
28 Marzo 2019
Wind Tre e TIM sono state nuovamente multate dall'AGCOM per la faccenda della fatturazione a 28 giorni. Nello specifico, l'Autorità Garante delle Comunicazioni non ha gradito come gli operatori hanno gestito il passaggio alla fatturazione mensile, e come hanno modificato i contratti degli utenti interessati.
TIM ha in realtà ricevuto due multe: una da 464.000 euro, l'altra da 1,044 milioni. Wind Tre ne ha ricevuta una sola da 870.000 euro. Calcolatrice alla mano, il totale complessivo è di 2,378 milioni di euro. In tutti e tre i casi, la motivazione ufficiale è la seguente:
Violazione obblighi di trasparenza e diritto di recesso in merito alla modifica delle condizioni economiche delle offerte di telefonia mobile
Per TIM le multe sono due perché una (la meno salata) fa riferimento alle offerte business, mentre l'altra a quelle consumer. L'operatore colleziona così tre multe in pochi giorni; dell'altra vi avevamo parlato appena ieri.
Queste nuove sanzioni non rientrano nel gruppo di quelle annullate qualche giorno fa dal TAR del Lazio, a cui gli operatori avevano fatto ricorso. Per ora non ci sono reazioni pubbliche di Wind Tre e TIM a questi nuovi provvedimenti dell'AGCOM.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
C'è bisogno di argomentare per far accendere il cervello a voi complottisti? Secondo te lo Stato ha bisogno di ricorrere a sotterfugi tanto ridicoli per cavar dalle tasche dei cittadini una miseria pari a una 50ina di euro ciascuno? Briciole confrontate con quelle che intascano le aziende telecom? Ma in quale mondo vivete? Prendete un po' d'aria e fatevi una mezza cultura su come funziona il mondo intorno a voi, scoprirete che è ben diverso dal vostro vivere dietro a un monitor, e che quando vogliono tassarvi lo fanno in modo diretto e senza problemi di sorta. Saluti.
Ma perché quando uno fa un commento serio e ragionato siete obbligati a tirare sempre in ballo la ridicolissima parolina "gombloddo" ? Troppo difficile provare ad essere un po' più intelligenti ed argomentare? Vi credete simpatici e "migliori" così?No, risultate solo fastidiosi e vuoti, fate notare tutta la vostra anima di "italiano medio" facendo commenti inutili come il tuo.Pensaci.
a me han detto che che posso passare dalla 20mega alla fibra senza costi aggiuntivi, pagando uguale, mah.
Tanto si pronuncerà il TAR del lazio che annullerà anche queste. A nessuno del CSM viene in mente di fare un indagine su quel tribunale, o sul tribunale di roma, o sulla corte d'appello di Milano, e verificare un po cosa combinano quei giudici lì, si sente il puzzo di corruzione e di magistratura democratica (soprattutto alla corte d'appello di milano) da decenni e nessuno ha mai mosso un dito contro quella cloaca che rilascia delinquenti conclamati. I PM, GIP e magistrati vari non ne possono più così come i cittadini che subiscono l'incapacità o la malafede di questa casta intoccabile.
Tiscali ultra fibra 24,95€/mese per sempre con chiamate voip illimitate. Basta cambiare ogni 2 anni gestore (vale per tutto)
Ora mi tocca cambiare anche gestore energetico dato che sorgenia mi ha notificato che dall'anno prox passerá da 0,083 a 0,123(primo anno in promo a 0,065)
Unica cagata di tiscali, tralasciando il voip che può non piacere, é il modem genew in comodato gratuito. Ha un wifi scandaloso, ho dovuto mettere in cascata in vecchio modem router adsl per una velocitá superiore
E il passaggio dalla fatturazione ogni 28gg a mensile con l'aumento della tariffa per prendere sempre gli stessi soldi?
Io sto anche aspettando i rimborsi per la fatturazione a 28 gg proseguita nonostante ingiunzione agcom.
Gombloddo!!111!! 1
dai su era un riferimento al nick :D
Come hai fatto a farti risarcire?
Dietro ci sarà un business che nemmeno immaginiamo https://uploads.disquscdn.c...
Se dipendesse da me, i politici rimarrebbero per strada a fare i barboni e a mendicare avanzi
Può benissimo darsi
#siamoinItalia
Se le cose funzionassero come dovrebbero funzionare, le multe dovrebbero ammontare a dieci volte tanto.
I vertici tutti rimpiazzati e un cambio radicale delle loro politiche interne.
Ma come ho già detto, siamo in Italia.
Lasciamo perdere, io dopo 6 mesi di raccomandate per loro errori mi sono visto disattivare il servizio. Ho per il numero, ecc...
Non hanno un ufficio amministrativo e non ti risponde nessuno
Ma che ca**o? Com'è possibile che vi abbiano in**lato tutti sti soldi?
Ma sai... magari non ci sono accordi diretti.
Peró “qualcuno” li lascia fare... perché il 20% comunque li versano e la restante fanno le sanzioni... che naturalmente non copriranno mai il totale “rubato” (altrimenti poi non lo fanno più)
Ci ho pensato anch’io diverse volte ma voglio davvero sperare di essere nel torto
Ma questa agcom che si fuma?
Scrocco la fibra di Fastweb con WOW pago 5 euro l' anno per non far scadere la sim. Prendo 2-300 mega aggratis!
con tutte le sanzioni che si prendono ogni anno, mi sorprende che lo Stato non dia un chiaro segnale minacciando la sospensione/ritiro delle licenze/concessioni...
tim ... sn arrivato a pagare 60 euro per la fibra , ora voglio levare un offerta per i minuti illimitati che costa 10 euro per mettere lo scatto alla risposta mi stanno facendo buttare il sangue ...
Sarebbe equa se fosse mensile, anzi no, ogni 28 giorni
Tim oramai li comsidero solo dei truffatori... magari non sarà colpa dell'azienda di per se ma di chi ci lavora sicuramemte... non è possibile che prima mi truffano facendomi pagare spese non dovute ed un'impresa per recuperarle (tecnicamente mi divrebbero ancora 20 euro, ma vabbè), poi alla bonanima di mio nonno fatturano un pc ovviamente mai richiesto e mai ricevuto e altre tarantelle e denunce per ristabilire la situazione, e infine ora, proprio a proposito della storia dei 28 giorni sulla mia utenza business (direte voi tu pure sei di coccio che continui a usare tim ma ho la loro cabina di fronte e sembrava una scelta logica visto che avevo bisogno di u a linea veloce e affidabile) mi comunicano che passando a 30 giorni ci sarebbe stato un aumento e quindi avevo il diritto di recedere gratuitamente, lo faccio (passando a fastweb) e mi addebbitano in banca quasi 500 euro di penale, roba non solo scorretta ma anche da denuncia visto che a contratto terminato l'autorizzazione all'addebbito termina anch'essa... e ora via con altre perdite di tempo
https://uploads.disquscdn.c...
Wind è la rete più lenta d'Italia. Vergogna. Poi Tim vuole fregare sempre a tutti, pure ai suoi clienti.... Non ci sono parole schifo!!!
Lo Stato ci potrebbe fare dei bei soldoni, con multe appropriate. Invece...
Una bella multa in base al fatturato... poi quando cominci a rastrellare soldi pesanti, vedi come gli operatori tornano in riga. Ma non esiste che arrivino a tanto in Italia, perché gli intrallazzi tra politici e lobby sono forti.
Un po' come fare una multa da 10€ allo sceicco
Sempre troppo basse queste multe. Pensa se la multa fosse così alta da far fallire un operatore, gli altri restanti statevvereo attenti.
a me Wind deve ancora restituire 586€...
a me han rimborsato 500 euro