
13 Gennaio 2023
29 Novembre 2018 36
Microsoft si è aggiudicata un contratto da 480 milioni di dollari per fornire all'Esercito degli Stati Uniti una serie di prototipi dedicati alla realtà aumentata: i sistemi verranno utilizzati per scontri armati e addestramento. Stando alla descrizione del programma presentata dal governo, il contratto - che eventualmente porterà all'acquisto di oltre 100.000 visori - è finalizzato ad "accrescere la letalità migliorando la capacità di rilevare, prendere decisioni e affrontare il nemico".
In pratica, i sistemi di realtà aumentata forniranno alle truppe informazioni migliori e più dettagliate, che permetteranno loro di prendere decisioni in maniera più avveduta. In passato, sia l'Esercito degli Stati Uniti che quello di Israele hanno fatto uso dei dispositivi HoloLens di Microsoft durante le sessioni di addestramento, ma il loro utilizzo nell'ambito di una battaglia vera e propria sarebbe una novità.
Il visore HoloLens è uno dei principali dispositivi di fascia consumer, anche se non esiste ancora un ampio mercato di questo tipo; secondo quanto riportato da Bloomberg, un video realizzato recentemente per conto dell'organizzazione europea dei brevetti affermava che erano stati venduti circa 50.000 dispositivi, cioè la metà del numero che l'Esercito statunitense ha intenzione di comprare attraverso il programma di realtà aumentata, denominato Integrated Visual Augmentation System (IVAS).
In questo caso quindi l'Esercito americano diventerebbe il principale fruitore di HoloLens. I prototipi sviluppati per il progetto IVAS però saranno diversi da quelli disponibili sul mercato: avranno anche la visione notturna e termica, un sensore in grado di rilevare segnali vitali e traumi e un sistema di protezione auricolare. Stando al documento condiviso con le compagnie che hanno partecipato all'asta, il vincitore dovrà consegnare 2.500 visori entro due anni, oltre a dimostrare di poter sostenere una produzione su larga scala.
Microsoft, risultata vincitrice, non era infatti la sola azienda a partecipare: all'asta hanno preso parte anche molte altre aziende che non sono solite partecipare agli appalti della Difesa, come MagicLeap (principale competitor di HoloLens, e considerato migliore di quest'ultimo dal fondatore di Oculus), Booz Allen Hamilton Holding Corp., Lockheed Martin Corp. e Raytheon Co.
Bisognerà invece attendere ancora qualche tempo per l'uscita di Microsoft HoloLens 2: secondo gli ultimi aggiornamenti, non sarà lanciato prima della fine del secondo trimestre 2019.
Commenti
Ieri sono andato a 180 allora
“All’ora”
io ho
tu hai
egli ha
noi abbiamo
voi avete
essi hanno
Hai pure sbagliato il verbo, oddio dimmi che lo stai facendo di proposito
All’ora ahahahahahha
All'ora amico mio ho l'impressione che il tuo orologio biologico ha seri problemi B)
Ma l’ho corretto dopo tipo 2 secondi ahahhahhaa ma ci sei?
Già.
Non si può dire che fosse il futuro sperato da Microsoft, credo... :D
Black friday proprio per tutti
Ehhhh...
Ragazzo mio...
In Ms hanno preso seriamente la console war!
Fra HoloLens ai Marins e sottomarini controllati con il controller Xbox, per Sony sono caxxi.
https://uploads.disquscdn.c...
mah strano eppure gli hololens a detta di qualcuno non se li filava nessuna azienda e non avevano futuro. vabbè
Io sico
Tu sici
Egli sica
Noi siciamo
Voi siciate
Essi sicano
Maaaa soprattutto cosa significa sici?
Allora qualcosa giusta la dici ogni tanto ahahah
chissa quante vittime con queste ciofeche di occhiali
Ragazzi da un paio di giorni noto che l'unico browser che funziona è Edge. E praticamente gli altri browser se provo ad utilzzarli, devo obbligatoriamente avere una scheda di edge aperta altrimenti non navigano. Roba da pazzi
Cmq sono già trapelate le immagini del team dedicato alla versine HoloLens per Scarlett e per i Delta corps. https://uploads.disquscdn.c...
A me basterebbe che li inviino a casa un Maverick con carica all'HoloLens intelligente tanto per farli mettere la foto del profilo dritta ;)
:)
Fortunatamente direi!
D'altronde tutti teniamo famiglia.
Se la ripeti vedrai che sarà vero ;)
magari si confondo e sparano a te, così il mondo si libera di Santosss e dei suoi 300 mila profili, sai che roba??
BSoRD Blue Screen of Real Death....
In ogni caso ce ne sono già stati molte, sono abituati... :D
Poveri militari, quando andranno in errore di sistema come spesso accade a tutti i prodotti Microsoft ci saranno molte vittime
Meh, bella scusa...
Appunto...
No.
Dovrebbero?
Degli occhiali non sono proprio uguali a software per macchine che devono decidere chi uccidere e chi no.
mica sono quelli di google:)
Quando si dice"console war" B)
Ovviamente i dipendenti MS non hanno nulla da ridire a riguardo, giusto?