
Games 08 Nov
Red Dead Online, la modalità multiplayer dell'acclamato Red Dead Redemption 2, è finalmente disponibile su Xbox One e PlayStation 4 ma prima di giocarci sarà necessario scaricare una patch di circa 5GB che prepara il titolo alla componente multiplayer.
In Red Dead Online i giocatori potranno esplorare le terre del selvaggio west da soli o in compagnia di amici, affrontare missioni, sfide, creare o unirsi ad una "Gang" - che contemplerà un massimo di sette giocatori - con cui fare scorribande, andare a pesca o a caccia, visitare cittadine, combattere bande nemiche, attaccare i loro nascondigli e cosi via.
Rockstar ha però deciso di seguire anche la moda del momento, implementando l'immancabile battle royale caratterizzata però da armi molto silenziose. La battaglia reale di Red Dead Online si svolgerà in un'area ristretta, il vincitore sarà ovviamente l'ultimo giocatore sopravvissuto all'interno della mappa e si potrà utilizzare un set di armi estremamente ridotto che contemplerà solo coltelli da lancio e archi.
Segnaliamo che al momento Red Dead Online è accessibile solo ai possessori dell'Ultimate Edition tuttavia su Xbox One si stanno riscontrando alcuni disservizi: alcuni utenti infatti, compresi noi, non hanno la possibilità di accedere al comparto online anche se in possesso dell'edizione Ultimate.
Di seguito riportiamo i dettagli completi relativi al lancio di Red Dead Online:
- Martedì 27 novembre: tutti i possessori di Red Dead Redemption 2: Ultimate Edition. I giocatori che hanno acquistato la versione fisica della Ultimate Edition devono riscattare il codice della Ultimate Edition presente all'interno della confezione per risultare idonei.
- Mercoledì 28 novembre: tutti i giocatori che hanno giocato Red Dead Redemption 2 il 26 ottobre, stando ai dati di Rockstar.
- Giovedì 29 novembre: tutti i giocatori che hanno giocato Red Dead Redemption 2 tra il 26 ottobre e il 29 ottobre, stando ai dati in nostro possesso.
- Venerdì 30 novembre: tutti i giocatori che possiedono Red Dead Redemption 2.
Commenti
Dai quanti possono essere? Sopratutto a quella età? Quanti genitori non si accorgono di cifre così alte dopo un po’? Non facciamo I melodramma
Beh è cosi, basta vedere i bimbi di 9/13 anni che spendono fino a 1000 euro per farsi il set completo su fortnite, i genitori ignari di tutto ovviamente, basta che pagano
Perché non mi funziona l online? Ho giocato il 26 ottobre, ma quando sul gioco provo ad accadere online non mi permette di farlo (ps4)
Adesso migliaia di euro mi sembra un po’ troppo per essere preso come il valore medio.
Mettono ANCHE la battle royale... Qui di vuol dire che se non piace non ci si gioca e si gioca al resto .. .
Se non ti garba puoi anche non giocarci.... Lo sapevi?
Last team standing è più simile al competitive di counter strike o cerca e distuggi di cod però senza bombe da far detonare,non mi sembra uguale alla battle royale.
Sarebbe ora che sti bimbiminkia giocassero alla battle royale di arma 3
Grazie
No, non per il momento almeno
C’è sempre stata
Forse con le meccaniche di Red Dead ci può stare di più la Battle Royale in confronto a Battlefield o a Call of Duty. Tra l'altro si potranno usare solo armi da lancio e archi, e non dimentichiamoci che che anche su GTA V online esisteva già una modalità simile (Last Team Standing)
Non é colpa di fortnite se le aziende pur di fare qualche spicciolo in più mettono la battle royale anche nei giochi in cui non c'entra nulla, ne tantomeno di chi ci gioca
Scusate l'ignoranza ma è abilitato il crossplay tra Xbox One e Playstation 4?
Grazie a tutti coloro che giocano a Fortnite, buttando migliaia di euro per skin e season pass, grazie per aver rovinato la maggior parte dei giochi, grazie per la vostra bimbominchiagine.
Quoto, anche su gta v se non sbaglio..
Un po' clickbait il titolo, questa modalità di "Battle royale" era presente sin dai tempi di gta 4, si chiamava last team standing