
11 Gennaio 2019
Aggiornamento 12/12:
Il Canada ha concesso a Meng Wanzhou la libertà su cauzione, per ottenerla la direttrice finanziaria dovrà pagare 7,5 milioni di dollari. La dirigente di Huawei dovrà inoltre rispettare le ulteriori prescrizioni decise dalle autorità giudiziarie canadesi: ovvero la la consegna del passaporto, l'obbligo di non allontanarsi dalla sua casa di Vancouver e di indossare un dispositivo GPS per tracciare i suoi spostamenti. La figlia del fondatore di Huawei dovrà inoltre farsi carico delle spese per la sua sicurezza.
Il provvedimento lascia naturalmente impregiudicato l'iter per la concessione dell'estradizione chiesta dagli Stati Uniti, che hanno 60 giorni di tempo dall'arresto - avvenuto l'1 dicembre scorso - per presentare il caso, fornendo prove concrete in grado di avvalorare le accuse a carico della dirigente (violazione delle sanzioni contro l'Iran). Nel frattempo, il Presidente Trump non ha escluso un suo intervento diretto, se ciò dovesse servire a soddisfare interessi di sicurezza nazionale o alla conclusione di un accordo commerciale con la Cina.
Articolo originale 6/12
Meng Wanzhou, direttrice finanziaria e figlia del fondatore e CEO di Huawei, è stata arrestata sabato scorso in Canada (a Vancouver) sulla base di un mandato emesso dagli Stati Uniti che ne chiedono l'estradizione. La motivazione riguarda la presunta violazione delle sanzioni USA contro l'Iran. Huawei dichiara di non essere al corrente di alcuna violazione.
Ci sono state fornite pochissime informazioni sulle accuse e l'azienda non è a conoscenza di alcun illecito commesso dalla signora Meng. La società ritiene che i sistemi legali di Canada e USA arriveranno ad una giusta conclusione.
La notizia è stata confermata da un portavoce del Dipartimento di Giustizia del Canada che ha dichiarato:
Wanzhou Meng è stata arrestata a Vancouver il 1 dicembre. E' ricercata per l'estradizione negli Stati Uniti e l'udienza per la cauzione è stata fissata per venerdì.
Ulteriori dettagli sulla vicenda non sono stati divulgati, stante un divieto di pubblicazione dei dati giudiziari richiesto dalla stessa Wanzhou.
La vicenda, intanto, rischia di scatenare una crisi diplomatica tra USA e Cina: l'ambasciata cinese ha formalmente chiesto alle autorità canadesi di rilasciare la dirigente, sottolineando che è in corso una violazione dei diritti umani. Il provvedimento arriva a due settimane di distanza dalla diffusione del rapporto del Wall Street Journal sulla presunta pressione esercitata dagli Stati Uniti sugli alleati volta ad isolare il produttore cinese sul piano internazionale e si colloca nel quadro dei rapporti tra USA e Huawei, particolarmente tesi: i primi sospettano da tempo che l'azienda possa fare da tramite per operazioni di spionaggio orchestrate dal Governo cinese; accuse sempre etichettate come infondate da Huawei.
Commenti
Ma è trump o chi sta alle sue spalle a muovere i fili?
Non sono tuo padre .
Ma taci cretin@
fanno guerre commerciali il mondo è pieno guerre non lasciano in pace
C'entra che da anni ad esempio tribunali coreani danno ragione a samsung vs apple e tribunali usa fanno il contrario. Il mondo funziona così, tramite guerre commerciali.
beh cosa centra anche se è in italia lo stesso
Sì pero in cina e per la sentenza di una corte di giustizia cinese
non ne la cina è Qualcomm
usa contro usa
Ho vissuto un anno a Shanghai. Li il reddito pro capite è altissimo ma la gente comune faceva una vita da cani. E tutte le volte che uscivo dalla città per gite in zone rurali c'era veramente lo schifo. Vacci e fammi sapere
E casualmente apple ha annunciato la costruzione di un nuovo apple campus in texas pochi giorni dopo l'arresto. La cina blocca gli iphone e glu usa bloccano gli huawei.
Poi ci siamo noi italiani, che crediamo ancora nel libero mercato e nelle regoline e ci prendono a calci nelle p4lle a destra e a manca
Assolutamente no lo stai dicendo tu , io ho semplicemente detto che gli americani non sono migliori dei cinesi
quindi mi stai dicendo che preferiresti vivere in un paese che filtra ogni ricerca che fai e in cui non puoi neanche utilizzare Google o una vpn agevolmente?
vero
certo non hai sentito gabbana? manciale caneeeee
Gli americani oggi sembrano i russi dell'URRS.
Bella scusa per spillare soldi e infangare il nome di Huawei.
Patricio.
trump contro tutto il mondo
ahahahah
ho tanti amministratore fanno loro
non solo la cina anche Usa c'è la pena di morte
semai è trump che dazia eppol
E hai anche tempo da perdere con un povero italiano come me?
In Cina c'è la pena di morte. I diritti umani sono stabiliti dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo dell'Onu del 1948.
Tu invece ci sei stato e hai visto persone che spostavano massi legati con delle corde e presi a frustate per andare avanti, giusto?
ahahahhahaha!! non capisco cinese traduzionale mi scusi ahahah!
Ma tu sei mai stato in Cina?
pensa se raddoppiassero i costi dei prodotti apple, android e via dicendo...
come minimo Trump dovrebbe stare attento alle spalle... sai Tim...
XD
ma ti sei drogato? O.o
schiavitù della Usa ahahahah!! non sai dire più e scrivi cinese traduzionale oh my lady aahahaha!!
XD you capire ahahahah
io ho 5 attività in Italia anche 5 in Europa sai gli miei dispendenti sono europee e expo in Cina altri cinese hanno ancora di più di me è tu dici cosi a noi eh?
prova a comprare uno e guarda dentro anche iphone guarda dentro se non credi me guarda dentro...
AhAhAhAhAh. Veramente comica questa. Sono evasori come e più degli Italiani .
Sicuro ? Che danno un contributo imponente al PIL. ?
Le attività commerciali a conduzione familiare ?
Ma che stai a dì ?
ma guarda che invece il titolo regge
Sanzioni che sono state tolte durante l’amministrazione Obama e reintrodotte solo recentemente.
ahahah cosa sai?
I cinesi che studiano in Italia tornano in Cina dopo la laurea, hanno maggiori prospettive nel loro paese.
Altri cinesi posseggono le attività commerciali a conduzione famigliare, non hanno bisogno di tornare e non conviene nemmeno all’Italia, visto che danno un contributo imponente al PIL.
Se leggi i commenti qui su HDblog qualcuno afferma pure che ci sono gomblotti che HDblog viene pagata da Huawei per parlarne bene, dxomark stessa cosa , praticamente spendono la metà dei guadagni in gomblotti :D
La politica deve essere ragionata. Qualunque azione può bruciare miliardi di dollari e causare conseguenze catastrofiche sull’intera popolazione.
Gli USA hanno paura dell’economia cinese, la cosa migliore è continuare sulla propria strada e non farsi trascinare in una guerra commerciale.
Il clima politico sta cambiando profondamente, tra 5 anni le alleanze e gli equilibri mondiale potrebbero essere ribaltati.
Europa è invasa dai populisti che vanno di pace e accordo con la Russia, mentre i partiti tradizionali moderati stanno svanendo.
Ahahahah ne azzeccassi una di frase
La differenza fra la Cina e l'America è che in Cina ci sta una politica dittatoriale ma in America è ancora peggio perché è una FINTA democrazia come qui in Italia, in più ci tengo a ricordare che in Cina nessuno va a scuola armato
Santosss! Questa da te non me l’aspettavo! :0
cosi Italia non cresce più ahahah nuovo in crisi..XD
Se fossi un politico cinese metterei dei dazi sui prodotti americani belli potenti.
A Trump cadrà il parrucchino
Mi sa che di malware te ne sei beccati tanti, Santosss. :)
meglio che tu capisci.... in Cina i diritti umani sono diverse del occidentali
Tu che cosa sei?? schiavitù della USA ahahhahaah