TIM, Ericsson e Qualcomm connettono in Italia il primo prototipo di smartphone 5G

28 Novembre 2018 7

TIM, Ericsson e Qualcomm Technologies hanno effettuato con successo la prima connessione 5G in Italia su rete live utilizzando un prototipo di smartphone basato su Snapdragon X50 5G, chipset di cui saranno dotati i dispositivi 5G disponibili sul mercato nel corso del 2019.

I test di connessione OTA sono stati effettuati presso i laboratori TIM di Torino sulla rete 5G NR (New Radio) in tecnologia Ericsson conforme allo standard 3GPP di Release 15 che sfrutta la soluzione Massive MIMO. Per la realizzazione dei test di trasmissione è stata utilizzata una porzione della gamma di frequenze 3,4-3,8 GHz.


Questo il commento di Elisabetta Romano, Chief Technology Officer di TIM:

“Con questo ulteriore traguardo, connettendo alla nostra rete il primo smartphone di test 5G, TIM conferma il ruolo da protagonista in Italia e la determinazione nel realizzare una rete mobile adatta a supportare le evoluzioni offerte dalla rete mobile del futuro. Le sperimentazioni effettuate con i nostri partner a Torino - cosi come in molte altre città quali Bari, Matera e la Repubblica di San Marino dove abbiamo già avviato l’implementazione di soluzioni in ambito Smart City nella prospettiva del prossimo lancio commerciale - confermano il primato tecnologico di TIM e il suo impegno nell’innovazione per offrire ai clienti servizi all’avanguardia e la migliore esperienza digitale”

Il terminale di test 5G basato sul chipset Snapdragon X50 "ha costituito l’elemento chiave per il raggiungimento di questo obiettivo", ha affermato Enrico Salvatori, SVP e Presidente di Qualcomm Europe. Si tratta, ha aggiunto, "del primo device 5GNR con fattore di forma di uno smartphone disponibile per queste sperimentazioni".


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

Per quel che mi riguarda me ne starò ben lontano inizialmente.
Se ne riparlerà nel 2021-2022, nel frattempo mi godo il 4G che finalmente sta raggiungendo la piena maturità. E ancora ne ha di strada.

BLOW

4g plus gia basta per smartphone

qandrav

Pensavo fossero più avanti con le cose, novembre 19 e a malapena hanno un prototipo di smartphone 5g (a proposito ma una foto di sto coso c'è?)

ha affermato Enrico Salvatori............del primo device 5GNR con fattore di forma

presidente di qualcomm europe e parla in questo modo orripilante? namo bbene

Bruce Wayne

agganciato alla rete, ma non connesso ad internet.
Il che è normale devono lavorare sul segnale.

Tizio Caio

Che non va su internet ahahaha

asd555

Indica che non c'è connessione.
Cioè, sei agganciato alla rete 5G ma non c'è scambio di dati, per fare un esempio pratico: come quando ti scade la promozione, sei connesso ma non puoi navigare.

marcy9487

Ma cosa sta a significare la piccola X sul segnale??

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto