Motorola Moto Z3: disponibili i sorgenti kernel

04 Dicembre 2018 10

Nonostante una commercializzazione ristretta a pochi mercati e una scheda tecnica abbastanza discutibile per rappresentare il top di gamma più recente di Motorola, anche Moto Z3 cerca di ritagliarsi un posto all'interno della community Android, attraverso la pubblicazione dei sorgenti kernel.

Grazie ad esso, gli sviluppatori potranno così dare il via alla creazione di nuove custom ROM, personalizzazioni e molto altro, con tutti gli strumenti aggiornati e pronti all'uso.

Come sempre, tutto il materiale è disponibile tramite il portale Github dedicato, il dispositivo è identificabile dal nome in codice "Messi" mentre il software è basato sulla distribuzione Android 8.1 Oreo. Come già detto all'inizio, Moto Z3 è uno smartphone che, purtroppo, non è ancora disponibile nel nostro mercato. Al suo interno si nasconde un SoC Snapdragon 835 con 4GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile, una batteria da 3.000 mAh e una doppia fotocamera posteriore da 12 + 12 MP.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Di3go™

No era un altra persona che ti ha scritto, non ho parlato di lentezza o software, perche ggli HTC vanno tutti bene, almeno per 2 anni. Poi dal tuo commento si capova che in effetti lo avessi comprato u12

Benedetto

Io mi sono fermato a HTC 10 non possiedo il 12+, tu non parlavi di aggiornamenti, punto debole di HTC, ma del software che per quanto non riceva patch aggiornate rimane tra i più fluidi di Android.

Di3go™
Benedetto

Il software htc non è vecchio anzi è molto pulito, quasi stock in piu ci sono un paio di app proprietarie tipo il dialer molto apprezzate. Tra HTC e Motorola quella che vedo messa male è la seconda visto Lenovo che la possiede pensa piu al suo marchio. Infatti nessun top presentato quest'anno su snapdragon 845! Un htc 12+ andato in offerta a 500 euro nel Black Friday è stato un bell'affare!

ego

si infatti tempo fa lo cercavo ma era a prezzi assurdi
grzie

Tommaso

Se segui le aste su eBay vedi che se ne vendono parecchi a 250€, poi lo Z2 è un telefono che sul mercato americano ha subito una svalutazione tale che se ne vendono di nuovi, sempre sui eBay, anche a 150$. Se te la senti, ordinandolo da eBay da un seller statunitense, ci spendi poco sopra i 200€, sennò se ti ci metti sempre su eBay ne trovi di offerte interessanti. Purtroppo, diversamente dal Moto Z, lo Z2 Force è raro da trovare in vendita in Italia, quindi le offerte vanno un po' ricercate.

ego

scusa se mi intrometto,un aiuto. Lo Z2 force di cui parli,a quel prezzo,dove lo potrei prendere? ti ringrazio

Tommaso

HTC ha anche prezzo molto più fuori dal mondo, tra un po' fallisce, ha un software che dire vecchio è fargli un complimento tanto pare uscito dal 2010.
La qualità costruttiva Motorola sui top di gamma è ottima, se vai a vedere i video sull'integrità strutturale capisci che sono telefoni costruiti per durare, in più il software è uno dei massimi esempi di Android stock con personalizzazioni leggere ed assolutamente utili.
Né HTC né Motorola in questo momento sono competitive sui top di gamma, ma almeno Motorola ha dei modelli molto azzeccati sulla fascia media ed alcuni base gamma dignitosi, di HTC - finchè rimane aperta - non si può consigliare nessun modello in questo momento visti i prezzi assurdi.

Riky

Ma anche no, HTC ha una qualità costruttiva decisamente superiore oltre ad un design migliore in generale.
Oltre ad avere materiali molto duraturi.
Motorola è un gradino sotto, tra i design più brutti nel mercato smartphone.

Tommaso

Questo è uno dei classici Motorola che dopo un anno dall'uscita trovi a 199€, quando diventa un affare pazzesco - come il Moto Z un anno fa, come il Moto Z2 Force adesso - perchè a quel prezzo non c'è niente di assolutamente paragonabile come specifiche.
E' un peccato, un po' come gli HTC questi sono telefoni che non brillano veramente in niente ma non hanno nemmeno grossi difetti, risentono di politiche di prezzo poco attente e quindi si svalutano in mezzo secondo.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione