
20 Giugno 2019
06 Dicembre 2018 238
Aggiornamento 6/12:
Fastweb fa pervenire la seguente nota in merito a quanto emerso nei giorni scorsi:
L’obbligo di ristoro stabilito dall’AGCOM si riferisce ai giorni “erosi” nel passaggio dalla fatturazione mensile a quella a 28 gg per il periodo che va dal 23 giugno 2017 alla data in cui è stata ripristinata la fatturazione mensile, che per FASTWEB è avvenuto il 5 aprile 2018. Per i clienti Fastweb, dunque, il periodo da ristorare è pari a massimo 24 giorni.
A differenza di altri operatori che hanno sospeso l’implementazione del ristoro in attesa della pronuncia definitiva sulla questione da parte del Consiglio di Stato, Fastweb - in piena conformità con quanto disposto da AGCOM - ha deciso di proporre ai clienti interessati una soluzione di compensazione alternativa, ovvero l’erogazione gratuita per un periodo di almeno 1 anno del servizio WOW SPACE. Si tratta del nuovo servizio di cloud storage illimitato recentemente lanciato sul mercato e che, sulla base del prezzo applicato da altri operatori per servizi con caratteristiche analoghe, ha un valore commerciale almeno 10 volte superiore all’importo medio del ristoro stabilito dall’autorità per ciascun cliente.
Si precisa, inoltre, che tale soluzione di compensazione alternativa è stata preventivamente sottoposta alla stessa AGCOM per una valutazione circa la sua conformità alle deliberazioni in merito e che AGCOM non ha sollevato alcuna contrarietà o criticità rispetto al contenuto e alle modalità di proposizione e adesione volontaria dei clienti.
Aggiornamento 05/12
Le condizioni generali del servizio WOW Space di Fastweb, annunciato soltanto due giorni fa, prevedono un'importante clausola di cui gli utenti dovrebbero essere consapevoli. Come segnalatoci da diversi nostri utenti, infatti, al punto 8 delle condizioni di utilizzo viene specificato:
8 -Corrispettivi per il Servizio e misure di compensazione alternative
I corrispettivi previsti da FASTWEB per il Servizio Cloud sono indicati nella relativa offerta commerciale disponibile sul sito FASTWEB. Il Servizio “WOW Space” erogato secondo le presenti Condizioni di Utilizzo rappresenta, inoltre, misura di compensazione alternativa ai sensi della delibera AGCom 269/18/Cons. Il Cliente riconosce e accetta che l’adesione alle presenti Condizioni di Utilizzo implica accettazione della misura di compensazione alternativa proposta ai sensi della delibera sopra citata del. 269/18/Cons ed è satisfattiva di qualunque diritto al ristoro connesso alla fatturazione ed al rinnovo quadrisettimanale delle offerte
Per farla breve, tutti gli utenti Fastweb che attiveranno il servizio WOW Space rinunceranno (volontariamente o meno) al rimborso previsto dalla delibera AGCom 269/18/Cons che obbliga gli operatori a restituire in bolletta i giorni erosi illegittimamente agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo convergente.
Le condizioni generali possono essere consultate a questo indirizzo.
Articolo originale - 03/12
WOW Space è il nuovo servizio cloud illimitato annunciato nella giornata di oggi da Fastweb e disponibile per tutti i nuovi e già clienti fissi e mobili.
Grazie a WOW Space - specifica Fastweb - gli utenti potranno infatti conservare foto, video, musica e ogni genere di file senza alcune limite di spazio o compressione della qualità. A differenza di Google Foto, ad esempio, dove è possibile archiviare gratuitamente foto e video in maniera illimitata in alta qualità (qualità originale solo per i dispositivi Pixel ma con un limite di tempo), con WOW Space gli utenti potranno effettuare l'upload dei propri contenuti multimediale in formato originale e senza limiti.
WOW Space ha un costo di 9,95 euro all'anno, con primo mese di prova gratuita. Per tutti i clienti che attiveranno il servizio entro il 31 gennaio 2019, inoltre, WOW Space sarà gratuito per sempre
Con WOW Space infatti tutti i clienti potranno conservare foto, video, musica e i ricordi più importanti senza limiti di spazio, nel formato originale e senza compromessi sulla qualità e senza più doversi preoccupare della capacità di memoria del proprio cellulare o di dover eliminare file precedenti per far posto ai nuovi. Inoltre con la funzione di tag e di geolocalizzazione, ritrovare foto e video sarà semplicissimo così come condividere in modo facile e sicuro tutti i file conservati.
Per attivare il servizio, conclude l'operatore telefonico, sarà sufficiente scaricare l'app WOW Space per sistema operativo Android (iOS presto in arrivo) ed inserire le credenziali dell'account Fastweb. In caso di ripensamenti, WOW Space potrà essere disattivato in qualsiasi momento direttamente dalla MyFASTPage. Fastweb offrirà fino a 60 giorni per effettuare il backup delle foto.
Maggiori info ed attivazione nella pagina dedicata.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
ricevuto risposta telefonica alla pec scritta. Dicono che non possono dare il rimborso se si è attivato WoWSpace.
"aaaaaannamo bene" cit. Io non ho ricevuto nulla.. vabbè.. vedrò cosa fare..
Vabbè... grazie per le informazioni :) aspetterò che la mia zona sia coperta da FTTH (2019 oramai) poi vedremo cosa offrono sti furbetti...
nell'area utente, vicino c'era un campanello rosso... quello delle notifiche per intenderci... lì :)
A me non è arrivato nulla, dove lo hai letto?
Per passare ad FTTH li ho chiamati da febbraio 2018, dicendomi che attualmente, solo i nuovi clienti avevano la priorità, dopo alcuni mesi, un amico che baita vicino casa mi ha detto di essere stato contattato per effettuare la migrazione, quindi ho cominciato a "martellarli" e senza troppa difficoltà l'operatore mi ha comunicato che ero stato messo in lista e che avrebbero effettuato la migrazione quanto prima senza nessun costo (non ho pagato 1 euro, ho solo "offerto un caffè" al tecnico che è stata tutta la mattina sotto il sole a capire come avevano cablato i cavi con etichette sbagliate).
Mi è stato dato un secondo modem (FastGate v2 o GATE02) con il terminale ottico technicolor che scalda un botto ed è il massimo dell'antiestetica e scomodità, perchè posto sul lato sinistro del modem e non dietro.
Dopo qualche settimana di chiamate al servizio clienti, riesco a capire perchè la linea andasse ancora a 100 miseri Mbps invece di 1000, ovvero, ultrafibra disattivata senza motivo e non più attivabile dal sito;
Dopo diversi giorni e chiamate, un povero cristo che ringrazio infinitamente, è riuscito ad attivare l'ultrafibra, schizzando a 920Mbps dopo pochi minuti. Per adesso l'ultrafibra è in promozione, ma a breve tornerò a pagarla, quindi saranno 35 euro e, se facciamo 2 conti, vodafone offre anche le chiamate con 5 euro in più circa (ma nella mia zona, nonostante l'FTTH, la banda è scadente a detta di amici, figuriamoci infostrada).
Il nuovo modem è identico, cambia solo qualcosa a livello hardware (ma non so cosa), e la versione del firmware, differente dal GATE01.
Il wifi non riesce ad andare a più di 150mbps, ma devo fare delle prove e sarò fuori per lavoro ancora per un mese, ma appena torno, la faccio galoppare io la rete... FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO LA DEVO SPREMERE!!! :D :D :D
per FTTH o FTTS non cambia il prezzo, fortunatamente, ma l'ultrafibra potrebbe essere il gap, è inutile avere una super rete che va a 100Mb.
Nella mia provincia la rete si appoggia all'infrastruttura FTTH di TIM, che ho sotto il balcone, quindi, il cavo di fibra è circa a 30 metri dal terminale in strada.
Io ho fatto il recesso nei 14 giorni via pec. E mi aspetto di "tornare rimborsabile". Altrimenti corecom, e gliel'ho pure scritto.
Ahahahhah
No a me e arrivato un email mesi fa che mi comunicava un rimborso ,niente a che vedere con wow space.
cioè Fastweb mi avvisa "se voglio avere rimborso per la fatturazione a 28gg o se voglio avere quel ca$$o di WOW Space"???
1) son d'accordo con te, pure io procederò con rimborso anche se solo di 2€... visto che ci saranno aumenti con il 2019...
2) per passare da FTTC a FTTH cos hai fatto? chiamato? se sì... ti fanno pagare quanto in più? il modem te l hanno cambiato? grazie...
3) spero che l'aumento a 29,90 in vigore da gennaio comprenda almeno la FTTH non appena disponibile nella mia zona.... -.-
una vergogna...dovrebbero iniziare (AGCOM o simili) a vietare le variazioni di contratto e multarli salatamente...
Ho deciso di recedere e devo pure pagare 65 euro per farlo
A me addirittura facevano pagare 42 euro al mese per avere l'ultra fibra e navigare al massimo a ,40mb/s
puntano a far diventare "trasparente" il portafoglio del cliente...
esattamente come i giga o i minuti "illimitati" di TIM
io mi sono ritrovato sta sezione wowspace (di cui non me ne faccio niente), questa boiata si può disattivare?
Saranno anche 20 euro di rimborso, ma perchè buttarli via per qualcosa che non userò MAI?
Soprattutto, dopo che mi hanno riadeguato la tariffa da 27 a 30 euro con SOLO internet e profilo gaming con 19ms di ping...
Menomale che dopo millemila guerre mi è stata attivata la FTTH che funziona alla grande su rete ethernet, sul wifi, la trasmissione è bloccata a 150Mbps.... Alla faccia del fastgate MIMO X2 e boiate varie (che tra l'altro è un bug con l'alimentatore).
purtroppo però è vero.. non sono stati informati..
*dicono di non saperlo...
Vabbe
Ma "WOW Space sarà gratuito per sempre" o "l’erogazione gratuita per un periodo di almeno 1 anno del servizio WOW SPACE"?
L'anno dura per sempre o il per sempre dura un anno? :D
Accidenti amico, mi spiace per questa disavventura.
Ma chi lo vuole sto WowSpace? Ridatemi i quattrini che mi avete scippato! #nientecomeprima "Quello che ti rubiamo = Quello che non rivedrai più"
E due indietro... quel tanto che basta per trovarsi nella giusta posizione per mettercelo al cu... :D
Vedi il video del capitolo 5 della serie niente come prima. Ultrafibra gratis per tutti
Nuovi si vecchi non saprei! Io l'ho pagato per mesi prima di andare via!
Avrei riso anch'io se non lo avessi scoperto perché avevo i telefoni muti e la linea ADSL staccata. Chiamo in TIM che mi dicono che non sono più loro cliente. Il giorno dopo mi arriva per posta il loro modem (ce l'ho ancora imballato) e infine il tecnico per connettere telefono e internet. A quel punto anche il tecnico scopre che la linea non è compatibile col mio centralino (Gaudio magno, un solo telefono in azienda per 3 postazioni e 1 fax). Dopo alcuni giorni e alcune telefonate tra Romania e Albania (chiamando da cellulare rispondono solo da laggiù) scopro che, secondo loro il 31 luglio 2017 mio padre ha fatto la sottoscrizione via telefono e, sempre secondo loro, hanno la telefonata registrata.
Fatto sta che in tribunale non sono riusciti a portare questa registrazione. Forse, ma dico Forse, hanno scoperto che mio padre è morto nel 2010.
Adesso stiamo aspettando che il tribunale depositi la sentenza per attendere il loro ricorso in appello
Ahahaha è divertente come episodio.
Tutto molto strano. Io in vacanza ho usato Fastweb con fibra FTTC a con contratto di 200 mega garantiti. Controllando la velocità che arrivava al modem Fastgate, era di ben 240-260 mega in download e oltre 40 mega in upload. Mai avuto problemi e in casa anche, tutto perfetto.
ultrafibra è diventato gratis a tutti.. non ha più costi.. per vecchi e nuovi clienti
Ip parlo del paragrafo dove lui cita ultrafibra!Non sto difendendo fastweb
Ora provo, guarda che a me hanno addebitato 16 € una volta come prima ricarica per una sim nonostante li avevo pagato in negozio. Dopo diverse litigate mi hanno fatto 3 rimborsi da 16€ nonostante io chiedevo i soldi indietro o uno sconto sulla bolletta di casa.quel credito e ancora li inutilizzato dopo mesi.
Può capitare che risponda un operatore ancora poco esperto o in fase di formazione e ci sta che un problema comune non venga risolto nell'immediato ma l'importante è che poi risolvano come nel tuo caso.
Controlla nell'app alla voce assistenza. Mi hanno aumentato da 27,15 a 29,95 e son cliente da nemmeno un anno.
Oltre a questo continuano a mandarmi la fattura cartacea (che non è mai arrivata...dicono che dovrei contattare io le poste) a 0,92€/mese anche se più volte ho fatto la modifica rimettendo quella elettronica. Oggi sotto minaccia di andarmene (me ne vado lo stesso) mi hanno promesso un rimborso di 3€...ma nel frattempo la fattura è tornata cartacea....
Ladri come gli altri, ma almeno gli altri non si vantano di essere onesti. https://uploads.disquscdn.c...
Ma uno che ha attivato WoWSpace, può recedere per non perdere il diritto al rimborso? In teoria può farlo entro i primi 14 giorni, nella pratica sto chiamando più volte il call center e nemmeno loro sanno che è una compensazione alternativa.
Se vuoi, nel mio caso, il problema è stata la loro troppa voglia di fare. Mi hanno attaccato la linea senza che la richiedessi.
Ho fatto la scoperta dell'aumento grazie ad un commento su MondoMobileWeb dove un utente consigliava di guardare nell'app sotto la voce assistenza. E solo lì ho scoperto il balzello. Zero sms, zero mail, nessuna indicazione in fattura. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Fastweb sta applicando una maggiorazione a molti utenti.. indipendentemente da cosa la gente abbia firmato.. si chiama modifica unilaterale del contratto.. la decidono loro.. e gli utenti possono accettare o disdirre l'utenza
Si vocifera che anche gli altri operatori daranno un'alternativa alla restituzione in bolletta.
Non hanno capito niente per quanto mi riguarda Tim deve restituirmi fino all'ultimo cent che si sono presi con sta tredicesima del caxxo
"WOW Space ha un costo di 9,95 euro all'anno, con primo mese di prova gratuita. Per tutti i clienti che attiveranno il servizio entro il 31 gennaio 2019, inoltre, WOW Space sarà gratuito per sempre" è ancora valida? Quindi se lo attivo significa 9,95€ per sempre?
no chiami un nr e loro ti mandano un codice da comunicare alle poste per la consegna gratis.questo prima dei 2 anni,ho 4 modem a casa perche cliente da 20 anni
Non c'e certezza pero,non saprei come informano tutti.
ci tengo tantissimo a dare i miei file non criptati (=foto e video, tra le altre cose ben più importanti) a Fastweb poi
E lo sapevo benissimo
da 27€ a 29,90 da Gennaio 2019... bravi.. quelli che dovevano mantenere il prezzo fisso PER SEMPRE:.....
Perfetto grazie, bisognerà attendere la mail.
Che io sappia il modem devi riconsegnarlo in un punto vendita Fastweb.
a me (ma anche agli altri) hanno aumentato l'offerta.. prima con la scusa dei 30gg da 25€ a 27... e vabbè.. ora dal 2019 da 27 a 29,95... ma daiii... dov'è la trasparenza e la coerenza con i loro "PREZZO FISSO PER SEMPRE"???
quando hai attivato la superfibra si pero,c'e scritto un anno gratis poi a pagamento