Francia: 8 smartphone hanno violato i limiti ai valori SAR

30 Novembre 2018 182

Le autorità francesi hanno rilevato che 8 smartphone - su un totale di 51 testati - non rispettavano i limiti ai valori SAR stabiliti dal Consiglio Europeo. Il SAR (Specific Absorbition Rate) indica quanta energia viene assorbita dal corpo umano da un dispositivo che rilascia emissioni radio, e il valore massimo tollerato in Europa è pari a 2W/kg mediato su 10 grammi di tessuto contiguo in un periodo di 6 minuti.

Nel corso di un'indagine svolta dll'ANFR francese è emerso che 8 dispositivi, tra i quali figurano Honor 8, Wiko View, Wiko Tommy2 e NEFFOS X1, non rispettano questo limite e in alcuni casi lo superano in maniera considerevole. In realtà questo scenario appartiene ormai al passato, almeno per 6 di questi, dal momento che le rispettive case produttrici sono intervenute rilasciando degli aggiornamenti software in grado di limitare le emissioni, riportandole ben al di sotto della soglia consentita.


Tra questi solo NEFFOS X1 TP902 e Orange HAPI non hanno ricevuto alcun intervento, motivo per cui le autorità francesi ne hanno predisposto il ritiro dal commercio. I 43 smartphone che hanno superato i test hanno mostrato valori SAR medi di 1,16W/kg, con alcuni picchi minimi di appena 0,6W/kg.

Se volete approfondire questo discorso molto interessante - ma anche allo stesso tempo complesso - vi invitiamo a consultare il nostro nostro Report, all'interno del quale potrete trovare ogni risposta ai vostri dubbi e curiosità sul tema.

NOTA: come spiegato anche nel #Report, valori elevati di SAR massimo non sempre comportano "pericoli": un terminale che usa in modo più efficiente il modulo radio, ad esempio, anche se ha un valore SAR massimo più alto potrebbe nel contempo produrre meno emissioni elettromagnetiche rispetto ad uno che la utilizza in modo meno efficiente. In altre parole, il SAR massimo non è l'unico indicatore da tenere in considerazione in questa tipologia di analisi.


182

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

Seee vabbè, negare l’evidenza dell’esistenza dei forni a microonde. Ridicolo.

Horatio

Non hai detto una sola cosa giusta.

sailand

Guarda che più è alta la frequenza e più surriscaldano e alterano i tessuti cellulari.
Mai sentito parlare dei forni a microonde? Hanno potenza non certo elevata e microonde di frequenza non molto dissimile da quelle della moderna telefonia mobile. Eppure cuociono la carne in pochissimi minuti, ad esempio salsicce e würstel lasciati per più di pochi minuti in microonde si lacerano se non forati o tagliati prima, quasi esplodono. Per non parlare dei liquidi che arrivano all’ebollizione, inclusi quelli contenuti nelle cellule.
La potenza è relativa alla frequenza, in onde lunghe servono centinaia di watt per avere quel che in onde corte so fa con qualche watt e in microonde si fa con milliwatt.

Horatio

Il BT ha una potenza infima.

Horatio

Guarda che più è alta la frequenza meno penetra i tessuti (e comunque quella che fa "male" è la potenza).

Horatio

Aggiungerei che i telefoni di oggi hanno valori molto più bassi rispetto ad una volta, mi ricordo a fine anni 90 primi 00 i telefoni prendevano anche in cantina!

Alf

Grazie!

kedwir

Io sapevo che il bluetooth (bisogna vedere il tipo) ma è praticamente insignificante a radiazioni, più basse delle rediazioi cosmiche che ti attraversano il corpo ogni istatne, tu dove hai letto che sono dannose? nessun sito le riporta da che so io perchè sono estremamente basse

Alex

Grazie mille

Sterium

Huawei sempre nei premi!

franky29

Ma infatti gli unici che hanno avuto valori bassi fin dall'inizio sono i Samsung

sailand

Ma anche dei tedeschi (vedi diesel gruppo wolksvagen) e di tanti altri. Certo i cinesi non brillano a rispetto delle norme di sicurezza ma non metterei certo la mano sul fuoco per i non cinesi.

sailand

1 gli auricolari Bluetooth emettono loro stessi emissioni radio ad alta frequenza. 2 il filo che porta segnali elettrici audio a bassa frequenza è isolato sia dalle antenne trasmittenti sia dalla energia dissipata in radiofrequenza dai processori.

sailand

Basterebbe un minimo di logica a rispondersi da solo: la modalità aereo esiste per avere zero emissioni per non disturbare le strumentazioni di volo.

