
E stata una delle proposte smartphone scontate durante il Black Friday 2018 e, approfittando dell’arrivo di Android Pie ufficiale, oggi vi proponiamo la recensione del Motorola One, un dispositivo con pochi difetti veri e con tanto da raccontare a patto di pagarlo il gusto prezzo.
Prima di iniziare vi dico subito che il video è stato registrato circa una decina di giorni fa ed è stato poi integrato con una parte legata ad Android Pie arrivato da circa 48 ore. La recensione invece l’ho scritta oggi e quindi tiene conto sia dell’esperienza pregressa con Oreo, sia di quella nuova con Android 9.

Inverto l’ordine con cui ho scandito il video e parto subito dall’hardware e dal prezzo. Non voglio scoraggiare la lettura e il possibile acquisto ma indubbiamente ad un prezzo di listino di 299€, offrire uno Snapdragon 625 non è certo positivo ma Motorola One riesce a stupire e vorrei che vi dimenticaste del processore, almeno fino alle conclusioni di questo testo.
Motorola One è davvero piacevole da tenere in mano: piccolo, stretto, non troppo lungo, lo si usa con immensa soddisfazione, entra in qualunque tasca e soprattutto, è costruito benissimo. Se lo poniamo all’interno della fascia tra i 200 e i 250€, One è chiaramente realizzato con una cura non comune e, per prendere qualche riferimento, da una sensazione migliore di Galaxy A7, le varie serie P di Huawei e i tanti Xiaomi di pari prezzo.
Vetro davanti e dietro, metallo sui lati, sensore di impronte posteriore "nascosto" dal logo Motorola, comodissimo da raggiungere con il dito dato che non si può scambiare per la fotocamera che è stata posta lateralmente.
Sulla parte superiore del display c'è il "notch", grosso, brutto, inutile e "nascondi notifiche". Non posso promuoverlo, mi spiace Motorola, ma capisco che lo scopo sia quello di portare sul mercato un iPhone clone molto più economico e… Motorola hai fatto centro.
Purtroppo in video non avevo un iPhone XR ed ho usato un iPhone X ma posso assicurarvi che dal vivo Motorola One e iPhone XR si potrebbero scambiare in qualunque momento se non fosse per il mento più alto con logo Motorola per il prodotto Android. Insomma, originalità "0" per One ma obiettivo "copia/incolla" raggiunto perfettamente.
Per il resto la scheda tecnica che trovate a seguire cliccando sul link prodotto credo possa esaurire la vostra sete di conoscenza tecnica sul prodotto.


5 anni faMotorola Moto G7 e Motorola One si preparano a ricevere le due funzionalità Google: Benessere Digitale e Call Screening.

5 anni faMotorola aggiorna i sorgenti kernel di Moto X4 e One ad Android 9 Pie.

5 anni faAbbiamo provato per voi il nuovo Motorola One, il primo smartphone dell'azienda dotato di sistema operativo Android One

5 anni faMotorola One e One Power ricevono Android 9 Pie a partire dall'India e dal Messico.

Se vi siete dimenticati del processore ho ottenuto il risultato che volevo in quanto, mai come in questo caso, Android "Stock", in versione One, Android Oreo prima e Android Pie adesso, fanno la differenza assoluta insieme alle piccole ma piacevoli aggiunte e ottimizzazioni di Motorola.
Motorola One è sempre veloce, reattivo, fluido, pronto a rispondere ai comandi in qualunque situazione e utilizzo. Non manca il multitasking completo sia grazie ai 4GB di RAM, sia grazie alla divisione in due dello schermo dello smartphone tramite affiancamento delle finestre.
Con Android 9 è stato poi introdotto il multitasking in stile Pixel 3, il tasto unico di navigazione con le gesture e reso tutto ancora più fluido a livello di animazioni e piacevolezza generale. Nell’uso quotidiano classico, avere un Motorola One o un Pixel 3 (smartphone che ho usato insieme) non fa la vera differenza se non per noi, ovvero per chi ha modo di confrontare prodotti diversi contemporaneamente e che si rende conto di quel mezzo secondo o secondo di differenza tra l’apertura di un’applicazione e il passaggio tra due programmi diversi. Cose da "nerd" potrei dire, cose che per il 90% delle persone non sono considerate un problema visto che non vengono neanche percepite realmente.
Con questo non dico che Motorola One sia veloce quanto un Pixel, ci mancherebbe, ma nell’uso normale, social, internet, chiamate, messaggi, telegram, whatsapp, mail e simili, non avrete ragioni per lamentarvi delle performance e della memoria eMMC e non UFS2.1 presente (cosa normale in questa fascia di prezzo).
Per il resto Motorola ha aggiunto le Action, ovvero attivazione Flash e fotocamera con scuotimento, comodisime, ma non ha inserito quelle funzionalità smart che invece troviamo su Moto G6 Plus. Non è una rinuncia enorme, ce ne faremo una ragione.

"3000mAh posson bastare", adattando una frase nota a questo contesto: sarà l’ottimizzazione, i pochi programmi che girano in background per tenere attivi servizi inutili (Samsung prontone???) o lo schermo HD+ ma a sera ci si arriva sempre con un uso buono e circa 5 ore di schermo. Non è un "battery phone", un Mi A2 lite per rimanere esattamente sulla stessa tipologia di smartphone, fa molto meglio, ma non mi sento di bocciare questo One lato batteira.
Buon l’audio, veicolato solo dalla capsula auricolare ma sicuramente più alto rispetto ad altri Motorola che utilizzavano la medesima soluzione hardware. In chiamata nessun problema e GPS, ricezione e connettività 4G in linea con il segmento. A si, non ho mai beccato il 4G+ purtroppo e probabilmente non aggrega le bande LTE advanced.

Il Motorola One ha un display che, come si suol dire, "si difende". Non ha particolarità vere, ma la riproduzione dei colori è più che buona, touch screen ottimo e reattivo, scorrevole ed un buon trattamento oleofobico. Nelle impostazioni si possono variare le classiche opzioni: modalità notte, caratteri, grandezza contenuti e tonalità. Con Pie, inoltre, possiamo attivare o meno i tasti a schermo o, alternativamente, le gesture.
Dall’altra parte, pensare che Motorola a 299€ (listino) propone un prodotto con schermo HD+ è abbastanza ridicolo visto che comunque ormai questa risoluzione è relegata ad una fascia inferiore ai 200€ (e riprendo Mi A2 Lite come paragone più efficace). Ora... i pixel non si vedono e quindi il problema è relativo e più una questione di "scheda tecnica". Certo è che, pur non giustificando questa scelta da parte di Motorola, meglio avere un HD+ a 299€ che un HD+ a 829€ (vero Apple???).
Per quanto riguarda la luminosità, nulla di eccezionale (e come Alessandro Borghese, ribalto il risultato sul finale affermando che la qualità del pannello di iPhone XR questo Motorola se la scorda comunque) ma al sole in questa stagione si vede, d’estate forse non sarà il massimo. Manca, purtroppo, la polarizzazione in orizzontale che impedisce con occhiali da sole la vista dello schermo, anche se non totalmente (si scurisce molto ma si continua a vedere un po’).

Molto bene invece lato fotocamera. Devo dire che, pur non avendo quelle ottiche da far invidia alla concorrenza, l’algoritmo software lavora molto bene e l’HDR+ fa la differenza nella maggior parte delle condizioni. Messa a fuoco veloce per la categoria (e l’hardware) e video piu che sufficienti. Non è un camera phone ma nella sua fascia si difende. Galaxy A7 fa meglio, Huawei secondo me peggio nel complesso.
Bene l’interfaccia, pulita, semplice e allo stesso tempo completa, ottima la gesture per aprire la fotocamera con uno scuotimento.

Come avrete capito, Motorola One mi è piaciuto. In realtà non c’è un motivo vero per cui ve lo consiglierei e sono il primo a dire che il suo prezzo deve essere sotto i 200€ ma, in questi 10 giorni di utilizzo, ho avuto un’esperienza piacevole sempre. Non c’è nulla che faccia male, non c’è nulla che faccia storcere il naso e al contempo, non c’è nulla che faccia gridare al miracolo. Esteticamente un iPhone XR, dimensionalmente quasi perfetto, costruzione ottima e buona fotocamera sono la ricetta vincente che trova nel software Android One e Pie ufficiale i perfetti ingredienti.
Lo comprerei? Probabilmente no, spenderei meno per un Mi A2 Lite o di più per altro ma se lo sceglierete, non ve ne pentirete sicuramente.





VOTO 7.6

Commenti
Quanto fa di autonomia? A 190 potrebbe incuriosire
I Motorola li produce MM negli USA, Lenovo è solo propretario del marchio. Fine
Informati prima di scrivere castronerie.
Non costa di più.. Ha anche di più.. Nfc.. Fotocamera migliore e qualità generale.
sì, il connettore di alimentazione
Partiamo dal presupposto che non ho uno smartphone Huawei al momento e che anche quando ho avuto un Honor 8 sono sempre stato super obiettivo eleggiandone i pregi ai tempi e contestandone i difetti, soffermandomi principalmente sulla politica di aggiornamento di Huawei/Honor. A difenderli non me ne torna nulla, il mio commento era diretto a dire che non ha senso fare polemica su Huawei in un articolo su un Motorola e non afferro il senso di fondo del tuo commento, anche perché scritto decisamente alla buona.
Che avrebbe dovuto fare il blog? Dire che anche i Huawei da te citati erano dei cloni di iPhone? Allora considerando l'andazzo generale tale titolo sarebbe dovuto essere una costante per tutti i produttori eccetto Samsung, Sony ed Essential mi pare, dato che il notch e quel design è stato copiato da tutti i produttori cinesi ed Asus in primis. Paradossalmente Huawei è arrivata più tardi di altri in tal senso.
Perchè nessun produttore fa un bordo inferiore uguale ai laterali o al superiore? Ci sono dei problemi tecnici?
Il mio s10++ funziona meglio
perchè ancora costa di più, e lo schermo... Però concordo
Vabbè non capisco se ci sei o ci fai...
Rileggi e cerca di comprendere quello che ho scritto anche perché hai capito che intendo che è di parte hdblog.
Ripeto l'articolo parla di uno smartphone Motorola, quindi mi spieghi cosa c'entra il tuo commento dove affermi che Hdblog è di parte quando si parla di Huawei? Motorola e Huawei sono due produttori totalmente diversi.
Scusate ma ha lo stesso processore di miA2 lite, perche mia2 lite è un best buy e questo una ciofeca consierando che ovviamente si trova a meno del prezzo di listino quindi non molto distante dallo xiaomi?
Con le cover, sono d'accordo con il produttore, alla fine tutti mettiamo una cover per proteggerlo, quindi alla fine i materiali contano meno
Il giorno gio 29 nov 2018, 14:15 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Serio?
Giudichi che non leggiamo gli articoli ma tu non sai leggere i commenti? Bah
Invece appena si giudica uauei partite a raffica ma siete così frustrati che avete preso una sola da dover difendere quelle. Cinesate a tutti i costi?
Infatti lo smartphone della recensione è un Motorola... gli articoli è ormai assodato che non li leggete, ma almeno ai titoli prestate attenzione...
Detto questo è palesemente un titolo provocatorio per attirare click e far leggere la recensione. Anche se mi sembra una recensione abbastanza buonista per uno smartphone con cui si deve scendere troppe volte a compromessi.
Riccardo è un ottimo recensore!
ancora oggi è stupendo e per i tempi aveva cornici molto ridotte
Se penso che sti infami di Lenovo hanno abbandonato il mio P2 ad android 7.1 e in questo ci hanno messo il 9 con lo stesso hardware, mi verrebbe da imprecargli contro le più brutte parole. Senza senso un hardwae cosi nel 2019 e senza senso abbandonare un device cosi presto.
Bellissimo il RAZR, aveva il retro in kevlar se non ricordo male. All'epoca volevo prenderlo ma optai per il galaxy s2 perchè lo trovai a 100 euro in meno.
La prima, voglio dire che non ha senso paragonarlo a xr e la differenza di prezzo non nasconde questo fatto.
In ogni cosa meno che in una delle più importanti... Il software! ;) Asus può anche essere quasi stock, la miui funzionare bene, ma c'è chi vuole i 24 mesi di supporto, i fix di sicurezza puntuali ogni mese, i major update non un anno dopo.
E poi se ami android stock non vuoi usare le personalizzazioni dei produttori dove loro sostituiscono la roba Google con delle loro versioni peggiori o aggiungono roba inutile, o peggio modificano l'os in profondità così che poi c'è sempre qualche app che ha qualche problema, l'os che ti chiude le app (vero Huawei?) eccetera.
Ok ma che c'entra... Se mi vieni a dire che 6T o s9+ sono molto meglio di xr e costano meno sono assolutamente d'accordo, se mi vieni a dir che questo è come xr no.
Mah nella recensione ci si spinge anche un po' oltre...
"A ottobre 2018 ufficialmente Android Auto non supporta Android One"
Fonte?
Voglio il cellulare del loro pusher
Tenendo conto della definizione solo hd+ con quel processore gira cmq bene
non male
Anche se andiamosm di seguirli hanno lo stesso problema
Levando il processore nemmeno così tanto
Bello come soprammobile
Scusa, se mettono tutto nell’articolo poi non gaurdi il video e le visualizzazioni non salgono.
Paragonarlo all' iphone xr mi sembra abbastanza azzardato.
Anche io l'ho preso a 160, ottimo.
Fotocamera non al top ma il resto ottimo davvero
Evita qualsiasi cosa di collegato e viviti il blog in maniera tranquilla.
"Persona cattiva" va benissimo, per quanto poco invitante al dialogo XD
Si, filtrano per nome e cancellano
Ne approfitto per ringraziare ancora per lo splendido lavoro durante il Black Friday, semplicemente fantastici!
Niccolò ti sei rimesso in forma per bene eh?
Dici che sia stato bannato solo per aver avuto il suo nome nel mio nickname?
Ci sono sempre tutte quelle aggiunte di Motorola che avevi anche prima ed é Android one quindi stock con gli aggiornamenti, alla fine é la stessa roba, poi mi puoi dire che si trova di meglio e lì niente da dire.
Un anno solo ? Sono iscritto a disqus da 3 anni e ancora prima seguivo il blog senza commentare e santos veniva combattuto
"hardware un po datato"??? con un sd625 e hd è un grosso eufemismo. Anche perchè la stessa motorola ha smartphone di 2 anni fa con lo stesso hw venduti come mediogamma
Ma cosa bisogna fare per avere un voto basso? Un 7.6 a casa mia equivale ad un buon smartphone, quale questo non è.
Lo staff è quasi un anno che combatte quell'account, se vi ci mettete pure voi con quei nickname non ne escono più.
Creati un nick normale e basta dai.