PlayStation Classic: trovato il modo per accedere alle impostazioni dell'emulatore

04 Dicembre 2018 45

PlayStation Classic è disponibile da ieri, 3 dicembre, e alcuni possessori della mini console hanno già trovato il modo per modificare le impostazioni dell'emulatore. Secondo quanto scoperto dallo YouTuber Retro Gaming Arts e dal suo amico Matt, per accedere alle impostazioni della mini-console è sufficiente collegare una tastiera, avviare un gioco e successivamente premere il tasto ESC.

L'accesso alla "sezione riservata" permette ovviamente di modificare una serie di parametri tra cui attivare o disattivare le scanlines, abilitare la console dei cheat e cambiare lo standard dei giochi da PAL a NTSC, azione indispensabile per far girare alcuni titoli a 60 fps (Tekken 3, Destruction Derby, Jumping Flash e Battle Arena Toshiden).

Secondo quanto riferito, la Logitech G15 e la Corsair K95 sembrano le uniche tastiere capaci di garantire l'accesso alle impostazioni dell'emulatore e si parla anche della possibilità di caricare nuovi giochi tramite memoria USB, tuttavia allo stato attuale PlayStation Classic non sembra riconoscere nessuna pen drive - tra quelle testate da Matt e il suo amico.

Ricordiamo che la mini console di Sony è disponibile al prezzo di 99,99 euro e include ben 20 giochi pre-installati tra cui l'indimenticabile Grand Theft Auto, Final Fantasy VII e Metal Gear Solid. Segnaliamo inoltre che PlayStation Classic è dotata di una memory card virtuale per memorizzare i salvataggi e della porta HDMI con rispettivo cavo per collegare la console alla TV. Nella confezione sono inclusi due controller cablati, identici agli originali.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko Speaker

Spyro o Crash non avrebbero avuto senso con le remastered presenti sul mercato. Non vedere fifa99, silent Hill e tomb Raider fa non poco girare le scstole

Top Cat

Le Dinastie della Mente imperano!

gaelom

MIO FIGLIO POTEVA MORIRE!!!!!!!!

franky29

https://uploads.disquscdn.c...

Sono Giapponese!

99€ li vale solo se qualcuno la modifica e ci mette dentro tutti giochi (migliori e non) altrimenti scaffale ed attendo

Johnny

Ho decisamente una pessima influenza su di te.

iclaudio

mamma mia ...meglio questa
https://uploads.disquscdn.c...

Actarus71

Beh con gli emulatori di oggi puoi impostare una marea di filtri, ovvio che le texture restano quelle. Però Wipeout XL fa ancora un figurone....

Superdio

doveva uscire allo stesso prezzo del snes classic. come al solito sony sui prezzi quando va in mercati non suoi non ci capisce nulla.

Superdio

secondo me sotto la voce pressappochismo in futuro ci sarà questa playstation classic. emulatore sbloccato con la tastiera e filtri applicabili manualmente è una roba da chiedere il rimborso

Interessante

theskig

Io avevo la PS1 solo per giocare a GT2.
Poi anni dopo per nostalgia ho provato un emulatore ma la grafica era davvero terribile; ai tempi non c'era alternativa ma con gli occhi di oggi è impossibile giocarci.

capitanharlock

Al limite mi interessa lo chassis per una mame station.

IRNBNN

Valore della console 7 euro

realist

molto bello.

realist

e un hardware diverso, con emulatore, sotto una scocca miniatturizzata di ps1.
comunque la psx di base non ha analogici.

realist

ai voglia... con quella cifra mi prendo una wii-u usata in una nota catena, con un anno di garanzia. e forse con il resto ti rimane qualcosa per il raspberry

Martino Fontana

Per curiosità, Castlevania Symphony of the Night com'è? Quello è (quasi tutto) in 2D.

Top Cat

Ma se la compri, allora anche tu entreresti alla corte di Re Cesso.
E' tuo diritto.

Actarus71

Forse perché la ps1 'osava' uno dei primi stupefacenti 3d? Ricordo i replay spaccamascella di granturismo

ale

Appunto, mancano moltissimi giochi storici, il controller senza analogici è una presa in giro, e il prezzo assurdo, console che la comprano solo quattro fessi che pensano di comprare un oggetto da collezione, ma che in realtà non vale niente, se vuoi un oggetto da collezione prendi la console originale.

