
05 Febbraio 2019
5G e Hawaii sembrano non andare particolarmente d’accordo: proprio ieri abbiamo raccontato di come il test sulla rete di nuova generazione effettuato al Qualcomm Snapdragon Tech Summit di Maui sia stato un vero e proprio flop, sminuito poi dai protagonisti - Verizon, AT&T, Samsung e Motorola su tutti - spiegando che si trattava di demo di casi d’uso e non di prove di velocità.
Tra gli “oggetti del mistero” c’era anche il Moto Z3 con Mods 5G, connesso alla rete ultra veloce di Verizon e capace - sulla carta - di raggiungere i 5Gbps. Dunque, vediamo i risultati e diamo un po’ di numeri:
C’è qualcosa che non quadra, dunque: com’è possibile che Motorola abbia ammesso di aver raggiunto tale velocità (nettamente inferiore rispetto a quanto potenzialmente garantito dal 5G, ma di questo abbiamo già parlato ieri) se la rete al Tech Summit non era in grado di superare i 140Mbps? I conti, (anche) questa volta, non tornano.
I dati sono stati effettivamente trasmessi su un segnale millimetrico da una base Ericsson installata in loco alle antenne MIMO 4x4 del Moto Mod. Fin qui, tutto bene. Peccato però che i file scaricati (1GB in totale) non provenissero dalla rete, ma da un server on-site. In più, i file sarebbero stati precedentemente compressi, come confermato dal responsabile delle demo per Motorola Doug Michau.
Dunque queste “manipolazioni” non avrebbero permesso di capire veramente quale fosse stata la velocità raggiunta in download dal Moto Mod 5G. I 470Mbps (contando il tempo trascorso per scaricare i dati) non risultano essere veritieri, vuoi perché i file erano compressi, vuoi anche perché non sono stati effettivamente scaricati dal web. Del resto, raggiungere i 470Mbps quando la rete locale ti consente di toccare al massimo i 140Mbps pare essere una cosa un po’ strana…
“Non volevamo ingannare nessuno con la demo”, spiega Motorola. Fatto sta che la prova tanto conclamata del 5G alle Hawaii si è dimostrata un flop clamoroso.
La rete e la demo erano pre-commerciali e preparati in pochi giorni. L’intento era di mostrare una connessione 5G dal vivo sulla rete Verizon utilizzando uno smartphone reale, senza l’intenzione di focalizzarsi sulla velocità, visto che la rete 5G utilizzata è stata installata temporaneamente per l’evento.
10 auto elettriche interessanti con prezzi sotto i 35 mila euro
Android 13 disponibile in versione stabile per i Pixel: ecco le novità | Video
Netflix, tutte le novità in arrivo a settembre 2022
Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato
Commenti
E questo come c'entra con l'evoluzione ? O sei uno di quelli convinti che sia solo Apple a portare "innovazione" ? A me non importa del brand, qua si parla di migliorare l'attuale tecnologia non di chi ce l'ha più grosso. Difficile vedere oltre il proprio smartphone eh ?
Certo l’iphone Del 2007 aspettava che Samsung portasse la nuova tecnologia
Un genio chi ha scritto l'articolo...era meglio limitarsi a riportare i fatti e rimandare alla fonte...
Un toccasana per l'evoluzione tecnologica. Ah l'ignoranza che brutta bestia, senza "falimenti" non si ottiene nulla e se tutti stanno ad aspettare senza prove concrete e su larga scala chi la migliora la tecnologia ? Cupertino ? Aspetta solo per poter monetizzare di più non certo per portare nelle nostre mani una nuova tecnologia.
yeah!
perchè mai usare AdBlock, la pubblicità non è per niente invasiva.....non si riescono solamente a leggere i commenti... https://uploads.disquscdn.c...
Figurati, ammettere i propri errori è il primo passo per migliorare.
si vedono meglio ma il segnale deve superare piu ostacoli fisici mentre prima rimbalzava negli strati superiori dell atrmosfera incontando meno ostacoli piu densi ( case palazzi piante) :P
XD
e la mia no? lol
Ladri!
Per le reti è sempre stata scarsa il 3g e il 4g sono sempre arrivati "molto" dopo
No, no, era un iPh.. ah no
È vero, inutile versare il latte già pianto
Adesso siamo tutti più tranquilli.
No
Occorre essere applefag per capire una cosa così ovvia e risaputa come l’immaturità del 5G e l’assoluta superfluità di una sua implementazione in uno smartphone nel 2018, se non a scopo di marketing e fumo negli occhi?
Il bello è che mentre tu sbertucci gli applefag non ti rendi conto di quanto tu sia vittima del marketing delle tecnologie inutili/inutilizzabili.
Ma tanto è inutile piangere sul verso lattato.
Solo 5g ancora in sperimentazione e questa era una demo per mostrare la fattibilità.
Le auto elettriche girano da anni e rimangono il solito flop
Sono andati a quella velocità, da una sorgente locale invece che da web, ma sempre tramite 5g
Ma certo, sarebbe una gran cosa se tutti i produttori aspettassero due anni per implementare il 5G. Poi fra due anni magicamente funzionerebbe tutto alla perfezione al primo colpo. Del resto chi conosce un po' di storia sa che il progresso funziona così.
Falso apple si è sempre vantata di essere la prima ad implementare tecnologie, anche se non ancora finalizzate come es il wifi ac
Voglio vedere gli applefag che dichiarano Apple non implementi il 5g perché immaturo e non perché i chip Intel non sono pronti.
Si se dovevi mostrare che il 5g va
Semplice, non c'è Nokia di mezzo
Peccato che Vodafone e Tim abbiano già fatto dei test ed i risultati sono stati strabilianti. Questi qua sembrano un tantino incompetenti
se è piatta le antenne si vedono meglio...o no???
Io ti sto dando ragione stavo solo riportando le notizie degli "esperti del settore"
Infatti i torni non contano
colpa di salvigni!1!1!1!1 prima i cinqueggi degli italiagni!1!1!1
Concordo, dipende quali elementi della core network siano stati coinvolti..se il PGW (o chi per lui) abbia poi preso il file da internet o da una VPN cambia poco, così come se il file sia stato compresso o meno, 1GB è sempre 1GB
Infatti Apple sta fallendo a causa degli ingenti danni di immagine causati dal fatto che non voleva mettere il secondo GB di ram fino al 2015, gli 8 megapixel contro gli ottantordici della concorrenza e via via fino al 5G che ancora è una roba tutta sulla carta.
Buffoni!
Nemmeno Facchinetti usa lo Stonex
Ah la fretta ....brutta bestia. Qualcuno ancora non capisce che arrivare prima non vuol dire un caxxo se quello che offri non è il meglio possibile..imparassero da Cupertino
ma vuol dire forse che averlo sui telefoni tra qualche mese non sia la scelta migliore... o no?
quello è un altro discorso.
Io puntualizzavo solo su questi 2 aspetti.
in teoria solo 1,25 volte... anzi VoLTE
ok, però perchè dire che sono andati a 400 e passa mbps quando non era vero?
No no, ci sta pensando Trump...
Come in molti casi il fatto che apple non la implementi è una cosa negativa per la sua immagine più che per la necessità di tale tecnologia e come ho gia detto Apple ha sempre implementato con 1 o 2 anni di ritardo le tecnologie di rete anche in passato eppure non ha avuto nessun problema di vendita
Se lo scopo era solo mostrare che la rete andava non serviva il 5g. Hanno floppato e non possono dire che è vero per motivi di immagine
Se questi hanno cannato in pieno non vuol dire che il 5G sia una m3rd4 o non vada adottato. E lo sai benissimo.
Mi chiedo dove siano finiti tutti quei cretinidimmerda (che poi sono sempre i soliti) che giusti pochi giorni fa si stracciavano le vesti perché Apple non vuole implementare almeno fino al 2020 questa tecnologia che definirla acerba è riduttivo.
Vero, mi correggo se permetti.
Grazie
Why the hell nel mio telefono ci sono 2 icone diverse a seconda della banda?
Da noi (Germania) la differenza viene spiegata cosí
4G steht für den Mobilfunkstandard der vierten Generation, auf den
man sich international mit verschiedenen Kriterien geeinigt hat. 4G ist
dabei ein Platzhalter für „International Mobile
Telecommunications-Advanced“.
LTE in Deutschland erfüllt die Kriterien für den 4G-Standard nicht,
ist daher aus technischer Sicht nur 3.9G – entgegen vielerlei Werbung.
Die maximale Downloadgeschwindigkeit liegt bei 150 Megabit pro Sekunde.
Ovvero, tradotto, LTE non é un 4g perché non raggiunge gli standard ed é da considerarsi un 3,9G, meglio di 3g, non ai livelli di 4g.
E sul nexus 5 il 4g consumava uno sproposito di batteria mentre l'LTE era molto meno energivoro.
Di piú nin zo.
1. Il fatto che non provenissero dalla rete web, non centra niente. Loro hanno testato la trasmissione in loco sfruttando le frequenze del 5G. Quindi tutto OK.
E' come se la Bugatti creasse l'evento e dimostrasse che l'auto va a 400KM/h in pista e voi vi lamentaste che dovrebbero fare la prova in autostrada.....
2. I file compressi hanno comunque un peso. La velocità di trasmissione è basata sul peso dei file in tot tempo. Quindi compressi o non compressi non cambia nulla per misurare la velocità della rete.
Insomma, oltre a riportare le notizie, un minimo di analisi critica...