Xiaomi Redmi Note 6 Pro disponibile in Italia a partire da 219 euro

06 Dicembre 2018 124

Xiaomi Redmi Note 6 Pro è disponibile all’acquisto in Italia. Lo smartphone potrà essere acquistato a 219,90 euro per la versione 3/32GB e a 269,90 euro per quella da 4/64GB sul sito ufficiale mi.com, nei Mi Store autorizzati e presso le catene Mediaworld, Unieuro, Euronics, Trony e Expert.

Basato sulla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 636 realizzato con processo produttivo a 14nm, lo smartphone presentato a fine settembre viene dunque proposto sul nostro mercato nella variante con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna e in quella più performante da 4GB di RAM e 64GB di storage.

Si tratta del primo smartphone Xiaomi con due doppie fotocamere (2 davanti, 2 dietro): la cam principale anteriore da 20MP con tecnologia Super Pixel da 1,8um è capace di combinare le informazioni di quattro pixel in uno solo per catturare più luce e restituire immagini brillanti anche in condizioni di scarsa luminosità. Sul retro, invece, è presente una doppia cam da 12+5MP con IA. Il sensore primario integra l’AF Dual Pixel che garantisce una maggiore velocità nella messa a fuoco dell’immagine.

Redmi Note 6 Pro offre un’ottima autonomia grazie alla batteria da 4000mAh, mentre il display LCD da 6,26” FHD+ ha una luminosità di 500 nit e un rapporto di contrasto di 1500:1.

Di seguito la scheda tecnica completa.

XIAOMI REDMI NOTE 6 PRO - SPECIFICHE
  • Dimensioni: 157,9x76,4x8,26mm per 182 grammi
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo con MIUI 10
  • Display da 6,26” FHD+ 19:9 con densità di 403ppi, luminosità di 500 nit, pannello curvo 2.5D con Corning Gorilla Glass
  • Qualcomm Snapdragon 636 a 14nm FinFET
  • GPU Adreno 509
  • 3/32GB, 4/64GB (RAM LPDDR4X)
  • Batteria da 4000mAh
  • Connettività 4G dual SIM (ibrida), WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS+GLONASS+BeiDou
  • Riconoscimento facciale
  • Doppia cam anteriore: 20MP (0,9um, f/2.0, 4-in-1 Super Pixel) + 2MP (1,75um, f/2.2)
  • Doppia cam posteriore: 12MP (1,4um, f/1.9, Dual Pixel AF) + 5MP (1,12um, f/2.2), dual flash LED, Dual Pixel AF
  • Jack audio da 3,5mm
VIDEO

Più notizie

124

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mazinga

Non era una provocazione la mia ci siamo capiti male, sono d'accordo pienamente con te, con "tipo" volevo dire quale Huawei ha almeno il 710, con prezzo di Redmi note 5 ?? Penso nessuno

Nuanda

Tipo che quando é uscito costava quasi 400 euro e montava praticamente lo stesso hardware dell'Honor 9 lite, fotocamere comprese che attualmente costa 149 euro.... Però ha il notch vuoi mettere...

Mazinga

Tipo?

fastech

Beh io trovo molto comodo non portarmi le carte di credito dietro, anche per un discorso di sicurezza...

Azzorriano

Non conosco il predecessore, a livello hardware sicuro, unica cosa fidati credo che le fotocamere siano migliorate davvero parecchio, mi sta regalando delle soddisfazioni niente male

Azzorriano

Io ho il 6 pro :-) si può togliere, devi andare nelle impostazioni della fotocamera e rimuovere la spunta su "filigrana doppia fotocamera"

Giulio 134

Io ti consiglio il redmi note 6 pro

Gabriele

Si, è molto buona, nelle recensioni anche un po' meglio di redmi note 5.
Ovvio la scritta si può togliere.

Body123

La scritta in basso a sinistra (scattato con mi cam) si può togliere, giusto?

Body123

Non che l'NFC sia usatissimo al giorno d'oggi, almeno in Italia..io ad esempio l'ho usato solo una volta per trasferire delle foto, ma più per sfizio, per provarlo, potevo farlo anche col bluetooth. Mai usato per pagare fino ad ora.

Body123

Quindi mi garantisci che la fotocamera stock (e non la gcam, non ho intenzione di fare il root) è buona su rn5 e rn6 pro? Non ci devo fare le foto del matrimonio eh, mi basta che sia buona per un utilizzo social, almeno quanto il telefono che possiedo attualmente (p8 lite 2017, come ho già detto).

P.S. la scritta in basso a sinistra nelle foto (scattato con mi cam, in inglese) si può togliere, giusto?

Raff Malvone

honor

ego

tra questo e l'XA2 quale pensate sia migliore?

Gabriele

La fotocamera stock mi ha piacevolmente colpito, con una ai ai per niente invasiva e discrete prestazioni anche al buio

marian_12

Ho letto un po' su xda e dicono che dovrebbe essere un problema software, la cosa strana è che capita sui modelli 4/64gb perché per gli altri tagli di memoria sembra che non ci siano problemi.

Adriano

Davvero molto strano. Ovviamente é un problema sw, perché il mio con 3 anni sulle spalle sti problemi non li accusa mai

marian_12

Sono consapevole che i prezzi saranno ben altri ma io i telefoni non li cambio spesso e li tengo fino a quando non iniziano a dare segni di cedimento. Per questo motivo voglio un telefono che vada bene e al passo con i tempi, se l'aggiornamento risolverà i bug non lo cambierò anche perché esteticamente mi piace essendo sottile e abbastanza leggero, lo schermo è buono e la fotocamera ottima per le mie esigenze. La cosa più fastidiosa è soprattutto la memoria che ogni tanto va lenta poi pulendo la cache il telefono diventa una scheggia.

Adriano

Ecco, forse cambiare l'a2 con quello sarebbe una mossa più saggia. In ogni caso aspetta pie e vedi come si evolve. Magari risolvono diversi aspetti e ne resti soddisfatto

Adriano

La con gli aggiornamenti sarà un altro pianto, senza contare UI più pesante e non ricordo il processore (se é exinos solito problema di drain in standby). L'amoled é una scelta personale e li non mi esprimo. Il sovrapprezzo assurdo che spareranno non é nemmeno comparabile a quello a cui venderesti il mi a2. Ci devi mettere due volte e mezzo quel prezzo li

marian_12

Sono curioso di vedere il nuovo galaxy a8s con s710, secondo me sarà un bel terminale e con la svalutazione samsung dopo un paio di mesi quasi quasi vendo il mi a2 (se ci riesco :D) e prendo quello.

marian_12

Modding attualmente quasi pari a zero. In pratica un telefono nato morto, vabbè l'ho pagato poco e me lo tengo cosi ma un po' mi dispiace non aver preso il sony xz1 anche se costava di più e a dispetto di un' estetica non freschissima avrei avuto un terminale top come ottimizzazione, qualità costruttiva, display e hardware. Il note 5 non mi piaceva molto per il fatto del processore inferiore e anche per il fatto che volevo la tipo c che ormai si sta standardizzando, il mi8 lite invece avrebbe soddisfatto le mie necessità ma non era ancora disponibile :(

Claudio M.

Dove posso trovare lo sfondo?

danihd

Assolutamente redmi note 5

ice.man

a questa cifra meglio Asus M2 pro che ha pure NFC, 5.000mAh e SD660

Mattia Cognolato

È privo di stile, non importa cosa ha, fa cacare e basta

fastech

Peccato per la mancanza del NFC

Vive

Di Pro cosa avrebbe questo smartphone?

Body123

Si, ma sono praticamente la stessa cosa a parte la differenza del notch e della doppia fotocamera frontale.

Nuanda

Perché é identico al predecessore non ha neanche mezza novità se non sciocchezze ed il notch. .

Azzorriano

Perché?

Azzorriano

Concordo al 100%! Io dico sempre che per giudicare una cosa bisogna provarla e ora posso confermare che Xiaomi fa davvero buoni telefoni a prezzi umani :-)

Shadow Man

ma quello è il redmi note 5 pro e non il 6 pro !!!!!

Body123

https://uploads.disquscdn.c...

The Wizard

A me è stato detto così quindi la tranquillità è assicurata!

Adriano

Questo si, ma sono sempre uno che considera l'imprevisto e preferisce essere pronto a tutto e che sennò facilmente scorda qualcosa

Adriano

Io avrei preso note 5 tutta la vita al posto tuo, cosa che infatti ho fatto fare a madre e ragazza. Capisco il processore del mi a2 sia più potente, ma a meno di cose strane il telefono girerà bene per tre anni e più è senza nessun problema a dover cambiare la batteria. Te lo dico da possessore di note 3 pro con ormai tre anni. Ancora oggi sento che il 650 é più di quel che serve. Semmai la ram comincia ad essere giusta giusta. Diciamo che é quello un fattore maggiormente limitante alla longevità del telefono per via del fatto che le app continuano a diventare più pesanti da tenere in memoria ogni giorno. Per il resto, dove non arriva il supporto xiaomi, ci si mette il supporto al modding e così oggi ho pie, night sight e tutto il cucuzzaro senza problemi. Non so come sta messo il mi a2 a modding, ma se c'è e tu ne sai qualcosa, te lo consiglio. Soprerisce ai limiti o alle problematiche del sw stock

vince

Vabè ma pensa se perdi 500€, che da come ho capito te li porteresti anche dietro magri in viaggio.

