
06 Dicembre 2018
Qualcomm Snapdragon 855 supporta il 5G, ma non lo include come opzione predefinita. È una distinzione sottile ma importante che è meglio tenere presente fin da subito, prima che si fissi in testa l'idea che S855 = 5G. Il fatto è che per gestire la nuova generazione di rete cellulare i produttori devono scegliere di integrare un modem esterno, un chip sempre prodotto da Qualcomm che si chiama X50 e di cui si parla già da fine 2016.
Il modem integrato di Snapdragon 855 è l'X24, che comunque è già bello veloce - si parla di 2 gigabit per secondo al massimo - ma è ancora basato sulla tecnologia 4G LTE. Il modem X24 è interno, l'X50 no; è quindi lecito assumere che X24 sia sempre presente nei SoC, ma che sia disattivato quando c'è l'alternativa più potente. Un modem integrato nel SoC porta alcuni vantaggi in termini di consumi, ma dovrebbero essere marginali.
Qualcomm ha spiegato a CNET che questa scelta è frutto del desiderio di arrivare in fretta sul mercato con il 5G. Non sarebbe riuscita a includerlo in un modem interno, e quindi ha optato per un modulo esterno opzionale. Quale che sia la ragione, il dettaglio per noi importante da tenere a mente è che non tutti gli smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi equipaggiati con Snapdragon 855 saranno 5G.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Di solito italiano medio e quello che offende,che si lamenta di tutto,per la tua sfortuna non sono neanche italiano,ma questa cosa di fare polemica per ogni cosa non la capisco,anzi come se qualcuno qua stesse difendendo una multinazionale.E semplice per il momento il mercato non lo chiede cosi loro amortizano i costi
Ed eccolo la l'italiano medio che intona la sua frase intimidatoria. Tralasciando questa frase pietosa, che consigli vuoi dare se i telefoni non li paghi e li cambi spesso?Grazie al cavolo che non ti tange un cambiamento del genere ahahhaha
io ti consiglio che quando parli con sconosciuti di volare basso,poi se sei fortunato come me che non compra mai un telefono allora potrai dare consigli
Ok paga un 1+ 800 euro e sorridi. A furia di fare pacchetto a e pacchetto premium ve lo mettono proprio lì. Il problema è che sembra vi piaccia
che le vendite vanno benissimo e nessuno li lamenta,vuoi questo processore bene sono 100 euro,vuoi 5g sono 200 semplice,stessa cosa che fanno i cinesi,niente banda 20,niente memorie ufs,niente amoled,prezzo basso.stesso processore.schermo amoled,ecc prezzo piu alto.Non e che serve per forza commentare e criticare
E quindi? Questo Apple lo fa da anni sa tanto da "e allora il Pd"? Il punto è che sono metodi sbagliati
quello e un altro discorso,apple lo fa da anni.
No così autorizzi ancora più aumenti di prezzo
Poi mi spiegate cosa ve ne fate di un modem 5G se nemmeno ci sono le antenne attive nel nostro paese...e nemmeno lo saranno l'anno prossimo
Possiamo parlare tranquillamente di epic fail per Qualcomm... Flopcomm !
Quindi Snap 855 NON HA il modem 5G.
E' un componente esterno opzionale.
Non è per lo schif0, è solo per i costi ed i consumi, anche il 4g inizialmente ha avuto il modem a parte e prima ancora il modem era sempre un chip dedicato.
Certamente, ma se lasciarlo sullo scaffale spetta al consumatore finale (fa pure rima) :)
Piu che altro sceglie il prodottore
Buona mossa. Almeno spetterà all'utente scegliere il terminale adatto senza essere obbligato a spendere di più solo perchè è presente il nuovo modem 5G.
Visto i tempi ancora poco maturi (e l'articolo su Motorola ne è un esempio) preferisco uno Snap 855 con modem X24.
`Se fossero sicuri di aver creato qualcosa di maturo e pienamente funzionale, lo avrebbero incluso alla grande` è l'inizio... Non credo riuscivano
È il 5G a non avere senso.
Tutta roba per alzare i prezzi.
Sono sicuro che Farà così schif0 e consumerà così tanto che hanno deciso di lasciarlo opzionale. Se fossero sicuri di aver creato qualcosa di maturo e pienamente funzionale, lo avrebbero incluso alla grande
sembra come quando c'erano i TV hd ready.. mi sa che il mio op5t deve tenere botta ancora un po'..
Puo avere se uno vuole hardware al top senza specifiche opzioni,vedi i vari cinesi zuk,oneplus,ecc.Volte mai usato in italia,al estero si.
Si ma questa cosa non ha senso
Una diffusione appena sufficiente in Italia si dovrebbe vedere dal 2022, servizi con cui sfruttare il 5G ed avere benefici dal 5G invece non saprei
per permettere a uauei di fare qualche migliaia di versioni in più di smartphone
fichissimo!
meno male che ho preso 3 telefoni al Black Friday, così usandoli a rotazione sono a posto per 27 anni.
E quello dal 1000euro volutamente castrato
Nel 2020 ti venderanno le fotocamere a parte
inoltre penso che se si sceglie di implementare il modem X50, si debbano anche inserire 3 moduli antenna sui due lati e in cima allo smartphone per catturare le millimeter waves sui 26 GhZ.
se non ho capito male, senza quei moduli antenna, l'X50 lavorerebbe solo sui 6GhZ con velocità di connessione comunque superiori a quelle attuali ma senza sfruttare come si deve il 5G.
se ho capito male ditelo però!
Visione a dir poco AGGHIACCIANTE
Scelta che ha senso. Il 90% degli abitanti della terra non vedrà il 5g prima del 2020 e secondo me nel primo anno solo gli hardcore sceglieranno di pagare un sovrapprezzo per averlo al posto del 4g. Tutti gli altri lo useranno quando sarà gratis ergo 2021 o anche 2022 con alcune compagnie telefoniche
arrivare primo su una nuova tecnologia significa dettare legge
Che bello fare le cose male solo per fare più in fretta
g cinque volte o scaffale
Una volta che hai speso tutti gli organi dei primogeniti dei dirigenti dell'azienda per comprare le bande stai sereno che l'infrastruttura la fai in due secondi pur di iniziare a rientrarci, come è successo per il 4g.
Marketing.
mi chiedo quale sia la fretta di arrivare sul mercato con una tecnologia totalmente acerba che impiegherà anni ad affermarsi prima che i vari paesi adeguino l'infrastruttura. Le cose fatte di fretta portano sempre risultati piuttosto discutibili (vedi test flop fatto qualche giorno fa proprio da qualcomm, oltretutto in presenza di giornalisti).
Bhè... Pareva abbastanza ovvio.
E anche nel 2019 si prenderà un top di gamma nel 2020
Così a naso direi di puntare solo ed esclusivamente a quelli con x24, sicuramente avranno minori consumi, meno problemi, minor prezzo. Sempre se ora non inizieranno a cavalcare un'altra onda, ovvero castreranno quello con x24 e pomperanno quelli con x50. Non saranno più contenti di mettere 3 fotocamere sul plus e 0 sulla variante normale, o di castrate la ram e la memoria e la batteria. Ora pure qualcomm ci si mette!
Anche
e che cosi almeno potremmo avere un top gamma con 855 4.5g a 1000€ e un top gamma del top gamma a 1200€ con il 5G :D
Il motivo della scelta è che X50 consuma il triplo della batteria rispetto ai modem 4G
Ecco perchè OnePlus parlava di due top nel 2019, uno con GGGGG e uno senza :/