Asus Zenfone Max M2 e Max Pro M2: tutti i dettagli (semi) ufficiali

04 Dicembre 2018 36

Asus presenterà Zenfone Max M2 e Max Pro M2 solo il prossimo 11 dicembre, ma di questi due smartphone conosciamo già diversi dettagli grazie alle indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi. Per la variante Pro è stata persino pubblicata una pagina dedicata sullo shop online indiano Flipkart in cui vengono anticipate alcune delle principali caratteristiche tecniche.

Lo Zenfone Max Pro M2 disporrà di uno schermo con notch protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 6, una dual cam marchiata Sony perfetta per scattare foto con effetto bokeh e con scarsa luminosità ambientale, una batteria particolarmente capiente capace di garantire oltre due giorni di autonomia e un "veloce" processore Qualcomm Snapdragon. ZeoFone Max Pro M2 sarà inoltre particolarmente resistente alle cadute (vedasi video a fondo articolo).


Come potete leggere, non sono state volutamente riportate le specifiche complete e dettagliate di ciascun comparto, anche se sono ormai pochi i dubbi in merito a:

  • batteria da 5.000 mAh
  • SoC Snapdragon 660 a 2,2GHz
  • 4GB di RAM
  • 128GB di memoria interna espandibile
  • due sensori d'immagine principali da 12 e 5 MP
  • dispay da 6,3" 2280x1080 con notch
  • prezzo: circa 280-300 euro

Le novità non si limitano alla versione Pro: emergono finalmente anche le specifiche della variante "base" che, secondo quanto riportato da Winfuture.de, sarà dotato di display da 6,3" 1520x720 con notch, SoC Qualcomm Snapdragon 632 octa core a 1,8Ghz con processo produttivo a 14nm, 3GB di RAM, 32GB di storage espandibile, una doppia cam posteriore da 13+2MP, una anteriore da 8MP, LTE, BT4.2, NWLAN (no NFC) e batteria da 4000mAh. Il sistema operativo sarà Android 8.1 Oreo.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FedFer

Il 636 è un 660 downclockato, non ci dovrebbe essere tutta questa gran differenza.

Lamberto Gregorio

Sacrosante parole Alessandro. Siamo in due. Ho anche il Redmi5Note, contentissimo, ma lo schermo Amoled, alcune personalizzazioni specifiche ZUI e il sensore frontale cliccabile non hanno paragone....l' unico 8n questo senso a tentarmi è il View10, ma ormai è di quasiun anno fa, non conosco il mondo Honor/Huawei e ho sentito dire che il 970 è parecchio energivoro e "scaldino"...

massimo mondelli

Grazie proverò come dici tu
Poi speriamo il problema lo risolvano potete per il resto è davvero perfetto

Frazzngarth

dunque, intanto non ho visto nessuna impostazione che consenta di girare video a 60 fps;

per quanto riguarda la stabilizzazione, c'è solamente per i video 1080p, per i 4K no.

però con la stabilizzazione attiva continua a mettere a fuoco creando un effetto fastidioso, secondo me vengono meglio i video senza stabilizzazione.

Frazzngarth

allora, ho provato adesso; il problema che dici tu è presente solo se lasci attiva la stabilizzazione elettronica, altrimenti non lo fa.

inoltre senza stabilizzazione attivata mi sembra che i video escano meglio.

Frazzngarth

ecco, ora che me lo hai ricordato lo faccio subito, me ne ero già dimenticato!

S8C BLOG

avrai anche altro da fare, vai tranquillo

Ezio

Xiaomi shark 2

massimo mondelli

Io la cover lho presa in in negozietto cinese!

Ezio

Meno del 636 con 5000mah

Ezio

Peccato per la gcam

gilberto6666

Anch'io non ho provato granché i video, ma mi risulta che l'ultimo aggiornamento abbiamo provveduto a risolvere il problema. Proverò e dirò. Il difetto secondo me è la scivolosità che obbliga alla cover, introvabile, se non online. Ma questo è comune a tanti altri smartphone del momento.

Frazzngarth

direi di sì

massimo mondelli

Anche io ne sono soddisfatto ma un Piccolo fastidioso problema che speravo risolvessero con un aggiornamento è invece sempre presente: la continua messa a fuoco durante le riprese video.
Nessuno ne sa nulla?

lamia email

io ho preso lo zenfone 4 pro con snapdragon 835 e 6/64 giga a 199 euro ho fatto il colpaccio?

Frazzngarth

Se mi dimentico, ricordamelo!

S8C BLOG

ok se ti ricordi e non ti secca fammi sapere poi come sono andati sia il 216op a 30 fps sia il 1080p a 60fps...grazie

Frazzngarth

Non ho ancora girato video, ma so che con una delle ultime patch hanno messo la stabilizzazione elettronica che prima non c'era... appena riesco provo!

S8C BLOG

eh ci ho pensato, a naso infatti prenderei anche io il 4/64, anche perchè fa video a 2160p@30fps quindi grossini e ok che preferirei metterli nella micro sd esterna, ma può sempre venire bene avere un pò di capacità in più... sai mica se i video a 2160p sono stabilizzati? O se no, almeno quelli a 1080p@60fps lo sono?

gilberto6666

Ho anch'io M1 e devo dire che anche a me entusiasma sempre di piu.

Frazzngarth

Max Pro M1 non ha la ZenUI, ha un Android stock, molto meglio.

io ho la versione 4/64, che ti garantisce più longevità del dispositivo, adesso 3 giga di ram ti bastano, fra un po' di tempo chissà...

con 4 sei a posto per un bel pezzo!

S8C BLOG

quindi nello m1 pro non c'è piu la zenui? io ho un ze500cl, zenfone 2 quindi, e mi sono sempre trovato bene, il passaggio eventuale a xiaomi era più che altro per il discorso costo/benefici (comunque valido per entrambi direi) e perchè forse ha un pò di opzioni in più xiaomi, anche se poi da vedere se le sfrutterei... ZB602KL cioè lo max pro m1 con ram 3 e 32 integrata ora su amazon venduto/spedito a 179, niente niente male...

Frazzngarth

non è che li ho provati, li ho proprio comprati!

entrambi da poco tempo, l'interfaccia stock di Asus preferisco nel complesso alla MIUI, la batteria dura chiaramente di più, anche se quella del Redmi è comunque eccellente.

devo ancora usare bene le due fotocamere però!

secondo me fai un buon acquisto in entrambi i casi però, se il Redmi lo trovi a 30 o 40 euro meno, forse meglio il Redmi, a parità di prezzo non saprei

S8C BLOG

hai provato entrambi? Mi sapresti dire in cosa lo preferisci? anche per me, dovendolo cambiare, sono sti due a giocarsela..

Jiek

Sì , c'è bisogno.
Non puoi vendere un prodotto di un anno passato a causa della svalutazione.

E poi questo telefono fornisce ottime novità per poter essere proposto ( vedasi il gorilla glass 6)

FerraristaXXL

siamo in tre!!!

Frazzngarth

Intanto io ho M1 e mi sta piacendo un boato con Android stock... forse più del Redmi Note 5.

marco

siamo in due, non so proprio cosa prendere. vorrei un android one per gli aggiornamenti, ma se non posso pensare di rinunciare a questa autonomia

Bruce Wayne

c'era bisogno di fare altri telefoni?

dicolamiasisi

bello quel notch

FedFer

Snap 660 e 5000 mAh durano una vita se non mettono un software indecente.

Fiore97

insomma zenfone max m2 è un nerf dell'm1 pro

Ginomoscerino

O.T.:
Provincia di Cuneo chiamate con Tim non funzionano (dati mobili funzionano), provato con 3 telefoni e sim diversi, mentre linea fissa funziona.

The Wizard

Non credo.. Però asus ha dimostrato cambiamenti con la sua ui! Con l' avvento soprattutto degli zenfone 5 sembra abbiano svecchiato abbastanza il software e con un migliore supporto aggiornamenti! Le specifiche cmq di questi zenfone in particolar modo la variante pro sembra molto appetitibile

Sam

Voglio sperare che almeno questi siano Android One

Alessandro

se il vetro non è amoled, ed ha notch, trovo ancora superiore il mio LENOVO p2.... non so quando trovero un degno sostituto bho!!

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023