
09 Gennaio 2021
Guida all'acquisto #bestbuy relativa alle power bank, ossia batterie esterne portatili con le quali è possibile ricaricare i dispositivi mobili. Ne esistono di infiniti modelli, marche, capacità e tipologie, ma vogliamo concentrare la vostra attenzione su 5 prodotti che reputiamo i migliori attualmente acquistabili. Ovviamente, sono tutti compatibili con la maggior parte dei dispositivi mobili, prestando particolare attenzione anche al mondo Apple, quindi alla presenza di ingresso Lightning.
Uno dei principali aspetti utili per per determinare la bontà di questa tipologia di apparecchi, è la percentuale di dispersione energetica, ossia il rapporto tra i mAh dichiarati dalla Casa e quelli effettivi. Questo dato è da reputarsi buono quando sta sotto il 20% e alto quanto supera il 30%. Precisiamo che, nel caso in cui la powerbank integri anche un sistema di ricarica Wireless Qi, i mAh reali saranno ulteriormente inferiore rispetto a quelli ufficiali. Raccomandiamo, inoltre, di utilizzare sempre cavi di qualità certificata che supportino gli ultimi standard in quanto a velocità di ricarica.
Regina e Re delle Power Bank, rispettivamente da 10000 e 20000 mAh, le iWalk Secretary sono probabilmente la risposta perfetta a tutti coloro che vogliono il massimo della capacità e la miglior flessibilità possibile. Come spiegato nel video, oltre ad avere USB-C con PD (in e out), MicroUSB in per la ricarica e una porta USB-A Standard, integrano anche 2 cavi con uscita Type-C e MicroUSB + Lightning.
Quanto appena descritto viene racchiuso in dimensioni decisamente contenute e vi permetterà di avere, con un solo prodotto, tutti gli standard di ricarica sia in entrata, che in uscita. Precisiamo, inoltre, che, potrete ricaricare ben 4 prodotti diversi contemporaneamente usando tutti i cavi e le porte disponibili. Ultimo, ma non per importanza, la presenza di un comodo stand per appoggiare lo smartphone durante l'utilizzo.
Questo modello marchiato Aukey rappresenta la soluzione perfetta per chi cerca massima portabilità, praticità e immediatezza. E' caratterizzato, infatti, da dimensioni compatte, una capienza massima di 10000 mAh e integra: un connettore Lightning e uno MicroUSB utili per ricaricare la Powerbank stessa, oltre a due porte USB-A standard con uscita a 2.4A (su singola porta) per connettere qualsiasi dispositivo mobile. Il valore aggiunto per chi ha un iPhone è che, con il solo cavo Lightning, si potrà ricaricate sia la batteria esterna, sia lo smartphone.
Romoss Mini Power Bank da 10000 mAh è un prodotto molto valido, secondo soltanto alle iWalk Secretary che vi abbiamo consigliato poco prima. Non solo ha 2 porte USB standard, di cui una da 3.2A massimi in uscita combinati (2A su singola porta superiore), ma ha anche 2 o 3 sistemi di ricarica in grado di accontentare qualsiasi tipologia di utenza.
Sono presenti, infatti, connettori MicroUSB, Lightning e Type-C (solo ingresso non permette ricarica ad altri prodotti) e dunque potrete ricaricarla in qualunque modo. Infine, è presente anche un Display a LED arancione che mostra la percentuale di ricarica. Unica nota negativa è che, pur essendo da 10000 mAh, la resa è leggermente inferiore alla media del settore con circa 6500 mAh realmente erogati in ricarica. Nel caso in cui abbiate bisogno di una maggiore autonomia, vi ricordiamo che la Romoss è disponibile anche nei tagli da 20000 mAh e 26800 mAh.
La iWalk UBC10000A è l'unica power bank del gruppo ad integrare anche un sistema per la ricarica wireless Qi. Questa caratteristica vi consentirà di ricaricare smartphone o altre tipologie di dispositivi compatibili con tale standard, semplicemente appoggiandoli sulla superficie della batteria stessa.
Integra, inoltre, una USB-C con Power Delivery utilizzabile sia in ingresso che in uscita, una USB-A a 2.4A ed un'altra USB standard con fast charging QC3.0. La capienza massima dichiarata è di 10000 mAh, ma la resa reale, anche in questo caso, sarà inferiore di circa un 20/25%.
