
08 Gennaio 2019
Steam ha annunciato ufficialmente Motion Smoothing, una nuova funzionalità di Steam VR che permetterà a un maggior numero di utenti di accedere a giochi e contenuti con Realtà Virtuale ad alta fedeltà su PC. La funzionalità Motion Smoothing non è molto conosciuta ma in realtà abbastanza diffusa; è una funzione che ritroviamo soprattutto sulle TV moderne e che in pratica consiste in un'interpolazione dei fotogrammi. In sostanza vengono creati dei fotogrammi intermedi cercando di migliorare la fluidità e aumentare il framerate, il tutto però a discapito della latenza.
Proprio per questo motivo, il Motion Smoothing di Steam VR è applicato in modo differente. Quando un'applicazione non aumenta la frequenza dei fotogrammi, il motion smoothing entra in azione; analizza gli ultimi due fotogrammi inviati, valuta il movimento e l'animazione e ne estrapola uno nuovo. La sintetizzazione di nuovi fotogrammi consente all'applicazione di essere eseguita al framerate massimo, migliora le operazioni di avanzamento ed evita tremolii.
In questo modo il giocatore continua a percepire il framerate massimo, ma l'applicazione deve elaborare solamente 1 fotogramma ogni 2, diminuendo quindi drasticamente i requisiti di prestazione.
Dal punto di vista del giocatore, un gioco che precedentemente bloccava o saltava fotogrammi creando dei tremolii, dovrebbe funzionare perfettamente. Inoltre, le GPU meno potenti potranno produrre fotogrammi fluidi in applicazioni che precedentemente erano troppo esigenti in termini di prestazioni.
Attualmente la funzionalità Motion Smoothing è disponibile solo su Windows 10 con GPU NVIDIA. Il Motion Smoothing su Steam VR si attiva quando l'applicazione inizia a saltare fotogrammi e si disattiva quando non è più necessaria; ricordiamo inoltre che è possibile disabilitarla dalle impostazioni video e che non risulta abilitata durante l'utilizzo di Oculus Rift o dei visori Windows Mixed Reality con SteamVR (questo per una diversa gestione da parte dei driver).
Commenti
Se hai un minimo di spazio in casa e ti piace la tecnologia non c'è nulla di più bello in ambito gaming
Non è diffuso come il gaming classico ma ha già un suo gruppo di utenti. Io ho una decina di amici con visori pc e 2 con psvr.
La vr oggi ha titoli differenti rispetto alla controparte flat, ci sono campionati ufficiali di titoli multiplayer che molti ignorano.
Purtroppo in italia è poco diffusa, in germania, francia ed inghilterra lo è molto di più.
Ogni volta che becchiamo un italiano online lo inseriamo nel gruppo discord di vr-italia.
una curiosità , ma i sistemi vr, vendono o sono solo uno di quei prodotti che qualche produttore si è impuntato a imporre al mercato ?
Inb4 gente indignata che non vuole interpolazione e piuttosto giocherebbe a 30fps per pura ignoranza.