
Aggiornamento 08/01:
HMD Global ha rilasciato il codice sorgente anche per gli smartphone Nokia 7.1 e Nokia 6.1 Plus. Potete scaricare i rispettivi file cliccando sui link presenti qui sotto. Vi ricordiamo che per entrambi il bootloader risulta essere bloccato di default.
Aggiornamento 04/01
Nokia e HMD Global hanno reso disponibile per il download il codice sorgente di Nokia 8.1. Anche in questo caso, tuttavia, il codice non sarà particolarmente utile agli sviluppatori di ROM custom in presenza di un bootloader bloccato.
Aggiornamento 02/01/19:
In ottemperanza all'accordo General Public License (GPL), HDM Global ha rilasciato nelle scorse ore anche il codice sorgente del kernel per il Nokia 7 Plus. Un codice che non sarà di grande utilità per gli sviluppatori di ROM dato che, come su tutti i dispositivi Android a marchio Nokia, il bootloader è bloccato.
Aggiornamento 11/12:
Nokia 7 Plus ha iniziato a ricevere le patch di sicurezza di dicembre 2018 in Italia. Il nuovo update ha un peso di 98,6MB e arriva soltanto a pochi giorni di distanza dal precedente aggiornamento in cui erano state introdotte le patch di novembre.
Articolo originale - 07/12
Nokia 7 Plus ha recentemente iniziato a ricevere un nuovo aggiornamento software, che, oltre ad introdurre le patch di sicurezza del mese di novembre 2018, leggermente in ritardo rispetto al mese scorso, corregge anche alcuni bug di sistema.
Lo screenshot a seguire riporta molteplici novità riguardanti Android One, che ricordiamo è stato già aggiornato per questo dispositivo, ad Android 9 Pie, novità che in realtà riprenderebbero proprio quelle del corposo update di ottobre, senza poterci fornire informazioni più precise su questo aggiornamento.
In ogni caso, il download richiede oltre 460MB di dati da scaricare e secondo i primi utenti del nostro forum che hanno già provveduto ad effettuare l'aggiornamento, alcuni cambiamenti avrebbero riguardato l'estetica della homescreen e del drawer, velocità e fluidità maggiori, sblocco del viso più reattivo e migliorato nel riconoscimento e la risoluzione di altri piccoli bug minori.
L'aggiornamento è ovviamente consigliato ed attualmente è già in distribuzione anche in Italia, con la build software che passa alla versione 3.39B.


3 anni faNokia 6.1, Nokia 6.1 Plus, Nokia 7.1 e Nokia 7 Plus si preparano a ricevere Android 10: trapelano le build interne.

4 anni faLe patch di giugno arrivano anche su altri 9 modelli della famiglia Nokia.

4 anni faSi sarebbe trattato di un errore dovuto alla distribuzione di una versione del software per la Cina anche in altre aree geografiche.

4 anni faTanti smartphone si sono aggiornati nelle ultime ore, ricevendo le patch di sicurezza Android di febbraio o persino Android 9 Pie.

Nokia 8.1
Compara Avviso di prezzo Espandi
2 anni faComincia la distribuzione dell'aggiornamento ad Android 11 per Nokia 8.1 e Nokia 2.3: entro il 12 aprile l'update sarà disponibile anche sul mercato italiano.

3 anni faNon solo l'erede del Nokia 9 PureView, ma anche modelli di fascia media e medio-bassa.

3 anni faMantenendo fede alla timeline annunciata lo scorso Agosto ed alla promessa di fornire aggiornamenti in tempi brevi, HMD Global ha annunciato l'inizio del rilascio di Android 10 su Nokia 8.1 (Recensione). Grazie all’aggiornamento del

4 anni faLo smartphone presentato a dicembre 2018 riceve l'ultima Developer Preview di Android Q.
Commenti
@mrMr. Borghese commento in moderazione -___- cmq ho creato un kernel per l'x6 su xda, lo trovi nel thread del nokia 6.1 plus. Derflacco kernel. Ciao
Il telefono si tiene bene, ma procurati una cover simil spigen perchè si rompe facilmente. Sembra un cel molto più costoso, e a livello prestazionale è ottimo. Non moddarlo, tienilo stock con magisk + subtweaks e substratum, al massimo con lkt come modulo più spinto. Perchè ti dico questo? Prima di tutto, se fai errori la twrp non può ripristinarti le immagini, dato che la funzione di restore è buggata. Inoltre, per riportare il cell stock, devi ripartire da Oreo e riaggiornare tramite ota a P. Le gsi come la pixeldust (che ho avuto per 2 mesi) vanno generalrmente bene, ma con qualche buggettino (se ne sai di android risolvi facile. Rom su xda sono ottimizzate da Enes Sesmarin (o qualcosa del genere), ma non le ho provate in realtà, dato che ho preso questo cell proprio per stare lontano da flash di rom e kernel custom (è dai tempi di nokia 6630 che cambio rom, e sinceramente sono stanco XD). Se vuoi moddare, passa ad un redmi note 5, che ha kernel custom e supporto a volontà.
In teoria ci sono una dozzina di GSI, come mai dici ciò? Comunque speravo di non dover più fare affidamento a 4pda, è un casino quel sito. Come si tiene in mano? Considera che vengo da un iPhone 7 e vorrei passare a questo
PS: se vuoi un Cell per il modding, compra altro
Quelle su 4pda ottimizzate per la x6 si, su xda la pixeldust va benissimo. Anche se io uso la stock con magisk + substratum con subtweaks
Grazie. Le GSI funzionano almeno bene?
Solo per nokia 8... Io ti consiglio di pagare 6€ e non pensarci piu
Ma allora l'app rilasciata da Nokia per lo sblocco a che serve?
Paghi 4€ e un indiano ti dà il codice, oppure 6€ e fa tutto lui
Ma si può sbloccare solo pagando i famosi 5 dollari?
Come hai fatto?
allora 7 plus se non ti serve un top gamma
Immaginavo che il 710 consumasse di meno del 660, però per questo ragazzo potrebbe influire il prezzo per comprarsi lo smartphone, alla fine tra nokia 7 plus e nokia 8.1 non ci sono tante differenze ovviamente l'8.1, qualche miglioria in più ce l'ha rispetto al 7 plus, però nokia 7 plus , non ha il notch a una batteria più capiente da 3800 contro i 3500 del nokia 8.1 e costa di meno online si trova a 250 euro.
Secondo me il 710 consuma decisamente meno del 660 andando leggermente meglio.
Snap 660 4x A53 + 4x A73 | 14nm
Snap 710 6x A55 + 2x A75 | 10nm
Anche i nanometri inferiori aiutano a consumare meno insieme al fatto che ha meno core A7x (potenti ma energivori) più A55 che consumano meno
Fai bene. vai a occhi chiusi un nokia 7 plus e vedrai che non te ne penti in più risparmi un sacco di soldi rispetto al nokia 8.1
Grazie per l'esaustiva risposta! Mi hai chiarito le idee. Non essendo per me ma per una persona che ne farebbe un'utilizzo base, direi che il 7 Plus sarebbe la scelta migliore
In termini di prestazioni il 710 è superiore al 660, tra i due la velocita di apertura delle app sono uguali non cambia nulla.
Se sei una persona che gioca con lo smartphone la velocita di apertura dei giochi potrebbe avere differenze minime e nella fluidita dei giochi, anche se irrisoria tra i due processori.
Forse sul lato di efficenza energetica il 710 consuma meno, ma anche il 660 fa la sua parte.
Sulla gpu non credo ci siano queste differenze abissali tra i due, poi posso anche sbagliarmi.
A parte che a 250 euro un gran prezzo per quel che offre, visto che a listino lo si trovava a prezzo pieno a400 euro, online fino a qualche mese fa sotto le 300 non si trovava, ora il 7 plus è un bustbuy a 250 euro.
Fossi in te se stai pensando tra i due di prendere 7 plus o l'8.1. io andrei su 7 plus, come ti ho scritto sopra senza notch, batteria maggiorata e prezzo, poi ognuno decide quello che è meglio per se.
Grazie per il tuo parere. Gcam è molto meglio di quella di Nokia?
Che non sono plus da poco, dato che tra l'altro non sono un fan del notch. Immagino poi che tra Snap 660 e 710 non ci siano troppe differenze nell'uso quotidinano, anche se nutro qualche dubbio sulla gpu
Hai ragione!
Avevo e ho ancora funzionante il 925. Semplicemente arte
Col Nokia 9 siamo sicuramente fuori dal mio budget, devo rimanere sotto i 350.
Dipende. Più di una volta me lo hanno comunque riparati in garanzia. Ma il problema era hardware, non software
Per me nokia 7 plus, e' vero che l' 8.1 ha qualche miglioria in più non così marcata rispetto a 7 plus, però 7 plus non ha il notch e ha una batteria maggiore è costa meno.
Non e superiore in tutto.
Ricorda che la pecca del xz2 sta nel peso e nel design.
È come comprare due vestiti dove uno è un dolce e gabbana in saldo (xz2) e uno é un armani (8.1).
Se anche fosse che quello di dolce e gabbana costi molto di più e probabilmente sia fatto meglio , non implica che sia migliore soggettivamente del 8.1.
Li ho provati dal vivo tutti e due , visto che il 7.1 gli è praticamente identico nelle dimensioni e la qualita costruttiva cambia , e posso garantirti il drsign di Nokia è molto meglio.
Se costasseruo uguapmente prendereia occhi chiusi il Nokia, non per la scheda tecnica, ma perche ho tra le mani la qualita di un top di gamma, a differenza della spugnetta-mattone del sony.
Poss solo dire che questa sensazione di robustezza ( rif 7.1) non l'ho mai percepita in altri smartphone.
Come chi compra l'iphone 6 per "bellezza" (o marchio) e non per la sua scheda tecnica , potrei dirti lo stesso per il Nokia. Il nome è una per la qualita del prodotto . ( Sottolineo qualita e non caratteristiche perche perche nei blog si pensa solo ai numeri, che nell'uso reale non contano ae non in relazione al suo uso e progettazione . )
il 7 plus, a 250 è il miglior medio gamma in circolazione, meglio anche del 8.1; come top gamma sarà il 9, se vuoi un top e puoi aspettare a breve ci sarà il 9 da vedere...
M A G N I F I C O
https://uploads.disquscdn.c...
Meglio Nokia 7 plus o 8.1?
però il 7 Plus è l'unico HMD che più riconosci anche da un Km.. xD
Visto che di telefoni con inserti in rame non sono così diffusi
Mica ho detto che sono costruiti male, dico solo che il fabula design era un'altra storia. Lo riconoscevi da un km
Imho, I dispositivi hmd sono belli ma soprattutto solidi e ben costruiti. 7 plus mi è volato non dico da un secondo piano ma da un piano e mezzo (l'ho involontariamente lanciato). Con mio immenso stupore non si è disintegrato, ma solo ammaccato a uno spigolo. Il cu..fortuna c'è stato, ma la costruzione ha i suoi meriti
Sperando che anche lo street price segua l'andamento del Nokia 7 Plus.
Il prezzo europeo è sui 400€ come Nokia 7 plus l'anno scorso.
Grazie. Ho visto che sul sito italiano c'è già la pagina dedicata con specifiche e tutto il resto ma manca il prezzo. Il 20 Dicembre era stato lanciato anche in India già come Nokia 8.1.
Per i Nokia il prezzo di listino è molto diverso dallo street price. Il Nokia 7 Plus per esempio anche adesso è a 399 di listino ma su Amazon l'ho appena visto a 249.
Si parla di Febbraio anche se da mesi è disponibile in Cina col nome di Nokia X7
nokia 8.1 non ha senso a quel prezzo....a 399 si trova xz2 che e' superiore in tutto
Tralasciando che non c'entra nulla col design dei lumia, magari avessero il fabula design. Quello si che era un signor design, non queste saponette
Vabbè, se non è un eFuse vero è proprio, dovrebbe essere sempre azzerabile, o sbaglio?
alcuni telefoni lo hanno integrato via software.
I Lenovo sono un esempio: hanno un tipo un counter integrato nella memoria che se è 1 non è stato sbloccato, 2 è stato sbloccato, 3 sbloccato ma ribloccato
Ma si sa mica quando verrà commercializzato in Italia il Nokia 8.1?
Perché, hanno un eFuse come i Samsung?
Io non lo vedo tanto un problema o una priorità. Gli smanettoni sono pochi in confronto agli utenti non smanettoni..
Faranno come Windows direttamente il 10
C’è anche Huawei
Si dice stupendo design
Nokia 9 con 9 fotocamere quando? Certo peró che nokia nn riesce proprio a cambiare quell orribile design uguale ai lumia boh
Daaaaaaai ancora nel 2019 con i bootloader bloccati? Non si può vedere
Male, perché la casistica é molto ampia e senza un comunicato ufficiale non si capisce nemmeno se la natura é hw o sw, si sa solo che a volte lo fa, magari spesso, a volte non lo fa più per settimane, ma quando lo fa, un lock unlock e si riprende...ma specie se giochi é di un fastidio tale da sbatterlo a terra...se non si risolve con la prossima patch lo mando in assistenza
Pensavo fosse un problema del crtistallo che ho appicciato sopra..quindi é proprio I'll touch.. bene ma non benissimo insomma