Windows 10: patch per il bug di Media Player a metà dicembre

05 Dicembre 2018 143

Aggiornamento 05/12

Microsoft dice che il bug sarà risolto intorno a metà dicembre. Il Patch Tuesday di questo mese sarà l'11, quindi ci sono buone probabilità che gli eventi coincidano. Da notare che, benché le prime segnalazioni riguardassero solo le versioni 1809 e 1803, il problema è diffuso in tutte le versioni di Windows 10 (fatto salvo per la 1511, che non riceve più aggiornamenti da diverso tempo. Microsoft ha aggiornato la documentazione di ogni versione, indicando il problema e la data prevista di distribuzione della relativa patch.

Articolo originale - 26/11

Windows 10 1809 "October 2018 Update" ha un bug relativo a Windows Media Player. La pagina di supporto di Microsoft (link in fondo alla voce FONTE) spiega il problema: durante la riproduzione di determinati file video, la barra di ricerca per spostarsi avanti e indietro nel filmato non funziona.

Se anche a voi è capitato, sappiate che Microsoft è al corrente del problema e che rilascerà una patch correttiva in futuro. Le parole esatte usate nella nota lasciano tuttavia un piccolo dubbio - basterà uno dei soliti aggiornamenti cumulativi (più probabile) o bisognerà aspettare il prossimo aggiornamento funzionale, nella primavera 2019?

Microsoft segnala anche un altro problema noto, di cui avevamo già parlato ma in relazione a Windows 10 1803: quello per cui non si riesce a modificare l'applicazione predefinita per certe estensioni file, né dalle Impostazioni né con il comando Apri con... nel menu contestuale. Qui abbiamo un'indicazione un po' più precisa delle tempistiche: "fine novembre 2018". Dovrebbe trattarsi di pochi giorni ormai, quindi.


143

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gieffe22

Beh lo scopriremo quando farò l upgrade al dual channel

Alfredinik

So per esperienza personale (ahimé) che molte applicazione danno o hanno problemi con le configurazioni single channel. Io ho risolto prendendo un altro banco ram

Gieffe22

single (16gb)... ma ci sono utenti con configurazioni analoghe dual e hanno gli stessi problemi... quindi non dipende da quello ahimè...

Alfredinik

Hai la memoria ram su single channel o dual channel?

Los Endos

In quegli ambiti è diverso, voglio vedere quanti stanno già usando il kernel 4.19 in ottica produttività (credo sostanzialmente nessuno, probabilmente son tutti fermi a roba molto piú vecchia, stabile e testata).
Quel che voglio dire è che i bug sono normalissimi e capitano a tutti, ma vista la diffusione e gli ambiti di utilizzo di Windows 10 e visto che nessuno puó decidere di rimanere su versioni precedenti (in ambito Linux tutto ció è estremamente diverso), Microsoft dovrebbe testare di piú e assicurarsi che le cose funzionino. Nessuno sta loro con il fiato sul collo e nessuno li obbliga a forzare due aggiornamenti l'anno, anzi tutt'altro..

77fabio

Delle funzioni che citi ho usato spesso i sottotitoli, mai avuto problemi. Per il resto mai avuto sblocchettamenti e/o frame con artefatti. Non so forse usiamo VLC diversi. Strano che VLC abbia avuto successo grazie alla pubblicità perchè a parte la pubblicità positiva di chi lo utilizza non ne ho mai vista in giro... Pubblicità per un software gratis??? Invece strano che wmp nonostante sia stato installato forzatamente per anni con windows non lo usa nessuno... forse perchè dopo vaerlo provato tutti passano ad altro? Io dico di si.

MasterBlatter

Quindi il kernel Linux che è quello più usato sui dispositivi di tutto il mondo, versione lts che corrompe i filesystem per ancora non si sa quale motivo è ok, mentre la barra di avanzamento di un'app su Windows è un problema grave?

MasterBlatter

Dlna, skin, riproduzione hevc bloccata perché non riconosceva il 4CC, sblocchettamenti e frame verdi/grigi, rescaler sw bilineare, editor dei metadati/coverart, visualizzazione dei sottotitoli, screenshoot giallognoli, compatibilità con chromecast prima sbandierata e poi sono stati necessari numerosi fix.

Senza installare pacchetti sw lo fanno praticamente tutti i player, vlc ha avuto successo solo perché è stato ed è tuttora pubblicizzato a manetta.

Los Endos

Nessun sistema è perfetto, questo è chiaro.
GNU/Linux però lato Desktop è usato da quattro nerd in croce (di cui faccio parte) che di solito si sanno aggiustare, Windows è il sistema Desktop più diffuso al mondo, su cui molte persone fanno affidamento e la maggior parte di loro non sa assolutamente nulla di informatica.

Mi aspetterei giusto un pelo di controllo in più riguardo stabilità e affidabilità sul secondo rispetto al primo (Visto che tra l'altro è pure a pagamento mentre Linux no), ma più passa il tempo più sembra che così non sia..

MasterBlatter

Si batte con qualsiasi altro player, pure il vetusto MPlayer sarebbe meglio di quello schifo di VLC.
Prova mpc-hc o smplayer+mpv

Top Cat

Io con la 1809 sono incazzatissimo!

