Sky Italia operatore di rete: è nel Registro di AGCOM

30 Novembre 2018 57

Sky Italia è nel Registro pubblico Operatori di Comunicazione di AGCOM, dunque può essere formalmente definita “operatore di rete” atto a erogare "servizi di comunicazione". A “scovarla” nel ROC ci ha pensato Repubblica, secondo cui la sua iscrizione rappresenta un importante passo in avanti per diventare provider internet dopo che a marzo era stato siglato l’accordo con Open Fiber.

Dall’estate 2019, Sky debutterà ufficialmente sul mercato della telefonia fissa con la prima proposta FTTH (Fiber To The Home), seguendo le orme di Sky UK, operatore fisso e mobile già dal 2016. Tramite la rete in fibra ottica, Sky Italia potrà così offrire ai propri clienti un servizio “all inclusive” internet-contenuti che ruoterà attorno a Sky Q - che da poco ha festeggiato i 600 mila utenti.


Il problema che l’azienda dovrà ora affrontare riguarderà il modem: in UK i clienti non hanno alternativa dovendo utilizzare obbligatoriamente il router “proprietario” Sky Hub, ma in Italia il modem libero impone ai provider di lasciare libera scelta su quale dispositivo utilizzare per la connessione.

La stessa Sky si starebbe già muovendo per by-passare il problema: basterà dimostrare infatti che il suo router è il punto terminale della sua rete e non solo un apparato, così come altri operatori - Vodafone e Fastweb su tutti - stanno già cercando di dimostrare con il ricorso presentato al TAR. Come riporta Repubblica, proprio per questo motivo Sky avrebbe recentemente assunto Tiziana Talevi, ex direttore Affari Regolatori di Fastweb con un passato in AGCOM.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alla ricerca del tempo perduto

magari finirà anche nel registro degli indagati

takaya todoroki

"Basta che si intervenga sul libero mercato con regole ferree."

No. farlo dopo è sempre troppo tardi perché avviene a danno avvenuto.
Con un conflitto di interesse così evidente sai già che abuseranno, quindi per evitare di danneggiare i clienti va impedito a priori.

Inoltre ci sono modi subdoli per un operatore di rete per danneggiare i concorrenti che creano contenuti, modi che poi è difficile dimostrare.

FuckingIdUser

Basta che si intervenga sul libero mercato con regole ferree.
Quello che conta, in fondo, è evitare l'abuso di posizioni dominanti e, in questo caso, garantire la neutralità della rete.
Il fatto che l'attuale rete in fibra ottica sia pressochè statale fa si che si possa avere un controllo diretto su come i dati possono essere dirottati dagli operatori.

takaya todoroki

Chi crea contenuti non deve poter essere un operatore di rete.
Chi è operatore di rete, non deve poter creare contenuti.
Il conflitto di interessi è troppo evidente e non può essere permesso.
Punto.

Max

No anzi. Mi spaventerebbe...

Gabriele

Guarda io con wind dove lavoro prende pochissimo nel capannone e cambia continuamente da 2g a una misera tacca di 3g e in 8 ore senza usare il telefono se ne scende il 50% di batteria.

RiccardoC

grazie ma non uso facebook

Felix

Ottima notizia, aspettavo da anni un servizio Sky tutto incluso come in Inghilterra.

an-cic

già oggi sky non è solo satellitare e permette di veicolare il segnale sul ddt (con limitazioni sui contenuti), tramite il classico satellite o tramite internet. da domani semplicemente soingeranno gli abbonamenti tramite internet abbinandoci il contratto per la fibra.

an-cic

scordatevelo proprio il giga con la ftth. la velocità media sarà di 4-500. 960 di picco e 100 di minima. e sarebbe un sogno già così

Antonio

Lo stesso gruppo C'è anche su facebook

an-cic

visto che usano openfiber vuol dire che dove arriva sky arrivano anche tutti gli altri operatori... quindi basta scegliere un operatore che permette il modem libero

Jhonny

Scommettiamo che trovano un escamotage come sul decoder 'unico'?

Mauro B

Sky toglie sempre qualcosa, un po' come l'extra per l'HD interlacciato.

an-cic

ci mancherebbe, questi blog/siti servono anche per questo. comunque se dovessi anche solo pensarci, passa nel gruppo prima di abbonarti... ogni tanto hanno delle promo specifiche

Mauro B

Supposizioni

RiccardoC

grazie dell'info, nel caso passi a tiscali mi potrebbe essere utile

comatrix

Ma poi ci saranno i pacchetti oppure no? ^^
Ci saranno le chiamate in HD? ^^
Sarà solo sul satellitare o anche sul digitale terrestre? ^^

pier0994

Io ho letto proprio la scorsa settimana su un noto sito di tecnologia che sembra che Sky con questa nuova offerta Sky Via Fibra+connessione internet in fibra voglia partire con prezzi parecchio aggressivi...

Alessandro

100/20 li fa una FTTC
da una FTTH mi aspetto di piu

an-cic

in entrambi i casi non sarebbe una grande offerta...

Max

Supposizione o rumors?

Gentleman.Driver

idem io, città mediamente popolata, rilevai un drain pazzesco di batteria con S7 Edge e non avevo neanche 4g (h/h+) e conseguente velocità scandalosa...meno male che son passato ad ho. mobile appena è uscito

an-cic

non credo che in tutto il centro città vada così... semplicemente si trova in un punto morto

an-cic

queste prove lasciano un po il tempo che trovano usando telefoni e configurazioni diverse... però non ti costa nulla quindi prova

an-cic

se vuoi vai sul gruppo telegram " tiscali ftth/fttc". dentro ci sono persone che ci lavorano e ti fanno assistenza RAPIDA senza dover passare dai canali ufficiali

Tugur Reddu

Sicuramente...ma difficilmente ho visto una linea wind/3 (e cito una delle linee solitamente peggiori) andare a queste velocità in centro città!

RiccardoC

io ho openfiber, quindi grossi problemi non ne dovrei avere; riguardo ai ricorsi mi pare che li abbiano già bocciati, o sbaglio?
Io comunque la station la uso solo per le telefonate, la connessione internet passa interamente dal mio router e la VSR si prende il segnale in cascata

Desmond Hume

sarebbe perfettamente coerente con i prezzi praticati da sky

Frazzngarth

infatti dopo provo ad invertire le sim... metto la Ho. sull'Asus e la Iliad sul Galaxy S8, se tanto mi dà tanto su S8 dovrebbe consumare ben oltre il 2%

an-cic

anche wind/3, così come tim e vodafone in certi punti sono inutilizzabili... non si può fare un discorso generico

Tugur Reddu

Il problema secondo me è che la rete wind/3 molte volte non è performante, ma ti consente di navigare ed utilizzare servizi (magari con un po' di buffering, ma difficilmente resti completamente bloccato), quella di iliad, quando non va non va...0,8 in down è inutilizzabile!

an-cic

sul modem libero di vodafone le notizie sono riportate quì sopra nell'articolo... ha fatto ricorso al tar per continuare a usare la merdastation. Riguardo a tiscali ci sono molte variabili in gioco... variabili che con l'arrivo di openfiber cadrebbero quasi tutte. per il resto come tutte le cose... se sai muoverti vai bene, se aspetti loro arrivi dopo amen

an-cic

gli altri ti consumano così avendo campo, questo ha poco campo e quando c'è poco campo il consumo è enorme. è la cosa che consuma più di tutto su un telefono

RiccardoC

ma come qualità del servizio è buona tiscali? Io con vodafone mi trovo bene, ed ancora non ci sono notizie riguardo al modem libero (ma me lo sono liberato per i fatti miei, quindi non è che cambi molto)

Tugur Reddu

Appunto anche secondo me non è possibile avere prestazioni cosi scadenti...ma c'è gente che la difende a spada tratta solo perchè, "ci ha liberato" dalle altre compagnie telefoniche..poi se a uno va da dio,meglio per lui..io ho cambiato dopo una settimana perchè mi sono sentito preso per il sedere.

Frazzngarth

1) niente, che ci posso fare?

2) a te non pare, a me sì... anzi non è che a me pare... è, punto. gli altri telefoni consumano dallo 0.4 all'1%, tranne i Samsung che arrivano massimo a 1.7, nel caso di S8 che monta una 3000;

2%/ora con una 5000 è una quantità abnorme, ma non secondo me, è abnorme e basta.

an-cic

1) e quindi che vuoi farci? possiamo trovare altri milioni di casi dove non prende tim/vodafone... ogni posto fa storia a se.

2) a me non pare proprio

Frazzngarth

sì ma gente io sto in città capoluogo di provincia attaccato a Milano... è una roba da matti che vada ZERO... perchè 1 Mb/s è zero...

Tugur Reddu

Benvenuto in Iliad :-D o ti va da schifo o funziona abb bene...
Francamente io preferisco spendere uno o 2 euro in più e andare con operatori simili (ho,kena,coopvoce,fastweb ecc) ma non avere grossi problemi, piuttosto che affidarmi ad una rete ancora acerba!

Frazzngarth

1) appunto, è inammissibile

2) no, il 2%/ora è un' immensità, non è "tanto"

an-cic

penso che siano rimaste non più di 15-20 persone in italia a pagare sky full 70€

Sulisda

"--- Wid0ws (2018) H.D 0nline ---"
Se vuoi vedere i film della migliore qualità, qui puoi copiare questo link.
copia qui === >>> NAYFLIXHD.BLOGSPOT.COM

an-cic

1) prende esattamente come wind/3 visto che usa la stessa rete

2) ma davvero il 2% ora ti sembra tanto?

Frazzngarth

ok, ma non è normale che:

1) prenda poco, visto il posto dove mi trovo
2) che consumi così tanto, è una quantità di batteria enorme anche per un telefono da 3000 mah, e questo ne monta 5000.

Tugur Reddu

sbaglio o come prezzo non è tanto distante da sky full, piu un operatore qualsiasi senza offerte? (70 euro circa per tutti i pacchetti sky + 30 euro una 100/20)

an-cic

se prende poco è normale che consumi di più...

an-cic

è proprio per questo che serve openfiber... stessa copertura e stesse prestazioni per tutti gli operatori, poi se vogliono i clienti scatta la concorrenza. dove c'è openfiber attiva passi a tiscali, 24,99€/mese per sempre, senza vincoli, penali, e modem libero. non vedo proprio l'ora che arrivi anche da me

Frazzngarth

O.T: ho provato ad attivare una SIM Iliad per vedere come va:

Download: 0.8 Mb/s
Upload: 6.4 MB/s

abito a Pavia città, a circa 200 metri dal centro;

devo dire che ho montato la SIM sullo Zenfone Max Pro M1 che non aggrega le bande, però mi segna 4G e il risultato è discretamente scandaloso.

inoltre da quando ho messo la SIM il telefono in 4G (5000 mah di batteria) drena il 2.0%/ora (col wifi siamo sullo 0.2-0.3%/ora), una cifra mai rilevata nemmeno su S8 liscio (il peggiore fra i miei telefoni, che al massimo è arrivato a 1.7%/ora con anche l'Always On attivo).

RiccardoC

come ha iniziato tim non fa certo sperare bene... per le offerte VDSL/FTTH ha già detto che se vuoi telefonare devi usare l'apparecchio loro, per internet invece fai quello che vuoi

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO