
07 Gennaio 2019
Dopo una serie di conferme, smentite e dettagli semiufficiali, ASUS ha finalmente svelato la nuova generazione delle serie di smartphone ZenFone Max, presentando in Russia i modelli ZenFone Max (M2) e ZenFone Max Pro (M2), con prezzi a partire rispettivamente da 12.990 rubli (circa 172€) e 17.990 rubli (circa 238€). Com'è noto, la serie si contraddistingue per affidabilità, autonomia e prezzo di vendita generalmente contenuto.
ZenFoneMax (M2) presenta un display frameless da 6,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 632 e una batteria da 4.000 mAh che promette di durare per due giorni con un uso intenso. Due le fotocamere posteriori con IA, una da 13MP con apertura f/1,8 e stabilizzazione elettronica e una dedicata ai ritratti con effetto bokeh.
La fotocamera anteriore invece è da 8 MP con apertura f/ 2,0, modalità bellezza e flash LED con luce diffusa. ZenFone Max (M2) consente inoltre l'uso simultaneo di due schede SIM e di una scheda di memoria microSD (fino a 2TB). Presenti sia uno scanner di impronte digitali sul retro che un sistema di riconoscimento facciale. Lo smartphone è già disponibile per l'acquisto sull'ASUS Shop russo e a coloro che lo compreranno entro il 12 dicembre saranno regalate anche le cuffie ASUS FoneMate.
ZenFone Max Pro (M2) invece utilizza uno dei processori più potenti della sua classe, il Qualcomm 660, in abbinamento a una batteria da 5.000 mAh e a uno schermo FullHD+ da 6,3 pollici con Gorilla Glass 6. Presenti due fotocamere posteriori con IA: la principale è una photomatrix Sony IMX486 da 12 MP con apertura f/1,8, autofocus, stabilizzazione elettronica e possibilità di registrare video in 4K UHD, mentre la secondaria permette di scattare ritratti in modalità "Verticale" con effetto bokeh.
La fotocamera anteriore è da 13 MP f/2,0, flash LED con luce diffusa e modalità bellezza. Presente anche in questo caso la possibilità di utilizzare due schede SIM contemporaneamente, oltre a uno slot aggiuntivo per scheda di memoria microSD fino a 2TB. Non mancano anche NFC, scanner per le impronte digitali sul pannello posteriore e sblocco con riconoscimento del volto.
Lo smartphone è disponibile per il preordine online sul sito russo (link in FONTE); in omaggio, per i primi clienti, una JBL Tuner FM. Ecco il video di presentazione:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Sarebbe perfetto se avesse Android ONE oppure che almeno ASUS garantisca 24mesi di aggiornamenti con 2 major release
Da quando pensate che sarà disponibile in italia?
Ah, boh, speriamo
come si fa a capire se abbina le frequenze per il 4g+?
La cosa bella è la stessa Asus a dare il leak,rip poor indian guy
Solo per la presenza della micro USB meriterebbero di non venderne neanche uno. Siamo nel 2019, vergognati ASUS.
PS: per me il notch resta una delle cose piú brutte sugli smartphone.
6 pro ha 636 e parte da 220... questo ha 660 e di sicuro in italia parte da 279
Snapdragon 660 e micro USB non vanno d'accordo comunque (Nokia 7 plus per esempio type c)
il telefono perfetto,,,m2 pro
Sopratutto un brand non cinese.
e beh in un paese dove a nessuno frega nulla della pirateria...
Sono entrambi di categoria economica.
Saranno probabilmente 200 e 250 euro rispettivamente da noi (che comunque sarebbero ottimi prezzi)
Zenfone Max M2 Pro si candida a best buy 2019, sulle specifiche distrugge il Redmi Note 6 Pro.
finalmente qualcuno in grado di pungolare Xiaomi
peccato manchi AndroidONE, non tanto per la pilizia della UI, quanto per la garanzia di aggiornamenti
gli aspetti negativi(dalle specifiche sulla carta) sono:
per max m2(non pro):
1) WiFi Monoband b/g/n
2)No NFC(tranne per il pro visto che ha l'nfc)
3) ancora la micro USB
il resto spero in prezzo decente anche per il nostro mercato e una data di lancio almeno per gennaio
purtroppo come m1
yep,tutti e due sempre sito russo di asus
in realtà è il 6,ma solo per m2 pro(c'è scritto sul sito russo di ASUS)
Comunque é Gorilla Glass 5 non 6, c'è scritto nel video di presentazione
Non credo
Micro usb sulla versione più economica OK ma l'altra pure? Asus???
Possibile ordinarli in Italia?
A mio avvisto interessante, ma troppo grande.
158mm sono troppi, perché non lo capiscono che sono scomodi da usare?
Vedendo le review ed i sample, le foto di quel modello mi sono sembrate pessime.
Ma hanno il wifi monoband?
si chiamano max,non mini
andiamo a vedere l'episodio completo di " The Predator H.D 1080p" di Italia facilmente qui === >>> BLU-RAYTVHD.BLOGSPOT.COM
ma sono troppo grandi!!
benino
Stavolta Asus ha superato il rivale diretto, ovvero Redmi note 6 Pro, il quale non ha upgrade rispetto al 5
Ram ddr3 spero sia uno scherzo...
Oh comunque sti russi sono praticamente i migliori leaker di sempre
almeno sta scritto sul sito russo
Ottimo!
hanno android AOSP(android puro) quindi niente blotware
Sulla carta sembrano anche validi, però con il primo max ho avuto troppi problemi, oltre a essere pieno di app inutili.
Il pro è anche più compatto del predecessore. Se il display sarà migliore e supporterà la gcam manderò a fancul0 i top di gamma
forse ad asus non gli piace,a finale non è che cambia molto lato aggiornamenti visto che è il produttore a scegliere quando deve riceverlo
Ma usare Android One?
Mi tengo il modello precedente, Lo Zenfone Max M1 Plus, con la seconda fotocamera grandangolare, molto utile, e appena aggiornato ad Android 8.1
La variante pro è decisamente molto interessante! Qua asus ha saputo farci!
Però la type-c