
08 Luglio 2021
Durante l'evento di presentazione di oggi, DJI ha svelato la sua Osmo pocket, confermando quanto emerso nelle foto trapelate il giorno prima.
Le caratteristiche sono interessanti e rispecchiano le previsioni, Osmo Pocket è una camera palmare di piccole dimensioni (38,4 x 28,6 x 36,9) arricchita dalla presenza di un gimbal a 3 assi, che farà la felicità di svariate categorie, dai vlogger agli amanti dei viaggi e molti altri ancora. Dunque non nessuna stabilizzazione elettronica per questa cam, che si avvale di un plus non da poco, ossia una tra le più piccole sospensioni cardaniche di questo segmento, figlia dell'esperienza di DJI in soluzioni simili utilizzate sui droni.
Osmo Pocket offre un sensore da 1 / 2,3 pollici, 80 ° FOV e apertura f / 2.0. E' in grado di girare video 4K / 60fps a 100 Mbps e foto a 12 MP con una dimensione di pixel di 1,55 μm. DJI afferma che il gimbal a 3 assi utilizzato è in grado di consentire una velocità massima nel controllo di 120°/s, mentre il nuovo algoritmo utilizzato ha un'accuratezza di circa 0,005 °. La batteria integrata dovrebbe essere da 875 mAh, DJI dichiara una durata d'utilizzo a carica piena di mediamente 140 minuti, mentre fino a 120 minuti in 4K/30 fps.
Osmo Pocket presenta un piccolo display Touchscreen grazie al quale potremo inquadrare lo scatto o entrare nel menù impostazioni, potremo anche optare per connettere il nostro smartphone Android o iOS per godere del display esterno e delle funzionalità offerte dall'app ufficiale. La cam palmare di DJI offre ovviamente alcune modalità di scatto e ripresa, troviamo l'active tracking di oggetti, rilevamento del volto, timelapse e auto panorama.
DJI prevede inoltre di rilasciare sul mercato svariati accessori, ad esempio una montatura stile GoPro per applicarla a qualunque oggetto, un controller Wi-Fi, un set di filtri ND, una custodia impermeabile, un'asta di estensione e un adattatore da 3,5 mm per microfoni esterni. Sembra sia anche arrivo anche una custodia per il trasporto con batteria integrata, in grado di caricare Osmo Pocket mentre è spenta.
Osmo Pocket è già disponibile in vendita nello store della DJI ad un prezzo di 349 €, con spedizioni di 15-20 giorni dalla data del pagamento. Nella confezione troviamo la nostra Osmo Pocket, una cover, un adattatore Lightning per dispositivi iOS e un adattatore USB-C, oltre al cavo di ricarica. Maggiori dettagli su Osmo Pocket li potrete trovare sulla pagina ufficiale da poco pubblicata da DJI al seguente link.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Aggiungo che puoi verificare l'affidabilità di un dominio tramito dei siti specializzati.
Personalmente uso Trustpilot ( non ci sono valutazioni per questo sito) o Scamadviser (che da una percentuale di rischio del 88%)
Instagram non può filtrare il contenuto di tutti gli ads, in ogni caso probabilmente se leggi nelle condizioni del sito trovi l'inghippo. Resta il fatto che il prezzo già di per se è sospettosamente basso, considerando poi che si tratta di Bose è ancora più difficile crederci.
Ma perché dovrei postare tutti i video che faccio? Sono ricordi i miei e li tengo per me.
non è assolutamente vero. nessuna stabilizzazione meccanica necessaria per insta360, guarda un video che ho messo sul mio canale youtube corbe155 altrimenti guarda qualche filmato di esempio in giro. Flowstate, così lo hanno chiamato questo sistema è impressionante
si grazie. Tu?
Hanno anche ristretto il FOV, se l'angolo di campo è 80° vuol dire che è circa un 26mm (35mm) rispetto ai 94° della Osmo corrispondenti a 20mm. Non sembra affatto male, quasi quasi provo a vendere la Osmo.
Nel video sul sito ufficiale c’è il supporto...
no
L'ho vista anch'io ma Instagram ha problemi grossi a pubblicizzare ste cose
La pubblicizzato Instagram
Ho detto che mi fido? E poi da quando Instagram pubblicizza siti farlocchi? Non rischia una multa?
Non ti viene il dubbio che qualcuno possa farsi dei clip delle vacanze solo per se stessi?
Non vedo perchè mai. Spiegati meglio.
Perchè la figlia dell'AD di DJI non è compresa nel prezzo.
Intendo i componenti hardware, non i limiti software...
non ho fretta :P
Un gimbal 80€ lo compri più il resto dipende..
Su yt trovi gia´unboxing e esempi.
cara? Una action cam (4k60fps)+ gimbal costa molto di piu direi.
Perché dite che è cara?
insta 360 one o onex
Bé per molti si, ma cosa c'entra con quello che ho scritto sopra ahah?
Cé scritto che dovrebbe arrivare l'acessorio per attacarlo sulle montature Gopro. Spero di si, cosi si puo usarlo come actioncam.
Se hai una vita triste, non è colpa degli altri.
Beh è completamente diverso...
Le riprese in stile motogp non si fanno
lo fanno in modo da non far soffrire di solitudine il sensore
ti compri una action cam stabilizzata(tipo le sony) per la moto
"in quel manico c'è spazio in abbondanza" LOL ma che ne volete sapere di cosa c'è dentro e quanto spazio libero c'è.
ok, mi adatto: forza dji, InstaM3rda!
contento così?
Esistono i gimbal acquatici... mi pare la feiyu
Non 4K 60fps... ce l’ho...
bel discorso ma caro GianL non capisco cosa c entra ora?
Purtoppo in ambito audio-video le misure non sono tutto, a parte in un particolare settore video ;- : spesso il foglio delle specifiche tecniche è solo una leva di marketing però qui i numeri non dicono tutto;
ecco perchè le riviste / siti migliori fanno prove comparative accompagnate dal commento dell' (occhio/orecchio) umano.
Un esempio: Canon 5D Classic (o mark1) è stata lanciata nel 2005, ha specifiche che farebbero ridere i ragazzotti nerdi schiavi delle marketing, sensore da _12.8MP_ eppure nel mercato dell'usato se ne trovano pochissime e a cifre alte, solo corpo niente obiettivi ovviamente.
Si, é vero, da un punto di vista marketing è meglio tenere il prezzo basso per rendere il prodotto popolare. Magari l’anno prossimo faranno uscire una versione premium
Peccato che non è fattibile montarlo sulla moto se no sarebbe una figata
lascia perdere non ha proprio capito il tuo discorso. del resto se lo capiva non avrebbe commentato in questo moodo
Gli allocchi che comprano GoPro?
Aspetta i prodotti aftermarket o stampati in 3D....
L'AIR ha già queste caratteristiche...
C'è la custodia, anche fosse impermeabile come fa a reggere lo stabilizzatore nell'acqua?
A quel prezzo forse fra 4 anni, ahahahahah...
Eppure YOU TUBO ANCHE IO la dice lunga...
USB Tipe-C to Mini-Jack
Ormai tutti pensano che la propria vita sia così interessante da doverla mostrare pubblicamente
Visto il costo delle Gopro, conviene un prodotto nuovo come questo...
ma esistono ancora boccaloni del genere???
VAI VAI, COMPRA TUTTO VEDRAI CHE TI ARRIVA!!!!oneone111!!!
Ottimo, vai che è sicuro!