
07 Dicembre 2018
Ai Game Awards saranno annunciati più di 10 nuovi giochi e tra le "World Premiere" sarà presente il nuovo RPG di Obsidian Entertainment, la software house - da poco entrata nella famiglia Microsoft Studios - che nel corso degli anni ha realizzato importanti giochi di ruolo tra cui Fallout: New Vegas, South Park: The Stick of Truth e Pillars of Eternity.
Al momento non stati divulgati dettagli, Geoff Keighley, giornalista e presentatore dell'evento, ha solamente annunciato che durante la notte degli Oscar videoludici, Obsidian Entertainment presenterà per la prima volta il suo nuovo gioco sviluppato in collaborazione con Private Division, etichetta di publishing appartenente a Take-Two.
— Geoff Keighley (@geoffkeighley) 28 novembre 2018
I lavori sul misterioso RPG sono ovviamente iniziati prima che Obsidian diventasse uno degli studi first party di Microsoft di conseguenza il gioco, che allo stato attuale dovrebbe essere pubblicato da Private Division, potrebbe essere un multipiattaforma. Non si esclude comunque che, a seguito dell'acquisizione della software house, qualcosa sia cambiato.
Secondo alcune voci di corridoio ed osservando le immagini apparse sul sito di Obsidian, il nuovo gioco dovrebbe essere un RPG a sfondo sci-fi/steampunk realizzato con l'Unreal Engine 4. Jason Schreier di Kotaku ha inoltre dichiarato che i creatori originali di Fallout, Tim Cain e Leonard Boyarsky, sono coinvolti nello sviluppo del titolo che, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe chiamarsi "The Outer Worlds".
Ricordiamo che The Game Awards potrà essere seguito anche in diretta streaming: in Italia lo show avrà inizio alle 2:30 del 7 dicembre.
— Jason Schreier (@jasonschreier) 28 novembre 2018
Commenti
pc e xbox si, ps4 forse
È uno "stand alone", ha storia a sé, personaggi e ambientazioni diverse, ma hanno inserito aggiunte non indifferenti che rendono il gioco più divertente.
Se lo vendono a 34€ dal day-one ho seri dubbi che si tratti di un probabile capolavoro.
Se lo mettono nel gamepass e lo piazzano a prezzo budget è per paura che il titolo floppi di brutto e che passi completamente inosservato.
Aggiungo dal discorso di prima, senza esclusive per tanta gente le console non avrebbero senso, gioco su console solo per quest’ultime, altrimenti sarei su pc..
:)
L'oracolo ha parlato
Perché perdi il tuo tempo? Non vedi cosa scrive e com'è dalla sua foto? Ormai questo poraccio non si salva
Ci faccio poco con ciò IO, poi ognuno è diverso fortunatamente.
Quello per te è una sorpresa.. per me un gioco meh, ci faccio poco (ripeto) mi lascia indifferente, come per te può esserlo un God of War ci mancherebbe altro.
da fan di fallout ho apprezzato tutti i capitoli, direi che forse il più debole è davvero f76.
beh MS ha chiuso degli studi suoi. Ha preso sul mercato delle SH apprezzate, non ci vedo malizia in cio.
Personalmente ci sono rimasto male dalla chiusura del progetto Scalebound, lidea di un rpg in cui si cavalcano draghi era davvero da bavaallabocca.
il gioco è cambiato, oggi leggo di Mutant Year Zero come probabile capolavoro con tanto di anteprime entusiaste e poi scopro che il 4/12 arriverà nel Game Pass, ecco questa è la qualità che cerco, un abbonamento che sorprende sempre, senza dare molto peso alle uscite annuali, sorprese quasi quotidiane. Al momento c'è solo Xbox che lo offre in futuro vedremo.
ho detto RPG, non Jrpg...capisco che per te è tutto uguale, ma c'è differenza, peraltro Divinity Original Sin 2 è uscito in game preview prima su Xbox ed è attualmente Xbox X enhanced, ma mancano assolutamente giochi come Fallout, Skyrim, ci sono stati alcuni giochi tendenzialmente simili, come Kingdom Come:Deliverance, Elex, ma non veri e propri AAA
Non mi riferivo solo alle esclusive temporali. Poi come dici tu bisognerà vedere se effettivamente sarà una esclusiva...
Io su entrambi, voglio un Halo 6 con i contro co da far rimpiangere a Sony il non avere un fps come esclusiva.
Un Fable, un Gears 5 rinnovato e tanto altro.
Come vorrei un GT stile GT 4 per ps2, e come hai detto servizi.. Sony facesse meno la bigotta, perché non porta il now in Italia?! Lo utilizzerei al volo, vabbè misteri. (Forse sono poco informato io)
Il game pass sta andando bene, spero venga integrato con il gold in futuro, lo pagherei volentieri, anche 20 al mese, non avrei alcun problema, tra pass + gioco online + 2/4 giochi gratis al mese sarebbe ottimo.
Hype a manetta! Spero mantengano lo stesso black humour dei primi due Fallout
ma trovo corretto quel che hai scritto, ma secondo me, se la base dei giochi fosse comune ad entrambe, sia Soby che MS sarebbero obbligate a migliorare sempre più i servizi correlati (il live, i vari pass, la parte multimediale, i materiali, le perfomance e quant'altro) perché sarebbe l'unico modo per accalappiare più clienti.
Con la stessa base di partenza comune (i giochi), secondo me ci sarebbero più servizi e meglio curati e il tutto a favore del cliente. Oh, poi è una mia opinione, preferirei la "guerra" sui servizi che sulle esclusive.
Ma qui non si parla di esclusive temporali, Obsidian è proprietà di MS adesso, quindi se fosse esclusiva (ripeto: se) non ci vedrei niente di strano.
Non si può fare concorrenza solo con servizi, che fanno?! Uno a 10, l’altro ribassa a 9, l’altro a 8 e così via? Esempio blando lo so, ma prima o poi si avrà il sevizio top e sarà quasi impossibile migliorarlo.
Non mi sembra la strategia giusta, per me le esclusive servono per (capitan ovvio) indirizzarti su una o l’altra.
Avendole entrambe posso dire che Xbox è meglio sotto alcuni aspetti, che riguardano la costruzione generale soprattutto, la one s le vedo più robusta, sempre fredda anche dopo ore ed ore di Halo 5, insomma mi da più “sicurezza”, e quando pago qualcosa voglio che sia ben costruito, cosa che ps4 slim in parte lo è.. ma per me ancora non ci siamo.
Difatti vorrei una PlayStation più grande in futuro, di averla piccola ma che scalda mi importante poco.. questo è uno dei tanti esempi che farei, potrei parlare anche di Xbox live che è quasi perfetto ma sarebbero ovvietà.
C’è un però.. gioco solo su PlayStation ormai, causa esclusive, per mio gusto preferisco quelle Sony.
Per questo ritengo siano utili e debbano esserci, puoi avere la costruzione migliore del mondo, il servizio migliore dell’universo, ma io la compro per giocare, e se non hai i giochi che a me piacciono nisba. (Sottolineo che ADORO Halo, ci gioco dal 2001, avevo 5 anni)
Non so se nel caso specifico da te menzionato sia stata una esclusiva "acquistata" o commissionata, ma se si tratta del secondo caso, quello che tu chiami "comprare" si riferisce esclusivamente alla "prestazione" della casa di sviluppo, ed è la cosa più normale che c'è nell'industria software. Nel caso di Microsoft, la cosa la si può applicare a titoli come Forza Motorsport o GOW, ma per il resto stiamo parlando di restrizioni imposte sulla distribuzione del software, dal momento che se non fosse per l'intervento di MS, quei giochi sarebbero pensati per essere multipiattaforma. Questa cosa (di cui è rea anche Sony con i DLC in esclusiva) non fa di certo bene all'industria.
Mi sono fermato dopo Haha...
Chissà che sciocchezza avrà seguito.
assolutamente no, ho scelto Xbox per tutt'altri motivi rispetto alle esclusive. Per me, da sempre, sarebbe giusto che tutti potessero giocare a qualsiasi titolo esistente sulla console che preferiscono, che me ne viene con le esclusive?
Invece si. Sony e Nintendo hanno dei team che lavorano esclusivamente per loro oppure commissionano lavori a team esterni, come per le remastered director's SoTC. Questo significa che i giochi nascono con l'intento di esistere esclusivamente per quella console e senza i loro investimenti non esisterebbero nemmeno. La cosa è ben diversa rispetto al presentarsi davanti alle SH che sono già a lavoro sui loro titoli, mettere un po' di soldi sul tavolo per non far rilasciare versioni su console concorrenti e poi continuare a fare la spesa...
Perché Sony le esclusive da parte di case che sviluppano multipiattaforma (vedi ad esempio From Software con Bloodborne) non le hanno "comprate"?
(PS: non ho un preferito tra i due, tanto non gioco su console, era solo per mettere i puntini sulle i)
Piccole soddisfazioni per piccole persone.
non mi pare che in sony o nintendo abbiano strategie tanto differenti, le esclusive le hanno anche loro
troppo presto per le esclusive, uscira inizialmente per pc, poi probabilmente one e ps4
Pure Minecraft é stato comprato da Microsoft e gira pure sui frigoriferi... Tu credi che Microsoft non fara giochi per piattaforme più diffuse della sua?
No assolutamente, sembra per via dello stesso motore grafico, ma è infinitamente migliore per tutto il resto
Invece secondo me devono esistere perché danno un senso al mondo console. Il problema è quando c'è troppa disparità in termini di quantità e qualità tra le varie piattaforme.
Penso che sarà multipiattaforma, sicuramente il titolo é in lavorazione da prima dell’acquisizione
Vi sento troppo spesso parlare benissimo di Fallout New Vegas, ma non è un espansione di Fallout 3?
e infatti si, per come la vedo io, le esclusive non dovrebbero proprio esistere...
Finalmente l'xbox porterà un'ipotetica esclusiva dopo che i f@nboy Sony hanno rotto per eoni sulle esclusive e tu dici basta esclusive?
Allora rendiamo anche Death stranding, the lust of us 2 e days gone multipiatta.
Spero per loro che sarà esclusiva.
Se sarà una esclusiva Xbox/Windows si tratterebbe della solita strategia del cavolo di MS nella gestione delle esclusive. Prima vedono il lavoro svolto dalla SH, poi eventualmente lo soffiano via dalla concorrenza, comprandosi l'esclusiva a tempo o (come in questo caso) la SH stessa...
Su xbox forse perché su ps4/pc non so quale giocare per primo... Dragon quest? Persona? Ni no kuni?
In effetti dovrebbe oramai essere una battagli di "servizi"
Dipende sempre da cosa c'era scritto nel contratto.
Nel vaso di ixinse ( scusa ma il nome non lo ricordo bene) c'era già un titolo multi in lavorazione .
Nel caso di Obsidian le cose sono due.
1.rispolverano il vecchio titolo di lancio per One cancellato da Don Mattlik con le spese/ampliamento del team necessarie.
2.finiranno il progetto già iniziato (sotto il marchio take two mi pare ma probabilmente miii sbaglio su
Distributore) prima dell'acquisizione.
Per altre opzioni mi paiono troppo stretti i tempi.
Quello che dico come amante di Fallout. Il migliore della serie è stato fatto da Obsidian. Poi dopo il danno di 76 certa utenza sarà difficile recuperare...
si anche secondo me non prima del 2020, al massimo le presenteranno durante il 2019, ma per poterle acquistare ci vorrà almeno un anno.
Io ad essere sincero quando addirittura uscì la prima Xbox la vedevo tecnicamente superiore alla ps2!
Comunque qua siamo, aspettiamo l'evoluzione delle console quando uscirà la nuova generazione (ipotizzo non prima del 2020)
si si concordo su tutti, e infatti le strategie di MS hanno portato ad un crollo di Xbox che forse si sta iniziando a riprendere solo ora (ma è già tardi)... Però rimango dell'idea che avere tutti i giochi multipiatta porterebbe a spingere sulle features degli OS delle due console per renderle più appetibili e sarebbe un vantaggio per tutti gli utenti. Ma concordo che il mio pensiero è abbastanza utopistico...