
06 Febbraio 2019
HMD Global ha presentato appena un paio di giorni fa Nokia 8.1, smartphone basato su SoC Snapdragon 710 e dotato di un display da 6,18”, 4GB di RAM e doppia cam posteriore targata Zeiss. Sarà l’ultimo dispositivo che l’azienda detentrice dello storico marchio lancerà sul mercato quest’anno, così come confermato dal responsabile di HMD in Germania Britta Gerbracht nel corso di un’intervista in cui vengono rivelati diversi interessanti dettagli sulle strategie del brand per i prossimi anni. Facciamo un po’ di ordine e vediamo cosa ci attende.
Niente Nokia 9 multi-fotocamera quest’anno: la Gerbracht ammette che lanciare un prodotto del genere richiede tempo e ancora più attenzione al fine di proporre una soluzione semplice e dalle elevate prestazioni. Arriverà, ma non ora.
Prestazioni, ma non solo: lo storico brand finlandese ha già un suo “carattere” facilmente riconoscibile nei suoi smartphone appartenenti alla “nuova era”, ma in futuro ciò dovrà essere sempre più cruciale. Con il design, ci si dovrà sempre più concentrare sulle innovazioni, elemento che ha sempre caratterizzato i telefoni Nokia nel passato. In altre parole, dal 2019 in poi HMD punterà sul potenziamento sul mercato del brand Nokia attraverso il design, le innovazioni apportate e - non per ultimo - il prezzo.
La visione di HMD va - ovviamente - oltre il prossimo anno, con una roadmap accennata che tocca il 2020 e il 2021. In questo immediato futuro Nokia lancerà smartphone top di gamma (Nokia 9 docet), ma verrà data importanza anche alla fascia di prezzo compresa tra i 300 e i 400 euro, in cui saranno posizionati dispositivi di qualità medio-alta a prezzi tutto sommato contenuti (ne è un esempio l'attuale Nokia 7.1, il cui prezzo attuale sta via via calando).
Lo smartphone non deve rappresentare l’unica offerta dell’azienda al consumatore: in futuro verrà data sempre più importanza al servizio clienti ed alla realizzazione di una comunità che raccolga gli appassionati. Non solo: arriveranno tanti accessori, tra cui cuffie e custodie, per arricchire l’offerta stessa e nel contempo fidelizzare l’utente.
Sembra che dovremo abituarci a questo tipo di nomenclatura che, a detta dell’azienda, potrebbe aiutare l’utente a riconoscere meglio la tipologia di prodotto, la sua fascia di provenienza e la sua evoluzione nel tempo.
No, Nokia non parteciperà - almeno al momento - alla competizione per offrire sul mercato uno smartphone dedicato al gaming (ASUS ROG, ad esempio), così come non sarà progettato nessun dispositivo “di nicchia”. Il focus di HMD è sugli smartphone in grado di offrire prestazioni eccellenti in tutti i campi, evitando dunque prodotti difficili da posizionare sul mercato. Si metta dunque l’anima in pace chiunque ci stesse sperando: non vedremo nessun remake del Nokia N-Gage.
Per ora Nokia ha detto stop ai remake, non prevedendo nell’immediato futuro il rilascio di feature phone o smartphone che richiamino linee e caratteristiche di storici prodotti del passato. Non aspettiamoci altri Nokia 3310 o 8110. La volontà di HMD è di guardare avanti, proponendo sul mercato prodotti innovativi nelle prestazioni e nel design a prezzi non eccessivi.
Il traguardo è importante: dal 2017 ad oggi sono stati venduti circa 70 milioni di telefoni a marchio Nokia, sommando feature phone e smartphone. Ad acquistarli - secondo analisi di mercato - sono i maschi (8 su 10), e l’età media è superiore ai 35 anni. L’obiettivo è ora conquistare anche l’utenza che si avvicina a Nokia per la prima volta, dunque senza “effetto nostalgia” alle spalle.
Commenti
Puntiamo sul design ma copiamo il notch
Bah, manca un vero successore del Nokia 7+, che è il miglior riuscito di Nokia fin'ora secondo il mio modesto parere
Anche a me lo dicono, io specifico sempre che Windows Phone non esiste più e i Nokia hanno Android.
Io un 8910 l’avrei comprato.
Ma anche 5 vah
Tornassero ad usare camere di alta qualità come fu con i pureview 808, 1020, sensori di grandi dimensioni ed ottiche zeiss, unite a microfoni a doppia membrana che garantivano registrazioni buone anche ad alti spl come concerti musicali..
diverso.... mazza che coraggio
non mi ritengo preparato tanto basti tu, non mi frega una sega di qualsiasi brand , ma negare "l'ispirazione" significa essere fazioso.
L'8810 4G non telefona soltanto ma permette anche di collegarsi a internet.
Il grosso neo di questo bananaphone è quello della mancanza di app fondamentali come WhatsApp e Telegram, la prima più volte annunciata e mai rilasciata.
si cacch1o
del 7 plus?
Secondo me il 3310 dovrebbe diventare tipo lo smartphone mini di Palm, però solo con eSim
Notch a parte, visto che è anche diverso da quello di Apple nel frontale
Spero facciano anche smartphone da 5.5 pollici e non tutte padelle da 6 in su...
Purtroppo ho notato una grossa sfiducia nei confronti di nokia da parte di utenti comuni. Più di una volta mi sono sentito chiedere consigli e mi è stato specificato che non volevano nokia, questo perchè si porta ancora dietro l'idea Nokia=WindowsPhone.
era ora che la smettessero di ri-fare cessi
Un top gamma che venga supportato (non come 8 e sirocco che manco hanno pie e il 7 si) e soprattutto puntare su fotocamere display (io avevo il burnin dopo 2 mesi manco sapevo potesse esserci in schemi non amoled) e design. Del resto è già a buon punto con Android stock magari giusto rivedere l'applicazione della camera.
Nokia 9 == Registeel
Mi sembra che la qualità dei loro telefoni sia eccellente...l'opposto dell'iphone che e progettato per rompersi.
mi si è appena ricrepato il vetro cadendo di piatto per terra dal lato della cover
essential ha la goccia... questi mi sembrano piu notch
Spero che si dedichino a meno telefoni nel corso dell'anno, basterebbe un solo terminale per coprire ogni fascia, ma curati nel migliore dei modi.
Il design unico e spettacolare, se vogliono, lo hanno già, basta andare indietro di qualche anno e ripescare dal passato recente: N9 e Lumia.
Essential phone
beh no..la cpu determina la fascia in relazione all'anno...altrimenti una serie, a prestazioni inalterate, scivolerebbe di anno in anno verso fasce inferiori..il 710 non è il processore di fascia alta(top) di Qualcomm
Eh ma agli utenti del blog più "preparati" basta vedere un notch per gridare alla "copia di eppol!!!1!!". Pazienza se poi cambia completamente tutto il resto (disposizione e forma fotocamere sul retro, bordi laterali a taglio di diamante, angoli, chin, stondature del vetro, colori...).
Notch coff coff
Prima di pensare al Nokia 9 dovrebbero concentrarsi più sulla fascia bassa visto che per la maggior parte sono immondizia pura tra 3, 3.1, 5.1 e rispettive varianti Plus.Ottimi prodotti sulla fascia medio/alta: 6.1 7 Plus e rispettivi eredi: 7.1 e 8.1 anche se dovrebbero darsi una calmata con l'aumento di prezzi
Mah, la Nokia di un tempo raramente inseguiva i concorrenti copiandone design e stile. Al contrario era lei di ispirazione, con i suoi Nokia serie N ed E.
Quindi spero abbandonino il notch/gotch a vantaggio di soluzioni più personali ed eleganti...
Dimmi un solo modello Nokia che somiglia ad iPhone
A parte le memorie, dovremmo essere più o meno la un qualcomm 835 ed un qualcomm 710 con il primo leggermente superiore in parte grafica ed isp credo
Il Nokia 9 alla fine è la cosa migliore posticiparlo.
Sia perchè posticiparlo magari riescono a infilarci il nuovo Snapdragon, sia anche per migliore quella combo a 5 sensori
sì sì condivido
Beh quella parola la trovi nel marketing di LG, ovvero di chi si deve far perdonare qualche bootloop...
Non in un'azienda che ha già un livello costruttivi accettabile, piuttosto parlassero di apertura...
Si ad ora è forse il loro miglior best-seller
preso al day one, va benissimo!
dal punto di vista di HMD
Nokia 9 oramai ha senso che vengo posticipato per essere lancaito con SD855
lanciarlo prima con sd845 significherebbe rinunciare ad almeno 200E di differenza sullo street price per almeno 4-5 mesi
p.s. sarebbe poi il momento che NOkia commercializzi qualche smartphone con IP68, almeno nella fascia over 400E
p.p.s. peccato che NOkia 8.1 abbia perso 300mAh rispetto a 7 plus. A quanto pare in casa Nokia ritengono disdicevole imparare dai successi della concorrenza (vedasi flagship Huawei o Asus serie Max)
Ma io non ho mai detto che non faccia prodotti validi... mi "infastidisce" che venga sovrapposta ad una realtà che non esiste più (la FU Nokia) ... ed anche queste dichiarazioni di intenti vanno FINALMENTE nella direzione di una netto stacco dal passato che non c è più.
PERSONALMENTE ritengo che dovrebbero essere più "xiaomizzati" con prodotti adeguati per ogni fascia e a prezzi competitivi (anche nell'ottica di alzarli nel tempo dopo aver "guadagnato" la fiducia dei consumatori; vedi anche Oppo, ad esempio) ... PER ORA, seppure prodotti fatti bene, li ho sempre trovati un po' sovrapprezzati...
Vedremo il nuovo corso se fa cambiare qualcosa...
basta remaking nokia... meglio cloning apple
e ci credo, è un telefono della miseria
E' una mia impressione o il 7 Plus è un loro best-seller da quel che leggo in giro?
Tra l'altro ne ho consigliato l'acquisto a due persone, che si trovano ora molto bene (spesso mi trovo a usarlo a anch'io e, dimensioni esagerate che non amo a parte, non mi sembra niente male!).
ti sei leggermente rabbonito nei confronti di HMD Nokia, almeno ora gli dai una speranza
era una domanda retorica..risposta : no non lo è, è l'upgrade del 7 plus..per dire che mancano di coerenza..che scelgano un metodo e lo seguano! Detto questo, io opterei per lettera come indice di serie e anno, semplice e comprensibile..
È discutibile che sia l'evoluzione, sicuramente è una nuova versione che poi sia cambiato di fascia quella è una decisione su cui non ci si può far niente
il Nokia 8.1 ti sembra l'evoluzione del Nokia 8?
Britta Gerbracht, ex Customer Marketing Manager di Nokia e poi Microsoft.
Ovviamente un'altra prestanome dei "cinesi", secondo gli hater xD
I remake che ha fatto Nokia non sono prodotti per nostalgici, ma hanno senso per chi non ha bisogno di uno smartphone. Sono insomma prodotti utili. Cosa che invece difficilmente sarebbe il nuovo n-gage.
Speriamo che continuino ad innovare il design, come ben facevano con i primi Lumia.
Per me fanno bene ad aspettare il top dato che non è facile sfondare li.
Per le numerazioni non ci vedo problemi alla fine il numero dopo il punto indica la versione di quel modello non mi pare così contorta.
Bravo!