
Android 9 Pie sta per arrivare anche per l'ultimo phablet di casa Xiaomi, la società ha infatti rilasciato la prima versione beta del firmware per Mi Max 3, purtroppo non ancora in versione globale, ma disponibile solo come MIUI 10 China Developer.
Un primo assaggio della nuova distribuzione Android per questo modello, con software localizzato in lingua inglese e cinese e un pacchetto che richiede circa 2,2 GB di dati da scaricare e da flashare tramite MIUI Updater per chi utilizza già questo tipo di ROM oppure utilizzando la recovery TWRP se si parte da una ROM differente.
L'aggiornamento non è ovviamente consigliato per chi punta alla massima stabilità, poiché si tratta di una build iniziale non ancora adattata per il nostro mercato. In ogni caso, i più impazienti possono comunque provarla anche solo per valutare le novità di Android 9 Pie. Il download può essere effettuato tramite il link a seguire:

Commenti
staremo a vedere
Ma non é completo, stai sereno. Poi hdblog non azzecca manco a spiegare i modelli corretti, figuriamoci
https://android. hdblog. it/2018/10/26/xiaomi-roadmap-aggiornamenti-firmware-smartphone/
Serissimo don Adriano, ora sono diventato filo appleiano, ma dai davvero?
Non sapevo di esserlo diventato va che bello.
Se lo dici tu don Adriano ci credo pure io.
Ah boh, un Samsung sotto mano con la gcam non ce l'ho quindi non mi eslrimonquando non conosco un argomento
Spero stiano scherzando.
Con tanta luce è molto, ma molto meglio la gcam, col buio invece siamo lì, quando entra in gioco l'hdr la gcam lo gestisce meglio, se no meglio la stock.
Ah giusto tu sei il filo appleiano..... Vabbè che commento a fa
Mi vuoi dire che da lo stesso miglioramento rispetto ad un telefono con snapdragon? Mmmmm, chiunque l'abbia messa sui Samsung dice che va meglio la stock, quindi mi pare strano
Eh? Sei serio?
E per l'ennesima volta ti ripeto, parlo solo di cose che conosco. Ancora con questa storia dei soldi?! Ti giuro vorrei solo farti vedere una mia busta paga per farci 2 risate insieme, anzi no tu piangeresti. Ma soprattutto leggi il discorso col ragazzo sotto e capirai molte cose. Ti vedo un po' ossessionato dalla mia presenza.. come mai quando parlavo bene di oneplus, sony, Samsung o Honor non sei venuto qui a fare il paladino?, E erano telefoni da passa 500€ , ma col cavolo che mi vedrai mai spendere di più per uno smartphone, soprattutto xchè delle foto me ne frega meno di niente. Quindi basta per favore, stai diventando pesante e petulante
Va chi c'è don Adriano arrivato giusto in tempo a fare la predica, mi pareva strano non ti facessi vivo a pontificare le tue solite minchi@te dal vangelo secondo ciaomi, guai eh a toccarti ciaomi vai in sbattimento simultano con il tuo compare di merende babessio.
Te lo riscrivo per l'ennesima volta, visto che se tardo nel capire, se non hai dinero e puoi per permetterti dei céssi come telefoni non è colpa mia, tu ogni volta che si scrive male di ciaomi o del cessophone devi sempre replicare a chi non la pensa come te o denigra ciaomi, questo è il problema tuo e non di altri, fattene un ragione caro.
Ecco, che ti dicevo Frazzngarth, ci mancava l'altro compare di merenda di babessio, mi pare strano non si facesse vivo a pontificare, dal vangelo secondo Ciaomi.
Ocio che adesso vi fa il sermone e la predica , su come, dove e quando dal vangelo secondo Ciaomi.
Ecco, mancava l'altro compare di merenda di babessio, mi pare strano non si facesse vivo a pontificare, dal vangelo secondo Ciaomi.
Ocio che adesso vi fa il sermone, su come dove e quando dal vangelo secondo Ciaomi.
grazie!
tutto quello che sto scrivendo è un mio parere, derivato dalla mia esperienza d'uso.
e come no? io su S8 ho messo la GCam e funziona benissimo...
beh in teoria dovrebbe averlo, caspita sono una fotocopia, cambia solo schermo e batteria
Mah, francamente non capisco cosa ci sarebbe da impostare oltre le funzioni principali che si usano sempre. In manuale quasi non puoi cambiare un ciufolo, questo si, ma é un ragionamento sempre rapportato al prezzo. Inoltre questo può avere la gcam con fruttuoso risultato, un Samsung no
Rapporto prestazioni grafica funzioni. In ogni caso con questo commento hai contraddetto il primo, dato che non hai posto la cosa come un parere se non per il launcher
Fatto bene, altro consiglio cmq per restare in tema di MIUI e lasciare il telefono più o meno stock, metti il Poco Launcher che trovi nel play store. Avrai il drawer e tipo ridimensionamento icone e scritte, ma sempre in tema miui
ho messo un tema che si chiama Android One, che mi piace molto di più di quello stock;
comunque adesso lo provo per un po', poi vedo cosa fare con la UI!
il termine "migliore" direi che è soggettivo, quali sono i parametri oggettivi per stabilire se una UI è migliore o peggiore di un altra?
eh lo so, ma lo ho appena preso... fra l'altro usandola un po' ho scoperto un paio di funzioni che non trovavo... tipo editare la griglia delle icone della home lol
sto parlando delle impostazioni.
pure il Pixel 2XL ha la metà delle impostazioni...
In ultimo ti direi che il bello di questi telefoni é il moddarli. Sia con le aosp, sia con varianti della miui alleggerire o con più funzioni (miuipro)
Le app che crashano ci sono anche su Android stock, comunque é una roba random che non ho mai capito perché succede. Per quanto riguarda il bg devi provare a togliere l'ottimizzazione miui dalle opzioni sviluppatore. Infine, si, é una delle interfacce proprietarie migliori che a te piaccia o meno, è lo dico da utente xiaomi con una rom aosp
Ma che stai a di
Guarda intanto metti Nova Launcher così già il telefono ha un interfaccia più stock e poi smanetta sulle impostazioni della batteria e del risparmio energetico xchè la MIUI è molto conservativa e tende a segare tutti i processi..
Grazie mille, conferma redmi 5 3/32 versione internazionale
e come faccio a criticare senza acquistarlo?
al di là del fatto che il prodotto va benissimo, ho criticato solo la UI.
Non ti conosco, chi sei l'avvocato di Frazzngath sotto? Non penso. Non si può chiedere come mai uno critica un prodotto che ha comprato consapevolmente?
Io nessuno, volevo capire come mai criticavi un prodotto che hai acquistato.. tutto qua..
- appunto, io è una cosa che odio
- si chiudono lo stesso
- io sì
- questa è la barzelletta delle 14:38
-il drawer é soggettivo
-le applicazioni puoi bloccarle nel multitasking per far in modo che non si chiudano
-di app che crashano non ne ho neanche una
-ma miui é una interfaccia tra le più complete e ricche
no beh, per il prezzo che ha è un terminale eccezionale, secondo me
mah io veramente non saprei nemmeno da che parte incominciare, sulla Samsung Experience puoi configurare qualsiasi cosa, le altre non so se arrivano alla metà delle funzioni.
lol
Curiosità, senza polemica è una domanda seria, cosa trovi di più completo e versatile della interfaccia Samsung?
Nel senso se dovessi dire due o tre cose che la contraddistinguono e che le altre non hanno... a parte magari le ovvie implementazioni del pennino su Note che è un caso un po' a parte.
Cheers
Lascia perdere il fenomeno, appena legge qualcuno che scrive male o la pensa diversamente del suo credo e dal suo adorato "oracolo" xiaomi, comincia a sbarellare e a schiumare di rabbia e non capisce più nulla ed e' più forte di lui non si esime dal non rispondere altrimenti rosica di brutto e fa il diavolo a 4.
Poraccio.
ti capisco perfettamente, alle app che crashano in maniera random non c'è soluzione purtroppo. Ma al primo punto puoi sopperire come me con un launcher alternativo, al secondo puoi sopperire andando a disattivare manualmente per le app che ti interessa far rimanere attive, il risparmio batteria miui. Però capisco la tua seccatura, 4gb di ram inutili se poi il software killa comunque tutte le app in background di cui si avrebbe bisogno. Figurati che su sta miui non posso mettere in pausa un brano di spotify per più di 5 minuti senza dovermi ritrovare a chiudere manualmente l'app e riaprirla per riavere i comandi dalla tendina o per riaverli attivi sulle cuffie Bluetooth.
no, io in particolare sono passato da un xperia di quasi 4 anni fa al redmi note 5, e ho notato un netto passo indietro su tutto quel che riguarda l'hardware e soprattutto il software. L'unica cosa che salvo su questo dispositivo è la batteria enorme
in articoli precedenti era uscita fuori la roadmap degli aggiornamenti di Xiaomi ad android Pie, e i suddetti modelli non erano inclusi. Poi non so se cambieranno idea o se quelle informazioni fossero solo parziali
Sai il nome?
Nemmeno a me sul mio rn5 ma su