MatitaNera

basta non usare le app...

rsMkII

Fortuna che il resto del sistema operativo non funziona male come Foto, altrimenti si farebbe prima a spegnere tutto! XD

rsMkII

L'unica è agire a livello di processi e fare in modo che certe app o servizi richiedano meno risorse.

rsMkII

Devono per forza fare tot articoli al giorno, devi capirli! :'D

MatitaNera

dovrebbe fare, di base, una cosa sola: aprire velocemente le foto... e la fa male

rsMkII

Concordo! ;)

Mario Arcidiacono

Esattamente, sistemassero quella piuttosto. Per i video VLC non si batte

MatitaNera

l'app Foto è uno schifo

Manny Calavera

non solo, ma a volte l'app sia avvia completamente nera e la foto non compare!

Manny Calavera

sperando che non facciano come al solito che per risolvere due problemi, ne subentrano altri 30 !!!

ferragno

mi conviene aspettare o formatto è basta?

Top Cat

Io direi una nuova BUILD e in fretta.
Diciamo la 1903?

77fabio

Non so a quali funzioni ti riferisci ma non ho mai avuto problemi con VLC, semplicemente ho sempre notato quello che WMP non apriva, VLC l'ha sempre aperto senza installare nessun pacchetto di codec supplementare o altro. Tutto qui, per questo VLC è diventato tanto famoso ed ha surclassato il mastodontico e storicamente lento WMP...

Nalin

1809

MasterBlatter

Capita con tutti i so che non hanno i processi di input utente con priorità realtime o con latenza massima fissa

MasterBlatter

Vlc sarebbe un bug unico

MasterBlatter

Dici tipo la corruzione dei fs usando kernel Linux 4.19?

MasterBlatter

Mah a volte meglio wmp di VLCrap

vince

A me è sempre capitato con Windows / Ubuntu

moichain

infatti io ho la 1809

moichain

vero anche il mio 8700 con ssd evo pro e 32 giga di ram ddr 4 3200 ne ha questo bug!

rsMkII

Ragazzi, qualcun altro ha notato che alle volte l'app Foto (per la visualizzazione delle immagini) inizia a far consumare un sacco di risorse? L'unica è chiuderla o passare dal task manager per terminarla

Patafrosti

Non capitava con la versione 1803 almeno a me

ferragno

devo formattare, con il tools della microsoft che versione di windos si scarica?

vince

Non lo sistemeranno mai, per il semplice motivo che il processo che gestisce la UI è un processo come gli altri e quindi quando qualche altro task chiede risorse, queste vengono tolte agli altri processi, tra cui quello della UI

A me lagga quando AndroidStudio macina per generare le apk di progetti grossi..ma non solo il mouse ma pure lo scroll delle pagine web , etc etc

77fabio

Ecco sarebbe meglio che invece di stare "sotto il cofano" si mettessero davanti ad un PC ed iniziassero a lavorare su windows, ultimamente è un casino dopo l'altro con funzioni implementate a metà, bug, funzioni aggiunte e poi tolte... Boh...

77fabio

Premesso che non uso più win media player da quando esiste VLC, è assurdo che con un solo aggiornamento abbiano introdotto così tanti bug, quello dei documenti è grave ma limitato a casi molto particolari ma questo è proprio macroscopico, probabilmente nemmeno gli insider usano più win media player e nessuno ha scovato questo bug... Non c'è altra spiegazione...

TeoCrysis

Ma, appunto per me la patch rimuove il player e basta.

Giorgio mastrota

un bug al giorno toglie windows di torno

John

Ah ma... non è VLC il player di Windows?

makeka94

Io ho notato LAG del puntatore anche quando la RAM è in saturazione (maletti browser che fanno saturare 16gb di ram se non li chiudi ogni tot)

Matteo

Stanno lavorando molto sotto il cofano. Ora che lo sai dormi tranquillo

jeeg

si ma difficile da impostare con le librerie, io adesso uso AIMP ma non mi piace piu di tanto, bei tempi quando c'era winamp

Marco82

Mi sono spiegato male, prova a riattivarlo.
Io sapevo che con la 1809 ad esempio Edge con ipv6 disattivato non andava.

Askbruzz

Si e non cambia nulla. Dopo una o due ire si ripresenta il problema

Karellen

Haha, scopro solo ora che sul mio pc c'è ancora windows media player! Pensavo fosse stato sostituito interamente da groove musica!

Gieffe22

Lagga il più delle volte quando lo si usa a batteria, i forum sono impestati di questo bug che hanno tantissimi precision touchpad. Puoi stressarlo, bloccare la cpu a 800mhz e non lagga, ma quando decide di laggare, puoi anche esser fermo sul desktop con la cpu a massima prestazione e laggherà per qualche secondo solo perche lui lo desidera. Ho trovato riscontri sui forum dell asus razer acer, ma nessuno ha idea del perché ci sia questo comportamento. Soprattutto asus sembra quella più afflitta (e infatti io giustamente ho proprio asus ahaha)

Alfredinik

Io ho un computer simile al tuo ma non lagga. Hai disabilitato l’aumento della precisione del puntatore?

Top Cat

Le raccomando sempre di ignorare certi personaggi.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023