Sinceramente mi rode meno aspettare 1 mese per la nuova carta che perdere 500€..

Srnicek

Io preferisco tenere separate carte e contanti, come ho scritto sotto se mi rubano 30-40€ mi rode ma poco male, se mi rubano anche le carte ok che le posso bloccare subito ma per il rilascio delle nuove tra una fri e una fra passa un mese.

Srnicek

Ho capito quello che dici ma io non devo ricordarmi di avere contanti, io ho sempre contanti, non è una cosa in più che devo fare, sono sempre stato abituato così e l'unica volta che ero senza mi ero proprio dimenticato tutto il portafoglio a casa (ed erano ancora i tempi dei telefoni coi tasti).
Per il resto, se mi fregano 30-40€ chissene, se mi fregano le carte ok che le posso bloccare subito ma poi c'è tutto lo sbattimento da fare in banca per il rilascio delle nuove, attendere che ti arrivino per posta, attendere la seconda busta col pin e intanto passa un mese.

Shadow Man

alla MW c'era l'offerta del 3/32 questa è del 4/64

marian_12

Interessante, io avevo letto sul sito ufficiale che i prodotti li riparavano solo se comprati dai loro partner ufficiali ma poi non ho indagato più di tanto visto che non ne ho avuto ancora bisogno.

Nuanda

No no ho anche Mi Max 3, autonomia identica praticamente...solo che Mi Max 3 lo fa con uno snap636 ed una batteria da 5000 m'ha, qui siamo con kirin980 e una batteria da 4000 mha..... lautl'autondi questo Mate 20 è veramente commovente, penso che come consumi il kirin980 sia un processore realmente fantastico

actarux

Meglio questo Xiaomi redmi note 6 pro o l' Honor view 10 lite?

Body123

Interessante.. Ma mi sono pentito di non averlo preso a 159€ da MediaWorld quando c'era l'offerta

Domizioso

Meglio questo, note 5 pro o Galaxy A8?

marian_12

A dire il vero avrei preso volentieri un mi8 lite, peccato che non c'era e nella gamma xiaomi non c'era nessun altro smartphone che mi soddisfaceva come rapporto qualità, hardware/prezzo. Sul mi a2 lite leggo solo pareri positivi quindi può darsi che sia stato ottimizzato meglio ma io che cambio telefono ogni 3 anni non potevo prendere uno smartphone con snapdragon 625. Se riescono a risolvere questi problemi nel mi a2 sarebbe un telefono molto buono però non ho molta fiducia nel supporto.

Adriano

Io le carte le uso poco, ma il portafogli li uso e se mi serve non mi costa niente tenerci anche le carte dentro, dati gli appositi alloggi. Non cambia nulla e non rischio di ritrovarmi senza se ne ho bisogno in modo imprevisto

vince

Errato..il top è il Mi Max 3 attualemente lato autonomia

Adriano

Ma alla fine nemmeno gli interessa essere davanti con Android one. Lei é nata come sw house con la Miui ed é quella che porta avanti e sviluppa meglio. Chi compra gli Android one xiaomi io onestamente non lo capisco, mi spiace. Nokia ovviamente ci punta di più, perché si basa e cerca di rinascere proprio sfruttandolo. Ergo, se uno vuole Android one meglio ottimizzato, meglio andare di Nokia. Che poi, per i due majorda xiaomi, basta un serie mi più scarso con in più anni di miui e modding. Quantomeno é come la vedo io, chiaro, ma non mi sembra molto lontano dalla realtà

vince

Non è quello è che devi proprio ricordarti di avere contanti.
Io esco spesso senza. La comodità della carta sta proprio in questo, con un pezzo di plastica ed un chip hai tutti i soldi del conto disponibili..

Ovviamente se uno è furbo imposta le soglie giornaliere di spesa massima per evitare brutte sorprese in caso di perdita e la puoi bloccare con 1 chiamata.
Invece se perdi il portafoglio con i contanti li puoi salutare..

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video