Iliad inaugura in via Toledo a Napoli un nuovo negozio monomarca

04 Dicembre 2018 120

Iliad ha inaugurato oggi a Napoli un nuovo "Iliad Store", il primo in pieno centro in una grande città del sud d’Italia. Con questo punto vendita sono più di 140 i negozi e Corner diffusi in tutta Italia. Lo Store è stato aperto in una delle vie più trafficate e rilevanti del capoluogo partenopeo, via Toledo.

Come nella tipica formula Iliad, il negozio ospita diverse Simbox, i distributori digitali di SIM, ma i clienti possono contare anche sull'assistenza di personale qualificato. Attualmente è possibile sottoscrivere tre offerte: Iliad Giga 50 - 7,99 euro con 50 Giga in 4G/4G+ con minuti e SMS illimitati, Iliad Giga 40 - 40 Giga, SMS e minuti illimitati - e Iliad Voce a 4,99 euro con Minuti e SMS illimitati in 4G/4G+. Da qualche giorno, inoltre, tramite Iliad è anche possibile acquistare i nuovi iPhone di Apple.

Iliad è presente sul mercato italiano dallo scorso maggio. Appartenente al Gruppo Iliad, casa madre di alcuni dei principali operatori telefonici internazionali tra cui Free in Francia, Iliad Italia è presente nel nostro Paese con un’infrastruttura di rete proprietaria, caratterizzandosi pertanto come MNO (Mobile Network Operator).


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattexx

Ué uaglio bell stu Iliad

https://uploads.disquscdn.c...

Alla ricerca del tempo perduto

ma và... sai che non ci sono mai stato?
abito solo a Sorrento e non sono mai uscito dalla penisola sorrentina

Frazzngarth

urca... quindi MINIMO 120 milioni di persone... stica!

comunque ci sono passato quest'estate.

Bruce Wayne

Penso siamo almeno 10 volte sopra le 12 milioni di OrioCenter

Frazzngarth

appunto... penso sia difficile quantificare quanta gente ci passi in un anno.

Bruce Wayne

dividi per 2 ed hai il quotidiano. quello nei giorni di punta. Considera che è un corso lungo quasi 2km

Bruce Wayne

è il corso principale di una città enorme come Napoli.
Sempre affollato ogni giorno.

franky29

Se è punto sisal si

LUCA_MT7, S6, MiA1

Perché al sud, ancor peggio entrando nello specifico a Napoli la maggior parte dei soldi girano a nero, e non parlo di soldi provenienti dalla malavita. Ma semplicemente soldi non dichiarati

Trhistan

Beato te!!! Il mio solo Rin Tin Tin

Alla ricerca del tempo perduto

sì, ovviamente
dove c'è fatturato c'è anche nero... il cd "nero tollerato"
a Napoli però il nero deriva dalla criminalità organizzata, che non versa mezzo centesimo allo Stato Italiano

eric

...esattamente....
continuo a trovare più sensato ed intelligente aprire una "attività" nel centro di una metropoli in quelle definite le "vie dello shopping" che in un centro commerciale ;)
...è evidente che la mentalità europea è ben diversa di quella cinese.....altrimenti potevano aprirlo che sò a Capodichino....al Neapolis....al complesso Azzurro... ;)
...d'altronde anche nel resto d'Europa i negozi le boutiques ed i centri monomarca di telefonia mobile, intesa come SERVIZIO, sono tutti ubicati nelle vie centrali a grande passaggio.....

Epicuro

Il tuo primo messaggio, quello al quale il mio commento indirizzato, parlava di "altri", che ho interpretato essere Xiaomi, la quale è conosciuta soprattutto per la vendita di Smartphone :)

Chirurgo Plastico

Bhe ma se non c’è lavoro, non ci sono stipendi, la gente vive con “poco al mese”, eppure i megacentri commerciali li troviamo là..

Sterium

Hai vinto tutto!

eric

...tu stai parlando con un genovese.....quindi NON certo di parte.....
vai a farti curare da uno bravo che possa almeno inserirti un neurone nel vuoto totale del tuo INUTILE cervello da ragazzino delle medie.....

Sterium

É allora siete il meglio.... Ma va a chiappa i rat

Sterium

Un orda di bifolchi

Sterium

Affari d'oro per gli scippatori di Rolex

Sterium

Non esageriamo, anche a Milano di fa il nero stai tranzollo

eric

....guarda che Iliad non vende telefoni........ ;)
per quel che riguarda gli smartphone, Apple a parte, penso che le grandi catene di elettronica vendano più di qualunque negozio monomarca......ripeto Apple escluso.....

Epicuro

Si, ci sono stato :)
E penso che la percentuale di persone che vanno in un centro commerciale per acquistare un telefono sia molto maggiore rispetto alla percentuale di persone che passeggia per Napoli per lo stesso motivo :)
Senza contare che OrioCenter ha il vantaggio di avere il terzo aeroporto italiano per passeggeri a 200 metri!

eric

...postami una foto di Orio al Serio center in quella data.....forse non la trovi perchè 99% è chiuso ;))

eric

....ma la discussione l'avevo volutamente limitata a via Toledo e dintorni (come da topic) .... ;)
anche la mia espressione "ra_zzista" era una sorta di "rafforzativo" con tanto di faccina sorridente a seguire ;))
...certo quando sono a Napoli sono "costretto" a frequentare quartieri un pò diversi da quelli che citi (prevalentemente il Vomero, Posillipo e Toledo) ma spesso i parenti mi portano nella Napoli "intestina" che, comunque, vorrei conoscere meglio in quanto è, come mi piace definirla, un "patrimonio dell'umanità"....con le sue bellezze e le sue nefandezze.....(cose comuni a TUTTE le metropoli) ;)
PS: ....lo scontrino lo pretendo sempre....anche da Sorbillo, che, obtorto collo, me lo fa ;)

Alla ricerca del tempo perduto

l'ultima foto che hai postato riguarda Pasqua
disonestà intellettuale e dove trovarla...


http://www.napolitime.it/97169-pasqua-boom-turisti-napoli-la-pastiera-sospesa-ambulanti-capri-presa-dassalto.html

Alla ricerca del tempo perduto

bhe... il reddito pro capite non lascia spazio alle interpretazioni
se poi vogliamo parlare del sommerso, invero dei soldi in nero grazie alla criminalità, beh hai ragione, a Napoli girano più soldi che a Milano

Alla ricerca del tempo perduto

che c'entra il razzismo che trattasi della stessa razza, LOL... Al massimo potresti parlare di discriminazione territoriale... ma non vedrei come, giacché sono di Napoli (scappato a Sorrento, per la cronaca!). Tranquillo, è inutile che mi posti la foto di uno scontrino fiscale, giacché basterebbe entrare in qualsiasi pizzeria (anche le più rinomate come Sorbillo, Michele a furcell, Starita a Matederi) per dimenticare cosa sia quella misteriosa carta bianca (solitamente ti rilasciano il "preconto" per fregare i turisti, ho più volte dovuto chiamare la GDF per avere lo scontrino fiscale). Tu quando hai tempo e voglia ti porto a fare un giro nella Napoli intestina, cioè quella vera...altro che Quarto Oggiaro (che comunque è formato dal 90% da meridionali) e altri quartieri da te presi in esame. La napoli vera comprende: la 167 di Scampia ovvero le Vele, lo chalet Baku, Case dei puffi, i Sette Palazzi, Oasi del buon Pastore, Monterosa, via Ghisleri, le Case Gialle, la Cianfa di Cavallo, le Kappe. Successivamente in Secondigliano dove troveremo ristoro nel Rione Amicizia o Rione dei Fiori (chiediamo del "Terzo mondo") per poi sorseggiare un caffè al "Milchbar California" e subito dopo dietro l'angolo direttamente nelle Case Celesti per poi giungere a Berlingieri. Non escluderei via Vanella Grassi, via Dante, via Roma verso Scampia e via Cupa dell'Arco. A Miano è imperdibile il rione Don Guanella e San Gaetano, ma anche Piscinola per l'area nord offre le sue attrazioni turistiche e immense soddisfazioni. Potremmo ripiegare verso il centro finendo nel quartiere Mercato-Vasto alle Case nuove, la mitica zona Garibaldi-Arenaccia, Forcella, o alla Stella, alla Sanità, e poi via in un viaggio mozzafiato no limits nei vicoli dei Quartieri Spagnoli fino a giungere al Pallonetto di Santa Lucia, alla Torretta, passando per Fuorigrotta, dunque il rione Traiano, la Loggetta, Pianura, Soccavo dentro i fabbricati di Via Palazziello, le case di Cupa Spinelli a Chiaiano. Ah, dimenticavo: se ami l'architettura come men, non possiamo non fare una capatina in via Taverna del Ferro (ribattezzato bronx) e al rione Pazzigno, entrambi a San Giovanni a Teduccio. Giunti nella silicon valley partenopea ovvero Ponticelli (la vera zona IN di Napoli), ti consiglio il rione De Gasperi, tappa obbligatoria al Lotto Zero e una capatina a Bartolo Longo pur non sottovalutando tutta via Della Metamorfosi, i bipiani di amianto (e' baracch), il viale Margherita che pur essendo relativamente civile ogni tanto si concede qualche omicidio o rissa, e San Rocco che per lunghi tratti dà l'impressione delle Favelas brasiliane, dulcis in fundo il protagonista assoluto in tutto il suo splendore: il Parco Conocal. Se abbiamo ancora sangue nelle vene ti consiglio senza dubbio un viaggio nelle zone adiacenti la periferia, nello specifico Caivano Parco Verde, Melito Parco Monaco e rione 219, le Case celesti alle spalle della rotonda di Arzano e dulcis in fundo Afragola rione Salicelle. Completeremo il tour ritornando a Miano-Piscinola se attendiamo l'imbrunire potremo vedere le prime luci dei fuochi dei copertoni, che vanno avanti tutta la notte ed appestano il Rione Alto giù giù fino all' Arenella. Aerosol alla diossina very very typical!

eric

....il problema è solo tuo che non riesci a vedere oltre la punta del tuo naso ;))
pochi giorni fa SENZA NESSUN EVENTO i ragazzi SERI di Napoli si sono mesi in fila per DONARE il proprio midollo, qualora compatibile, per il piccolo Alex Maria Montesor.....
sei proprio piccolo piccolo di spirito ed ottuso ..... non riuscirai MAI a capire quanta gente in più giri in una metropoli rispetto ad un centro di provincia come Bergamo.....
saluti amico "sveglio" !! ;))
https://uploads.disquscdn.c...

eric

....un ra__zzista come te non meriterebbe risposta ;))
ma una passeggiata (se poi ne esce "sano") te la dovresti fare a Quarto Oggiaro a Milano.....Tor Bella Monaca e Corviale a Roma .... Zingonia a Bergamo.....Begato a Genova.....a Napoli sicuramente a Secondigliano e parte del quartiere Sanità ma non tanto i quartieri Spagnoli dove è perenne il controllo di polizia ed esercito....;)
quanto è difficile abbattere il muro del "sentito dire" quando non si è neppure provato vivere e toccare con mano certe realtà.... ;))
oggi non cìp negoziante in quella zona che non ti dia la ricevuta o lo scontrino fiscale anche per pochi euro ....
https://uploads.disquscdn.c...

GeneralZod

Sì. Si chiamano documentari.

GeneralZod

Si sono sbagliati, volevano aprirlo a Milano!

pizzinho86

Giusto qualche settimana fa OrioCenter ha ospitato 70mila ripeto 70mila persone per un evento. Continua a credere che Via Toledo sia più frequentato di OrioCenter

L'estraneo

ma certo!!! scusa dove hai vissuto fin ora, oltre la barriera? no perche , non ti ho mai visto

eric

....ci abito da 61 annii.....non credo puoi venirmi ad insegnare nulla.....

eric

....se vuoi continuare a crederlo.....fallo pure ;))
PS: .... un giovedì, anche se fosse santo, non sarà mai paragonabile alle feste di Natale dove a Napoli, se permetti, si vede più gente che all'Orio Center....
siiii serio e ricordati che in questi giorni vengono da tutte le parti del mondo per girare tra le bancarelle dei presepi a san gregorio armeno.... ;)

Tiwi

"Scegliendo la ricarica manuale devi ricordarti di rinnovare la tua offerta ogni mese. Puoi fare la ricarica nella tua Area Personale, su una Simbox in un iliad Store o Corner o presso un punto Sisal o Lottomatica."

Alla ricerca del tempo perduto
Alla ricerca del tempo perduto
Alla ricerca del tempo perduto
polakko

c'è anche Bershka (che tra l'altro vende cose veramente da due soldi)

Antonio

milano però usano rete wind3 unificata che va molto meglio

pizzinho86

Sei serio? Hai preso la foto del giovedì santo cone esempio. OrioCenter in un mese fa le visite di via toledo in 2 anni.

Rieducational Channel

Non molto lontano da casa mia. Ma Iliad non mi avrà mai.

LUCA_MT7, S6, MiA1

A napoli non ci sono soldi? Chi dice una cosa del genere o non è campano o è in malafede

Aster

vasca

Lupociociaro

perché esistono video porno per cani???

Aster

su alcune si

eric

....quartieri che sono il "fulcro" delle attività e della ricchezza per il comune di Napoli .... ;)

eric

....sei passato alle grappe barricate ???? ;)
stiamo parlando di flusso di gente ..... non di turisti !! ..... Napoli è abitata anche dai napoletani che amano passeggiare in via Toledo per acquisti.....
la città VIVONO dei propri abitanti essenzialmente.....e di quelli che girano e sono in movimento....non di quelli che, per esempio, ad Orio al Serio, si chiudono dentro al centro commerciale e dalle 16.00 in poi c'è il coprifuoco nel resto della città.... ;)

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO