
18 Dicembre 2018
Lenovo Z5s comincia a mostrarsi sul web in una serie di prime immagini dal vivo e attraverso un video che lo ritrae in azione. Se il primo Z5 aveva colpito più per una campagna mediatica al limite del ridicolo piuttosto che per le sue specifiche, il nuovo Z5s potrebbe avere qualche freccia interessante al suo arco.
Come abbiamo visto nelle ultime settimane, diversi produttori stanno considerando la possibilità di introdurre un foro nel display dei propri dispositivi al fine di alloggiare la fotocamera anteriore nella parte alta dello schermo, senza dover ricorrere al notch. Sembra che anche Lenovo sia pronta a effettuare questo salto, come ci dimostrano le prime immagini dal vivo di Z5s, ritratto proprio con un display forato e, di conseguenza, sprovvisto di notch.
Alle immagini si accompagna anche un breve video che mostra il dispositivo in azione, permettendoci di apprezzare l'efficacia di questa soluzione. Il posizionamento del foro, infatti, coincide con una zona della status bar poco affollata e utilizzata, il tutto senza dover alterarne la simmetria, lasciando che gli indicatori dell'orario, del segnale e della batteria sino posizionati esattamente dove l'utente li ha sempre trovati.
L'unico caso in cui il foro rappresenta un elemento di disturbo potrebbe essere durante la ricezione di una notifica, visto che è probabile che un piccola parte del testo presente al suo interno risulti illeggibile, anche se è probabile che questo aspetto venga mitigato agendo sulla posizione di partenza della notifica: basterebbe che Lenovo le facesse comparire qualche pixel più in basso per ovviare del tutto al problema. Le altre specifiche di Z5s potrebbero includere un display da 6,3" e un SoC Snapdragon 8150 o 675.
Insomma, pare che i display forati rappresentino uno dei trend più ricercati del 2019, il tutto in attesa che la tecnologia che consentirà di implementare le fotocamere sotto allo schermo - senza ricorrere a buchi - giunga a completa maturazione. Al momento, infatti, ci troviamo ad attraversare una fase di transizione che ci porterà verso dispositivi del tutto privi di bordi e di elementi di intrusione nello schermo, ma per questo dovremmo attendere ancora qualche anno.
Commenti
L'è forè
Stai confondendo Pixel.
https://uploads.disquscdn.c...
Preferisco il foro a lato, dove non interrompere la status bar
I problemi del pixel non sono i bordi laterali ma quella tacca orrenda.
ma simmetrica in quale universo parallelo se sotto c'è il mento?
sospettavo la cosa ma non ho trovato nessun riscontro
non mi dispiace affatto...
Ci sono dei brevetti di Apple che non lo permettono
Come potete notare da questo screenshot del Galaxy A8S, il foro occupa lo stesso spazio del notch a goccia. L'unica differenza è che la barra di stato anziché essere divisa in due, ha il margine sinistro che parte 1cm dopo. https://uploads.disquscdn.c...
I bordi laterali sono quelli.
spessa ai lati e sopra e non sotto, ne conosci qualcuna?
Pixel 2xl ha uno screen-to-body ratio del 76,6%, iPhone X dell'82%, quindi oggettivamente la differenza c'è
Compra una cover spessa ai lati e hai risolto.
Più o meno come Pixel 2 XL che è stato seppellito sotto le critiche per i bordi grossi.
questo è vero
a me basterebbe la soluzione XR
per me iphone X è molto bello, i bordi sono poco più di 4mm, non direi che siano grossi, il problema è la tacca abnorme
Quando vedo queste immagini mi chiedo sempre come facciano taluni a definirlo "borderless".
si tutto fatto in maniera omogenea, concordo, bello da vedere, concorde.
Altro punto di vista se vogliamo, che questo Lenovo però, avrà un rapporto schermo /corpo decisemnte superiore al iphone, da valutare quelle che uno preferisce.
E non sono sottili. In più sopra c'è la tacca e la frittata è servita.
Quale telefono Android costa 1200€? Poi ci sarebbe l'iPhone XR che costa meno di 1000€, ed ha infatti la stessa tacca inferiore (solo che non si nota perché ha allo stesso tempo più bordi ai lati che la mascherano per effetto simmetria).
il nuovo iphone con un (chiodo) buco al centro :) https://uploads.disquscdn.c...
io ho un 6s che volevo cambiare quest'anno ma vista l'invasione di notch e l'avvento dei brufoli resisterò un altro anno.
ho il notch da più di un anno e sono ancora vivo :D e per ora non vale la pena cambiare, ma questo brufolo con il sensore sotto al display mi ispira.
Perché tu che smartphone hai adesso?
Il problema di Lenovo è la bombatura del retro (abbastanza dozzinale) e secondo me dovrebbero montare per l'Europa Android Stock
in ogni caso il bordo superiore e quello inferiore sono uguali
in 6 mesi da notch a brufolo.
Prossimi 6 mesi sparirà anche il brufolo e poraccio chi avrà buttato soldi in queste oscenità con lo schermo con tacca o buco.
infatti io non parlo di telefoni da 500 euro. nessun android, neanche quelli con prezzi simili agli apple fanno questa cosa
Ce l'ha anche l'iphone. Guarda bene https://uploads.disquscdn.c...
Per via dei contatti elettrici del display. Apple monta sugli iPhone dei display leggermente più lunghi, per poi piegarli a 180° nella parte bassa, facendo passare i contatti dietro lo schermo e non sotto. Questo chiaramente richiede dei display che permettano di fare questa cosa. Immagino che costino qualcosina di più, ma tanto il telefono lo vendono a 1200€, rientrato ampiamente in quel 500% (o quel che è) di margine di guadagno. Su un telefono da 500€ immagino non sia ancora possibile mantenere alti margini con soluzioni simili.
iPhone ha una soluzione estetica più furba, immagino questo Lenovo Z5s abbia uno spessore del chin simile, ma Apple fa parte con un bordo nero e parte con il frame metallico, alleggerendo lo spessore percepito.
ed il mento sotto ? qualcuno mi spiega perché ad oggi solo apple non mette il mento sotto ? anche sui top gamma..... bha...
Sinceramente? La soluzione al notch più bella e minimale mai vista.. il "notch" c'è ma anche l'imprressione borderless finalmente simmetrica.