
05 Agosto 2019
Nokia 8.1 è finalmente ufficiale: l'annuncio, come previsto, proviene dall'evento di Dubai che si è tenuto nel pomeriggio di oggi (qui il video con lo streaming). Come previsto, si tratta di una versione internazionale del già ben noto Nokia X7: il display asseconda lo stile in voga al momento (vale a dire notch e bordi arrotondati), c'è una doppia fotocamera con ottiche Zeiss e il SoC è un Qualcomm Snapdragon 710.
Ricapitoliamo le principali caratteristiche tecniche:
La scocca di Nokia 8.1 è costituita da lega di alluminio serie 6.000. Sarà disponibile in tre colorazioni, tutte realizzate con processo di anodizzazione dell'alluminio: Ferro/Acciaio, Blu/Acciaio e Acciaio/Rame. Costerà 459 euro in Italia (annunciato con "prezzo medio di 399 euro), e sarà disponibile dalla metà di dicembre. La colorazione Ferro/Acciaio non arriverà in Italia, almeno inizialmente.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Vale la pena sostituire un Honor 10 con questo Nokia 8.1? Sono una persona che in un telefono preferisce Android One alle varie interfaccie dei produttori ma che trova necessaria un'ottima qualità nella fotocamera per realizzare video.
Ma perché non mettono più il tasto fisico per la fotocamera?
Intendevo che anche Xiaomi mi sembra si comporti bene in questo
Ma stai zitto,vuoi fare sempre quello che sa tutto e non sai un piffero.
Dai su torna a fare i disegnini col tuo Ipad Pro+Pencil che é meglio!
Sul comparto fotografico non ci contare! Siamo là tra nokia 7 plus e mi8 lite! Stesso ottimo hardware con la differenza che il nokia ha un f 1.8 mentre lo xiaomi 1.9 ma siamo là! La batteria è il vero unico vantaggio del nokia perchè per il resto anche a livello software la miui è ottima
Prezzo sembra un po' alto.
Si mi sa che andrò di 7 plus per batteria e reparto fotografico l'unica cosa è che avendo un nexus 5x praticamente a fine vita avrei provato volentieri qualcosa di diverso da android stock anche se ovviamente stock ha i suoi vantaggi poi con pie le gesture (però che noia)
nokia 7 plus se ce la fai a spendere quei 50 euro in più semplicemente per una questione di maggiore durata della batteria! Altrimenti se vuoi risparmiare 50 euro ma avere lo stesso una buonissima autonomia ( sempre meno del nokia però ) prendi il mi8 lite
Secca nokia 7 plus 290 o mi 8 lite 240?
No, non direi proprio: le varie versioni di una console cambiano, aggiornandola, sia la componentistica interna che il design esterno (chassis), nel corso del loro ciclo di vita. Inoltre non è prerogativa del modello successivo 'mettere a riposo' quello precedente. Per fare un esempio recente, di Sony PS4 Pro sono stati prodotti già almeno 3 diversi chassis.
Al contrario, piuttosto, dovrebbe essere lo smartphone a possedere grossomodo sempre le medesime caratteristiche di base (rettangolare, sottile, schermo touch, fotocamera posteriore, ecc.).
Lo snap 710 sembra essere potente e consumare davvero poco.
Sto cercando uno smartphone proprio con questo soc, a buon prezzo c'è il meizu x8 ma non ho idea di come sia il produttore
Si, ma chiamandolo 8.1 hanno potuto aumentare il prezzo facendoci credere che appartiene alla fascia dei top gamma, la serie 8, e che sia il nuiovo modello del nokia 8 (che con s835 è più potente di questo).
Hai capito che figli di trota !
Anche io aspettavo un buon 710. Ma ormai per far passare un medio gamma a medio/alta e giustificare un prezzo alto fanno queste schifezze.
Di console però si fabbrica un solo modello, quindi la linea produttiva quella e', produci in perdita, ma la linea produttiva, e i vari componenti da prendere in stock dai fornitori, sempre quelli sono (uso l'apostrofo in quanto le lettere accentate nel mio portatile, sono andate a farsi benedire).
Io ho capito quello che mi ha scritto ed ho ribadito che qualsiasi ufs va meglio delle EMMC e non mi sembra che xioami su i mi8 abbiamo montato UFS lente
Bella giustificazione di mer@a :)
Col rischio di non venderli neppure, però, a questo punto.
Sì, in altri mercati a volte capitano anche situazioni del genere: mi viene in mente il mondo delle console videoludiche, dove spesso si produce hardware 'in perdita', consapevoli poi di recuperare introiti con software e servizi. In un campo diverso però non so se abbia ugualmente senso o sia altrettanto fattibile...
Oppure in terza ipotesi, non ne produci a numero tale da far abbassare il costo finale, e credo che questo sia il caso in questione.
Si ma è bombardato di cose. La camera è molto più lenta e sembra che non sia stato proprio ottimizzato.
Questo ha la scritta Nokia dietro!
Mi sa tanto che non hai mai provato la miui ne tantomeno l' ultima versione la 10! Che android one sia un software leggero e fluido è ovvio, ma la miui non scherza nemmeno e al di la di questo se il software che già va bene viene abbinato al massimo dell' hardware c'è poco da fare! Ma qua la gente sbava per andorid one senza conoscere a pieno il resto
Non è superiore, è diverso.
Un trattore non è più veloce di una ferrari ma se voglio arare un campo non c'è paragone, è un concetto così strano?
Per assurdo può avere processore più veloce, memoria più capiente e veloce, batteria più grande ma se il sistema è appesantito l'esperienza d'uso sarà peggiore.
Non dico che il sistema operativo di Xiaomi sia un cesso ma per qualcuno un Android One è un valore aggiunto ed è sotto gli occhi di tutti che un buon software più fare la differenza più dell'hardware
Ah quindi solo perchè sia andorid one è superiore il nokia capisco! No ma vedo che siete molto bravi nel fare paragoni! Che degrado
Al contrario, non sono paragonabili visto che solo questo è Android One
l'ho cercato, ma è strana come app, invece dei soliti tasti aggiorna o apri, c'è solo un tasto bianco con scritto strumenti, come si aggiorna?
spero non abbia qualcosa il cell
Torna scuola.
Non hai ancora imparato a comprendere quello che ti scrivono.
Poco f1 le ha ed ha un 845
Pure
Certo sono elementi da considerare nell'equazione, però capisci bene che se altri produttori riescono a proporre specifiche superiori a prezzi concorrenziali con questo... O stai 'vendendo' anche il tuo marchio, oppure qualcosa nel tuo processo produttivo è stato meno efficace di quanto poteva essere ;-)
Vedi e poi la gente si lamenterebbe perche' il bordo e' flat e la memoria interna e' poca in rapporto al prezzo finale.
Tu fai un ragionamento sul marketing e sulla percezione dei brand sul pubblico acquirente, il mio discorso e' più legato alla produzione aziendale. La materia sul costo finale non e' mai banale pur quanto complessa e piena di dinamiche che spesso, noi utenti finali ignoriamo
fino a 636 emmc ha senso
Il 'peso' di un brand, in qualsiasi ambito, è influenzato da molti fattori legati al passato, al presente e anche al futuro dello stesso e dei suoi competitor. Indubbio è, per esempio, che Samsung ed Apple possano permettersi di 'sovraprezzare' la tecnologia che mettono in commercio, grazie alla riconoscibilità dei rispettivi marchi. Sotto questo stesso aspetto Nokia potrebbe fare altrettanto, ma d'altro canto la notorietà e l'affidabilità di questa era legata ad altra epoca tecnologica e perciò non è scontato che si possa trasferire senza 'rivalutazioni' ai device attualmente in produzione. Ovviamente la mia valutazione è ipotetica, ma non 'campata per aria' ;-)
Spero di essermi espresso chiaramente, data la complessità dell'argomento.
A7 ha lo stesso processore di A8
Schermo leggermente più piccolo, flat e non curvo (magari fa risparmiare). 32GB UFS espandibili. Dalle specifiche mi viene in mente questo, forse toglierei anche la Radio FM (per me che non la uso) . Ma vabbè... Tanto alla fine ogni smartphone ha qualcosa che non piace, anche quelli da 1000 e passa euro.
processore vecchio il 710?! Ma ragionate?
E le dinamiche chi le fissa? quindi samsung può sparare un prezzo di oltre 600 per un dispositivo di fascia media e HMD-Foxxcon/Nokia non possono?
Alla xiaomi con display polarizzati male e senza certificazioni per siti e netflix in HD? alla fine i costi si bilanciano
Perché, come fatto presente anche da altri, le specifiche sono da prodotto di MEDIA gamma e non medio-alta. Il resto è costo del brand, che in questo periodo non è però spendibile alla stregua di LG, Huawei o altri.
Riguardo ai valori del mercato, certo è logico quanto affermi, però occorre che l'azienda stessa 'ascolti' e rispetti certe dinamiche, invece di approfittare della parte d'utenza più sprovveduta e ingenua: un Samsung con prezzo di lancio a 1000 euro, per questione di principio non lo acquisterei neppure quando arrivato a metà costo.
come mai lo vuoi rendere? Hai avuto problemi? Te lo chiedo perchè mi interessa questo telefono
ho scritto qua ma non intendevo minimamente far intendere che lo rimando per comprare questo nokia
prendendo per buono il prezzo "giusto" dei top ( in realtà altro non è che un tuo desiderio/opinione sul valore intrinseco del bene; l'UNICO valore è deciso dal mercato, che ora sta fissando ben altri prezzi), che dovrebbe se ho ben capito assestarsi sui 600 euro, per quale ragione non sarebbe coerente un prezzo di 459 euro per un medio-alto di gamma? giusto per capire..
1 su 10 purtroppo. Il problema è che gli altri 9 sono con il notch e la gente può acquistare solo quello. Prendi ad esempio Xiaomi: dal Mi8 in poi sono tutti col il notch, non è che io abbia scelta, quello c'è e quello devi prendere se vuoi uno Xiaomi (ovviamente a meno di andare sulla serie Mix). Lo stesso vale per tante altre case. Oppure prendi Huawei: la "notch" mania si è diffusa dopo iPhone X e credo che sia un dato di fatto. Non è che prima che uscisse la nuova gamma Huawei fossero usciti tanti smartphone con il notch, anzi, quasi nessuno a memoria. Però loro sono andati con il notch. E così hanno fatto altre marche. Non è che un non vuole acquistare, è che ormai letteralmente non hai alternativa.
Ma se preferisci Android One buon per te chi ti dice nulla, io ho solo commentato che 2 dei tuoi motivi su 3 non sono validi in questo caso. Cheeta Mobile é un cancro e purtroppo non si trova solo sulla MIUI ma anche sulla Samsung Experience e sui Sony quindi l'unica é proprio Android One anche se besterebbe semplicemente non usarla
alla fine ne è l'evoluzione..
Quindi stai mettendo a paragoni tu un mix 2s con questo nokia 8.1? Vedo che ne capisci si tantissimo!
Stai dicendo delle inesattezze che ovviamente ti portano a parlare così! Il mi8 ma anche il mix 2s stanno su amazon a 360/70 euro! Stiamo parlando di top gamma a tutti gli effetti con un risparmio rispetto a questo nokia ad oggi di 80/90 euro! Questo nokia 8.1 è un gran bel telefono ma se permetti al prezzo odierno ha poco senso perchè come ti ho scritto risparmiando soldi puoi acquistare di meglio! Su questo blog siete abituati ( non parlo di te ma in generale ) a scrivere cose senza manco ponderare davvero le scelte in base a come stanno veramente le cose ed è un grande sbaglio sia perchè voi stessi non vi rendete conto e sia perchè vedo anche tanta gente che si mette a dare consigli quando dovrebbe soltanto informarsi un pò meglio!!
Quelli di cui paghi soprattutto il brand che li produce, più che l'hardware di per sé, senza dubbio. Al netto di quello si dovrebbe partire da 550-600 euro, non di più.
Sicuramente, però il prezzo l'avrei bilanciato con altre scelte