
23 Dicembre 2019
Recentemente, Ericsson ha stimato che la copertura 5G possa raggiungere oltre il 40% della popolazione mondiale entro il 2024. DI sicuro, qualcuno si sta già portando avanti a grandi passi. Infatti L'aeroporto di Helsinki potrà, da oggi, vantare un nuovo primato: è il primo al mondo ad avere una rete 5G. Il traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra la società pubblica Finavia e la principale compagnia telefonica nazionale Telia.
Non solo: per celebrare l'inaugurazione della rete aeroportuale 5G e mostrarne le potenzialità, Finavia e Telia hanno lanciato anche un progetto robotico basato sulla connessione dati di nuova generazione. In pratica, il terminal T2 dell'aeroporto vedrà entrare in funzione un nuovo addetto ai servizi: si tratta di un robot che, grazie alla tecnologia 5G, si metterà al servizio dei passeggeri in modo inedito.
Cosa sarà in grado di fare? Come ha spiegato Heikki Koski, Chief Digital Officer di Finavia, interagirà con le persone e porterà a termine alcuni compiti in maniera autonoma:
"Il robot può trasmettere uno stream video live dal terminal, permettendo ad esempio di monitorare l'area da remoto e controllare che tutto funzioni a dovere. Inoltre, può anche guidare all'interno del terminal i passeggeri che gli chiedono informazioni, e abbiamo intenzione di sperimentare diversi altri usi nel corso del progetto".
La trasmissione di dati e il controllo del robot si appoggeranno sulla rete 5G dell'aeroporto che, basata su tecnologia Nokia, utilizza una banda di frequenza di 28 GHz, la più alta del 5G. Secondo quanto affermato da Telia, è la prima volta che in Finlandia vengono utilizzate frequenze 5G così alte nel servizio pubblico. "L'utilizzo del 5G è stato pensato infatti innanzitutto per le aziende, in particolare nei campi dell'automazione industriale e del controllo remoto", ha riferito Janne Koistinen, Program Director di Telia.
La compagnia telefonica ha aperto una rete 5G pre-commerciale ad Helsinki all'inizio di settembre, mentre a novembre ha lanciato il 5G nella città di Oulu per supportare uno dei primi ecosistemi industriali al mondo basati sulla connessione di nuova generazione. La città di Vantaa, limitrofa all'aeroporto di Helsinki, è quindi la terza città in cui Telia ha portato il 5G.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Italia sempre ultima
Che plus avrebbe?
e opzionale ha detto qualcom
La onepussyone arriva a maggio. C'è scritto qualche articolo sotto
quando la prima fig4 5g?