Chiudiamo con una recente novità marchiata Xnuoyo, ossia il miglior prodotto in generale. Racchiude tutto quello visto sulle altre soluzioni ma aggiunge due cose importanti:
Si tratta di una Mini Power Bank da ben 10000mAh con supporto Quick Charge 3 e dimensioni veramente molto contenute. Rispetto alla Romoss perde il display esterno ma ha comunque una serie di LED lateraliche consentono di capire la percentuale di ricarica ancora disponibile. Questo prodotto è attualmente in offerta a soli 12 euro con coupon.
Commenti
Buona sera ho comprato un Powerbank da
20000 l'indicatore mi segnala sempre 71 e sul libretto non c'è il tempo di ricarica qualcuno può aiutarmi grazie
Confermò al check out 16€ di sconto
A non fare questo prezioso commento sai quanti caratteri avresti risparmiato
Perché scrivere "20k mAh"? Per risparmiare due caratteri? Non è meglio "20 Ah"?
Ma il charmast no? C è anche la versione wireless
Ci vuole coraggio a comprare un telefono...?? Ciao và
Basta aggiungerla al carrello https://uploads.disquscdn.c...
No, non potevo ... Potrei dirti che ci vuole coraggio anche solo a pensare di comprare un telefono a rate... Non era un insulto il tuo ma ti ci sei avvicinato molto.
Già finite, di solito le faccio per 10 mesi...iPhone X da Novembre 2017, pienamente soddisfatto...ancora come nuovo. E cmq sia io non ti ho insultato, quindi potevi anche evitare...
Quando anche tu avrai necessità di dati 5 gg con una sola ricarica ne parliamo. Intanto pensa a finire le rate del tuo...
Guarda, ci vuole coraggio anche solo a comprarli...poi per carità...ognuno spende i suoi soldi come vuole
K10000 Pro, WP6, K10000, K10 (11.000 mAh), K7 Pro.
Esistono eccome, magari non li conosci tu.
Xnuoyo compare solo a circa 30€..
Si, cercane uno con carica pass through
Aspè....due telefoni da 10.000mAh non esistono, forse stai parlando di 2 Tablet....
E' un bel mattone....!!!
Opinabile paragonare la versalitità di più usb-a contro varianti proprietarie od obsolete (fra l'altro quasi solo input).
Comunque ripeto, le Zendure vengono proposte anche a meno della metà del prezzo di listino. Su Amazon lo sconto non compare nello storico (keepa, camel, etc) e la cosa ha senso visto che ho sempre e solo visto sconti che venivano applicati quando i prodotti venivano messi nel carrello inserendo un codice riportato sulla stessa pagina del prodotto.
Proprio perché cercate di proporre soluzioni in grado di adattarsi a tutti i casi dovreste annoverare Powerbank come queste (PD 45W) visto che sono le uniche che caricano praticamente tutti i portatili con Type-C e a loro volta possono ricaricarsi in 3 ore, non una giornata intera (si parla di 20k mAh). Attualmente la vostra è una lista, molto personale, delle migliori power bank paragonabile ad una lista di migliori smartphones che preclude tutti i top gamma solo perché hanno un rapporto qualità/prezzo inferiore dei medio gamma.... ma va bene perchè ormai i medio gamma "propongono soluzioni in grado di adattarsi a tutti i casi con prezzi comunque che hanno senso".
C'è un powerbank che può essere usato similmente ad un mini ups? Per esempio attaccato ad una telecamera di sicurezza in modo che quando la corrente salti in automatico venga alimentata dalla powerbank
È inutile che dici che ti servono due settimane, io una 26800 la brucio in 13 ore per esempio, con due telefoni da 10000.
Non generalizziamo
Guarda che che non Power bank non si carica i mica solo i telefoni, io col pannelli solari in baita e il Power bank alimento delle strisce a led per la notte, un bel 26800 mAh e via
119€, alta il doppio delle altre (essendo da 20k ovviamente ha senso), Ha tante USB standard ma non ha la completezza dei connettori di altre proposte sopra che costsa anche 1/10 in meno.
Questa sicuramente più in linea dimensionalmente ma non riesco a trovarne il prezzo anche se credo sia sui 69€.
Ottimi prodotti sicuramente, ma non compatibili/inseribili in una guida che cerca di proporre soluzioni in grado di adattarsi a tutti i casi con prezzi comunque che hanno "senso".
Con questo intendo dire che le scelte sopra sono ragionate per una tipologia di utenti e non che quelle da te proposte siano soluzioni non eccellenti :)
Grazie per il feedback.
https://uploads.disquscdn.c...
Decisamente non è la mia strada
Cavolo quelle iWalk sono fenomenali con i cavi integrati :D
Wow non sapevo che così si coprissero i casi d'uso di tutta la popolazione che usa lo smartphone...come ho fatto a non pensarci prima?
Zendure X6 per esempio. 45W power delivery, tante connessioni con possibilità di hub trasferimento dati, carica pass through, 20k mAh (46.5mm × 69.7mm × 121.5mm).
Anche la Zendure X5, simile per funzionalità ma volume più contenuto (15k mAh 115mm x 72.5mm x 26.5mm).
Questa risponde alle tue richieste.
Pesa quasi 4kg, valigetta, 372Wh/100500mAh. Prezzo ovviamente alto. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ci sono molte situazioni in cui avere una ricarica portatile fa comodo specialmente nell'outdoor
non trovo zendure paragonabile per uscite, connessioni, rapporto prezzo/dimensione/amperaggio. Hai qualche esempio che sembrano interessanti?
Basta comprare uno smartphone che arriva a fine giornata con uso intenso. Ogni tre anni sostituire la batteria o sostituzione smartphone. Il Power Bank lo usa il 10 percento degli acquirenti.
Trovo che quella iwalk secretary sia un passo avanti e uno indietro rispetto alla vecchia da 8000mAh che facevano: adesso la porta usb ha la quick charge e I cavi integrati no, mentre prima era il contrario ed era molto più sensato: se sono in giro e non ho cavi né niente, realisticamente voglio finire prima possibile. Se invece sono a casa o in albergo o che ne so col cavo, non ho tutta sta fretta. Poi hanno fatto la c a z z a t a assoluta di levare il comodissimo cavo usb A per caricarla senza avere cavi dietro.
Insomma, mi tengo stretta la vecchia.
Però l'articolo dice un generico "Le Top 5 migliori PowerBank da comprare" e, ogni volta, tralasciate brand del calibro di Zendure anche quando mettono sconti pazzeschi.
Bah, io avevo una anker, ho preso una iwalk simile a quella coi cavi integrati, e la anker non so neanche dove sia finita.
La comodità di non doversi portare cavi dietro è assolutamente impagabile. Inoltre ha quick charge in e out, compatibile con tutto, non c'è confronto.
Ma dai :D.
Trovami una ancker che sia paragonabile a queste per dimensione, capacità e connessioni disponibili.
Le Anker erano ottima ma si sono ormai perse in soluzioni troppo classiche.
Queste sopra hanno dimensioni eccellenti, capacità ottime e soprattutto tutte le connessioni.
Tra l'altro sono anche provate e comprate. Finitela su :)
L'umorismo non è la tua strada
è comunque probabile che le costruisca samsung, essendo un costruttore di batterie
sottoscrivo
dimensioni e peso? è un bel mattone o comunque non si fa sentire nello zaino?
Possiedo un Anker da 26800mAh...praticamente infinita...ogni volta per scaricarla tutta ci vogliono 2 settimane
Sui lidi cinesi ne avevo viste qualcuna compatibile con la vooc charge (che è praticamente una warp charge) e quickcharge 4.0.. Tra quelle che mi ricordo rientrano quelle marcate Oppo e Baseus
Ho una xiaomi da 16000 e una da 5000 comprate appena uscite, ancora perfette
Sono tra le migliori, senza dubbio.. Altrochè i decantati "migliori powerbank bestbuy" . Tanto valeva mettere come titolo "powerbank che sponsorizziamo" oppure "ads powerbank"
"Migliori Powerbank" -> non ci sono anker e zendure.. Forse perchè non sganciano? Non c'è altra spiegazione.. Facile gridare al "bestbuy" quando in realtà è una mera sponsorizzazione e basta
Puoi comprare un case per una 18650 spendendo un paio di euro e poi inserire una cella di buona qualità. Avresti quello che ti serve con pochi euro.
Veramente stranoo non vedere mai una anker o una zendure tra le powerbank, questo la dice lunga..
ma quanto sono scomodi sti affari.....
Io ho un Anker da 10 mila da almeno 5 anni e va ancora alla grande
La migliore è la Xiaomi Redmi da 20.000 mAh
Qualcuno conoscete una buon power bank che abbia tre porte in uscita usb type c, una adatta per il Gakaxy Note 10 Plus?