Alex

Ho una domanda può rispondere chiunque pure chi ha stilato l'articolo. Ma quando il telefono é messo in modalità aereo le emissioni continuano sempre oppure sono pari a zero?

Alex

Grazie mille.

Shane Falco

gli smartphone francesi sono rimarchiature di smartphone cinesi e quindi sviluppo e progettazione fanno tutto in cina

Bio'

i dati sono presi dallo stesso sito,quando realizzano le certificazioni vengono fatti su tutti gli stessi test.
E' come dire che le prove di sicurezza, crash test etc, euron'cap vengono fatte ca cattso su tutte le auto e i valori assegnati sono messi a descrizione dell'ente di sicurezza. Non sono per nulla d'accordo

Tetsuro P12

"Perché comprate Samsung?" "Perché..."

Adriano

Da a 6cm cambia il mondo e i telefoni diventano inconfrontabili

Peppol
Castoremmi

Peccato che sia comunque abbondantemente sotto al limite consentito :)

MasterBlatter

Non tutte le apparecchiature emettono onde ad alta frequenza, cmq gomblotto!

MasterBlatter

Ne sono passati 3 di decenni

MasterBlatter

La distanza di 6 cm è specificata nel limite per essere conformi

CapitanoFindus

Veramente le cuffie a filo sono ancora peggio se posibile.... Vai a posizionare una trasmittente (il filo metallico dell'aurucolare) dentro all'orecchio.... a meno che il circuito audio sia totalmente isolato dal resto della cicuiteria del processore.
La cosa migliore a livello di radiazioni sono gli auricolari Bluetooth, in quanto hanno bassissima potenza

Bauscia

io lo uso sempre con l'auricolare...

Bauscia

Si infatti i device di cupertino non sono da lodare sotto questo punto di vista, ma come puoi ben vedere i chinaphone svettano senza ritegno.

Shane Falco

Report rai 3... 5g e valori sar: https://www . youtube . com/watch?v=IIZMf7iIxiQ

Shane Falco

Report rai 3 5g e valori sar: https://www . youtube . com/watch?v=IIZMf7iIxiQ

Adriano

Anche...

sudo apt-get install humor ®
Piacere di cucinare Milhouse

Perché gli smartphone si sono sviluppati a livello globale solo dal 1990. Aspetta qualche decennio

xpy

Selezione naturale

bldnx

Non é regolato a dovere perché non conta nulla

bldnx

Fai fede a quel che ti pare tanto non contano nulla :)

bldnx

I valori SAR non contano un fico secco.....chi dice cosí sa nulla di medicina e ancor meno di fisica

Nurgiachi

Peccato che in questo test non comparisse il Wiko View con i suoi 2.44W, in quel caso avrebbe lui la palma d'oro del 2017. Il Mi A1 avrà un valore alto, 1.75, ma è comunque sotto i 2W di limite.
Comunque ogni smartphone fa storia a se perché ogni progettazione varia il risultato. Di seguito i SAR degli altri Xiaomi.

https://uploads.disquscdn.c...

Francy Ssr Ssr

Non sono ancora morto

alex

anche, certamente, ed è un'altra cosa che non viene notata da chi condivide a caso grafici come questo

eric

....ooooppppsssssssss....Xiaomi detiene per il 2017 la palma d'oro !!
https://uploads.disquscdn.c...

Shane Falco

in questo sito trovate tutti i valori sar di tutti i modelli e brand, basta clikkare su sar:
https://www . devicespecifications . com/it/model-sar/0c194cc1

Castoremmi

Strano non c'è Xiaomi, secondo molti utenti (haters) sono peggio delle centrali nucleari

Adriano

Gli iPhone è gli Huawei sono tra i più alti. Xiaomi Samsung è altri sono più bassi

Adriano

Ti rendi conto che é dual Sim vero?

Adriano

Perché nonostante sia dual Sim non li supera, semplice. Vi siete fissati Co sto telefono...

Adriano

I dati Sar sono un po' a ciolla di canide dato che ognuno misura a distanze diverse o con una o due SIM. Non é regolamentato a dovere. Lascia stare Samsung che non fa nulla di così trasgressivo se non gli schermi, di cui bisogna darle atto

Tony Musone

Mediamente sono bassi ma comunque non sono più alti degli iPhone:
https://www.bfs.de/SiteGlobals/Forms/Suche/BfS/EN/SARsuche_Formular.html?input_=6008110&submit=Search&resourceId=6050984&resultsPerPage=60&sarQueryString=huawei&pageLocale=en

Tony Musone

Qua ne trovi qualche centinaio:
https://www.bfs.de/SiteGlobals/Forms/Suche/BfS/EN/SARsuche_Formular.html

eric

....capisco che hai già bevuto tanto ed evito di risponderti ;)

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi