Epic Games Store aperto. Un gioco gratis ogni due settimane

04 Dicembre 2018 15

Aggiornamento 07/12

L'Epic Games Store è ufficialmente aperto. Alcuni titoli sono già disponibili, tra cui Ashen, Hello Neighbor: Hide and Seek, Shadow Complex mentre molti altri arriveranno nei prossimi giorni. Segnaliamo inoltre che Epic ha ufficialmente annunciato che grazie ad una serie di collaborazioni, il suo Games Store offrirà gli utenti un gioco gratuito ogni due settimane.

I primi due titoli che rientreranno nell'iniziativa saranno Subnautica (disponibile gratis dal 14 al 27 dicembre) e Super MeatBoy (disponibile gratis dal 28 dicembre al 10 gennaio). La versione italiana dell'Epic Games Store è raggiungibile al seguente Link.

Articolo originale - 04/12

Epic Games ha annunciato l'apertura dell'Epic Games Store, il suo negozio digitale dedicato ai giochi PC e macOS, con il quale si prepara a far concorrenza a Steam, Battle.net e Origins. Forte del momento di grande popolarità presso il grandissimo pubblico - raggiunto grazie ai risultati da record registrati da Fortnite - Epic decide di puntare sul mercato della distribuzione digitale, proponendo ai suoi partner una prospettiva di guadagno maggiore rispetto alle altre piattaforme.

Se infatti tutti i principali store digitali - Steam incluso - trattengono il 30% dei ricavi generati dalla vendita di titoli, Epic si limita al 12% e lascerà nelle tasche degli sviluppatori il restante 88%, un po' come accade già sull'Unreal Engine Marketplace. Si tratta senza dubbio di una mossa importante che le consentirà di guadagnare il favore di molti team di sviluppo che avranno sicuramente un grosso interesse nel distribuire i propri contenuti sull'Epic Games Store. Gli sviluppatori potranno scegliere liberamente su quale motore grafico basare i propri titoli, tuttavia se decideranno di sfruttare l'Unreal Engine non dovranno pagare le royalties per l'utilizzo del motore.

Lo store debutterà nel 2019 ed Epic deve svelare ancora molti dettagli sulla sua nuova creazione, tuttavia siamo sicuri che i principali concorrenti, Steam su tutti, non resteranno a guardare mentre un colosso del genere si prepara ad una mossa che potrebbe stravolgere il settore.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
wic2

Steam non starà certamente a guardare. Adesso si ciuccia un bel 30% però offre anche una vetrina che non si può nemmeno paragonare a nessuno degli altri client.
Abbasseranno la cresta soprattutto con quei titoli che incassano molto e scenderanno di qualche punto percentuale con gli altri.
30% può sembrare una follia ma per i giochi free to play che devono diffondersi il più possibile per fare cassa è un dazio che ripaga alla grande

Broccolino

Microsoft dovrebbe includere nel suo store gli altri store, così anzi che installare 1000 store di versi, gli utenti ne avrebbero solo uno che li raccoglie tutti

E finalmente qualcuno userebbe lo store Microsoft!!

Elia Marcantognini

Rivoglio Paragon.

Marcomanni
finestre

la mia era una esasperazione della situazione attuale resta il fatto che sia effettivamente scomodo soprattutto per chi non ha una carta di credito/prepagata e deve affidarsi ai buoni che vendono nei negozi (quelle di steam ad esempio si trovano pure dai tabaccai ma sfido chiunque a trovare le gif card di battlenet in un negozio fisico xD)

GTX88

si ma leggila a fondo, non è che puoi far passare commenti stupidi per ironici ;)

finestre

ti suggerisco una pagina interessante: https://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

GTX88

Ah quindi se fossero tutti dallo stesso store risparmieresti spazio…

ZeroSen

non si riferiva al peso dei giochi in se, ma al peso degli store

Tetsuya Akira

Beh non proprio. Condivido finestre.
Gta5 su steam sono oltre 70gb, gow4 store microsoft l'altro mio gioco preferito oltre 100. Insomma 2 giochi 180gb circa. Folle

GTX88

eh già come si farà mai a tenere installati 4-5 programmi da 3-400 mb, oh mamma

finestre

tutto molto bello per i dev ma io ho un HD da 1TB non posso riempirlo solo con i client, belin ormai tra Steam, Uplay, Origin, Epic games, non so dove andare a cercare i giochi che ho nelle librerie

eberg93

Mea culpa, mi mancava questa non giocando titoli ubisoft. Grazie per la correzione

ciccio35

Guarda che tutti i titoli Ubisoft presenti su steam richiedono comunque uplay. In pratica quando lanci il gioco da steam questo apre uplay che successivamente apre il gioco.

eberg93

Evviva, l'ennesimo client. Pare di stare come qualche anno addietro quando spopolavano i vari mmo free to play dove ognuno aveva il proprio client.
Steam rimarrà l'unico client che terrò. Uplay non ha senso dato che tutti i titoli ubisoft stanno anche su steam. Al massimo origins sperando un eventuale fifa 20 migliore del 19 per quanto riguarda il FUT, altrimenti ciccia.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea