
25 Gennaio 2019
Aggiornamento 04/12
A poche ora dalla presentazione ufficiale, prevista per la giornata di domani, 5 dicembre 2018, Nokia 8.1 viene mostrato in ulteriori colorazioni e un nuovo video promozionale.
Articolo originale - 29/11
Nokia 8.1 sarà effettivamente la variante internazionale di Nokia X7 presentato in Cina qualche settimana fa: le grafiche pubblicitarie trapelate nelle scorse ore grazie alle indiscrezioni diffuse da Nokiapoweruser lasciano spazio a pochi dubbi.
Il design e le specifiche tecniche menzionate corrispondono quasi alla lettera a quanto abbiamo visto con X7. Una differenza importante è che Nokia 8.1 usa il sistema operativo Android One, Nokia X7 no. Il nome in codice del dispositivo è Phoenix.
La scheda tecnica del dispositivo sarà quindi la seguente:
La presentazione del dispositivo dovrebbe essere imminente: il 5 dicembre dovrebbe esserci un evento a Dubai. Al momento non abbiamo dettagli su prezzi e disponibilità.
Commenti
demetrioburtini what
Alla fine della fiera sarebbe possibile quindi definire i ppi Massimo in funzione direttamente della diagonale del dispositivo (e il formato) da cui appunto dipende la distanza d'uso ideale che è la variabile reale da cui dipende la ppi.
Però non sono riuscito a trovare un angolo di visione ottimale valido per ogni dispositivo e ogni utilizzo....ad esempio se sei al cinema l'angolo tra occhio e lati della schermo idela è tra i 50 e i 40 gradi ... Si abbassa sempre più man mano che si riduce lo schermo. Ad esempio la TV di casa ha un angolo consigliato tra i 26 e 36... Mentre facendo il conto inverso da ip4 coi 3,5" e 25cm esce fuori un angolo di 16 per gli smartphone, quindi si nota che più la diagonale diminuisce più diminuisce l'angolo ideale d'uso ma Più l'angolo diminuisce e piu aumenta la distanza d'uso ideale a parità di diagonale.
Generalizzare in unica funzione mi darebbe troppe approssimazioni perché sostanzialmente gli angoli di visione ideali lì ho ricavati a spanne per i vari dispositivi perché volevo generalizzare la cosa per tutti i display in generale....
Tornando al semplice per me Jobs disse una mezza verità con i 300 ppi ..a quella distanza (corrispondente a 18 gradi) senza approssimazioni per essere sicuri che il 99% non vedano pixel devi battere i 20/10 di vista dei più fortunati quindi 699 ppi. ...
Se invece ti accontenti di battere la media bastano 559 ppi.
Personalmente poiché gli smartphone attuali sono più grossi di 3,5" ...ormai quasi il doppio... mantenendo lo stesso angolo di 18° significa che la distanza aumenta ad esempio 40 cm per un 6" 18:9 o quanto meno 35cm se vuoi aumentare langolo coerentemente col discorso della relazione angolo in funzione della dimensione..
A 35 cm per battere un 20/10 ti bastano 500ppi mentre la media la batti con 500.
Se ho tempo in qualche pausa generalizzp tutto innuna formula e posto qualche grafico XD . Se hai qualche curiosità numerica chiedi che ho il file excel pronto ad ogni conto
Eh un pippone ma molto interessante!!
ho quasi finito… ti do qualche spoiler.
1) la discriminante che "indica" la risoluzione dell'occhio è il minimo angolo possibile tra due punti tale per cui riusciamo a distinguerli come punti separati e dipende come puoi immaginare da quanto uno ci vede bene.
1.1) la vista "normale" è di 20/20 in scala snellen pero la vista media è di 20/12,5 (=1,6) mentre ci sono facilmente persone che arrivano a 20/10 e in casi super eccezionali anche 20/8 ma sono falchi XD … io ho gli occhiali quindi neanche 20/20..
