
26 Novembre 2018
Google ha pubblicato un nuovo video pubblicitario su YouTube che enfatizza l'importanza della modalità Night Sight presente su Pixel 3, Pixel 3 XL e in arrivo in tutta la gamma di smartphone Pixel.
Utilizzando l'ormai classico "humor" alla Google, l'azienda di Mountain View ha pubblicizzato la propria nuova funzionalità software ricordando perché l'utilizzo del flash LED può essere controproducente o addirittura fastidioso durante la cattura delle nostre fotografie.
In molti dei risultati presi in esame da Google, ad esempio, il soggetto viene mostrato fuori fuoco, reso eccessivamente luminoso o altro ancora. Utilizzando la modalità Night Sight dei Pixel, invece, l'apprendimento automatico riesce a migliorare i dettagli delle immagini scattate in condizioni di scarsa luminosità consentendo all'utente di fare a meno del flash che, tra le altre cose, potrebbe disturbare i vicini di tavolo in un ristorante durante una "sessione" di foto alla pietanza ordinata.
Di seguito il video ufficiale con un sottofondo musicale degno di nota: Flash - Queen.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Io sono anni che non attivo il flash sul cellulare, oltre che sgamo, fastidioso, le foto vengono palesemente irreali e non spontanee
Appena provato il porting della gcam di arnova su htc u ultra e va abbastanza bene, la modalità notturna tira fuori scatti notevoli
Non Huawei! :D
Devo cambiare occhiali, prenderò quelli con l'autofocus..
Forse i tuoi occhi non hanno la messa a fuoco... :) :) :)
ah ma vale per qualsiasi major flow su un top di gamma, quelli a cui è quasi esploso il Note 7 pure non saranno stati entusiasti...però un conto è un difetto serio effettivo, un altro è, secondo me, un comportamento anomalo dello schermo (poi oltretutto corretto o ridotto via Sw) fatto passare per un difetto imperdonabile
Che centra ll' app drawer? Hai fatto un esempio accostando il fatto che l' assenza dell' app drawer significhi un qualcosa copiato da ios! Stai intendendo questo sull' esempio che hai fatto! Le gesture? Anche i brand non di provenienza cinese ce l' hanno quindi dobbiamo dire necessariamente che sono copiate da apple? Apple le ha introdotte vero ma che discorso è affiancare queste cose al significato di copiato o di cinesata? Tu hai mai provato uno xiaomi? Io si, l' esperienza d' uso è totalmente diversa da quella di ios! Appunto bisogna essere più obiettivi e parlare della realtà dei fatti, quello che io sto facendo perchè ho avuto, ho uno xiaomi e non ha niente a che vedere con ios diversamente da oppo e vivo! Ognuno spende i propri soldi come vuole si ci mancherebbe ma la caxxata la stai dicendo tu dubitando sulla qualità degli smartphone di provenienza cinese perchè te lo ripeto siamo nel 2018, la tecnologia usata ormai è alle stesse e i numeri parlano chiaro. Tutto il resto è aria fritta, tutti i pregiudizi che alcune persone hanno come te sono roba da ignoranti perchè altrimenti brand come xiaomi, oneplus, huawei se non fossero di qualità nessuno se l' inculere@@e e invece mi pare tutto il contrario! Detto ciò ognuno compra quello che vuole ribadisco il concetto ma affermare quello che affermi tu parlando di cinesate è veramente scandaloso! Non mi entra e non mi esce niente dicendo queste cose per carità ma sto parlando assolutamente in modo oggettivo perchè vedo che la gente ci rimane soddisfatta di questi brand e non penso che tutti siano idiot@ da acquistare smartphone che non valgono niente. Che poi tra brand stessi ci si prende spunto o ci si copia su alcune cose quello è normale ormai, anche apple stessa ti ripeto che ha copiato ma ciò non significa dubitare della qualità!! Che discorsi sono questi!!
comunque la modalità notte sia di Huawei che di Google sfrutta la stabilizzazione elettronica e non ottica. Per il resto tutto sono molto d'accordo, non fa una piega (spero anche io che Sony si sbrighi, sembrerà un paradosso ma Sony deve SOLO migliorare lato fotocamera, e poi si avrà lo smartphone perfetto, secondo le mie esigenze !)
...pensa cosa dovrebbero dire quelli che hanno acquistato Mate 20 Pro ai quali devono sostituire lo schermo perchè è verde ;))
https://uploads.disquscdn.c...
comunque si è tanta roba, pure il mio essential phone, tanto criticato per la cam, ora fa foto impensabili.
Non so dove vivi tu ma per cinesate si intende proprio i prodotti cinesi di infima qualità copiati da prodotti di altre aziende.
Miui e emui non sono copiate? Dove sono i loro app drawer? Le gesture senza tasti non sono una copia? Anche la grafica dell'interfaccia della fotocamera è simile.
Che poi sia migliore di ios quello non c'è dubbio, ma è soprattutto merito di Android.
Siate un po' piu obiettivi nel fare esempi e soprattutto non partite per partito preso. Ognuno spende i propri soldi come vuole ma dire caxxate sulla qualità degli smartphone cinesi è una vera e propria illusione che vi fate. Provate altro e poi capirete.
Lo sai ad esempio che la maggior parte degli smartphone xiaomi non supportano il CA dei processori perché per tagliare i costi non acquistano i diritti sui driver di queste funzioni sugli SD?
Mi immagino all'arrivo del 5G cosa faranno.
....ma anche no....
https://uploads.disquscdn.c...
...direi anche che lavora molto bene anche sul rumore digitale
non credo possa essere un singolo scatto con esposizione lunga, dopo aver acquisito ci mette parecchio ad elaborare, un singolo scatto sarebbe bello che pronto, ha da lavorare per fonder tutte le immagini acquisie, è un HDR elevato esponenzialmente.
Non ho la gcam, non ne ho bisogno con la night mode del P20.
Per il resto preferisco usare la 700D.
Reputare il software di xiaomi copiato da apple.. Non so in che mondo vivi o dove vedi queste somiglianze almeno nel caso della miui! Se stessimo parlando del sftware di oppo o di vivo allora ti davo ragione al 100% ma tra ios e la miui soprattutto con la miui 10 c'è un mondo di differenza! Huawei può piacere o meno con la sua emui ma i veri software copiati sono quelli di oppo e vivo! In ogni caso hai fatto un commento senza senso perchè stai accostando la parola cinesata ( solitamente si intende un qualcosa di scarsa qualità che non vale ) al significato di copiato a tuo parere, un copiato che nel caso di xiaomi e di huawei nel software non ha niente a che vedere con ios e se anche fosse così stiamo parlando in ogni caso di due brand che di qualità ne hanno da vendere e lo dimostrano i numeri!! Cinesata è altro! Ma mi sembra che qui il significato delle parole se ne va a farsi fott@re! Non è che le tue interpretazioni corrispondono a realtà eh Sul design? Tutti copiano da tutti la stessa apple ha copiato il semaforo quindi lasciamo stare
Effettivamente mi sono sentito un po' "EHALLORAILPIDD!1!11!!!" quando ho scritto quel commento.
La modalità notturna la si può usare a piacimento, migliora comunque tutte le parti in ombra della foto, lavora bene, non alza solo la luminosità ovunque.
Questo è un crop 100% dI un angolo di una foto fatta in casa con le tapparelle abbassate e, nonostante abbia mantenuto la composizione di luce tra finestra e zone d'ombra, in queste ultime ha fatto un gran bel lavoro.
(Ho notato che lavora bene anche in movimento, spesso ha funzionato perfettamente anche mentre camminavo) https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Io ho notato che di giorno corregge gravi problemi di temperatura e toni del colore, magari dati da luci colorate o luoghi particolari, egregiamente.
Io vedo gente che lo ha attivo fisso, ti notte, di giorno e anche se il soggetto si trova ad 50 metri di distanza.
Consiglierei un avviso sulle fotocamere stock una volta attivato il flash "guarda che se stai cercando di fotografare quel tizio sul palco, non ti serve a niente"
Neanche Huawei fa una vera lunga esposizione vuoi dire?
esposizione lunga relativamente, sennò poi uscirebbero foto sbavate inutilizzabili, alla faccia della stabilizzazione che dovrebbe avere, devono essere praticabili usandolo a mano la fotocamera
si dico bella da vedere lo è per carità soprattutto confrontata con la foto fatta con la fotocamera stock..solo che comunque non c'era tutta quella luminosità
Quello sotto di te mi ha detto che usa esposizione lunga, tu mi dici che usa scatti multipli...a chi devo dar retta ? xDxD
Comunque anche io avevo sentito che era differente da quella di Huawei e che scattasse foto multiple a diverse esposizioni interpolandole alla fine.
Fecero passare come rivoluzionario il full screen su desktop
il flash è urile solo come torcia!!!
profilo falso
Esagerata? Guarda che foto!!
Senza sminuire l'effettiva veridicità della cosa, ma se dovessimo basare la qualità di un dispositivo sul numero di lamentele presenti sui canali ufficiali non ce ne sarebbe uno da salvare. Senza contare che nel caso del Pixel 2XL, quello maggiormente lamentato come "problema" è il fatto che, tenendo il dispositivo con un'angolazione innaturale, lo schermo viri al blu. Ora, io ho presente il prezzo a cui era uscito sul mercato e quindi posso capire che certa gente si senta in diritto di essere puntigliosa anche sui dettagli, ma c'è un limite a tutto...
su OP6 il porting funziona molto bene
mi sa che non l'hai provata bene
Il "problema" del sony xz2 premium è che non avendo stabilizzatore ottico non puoi aumentare il tempo di esposizione più di tanto. Quindi sei costretto a intervenire sui valori iso, ma così facendo il rumore aumenta a dismisura.
Il pregio di questo algoritmo Google è quello di alzare sia iso e tempi di esposizione, ma grazie allo stabilizzatore e al software riesci a ottenere una foto senza mosso anche con mezzo secondo di esposizione, e grazie sempre al software ottieni una foto relativamente poco rumorosa (dico relativamente perché se scatti in condizioni impossibili è normale avere rumore).
Io spero che sony si sbrighi a offrire pieno supporto ai file raw e alle api2, in modo da poter sfruttare la gcam anche sugli Xperia, hardware sony e software Google ne verrebbe fuori il top cameraphone (gia il pixel monta hardware sony, ma non quello che sony integra nei top di gamma proprietari, che e sempre il non plus ultra)
semplicemente scatta tipo 10/12 foto, le unisce facendo un interpolazione per ottenere più informazioni possibili, luce,dettaglio,colore e aggiustare il rumore video.
Ma hai avuto i loro prodotti? Mi stai dicendo che interfacce copiate da Apple design copiate a destra e a manca non sono da reputare delle cinesate?
Non è che perché è venduto a livello globale non sono cinesate, nel momento in cui queste case si adattano al mondo fuori dalla Cina, creando delle loro interfacce e facendo dei design che non si confondono (senza dimenticare glia aggiornamenti che per uauei sono cosa rara visto il trattamento che hanno avuto P8 P9 ecc, mentre xiaomi decide di tenersi un po' più al passo) allora non li chiamerò cinesate, l'hardware ormai attira solo i polli che pensano che 1000mpx 80gb di ram e 200 fotocamere facciano di un telefono il punto di forza.
Fanboy di cosa? Ho avuto praticamente tutti i marchi Android (mi manca solo Sony e HTC).
Se parlo bene di Apple sono un f4nb0yyyy per via del nick se parlo bene di Google sono un Fanboy Google. Fate una cosa mettetevi in pace col cervello e fate una vita. Sfig4ti
hai comprato un guscio che lo faccia sembrare un'altro telefono no dai farà belle foto, avrà la rom google ma non si può guardare manco con un occhio di vetro...scherzavo dai non te le prendere...
secondo google si altrimenti trova un senso a questo terrificante telefono...hahaha che se ne dica l'estetica è importante per un telefono, non solo l'hardware, questo Poxel 3 non mi piace affatto, non mi piaceva il precedente, che aveva il pregio di avere una congiunzione di materiali diversi davvero piacevole questo nuovo mi piace ancor meno.
Dal mio punto di vista va bene solo per i "ritratti". Nel senso che va bene per riprendere le persone quando c'è poca luce, si è al buio o in qualche luogo poco illuminato perchè, non solo diventa una foto usabile, mantiene tonalità calde che ben si adattano all'incarnato umano.
Per le situazioni restanti si è dimostrata tecnicamente poco valida, sballando tutti i valori, e poco intelligente rispetto alla modalità notte dei Huawei, che non si limita ad aumentare la luce, ma adatta i restanti valori alla scena rispresa.
Non rosicare dai
C'è davvero tutta questa gente che utilizza il flash del telefono quando scatta le foto?
Quoto cinesate varie. Stanno diventando il cancro. Alla caccia del bestbuy cinese.
Sí
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Fa tutte e due le cose però deve essere di un treppiede... Se rileva che è fermo scatta più foto fino a un secondo di apertura l'una e poi le unisce
Anche i bug li hanno brevettati? Quest'anno sono imbarazzanti