
11 Febbraio 2018
Dynaudio ha annunciato i diffusori Evoke, una serie che utilizza tecnologie derivate dalle linee Contour e Confidence. La gamma è composta da cinque prodotti: i diffusori da scaffale Evoke 10 ed Evoke 20, i diffusori da pavimento Evoke 30 ed Evoke 50 e il canale centrale Evoke 25C. Una delle principali novità è costituita dal tweeter Cerotar, basato sui modelli Special Forty e sull'Esotar 3 che equipaggerà la serie Confidence 2019. La struttura è composta da un diaframma a cupola morbida da 28 mm sotto al quale si trova la nuova cupola interna Hexis. Questa soluzione permette di ottimizzare il flusso d'aria ed eliminare le risonanze indesiderate.
I woofer Esotec sono realizzati in MSP (Magnesium Silicate Polymer). Le unità da 14 cm installate sui diffusori Evoke 10, 30 e 25C sono dotate di nuovi magneti che portano benefici in termini di velocità, risposta in frequenza e dinamica. Sugli Evoke 20 e 50 sono invece presenti woofer da 18 cm. Evoke 50 impiega anche un midrange con magnete al neodimio direttamente derivato dai diffusori Contour 60.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche tecniche:
La serie Evoke arriverà sul mercato nella primavera del 2019. Tutti i diffusori saranno disponibili in quattro finiture: nero lucido, bianco lucido, legno noce e legno biondo. I prodotti Dynaudio sono distribuiti in Italia da Highfight Srl.
Commenti
b&w direi che sono sole le più note, ma ad ascolto fra una b&w 702 s2 e una dali rubicon 6 in un ascolto alla ceca con le medesime elettroniche vediamo quale scegli!
Lol, magnesiodiculo.
Bellissime, poi ovviamente vanno sentite.
Bella roba non c'è che dire, probabilmente all'altezza b&w in era britannica
Meravigliose dynaudio