Assetto Corsa

Questa per ora la salto. La prenderò quando calerà il prezzo

Assetto Corsa
GrantMills

Vero, e credo che anche chi la compra se ne renda conto benissimo.

salvo valastro

è chiaramente sovraprezzato perchè è un'operazione nostalgia

Johnny

Prodotto sovrapprezzato e ben lontano dalla soglia minima di decenza, ma che fa incazzare di più è che sapevano benissimo di poter tirar fuori un gran bel prodotto ma non ci hanno creduto neanche loro.

theskig

Io ce l'ho ancora, la prima versione (che legge anche le Sega Card) in bundle col pallone da calcio firmato da Walter Zenga

Raiden

Spreco totale di soldi... la scelta poi di molti giochi a 50hz, la NON possibilità di utilizzare pad con vibrazione e analogici, metal gear solid con doppiaggio solo nella versione inglese.. hanno risparmiato praticamente su tutto.

Giovanni S.

Il master system è stata la mia prima console...quanti ricordi

Fiore97

diciamo che la console è già bucata di default,devono trovare il modo per far leggere qualsiasi tastieria e pad

Che oggetto inutile, al costo assurdo di 99€ poi.
Fatta appositamente per far girare l'economia natalizia, da festa religiosa a una fiera dello shopping.

GioB

Immagino che prima o poi verra bucata, anche perchè si tratta di un android con emulatore ps1
Questo è solo l'inizio, d'altronde è uscita da pochi giorni

Mattia Cavallo

Sisi esattamente, però sempre di ps1 parliamo. Probabilmente per la tipologia di giochi inclusi la classica croce direzionale basta e avanza.

Fiore97

in realtà non è per nulla una cavolata,i giochi del N64 sono invecchiati di meno(graficamente parlando) rispetto alla ps one

Frankbel

Il Dualshock è arrivato dopo, copiando stick e vibrazione dal pad tricorno del N64.

Mattia Cavallo

I controller sembrano essere una delle poche cose buone, sebbene siano proprio gli originali senza stick analogici.

Mattia Cavallo

Secondo me il punto debole di questa ps1 classic è proprio il catalogo dei titoli: ok che sono presenti grandi capolavori dell'epoca (Final fantasy, metal gear. tekken 3), ma anche tanta roba discutibile. Capisco che magari non avessero i diritti per inserire un crash (sia platform che il simil-mario kart) o uno spyro, o per un gioco sportivo dell'epoca, però cosi per 99 euri è un po' povera.
Da questo punto di vista preferisco le consoline nintendo.

Ricky

Ci arriverà a 50 euro

Ricky

Da quello che dicono dovrebbero essere anche meglio

GTX88

non è una cavolata, quelli citati da te non "invecchiano" perché sono una cosa differente dai giochi attuali, quelli ps1 invece hanno solo una grafica vecchia

Mattia Cavallo

Diciamo che i giochi in 2d, soprattutto gli ultimissimi dell'era 16bit, sono invecchiati meglio dei primi giochi poligonali. Ma è normale che sia così perchè parliamo di giochi con primordiali modelli poligonali, e nel caso della ps1 delle texture molto pixellose (mentre il nintendo 64 da questo punto di vista offriva una visuale più "pulita").

GianL

"Nella confezione sono inclusi due controller cablati, identici agli originali."
Sì, certo...

Giardiniere Willy

Sono perfettamente d'accordo. Ma poi questo è proprio il punto forte di Nintendo. Giochi dalla grafica semplicissima che nonostante tutto divertono e sono degli ever green.
Risultato vincente assicurato.

PlayStation e Xbox vanno forte con i giochi attuali, ma difficilmente i vecchi giochi hanno la stessa attrattiva (chiaramente ci sono sempre le eccezioni)

theskig

Posso dire la mia cavolata?
I vecchi giochi a 8 e 16 bit hanno una loro bellezza, sono piacevoli ed attuali anche ora.
I giochi della PS1 li trovo orribili, sembrano la versione supercompressa e resizata di un titolo attuale.
Gioco ancora ogni tanto a Master System, NES o Mega Drive, ma un emulatore PS1 non l'ho mai toccato.

asd555

A 50 € ne vendevano a camionate.
A quel prezzo sta lì dov'è.

Senza contare che non ne vedo il minimo senso, visto che reperire i videogiochi della PSX è facilissimo, posso capire emulare le console Nintendo a cartucce, ma emulare queste a CD-ROM è inutile, letteralmente.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea