
12 Dicembre 2018
Google cerca di rendere ancora più funzionale e reattivo il proprio motore di ricerca (definito come "il migliore" anche dalla storica antagonista Apple): da alcuni mesi sono stati messi a disposizione una serie di strumenti che mostrano agli utenti la risposta ad un certo tipo di richiesta, in tempo reale e senza dover cliccare su collegamenti web esterni, e sembra che i risultati si inizino a vedere.
L'esperimento si è concluso infatti in maniera positiva, ed ora le ricerche a cui Google risponderà in maniera diretta e precisa direttamente dalla barra riguardano calcoli matematici di base, la conversione delle unità di misura e l'ora locale di qualsiasi città del mondo. In questo modo, l'utente non dovrà più cliccare sui link esterni forniti dal motore di ricerca, ma sarà Google stessa a mostrare sotto la barra un'apposita scheda dedicata.
Con tempi di caricamento prossimi allo zero, Google può dunque ora rispondere in maniera diretta a determinate query, senza doversi appoggiare ai risultati delle sue stesse ricerche. Inoltre, nel caso di conversioni di unità e calcoli matematici di base, l'interazione diventa dinamica grazie alla possibilità di utilizzare la calcolatrice stessa o scegliere altre unità di misura.
Un'esperienza web ancora più rapida ed intuitiva, che solo recentemente è stata resa più precisa e diffusa a livello globale sia da mobile che da web eliminando anche gli articoli sponsorizzati per questo tipo di ricerche.
Commenti
Le cose basilari dovrebbero essere già presenti. Come è già presente l'app per la fotocamera o i contatti. Non si sta parlando di chissà che cosa di astruso...
ma ci sono n-mila calcolatrici/convertitori di terze parti
Ma devi dirglielo a voce o scrivere a mano "converti 10 libbre in kg" e così avvia la ricerca su internet... (e se in quel momento non ti va internet sei fregato)
Cioè ragionando al contrario, togliamo la calcolatrice perché "tanto puoi chiedere all'assistente quando fa 2 per 3"? No, perché cliccare il pulsante "2", poi "X", poi "3", poi "=" è più rapido di digitare "quanto fa due per tre?" nella barra di ricerca...
basta dirgli converti N libbre in kg e ti risponde
si ho pure la copia su gdrive, ma è più pratico averli sul telefono per me :)
Avevi già considerato l'idea di tenerli sul cloud? Li hai sempre con te anche se cambi dispositivo e te li puoi organizzare in cartelle con "l'esplora file" del servizio cloud (Google Drive, OneDrive, ecc...).
Con OneDrive puoi anche segnarli come "Mantieni i file disponibili offline" e non serve neanche avere internet per leggerli (magari lo fa pure GDrive ma non ho controllato)
Io per esempio tengo guide e manuali di lavoro e si gestiscono meglio
Non so la versione stock cos'abbia, ma io ho giusto la visione della cartella Download e quelle rare volte che serve mi basta pure. In quali ambiti può essere utile avere l'esplora risorse "completo"?
Mi pare nemmeno l'esplora risorse
Ottimo lavoro Google
cit. Sta per citazione...
lunedì mattina..
Se mi dovrei
Buffo quando l'anno scorso cercavo "oneplus 5t" e mi dava sempre il grafico di y=1+5t.. Meno male hanno risolto e ora si trovano i prodotti oneplus senza grafico ahah
Giusto, prima di prepccuparmi del microfono, fossi in te, inizierei a disperarmi per la grammatica italiana.
Non ce l'ha..
http s://play. google .com/store/apps/details ?id=com .google. android.calculator&hl=en_US
Android stock ha tutto. Cit.
Ovvio, gli smartphone in prima linea ma puoi tenerli meglio sotto controllo :) Apple non è esclusa. Prova a cercare "drain battery app store" e ti accorgerai che una miriade di utenti ignari hanno un elevato drain battery in App Store (me incluso) e dalle statistiche della batteria risulta che l'App Store abbia utilizzato il microfono
Ma ora le vedi più in fretta
Potrebbero pure decidersi ad inserire le conversioni delle unità di misura e valuta nell'app Calcolatrice di Android!
E invece se hai un telefono devi fare la ricerca su Google... (o scaricare app di terze parti magari con pubblicità)
l'unica spiegazione è che provieni dal futuro.
se mi dovrei preoccupare di quello basta un qualsiasi smartphone.. :) ho
cmq messo la funzione che quando si attiva emette lo squillo..
Idem, non è indispensabile ma è comodo in molte cose
Occhio che i microfoni ci sentono bene
Scusate ma io quelle schermate le vedo da una vita... (almeno un paio di anni...)
io mi sto divertendo con il home mini da un paio di giorni e funge meglio della versione smartphone ..per 20 euro ci sta.. :)
me ne sono accorto ieri cercando la conversione da sterlina ad euro