da questa scala si converte rapidamente in gradi con una divisione e poi con un po di trigonometri si determina la distanza minima tra 2 punti per farli apparire distinti… da qui si passa a calcolare la densità di pixel per pollici con una divisione e un cambio di unità di misura (sti americani sempre i diversi devono fare)
quindi si puo costruire una tabella con 4 colonne (1 con la distanza di osservazione e 3 per le 3 (o anche più volendo) capacità visive più comuni…
ti spoilero che a 25 cm con vista 20/20 esce fuori 349 ppi mentre per uno con vista media esce 559 e per un falco da 20/10 698 ppi :S
ora sto vedendo la distanza ottimale per guardare un immagine come si puo calcolare… in funzione delle dimensioni dell'immagine ovviamente… quindi gia ti anticipo che un display da 3,,5" lo stimi che viene visto a 25 cm, un display di oggi da 5" o 7" viene usato a una distanza maggiore… altrimenti se sei troppo vicino parte dell'immagine esce dal campo visivo… e prima ancora la luminosità da fastidio XD
Fai pure ;)
Se mi stai dando " dell' ignorante " a me allora devo dire che non hai una logica di comprensione! Io non ho detto niente in più e niente di meno da quello che hai trovato tu! Parlare di risoluzione maggiore come migliore qualità è sbagliato c'è poco da fare questo ho detto io, motivo per cui ci sono tante varianti in mezzo come per esempio la distanza di visualizzazione e quindi ad occhio nudo non si notano differenze vere nel dire questo è meglio di quello ma dal momento in cui uno smartphone nella normalità dei casi si utilizza a distanza debita ne scaturisce ancora di più che tra uno schermo hd e full hd non ci sia differenza ad occhio nudo ( specifichiamo di nuovo che sto parlando a distanza debita )! Questo è quanto, se poi non ci capiamo con le parole la colpa non è mia, il mio italiano credo si capisca a dovere, eh si la gente che pensa il contrario di tutto ciò è ignorante.
Prezzo di listino? 600€, giusto... X)?
Ahah va bene va bene cmq ne scaturisce semplicemente una cosa che i fanatici della risoluzione prima di dire " questo è meglio di quello perchè con il QHD si vede differenza rispetto al full HD " dovrebbero informarsi e fare meno i professori visto che nell' utilizzo normale di un telefono a distanza " standard " ( come dicevo non credo che la gente utilizzi lo smartphone ad 1 cm di distanza ) differenze ad occhio nudo non si notano. :)
mi sto facendo una cultura XD pero' è difficile trovare articoli seri con tutti i numeri in modo da poter far io i miei conti… ad ogni modo cercando su siti di grafici e di stampa o produttori di macchine fotografiche e televisori ecc... sono arrivato a capire che:
1- l'occhio umano distingue 2 punti come separati se questi sono distanti fra di loro Y in funzione della distanza a cui si osserva…
se apple ha stimato a 25 cm 300 ppi allora significa 1 pixel ogni 0,08 mm a distanza di 25 cm di osservazione…
è intuitivo dedurre che più ti allontani e meno ppi ti servono perché i punti ti appaiono più vicini e al contrario se ti avvicini ne servono di più.
2- più è grande l'immagine e quindi il display più ppi devo avere per non distinguerne 2 a pari distanza (ma ti diro' ancora non ho capito bene questa cosa)
poi oltre al capire cerchero' di quantificare il quanto con numeri e grafici XD
Bene vedi, che mi interessa essere aggiornato su queste cose perchè da quello che avevo letto io tempo fa a distanza " normale " da come si guarda un display non si notato differenze di risoluzione
allora… quello a cui ti riferisci tu è sicuramente uscito fuori quando apple presento' il display retina…
quindi all'epoca, presi per buoni i conti apple, erano 326 ppi per un 3,5" 16:9 a distanza di 25 cm.
continuando la ricerca ho trovato che ovviamente se diminuisci la distanza di visione per non percepire differenze devi aumentare i ppi… e fin qui niente di strano…
se ad esempio usi lo smartphone a 20 cm il valore si alza a 450 ppi circa… e ho visto che alcuni lo usano anche a 15cm o meno :-s.
poi un altra cosa meno intuitiva e che sto cercando di verificare da altre fonti è che il numero di ppi ideale vari anche in funzione dell'area che si guarda a pari distanza…
cioe se sono a 20 cm e guardo un display da 50 cm^2 e uno da 100cm^2 il secondo deve avere più ppi per non vedere differenze :-s
cosa che non avrei detto perché i ppi sono già una densità …quindi ora questa parte la ricontrollo e ti dico.
Vedi un pò io l' ho letto molto tempo fa
Te lo sto dicendo basta che ti informi su internet tutto qua! Ritroverai le stesse cose che ho detto io
Che numeri vuoi sapere? Basta semplicemente informarti su internet:)
de gustibus...per me invece da ora in poi Android sarà solo stock..
Finché non mi dai dei numeri e rilevazioni oggettive queste restano opinioni XD
Bruttissimo!
Deve ancora uscire ed è già vecchio
La serie 8 non e' quasi mai stata la serie TOP, solo per questi 2 anni e' stata la serie top, che ora sarà declassata a fascia medio-alta
Android stock e' così
Certo quello che dici è vero così com'è vero anche che dipende dalle diagonali, su schermi di tv quindi si parla di diagonali molto ampi già il discorso è diverso ma su smartphone considerando il fatto che naturalmente lo si usa ad una distanza normale ( mica ci si incolla con gli occhi al display ) non si notano differenze tra le varie risoluzione! La gente purtroppo ignorante è convinta del contrario
La cosa un po’ deludente è lo snapdragon 636 del 7.1 il 660 sarebbe stato perfetto
...questo secondo i "rumors" di alcuni mesi fa (nokibar e altri) era il retro dell'ipotetico 8.1 poi cancellato:
https://uploads.disquscdn.c...
Versione ufficiale: "abbiamo declassato la serie 8 per fare spazio al 9".
Versione reale: in origine era previsto un Nokia 8.1 da presentarsi assieme al 9, con stesso processore ma fotocamera senza pentalens e altre caratteristiche inferiori (tipo P20-P20pro); poi è stato cancellato.
Aspettiamo con ansia il 9.
La densità di pixel è da rapportare alla distanza dalla quale si osserva... Tu hai ragione a dire che non si distingue HD da full HD ma devi aggiungere "da tot metri"... Ora non ho i dati della distanza media d'uso di uno smartphone per fare una comparativa ..cerca online
Non capirò mai perché l'anno chiamano 8.1 anziché 7.1 plus di cui è effettivamente il''successore"
A me questi nuovi Nokia non piacciono per niente.Ne ho provato uno tempo fa di un mio amico,mi sa che era un 6...e quell'android stock o quasi,graficamente faceva proprio cag4r3,quel bianco e nero delle impostazioni e del centro notifiche era una cosa inguardabile...sembrava che avessi un Kobo!Ma un pò di personalizzazione..e che caxxo!
Almeno un bellissimo lato positivo c'è in quest'immagine:
La sincerità.
Sono stati sinceri a dire che hanno messo il notch per seguire la moda anzichè inventarsi qualche paracul4ta, e idem sul display che seppur HDR10 hanno detto che è inferiore ad un OLED...
POTEVA essere il perfettissimo successore del Nokia 7 Plus..ma con quella pessima scelta del vetro al posteriore e il notch...può essere il successore spirituale ma non il perfetto successore del 7 Plus
mmm per me è no, troppo notchoso e bordoso in basso, esteticamente e meglio l'asus zenfone 5 o similari, questo se la gioca con il pixel
Ma perché non mi fanno un nuovo Scirocco o similare? mah
Togli quel cesso di tacca e metti un bordo ottimizzato come quello sotto: ecco uno smartphone davvero bello.
OT raga un consiglio per un notebook sotto i 1000? vengo da un hp cess0 i7 6700HQ 16 ram ddr4 e GTX 960M da 4gb ///////// ci starebbe un 14" con scheda grafica decente e case in metallo OT
cess0 perchè non dissipa nulla, ma proprio nulla.
Orrendo.
Spiegami perchè allora è testato otticamente parlando che ad occhio nudo un essere umano non riesce a vedere la differenza tra uno schermo HD per esempio ed un full hd :) (oltre i 297 ppi questa differenza è impercettibile ) Da quello che stai dicendo tu praticamente ti accorgeresti della differenza anche tra un full hd ed un 2k cosa impossibile!! Quindi non so di che stai parlando!! Ad ogni modo va bene così non serve aggiungere altro! Buona serata ;)
https://uploads.disquscdn.c... a quanto pare nokia usa la notch solo per moda, meno male che ho io 7 plus
Esatto
Assurdo tra l'altro il non poter vedere le notifiche sulla status bar a causa del notch...
dovrebbe essere 2x
Ti stai basando ancora sugli ppi e non hai ancora capito che già superati i 300 ppi su uno smartphone hai una visione ottimale adocchio nudo! La maggiore densità di ppi non significa migliore visibilità! La risoluzione QHD serve solo se si usa un visore di realtà aumentata altrimenti ad occhio nudo tra un full hd e QHD non noti differenze! Sulla luminosità ok ma solo questo resta! La conversione dei contenuti in hdr in tempo reale è tutt' altra cosa per contrasti e colori quindi a livello " qualitativo " il display del nokia x7 ( 8.1 ) è superiore.
Ancora sto noth? ma quando la finiscono con sto obbrobrio?