in Italia l update program
30€ figurati.... Abbiamo le otterbox in negozio a 39, quella originale non poteva costare di meno
In realtà sono almeno tre anni che critico i prezzi apple e chiedo la testa di Tim Cook...
Ed io a maggior ragione visto che alla fine i soldi nella Casa della mela morsicata li spendo davvero.
Che povero disperati che sei. Non comprendi e per questo scrivi caxxate.
Un sensitivo. Ahahahah ne hai da imparare nella vita ragazzo, ma ne hai da imparare..
Piano piano.
Beh, in quel mondo ideale si comprerebbero solo top di gamma, e i medio gamma non esisterebbero nemmeno...
Non compro cover da 2€.
Ma tra 45 e 2 c'è tutto un mondo di mezzo.
Ho due cover: una OtterBox (marca notoriamente costosa) pagata 35€ ed una Spigen trasparente simile a quella Apple pagata su Amazon 16€.
Non costano 2€ ma hanno un prezzo accettabile.
Io non sono povero. Guadagno probabilmente 3/4 volte l'utente medio del blog. Ma non sono "ricco" (sarebbe sciocco definirsi tali solo per un buon stipendio).
È proprio il fatto che uno come me debba farsi i conti in tasca ad ogni acquisto Apple indica che c'è qualcosa che non va nella politica prezzi di Cupertino
Ah ma sei medico specializzato e da quanto ho capito quasi un sensitivo. Se me lo avessi detto subito non avrei messo in dubbio la tua parola. Chiedo subito la rimozione del prodotto dal mercato. Mi segno il tuo nick così se ho qualche dubbio ti chiedo consiglio
Leggere l'articolo no è ..
ma non sarrebbe stao piu comodo Bluetooth, con il cavo che rompe come fai a dormire
fà bene Tim Cook fin che la gente compra, se vuoi apple è cosi, se sei povero cambia marca
Finché c’è gente che compra fa bene. Esistono cover da 2 euro se vuoi
Non ho un XR