
27 Febbraio 2019
Windows 10 1809 "October 2018 Update" si diffonde più lentamente rispetto alle precedenti versioni, secondo le statistiche aggiornate di AdDuplex. Non è una sorpresa: Microsoft aveva già annunciato ufficialmente l'intenzione di adottare un approccio più cauto, onde evitare il maggior maggior numero possibile di problemi agli utenti che si cimentano nell'aggiornamento. A tre settimane di distanza dalla ripresa della distribuzione, Windows 10 1809 è installata su poco meno del 3 per cento dei dispositivi.
Di conseguenza, la versione più diffusa di Windows 10 rimane la 1804 "April 2018 Update", che manca di un soffio la soglia del 90 per cento di quote. Alle edizioni più vecchie rimane appena qualche briciola, come potete vedere nel grafico qui sopra. Il grafico qui sotto, invece, mostra la maggior lentezza nel rilascio dell'October 2018 Update rispetto alle precedenti versioni.
Nel mondo Surface, invece, si nota che il Surface Go inizia a farsi strada, dopo una partenza un po' lenta. Ora rappresenta il 7,25 per cento di tutti i computer sul mercato prodotti da Microsoft; due mesi fa era fermo al 2,54 per cento. Ai vertici della classifica rimane inossidabile il Surface Pro 4, con Surface Pro 2017 che accorcia le distanza (in realtà le quote di SP2017 sono diminuite, ma quelle di SP4 sono diminuite di più).
Ricordiamo che AdDuplex raccoglie i dati statistici monitorando le circa 5.000 app del Microsoft Store che usano il suo SDK v2 per l'integrazione degli annunci pubblicitari.
Commenti
Si infatti, ho chiesto perché se non sbaglio sul primo surface laptop c'era un limite di tempo e poi dovevi pagare
Il problema è proprio che stiamo imparando a considerare la melamorsa come metro di paragone per i prezzi.
Ma infatti...
Ho provato in due negozi la vesione con ssd da 128 e 8gb di ram, riavvio e spegnimento trovato lenti, aperture pagine non un fulmine. Ho provato il nuovo Ipad pro 11 e Samsung Tab S4 decisamente più fluidi e reattivi!
Voglio sperare che il Go non fosse stato in entrambi i casi aggiornato, drivers ecc, infatti c'era su ancora win S!
Diciamo che la sua natura è più lavorativa che una praticità ludica, gaming e per studenti!
Per le attività professionali base potrebbe andare per chi ha esigenze di mobilità coi 10 pollici e vuole evitare la lentezza degli Atom con display manvo full hd; sicuramente non è adatto per i professionisti che vogliono ottimizzazione e grafica ma più per chi utilizza determinati programmi!
All'inizio misero un limite di tempo! Successivamente si sono resi conto che non avrebbe venduto
Ormai dovrebbero fornirlo giá con windows completo
Ci voleva un processore Intel m3
Concordo in parte! L'Ipad non è nato ne pensato per il pc come lo intendiamo noi, mouse e memoria esterna, ma in mobilità, dove non puoi tirare fuori mouse ne collegarci una usb. Lavori sulla memoria interna. Diciamo che siamo più noi che considerando il prezzo da ultrabook alta gamma e/o da Surface Pro ci aspettavamo che facesse anche da pc come ormai in alcune cose riesce il Samsung Tab S4 solo che ha android
Si sono molto costose.
Anche se in rapporto a ipad sono economiche
sei solo piscio e vento ...torna a giocare a candy crush nel tuo sistema operativo della clementoni.
Mi sa che aspetterò il surface go di seconda generazione...
Qualità costruttiva con un display Hd ready? È una porcheria...
Proprio una roba da vorrei ma non posso.
Esiste ancora Samsung?
Qualcuno dovrebbe dire a questi tizi di cambiare i colori del grafico della distribuzione delle versioni: i colori sono praticamente indistinguibili.
:)
se lo confronti ai portatili di questa fascia di prezzo la qualita e davvero buona.. appena lo preso in mano sono rimasto molto sorpreso dalla qualita costruttiva
dipende da cosa ti serve.. alla fine come tablet e meglio ipad ma come pc il surface e migliore
Io l'ho installato con media creation tool (tramite doppio click su iso) il 3 ottobre (cioè prima che bloccassero l'aggiornamento) e a me funziona bene, non ho notato differenze prestazionali rispetto a 1804. (il mio sp4 è i5 e 4gb).
Sì certo regalando 5 pezzi sotto al costo di produzione Amazon, perché stava facendo solo offerte ridicole. Al prezzo reale non so chi è peggio tra memoria lenta e 4gb ram il Go o l'Ipad dei poveri con 2gb di ram nel 2018. Il punto in casa Microsoft è che con non molto di più ci si prende il Pro che lo asfalta in tutto.
Su quello non dubito, sicuramente è meglio del display del 9.9999% dei portatili in quella fascia di prezzo, che sono atroxi :D
Che K@gata di prodotto, ascolti tra le righe invece di rispondere a k@zzum.
E’ un display ottimo eh, non fraintendere. Il problema è, appunto, che costa troppo. Con pochi soldi in più mi prendo un Pro dell’anno prima, se aspetto gli sconti quasi quasi il Pro lo pago meno.
Inizialmente avevo preso ipad sempre scontato a 280... Appena ho visto il surface ho subito cancellato l'ordine, bhe... No regrets lol
A quel prezzo è effettivamente un affare... se poi mettiamo che è stata presentata pure la versione LTE... potrebbe diventare il best buy in termini di mobilità estrema.
;D
Vero, si chiama Pentium 4415Y, ho confuso i nomi.
Perfetto, ti ringrazio ;-)
Perché lo chiami i5Y quando è tutt'altro?
"Display ok, ma neanche così tanto"
Pensa che ci sono dei geni che dicono che ha lo stesso identico display del Surface Pro :D
surface go dispone di uno slot micro sd
No, mai riscontrati. L'unica cosa che ho notato con il susseguirsi degli aggiornamenti è lo sblocco con il volto che risulta essere più lento( dall'attivazione del sensore al riconoscimento vero e proprio)
ho risposto a lui poco sopra esponendo il mio punto di vista
Lo preso anche io a 280€ prezzo pazzesco per un oggetto del genere (un po' meno a 400€)
Comunque sia hai anche bisogno della tastiera e completare l'esperienza d'uso, senza rimane un prodotto incompleto
Bhe probabilmente hanno paura dei virus
Solo un utente consapevole di cosa fa lo andrà a sbloccare
Aspè!! calma calma.... ora arriva il buon Luca Lindholm a spammare il commento di Enrico Perini (un utente che si ha preso ad un ottimo prezzo e si trova bene col GO) che però ha detto
parti che però completata la trasformazione nel Callea targato MIcrosoft non sembra riuscire a leggere.
Perchè al prezzo proposto da Microsoft che fino a prova contraria è quello che l'ufficio vendite reputa(va) adeguato, 'sto robo da 10" è un insulto alla ragione.
Scenderà molto presto proprio per questo motivo
PS
Ah Luca, #ebbasta!
Ma si, sicuramente è così. Nel suo caso si è trattato di un problema sporadico, ma è una menata INUTILE, perchè lo stesso Windows 10 S è inutile.
Ogni 100 acquirenti del Go solo 1 terrà Windows 10 S, quindi io lo vedo semplicemente come un intralcio.
Mah, a definirmi fan di Apple ce ne vuole eh... Possiedo infiniti dispositivi di infiniti marchi. Non sono fan di niente, ma semplicemente utente più o meno soddisfatto. Non mi interessa di essere fan di alcuna multinazionale, entità con dichiarato fine di lucro derivato dalla vendita di prodotti e servizi. Sono loro che devono servire me, non vice versa.
Tornando al prodotto, io il GO l’ho provato anche in prima persona. Certo, non tanto, qualche ora, ma avendo avuto un Surface Pro 2016, che ho usato a lungo, posso francamente dire che il Go non mi ha convinto affatto.
Poniamo questi presupposti:
A) Il Surface non è un prodotto per tutti. CHi usa Netflix, internet e giochi fa prima a comprare un tablet Android o un iPad. Spende meno e ha un’interfaccia perfetta da usare sul divano o nel letto.
B) Chi compra un Surface lo fa per usare Windows, e quindi appunto, lo svago è una minima parte della giornata.
Detto questo:
- Il Go costa poco? No. E quindi, se uno è disposto a spendere tanto per un tablet con Windows, prodotto adatto a determinate esigenze quasi tutte consumer o prosumer, è anche disposto a buttare quei 200 euro in più per un prodotto davvero completo
- Prendendo un Surface Pro di generazione precedente si spende poco più che a prendere il Go, con ben altri vantaggi... Un display migliore, più autonomia, più potenza, più qualità...
E ti parla uno che ha adorato il Surface Pro eh... E che, se ne avesse necessità, non esiterebbe a ricomprarlo. Ma il Go proprio no.
Gratuito senza limiti
Io ho il surface go e sono riuscito a settarlo in Windows 10 senza nessun problema
Preso durante il cyber Monday a 280€ bhe... Sono rimasto molto sorpreso ho pure comprato la tastiera da 100€ (si sono pazzo) uno dei miei migliori acquisti
Questo suo commento è opposto a quello di Enrico Perini sotto.
E francamente, mi fido più di lui, perché l'ha testato in prima persona, come dispositivo di lavoro e con molta più onestà intellettuale.
Lei è fan di Apple, quindi è tarato in una maniera completamente sbagliata.
Un mio collega, che sta al reparto digital marketing, ha preso il GO. Restituito dopo due giorni per prendere il pro. Perchè?
1) Non faceva aggiornare da Windows 10 S a Windows 10 normale, dava un errore generico. Dispositivo pulito eh...
2) La eMMC da 64GB è scandalosamente lenta. Obbligatorio il modello da 128GB, e dimostrazione pratica di come la 64 GB sia un esperimento sbagliato.
3) Display ok, ma neanche così tanto.
Ora ha preso il Pro, modello con i5 e 256 di SSD e 8 GB di RAM. Che dire, un altro pianeta.
Teniamo conto che ci ballano 200 euro tra il Go da 128 e il Pro i5/8/256. 200 euro ben spesi, sia come qualità costruttiva che del display, dell’audio e di tutto il resto. E almeno esce di fabbrica con un Windows 10 non castrato.
Che dire, continuo a pensare che un Surface economico possa anche essere utile, ma non a questi prezzi.
Un Pentium con 128 GB di SSD non vale assolutamente quel prezzo. E chi spende 600 euro per un tablet non ha problemi a buttarci quei 200 in più per avere un prodotto davvero completo e non uno castrato.
Ma va beh... Il discorso aggiornamento invece è semplice: cara Microsoft, hai a disposizione due canali beta, lo slow ring e il fast ring. U-SA-LI.
Fai uscire delle versioni stabili degne anche solo della metà di questo nome, e vedi che tutti aggiornaeanno al day one senza problemi.
Comunque beh, se continuano su questa strada hanno davvero tanto, tanto potenziale per far tornare l’ecosistema Windows all’età dell’oro. Per quanto Nadella mi stia sul caxxo peggio di Tim Cook (e parlo da utente Apple, lo detesto), devo ammettere che sta lavorando bene.
tipo gonorrea
La prima sicuramente si, per il tempo da rispettare invece non posso darti conferma ma credo che non ci sia un limite.
Eh già... lo voleva addirittura regalato, ve'?
ho letto il suo commento, ma nonostante il prezzo basso, 64 giga sono una miseria. Ho un SSD provvisorio nel pc da 128 giga (111 in realtà) e windows 10 mi trita le biglie ogni 2x3 sul poco spazio disponibile. 64 giga neanche ci voglio pensare. E davvero, essendo consapevole che è una soluzione temporanea non ci ho installato il mondo eh....
Però io sono anche uno che ritiene qualsiasi surface book o mac book o ipad pro stra-sovraprezzati, quindi magari questo influenza la mia opinione....
Ma qualcuno di voi ha avuto problemi con gli aggiornamenti firmware del Pro 4 di agosto?
Tipo Touch e penna non funzionanti, problemi di accensione, etc.?
Perché io e molti altri sì, tanto che MS sta pensando di avviare una campagna per la sostituitone di essi...
È santoss, ancora non lo riconoscete?
È santoss
Cosi dice il Pianeta....