BenQ W5700: proiettore DLP Ultra HD con 3D e HDR in arrivo nel 2019

05 Dicembre 2018 2

BenQ lancerà il proiettore W5700 nel corso del 2019. Il nuovo modello sarà basato su un chip DLP da 0,47" con risoluzione Ultra HD ottenuta tramite la tecnologia XPR, acronimo di eXpanded Pixel Resolution. Il chip è provvisto di 1920 x 1080 microspecchi. La risoluzione viene quindi incrementata tramite un sistema che consente di visualizzare quattro pixel per ciascun microspecchio. L'elevata capacità di commutazione della tecnologia DLP viene sfruttata per ricreare un maggior numero di pixel su schermo.

Le specifiche riportano l'uso di una lampada caratterizzata da una durata compresa tra le 4.000 e le 10.000 ore a seconda delle impostazioni utilizzate. Si parla poi di una luminosità di 2.200 lumen (dato da confermare) e dell'impiego di una ruota colore a 6 segmenti (RGBRGB). Il rapporto di tiro è 1,47 - 1,76:1 con zoom 1,2x.

W5700 è compatibile con le sorgenti 3D e con HDR nel formato HDR10. Le connessioni disponibili includono due porte HDMI (una 2.0 con HDCP 2.2), un ingresso VGA, un ingresso e un'uscita audio su jack da 3,5 mm, due porte USB (una Tipo-A e una Mini-B) e una porta RS-232. L'audio viene gestito tramite uno speaker integrato da 5 W.

L'uscita è prevista per il 2019. Al momento non si conosce il prezzo di listino indicativo.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Dunque il solito FHD spacciato per 4K e con questo "plus" del 3D che bisogna capire bene a chi possa servire. Ha il lens shift ottico? Qual'è la sua estensione? Quanti db genera la ventola in modalità Eco e al masssimo? Queste domande, unite all'incognita sul prezzo, devono trovare una risposta per poter anche solo pensare di considerare questo prodotto.

Cla

Ah che belli i tempi del W5000 del buon Marcello di AQ.
Son passati tanti anni e diversi modelli ma quello mi e rimasto nel cuore e questo sembra il degno erede.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar