
10 Dicembre 2019
Prosegue il momento d’oro per i dispositivi indossabili, facendo seguito a quanto di buono visto nel secondo trimestre di quest’anno e confermando ancora una volta i dati forniti un mese fa da Strategy Analytics.
IDC ha pubblicato i risultati relativi al Q3 2018, riportando 32 milioni di wearable spediti, in crescita del 21,7% rispetto all’anno precedente. A trainare il mercato sono l'espansione della domanda in Asia/Pacifico e, soprattutto, il buon andamento di Fitbit, Garmin e Huawei nella fascia entry-level a basso prezzo, sempre più in grado di offrire prodotti base con funzionalità avanzate come la lettura delle notifiche o la disponibilità di applicazioni.
“Nel frattempo, il mercato degli smartwatch è evoluto nel corso del trimestre poiché i due brand principali, Apple e Fitbit, hanno continuato ad approfondire il mercato della cura della salute”, spiega Jitesh Ubrani di IDC. “Questo mercato sta diventando rapidamente la prossima frontiera da conquistare per i brand dei dispositivi indossabili”.
È Xiaomi ad occupare il più alto gradino del podio, con 6,9 milioni di dispositivi spediti in tutto il mondo e un market share del 21,5%, in aumento rispetto al terzo trimestre del 2017. La crescita su base annua è consistente, pari al 90,9%. La Mi Band 3 ha riscosso un grande successo, e prosegue l’espansione del brand al di fuori dei confini cinesi.
Apple scalza Fitbit dal secondo posto, crescendo del 54% in un anno e ottenendo una quota di mercato del 13,1%. La società guidata da James Park riesce tuttavia a contenere le perdite (-3,1% YoY) grazie soprattutto al successo riscontrato da Versa.
Huawei e Samsung occupano rispettivamente il quarto e quinto posto, entrambe in crescita (20,3% la prima, addirittura 91% la seconda) con quote di mercato inferiori al 6%. Per l’azienda sud coreana ha contribuito in modo particolare il buon successo riscontrato da Galaxy Watch.
Commenti
a me propone sempre 450, ma ogni settimana imposto 500 XD
Rifiuti su rifiuti, capirei se sostituissero gli smartphone. Le persone hanno coscienze piccolissime.
Preso galaxy Watch piccolino. Davvero stupendo e sta bene con abito elegante da lavoro
Io ho messo 500 cal al giorno
r i d i c o l o
Ma IDC sta per i don't care?
Hahahahah
Dubito che pensionerò presto il mio amato Amazfit Bip...
Beh, usa Android one, una linea di wear non penso sia così assurda. Del resto é un'azienda che cerca di coprire ogni nicchia e fascia di mercato
LOL
Wear Xiaomi a buon mercato? Mai penso...
nel senso che per pagare l'apple watch non hai piu soldi per mangiare?
Se il prezzo non si fosse assurdamente impennata avrei preso il bip, ma ormai si trova a prezzi deliranti rispetto all'inizio. L'avrei preso per tutto il modding che c'è dietro. In più mi chiedo quando xiaomi farà un bello smartwatch wear a buon mercato...
Io l'ho presa su gearbest 3 settimane fa a circa 24/25 euro e me la da oggi in consegna, speriamo che la parte notifiche sia buona. Il display amoled è indubbiamente migliore di quello della mi band 3.
Eh ma wyelle stanno sui 48-50€, la Honor Band 4 l'ho presa a 30€ con pellicolina
Io sarei andato su Amazfit Cor
A quando la recensione delle cuffie Honor? Sono le uniche non in-ear che non costano un occhio della testa e si configurano in automatico senza installare/smanettare nulla.
Pare? Sicuramente si vede meglio della Mi Band 3. Non ci vuole molto per farlo.
interessa anche a me la honor,piu'che altro perche'pare che sotto il sole si veda bene.aspettiamo tua recensione...
Sto aspettando la Honor Band 4 da AliExpress, forse 1 mese ancora, sigh
Spero che sia effettivamente migliore della Mi Band 3 (ho la Band 2, avevo puntato alla Band 3 ma poi è stata presentata la Honor e mi sono diretto su di lei. La Band 2 è ancora li ma si è rotta la guaina interna del cinturino, devo prenderne un altro)