Snapdragon 8150 vs 845: nuovi dettagli sulle differenze tra le due piattaforme

25 Novembre 2018 118

Snapdragon 8150 - prossimo SoC di punta di Qualcomm - dovrebbe essere presentato il prossimo 4 dicembre ed è già apparso in alcuni benchmark rivelandoci in anticipo alcuni dettagli tecnici e prestazionali - vedasi AnTuTu e Ai-benchmark.

Per quello che si sa, l'efficienza dovrebbe aumentare del 20% rispetto a Snapdragon 845 ed è prevista anche la compatibilità con le reti 5G di prossima generazione. Nuovi dettagli tecnici emersi in queste ultime ore ci consentono di aggiungere altre tessere al puzzle, offrendoci la possibilità di analizzare più da vicino il design della CPU a tre cluster progettato da Qualcomm.

Secondo quanto riportato da Ice Universe, la piattaforma Snapdragon 8150 sarà composta da quattro core Kryo Silver a bassa potenza, con 128 KB di cache L2 ciascuno e con un massimo di circa 1,8 GHz per cluster, tre Kryo Gold, con 256 KB di cache L2 per core ed una frequenza massima di 2.419 GHz, e per finire un (altro ma più potente) single-core Kryo Gold con il doppio della cache L2, a 512KB, ed una frequenza massima di 2.842Ghz.


La fonte non riporta altro e, se da una parte i 7 core ricordano molto il design dell'attuale Snapdragon 845, il core Kryo Gold con cache L2 a 512KB potrebbe non fare riferimento al Kryo 835 Gold ma a qualche inedito design, basato probabilmente sul nuovo ARM Cortex-A76.


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Non è del tutto vero perché cambia il processo produttivo che passa da 10nm a 7nm e la tecnologia dei Core ARM che passa da A75 ad A76. Ma è da notare che la GPU passa da 630 a 640 e dunque non implementa nuove tecnologie di rendering o supporti particolari.

Penso che a 3 cifre sarebbe dovuto rimanere per smartphone e a 4 cifre per i notebook. Non il contrario

Dwarven Defender

Sono cpu concepite per ottenere un risultato diverso, vediamo le prossime 2/3 generazioni se hanno dei miglioramenti (soprattutto lato software)

deepdark

Intendevo che come avanza arm, lo fanno anche le cpu x86

Dwarven Defender

Notebook e ultrabook con processori arm intel e amd ?

deepdark

Certo, anche gli intel/amd.

Danitkd

Si ma il prossimo oneplus uscira tra circa 5 mesi

Dwarven Defender

Si parla comunque di una nuova generazione di prodotti, sono i primi esemplari, avranno modo di migliorare

Marcomanni

Lo faccio. E ho notato che riesco a ricordare tutti i modelli di snapdragon e kirin ma non di exinos.

ghost

Sono d'accordo infatti le strade che proponevo erano più d'obbligo che per necessità.

Pietro Smusi

Leggi a coppie, è più facile che leggere ottocentoquarantacinque

dicolamiasisi

sarà un 845 overclockato

Gios

E' una beta ad accesso limitato diamine, quasi un'alfa per il pubblico! Tempo qualche mese e funzionerà come dex ossia molto bene

Top Cat

Grazie.

Marcomanni

Non mi piace la cosa, ricordo facilmente i modelli di cpu con 3 cifre, diventa un bel c4770 quando sono 4

Quando usciranno vedremo :) è difficile fare paragoni sulla carta:)

LowRangeMan

E non serve ancora a nulla perché è limitatissimo...

LastSnake

835 è stato a mio avviso il miglior processore top Qualcomm di sempre, ne ha ancora per diversi anni. Ottimo anche l'845 che è un leggero potenziamento, ma nell'uso quotidiano è praticamente impossibile notare differenze. Non esiste uno smartphone con 835 che vada male o che abbia drain eccessivi di batteria.

Gios

veramente linux on dex funziona a dovere e va come un missile

LowRangeMan

Sì, il problema è che, arrivati ad un certo punto a livello di hardware, lo sviluppo dovrebbe concentrarsi tantissimo sul software, ma ciò non avviene quasi per niente.

Dex è fantastico, sono d'accordo, ma rendiamoci conto che risulta comunque essere estremamente acerbo, così come la controparte Huawei...

L'hardware ormai sta arrivando al capolinea, ma se non si punta sul software la stagnazione del mercato è inevitabile...

Bastian Contrario

Ovviamente parlo di stupidità di iOS se paragonato a macOS, nulla da recriminare su di lui come OS mobile.

Gpat. (MBA/Mi8/HoMobile)

Dai su, non siate stucchevoli, si riferiva al paragone con serie 6 o serie 4 del 2019

Ricky

Su questo hai ragione, è difficile confrontare piattaforme diverse

Ricky

È bruttissimo vedere l’a12x che è un mostro di potenza castrano su ipad con ios.

Ricky

Su questo hai ragione

Ricky

Se così fosse ne sarei felice, sono anni che qualcomm sta sotto.

Darkat

Ancora lontani, ma è anche vero che le prestazioni degli arm hanno una curva di miglioramento annuale molto più alta delle x86, se la situazione rimane stabile così non è una questione di "se" ma di "quando" succederà

c1p8HD

E' proprio impossibile mi spiace... :D

Marco -

Acorn archimedes era tutto fuorché un giocattolo. Semplicemente l'evoluzione delle cpu x86 è proseguita, mentre tutte le altre sono rimaste ferme molto tempo. Ora arm si concentra su consumi per mobile.

Marco -

Se nvidia avesse continuato con gli ottimi tegra nei prodotti consumer, la tua battuta sarebbe solo la realtà.

Marco -

Esattamente. Il problema più grosso non è chi lo fa (il copy/paste), ma chi lo tollera e giustifica (i lettori). Questo è il vero segno dei tempi.

Slartibartfast

Windows è un giocattolo di per sé.
Anche se a dirla tutta un po' la colpa è dell'utenza, che non appena accennano a cambiare qualcosa rompendo compatibilità è pronta a sbranare MS. In ogni caso l'emulazione come l'ha pensata MS fino ad ora non funzionerà mai.

Antonio Campagna

Veramente è proprio Kryo 835...

Giacomo Tomasi

Errore di trascrizione:
quattro core Kryo Silver a bassa potenza, con 128 KB di cache L2 ciascuno e con un massimo di circa 1,8 GHz per cluster,
Core non cluster..
sarebbe un bel problema
1,8 GHz per cluster...

alexhdkn

Hai ragione

ghost

Secondo me a parte introdurre nuovo hardware (sensato e non altre fotocamere) uno sbocco che potrebbe invogliare a cambiare telefono è permettere come fa samsung di usare il telefono "come" un pc con la modalità desktop.

Giacomo Tomasi

Guarda secondo me Qualcomm non ha puntato ad un aumento della velocità (che sarebbe impercettibile), piuttosto l'obiettivo era una migliore gestione delle frequenze in base alle situazioni, in pratica maggiore efficacia energetica (che farebbe aumentare la durata della batteria)...

LowRangeMan

Tanto ormai stiamo raggiungendo, con gli smartphone, quello che il settore PC ha raggiunto nel 2012.. La stagnazione totale.

Ormai cambiare smartphone, se di fascia alta, ha sempre meno senso. E il software, come sempre, viene lasciato totalmente allo sbaraglio.

Progetti promettenti, come Linux on Dex e tutte le varie interfacce desktop, sono poco più che giochetti per i produttori. E dico purtroppo, perchè comincia l'era dei processori incredibilmente potenti che nessuna app sfrutterà a dovere.

Ve la ricordate, no, l'era dei giochi ottimizzati per il single core che viaggiavano su i7 ultra potenti? Ecco, benvenuti!

Darkat

Il contrario, Geekbench fa dei test molto più semplici e prende in considerazione solo il calcolo su CPU e GPU, molto più facile da arroccare rispetto ad Antutu, che invece raccoglie dati su tutto l'hardware, ad esempio se il produttore tarocca i bench con l'overclock della CPU il valore di Geekbench è parecchio sballato, invece quello di Antutu può variare solo parzialmente e in maniera meno sensibile. Detto questo, questo processore supera abbastanza l'A12 su Antutu, quindi Geekbench rispecchierà abbastanza questi valori, difficile che dia risultati opposti, o sarà leggermente superiore questo o leggermente superiore l'A12, ma sono totalmente sullo stesso livello, questo sta sicuro che Geekbench non te lo leva

Granddad

In Italia circolano meno di 8000 auto elettriche

Bastian Contrario

Bloccato, scatenati pure.

Granddad

Come regolare la torcia su iPhone e iPad

Gianni

Keynes

Granddad

Hai fatto bene, basta con questi rompi di link di Cineserie, non se ne può proprio più.

Bastian Contrario

Segnalato.

Orgath

Beh, quello dipende dal moltiplicatore. Se fai, per esempio, il carrello, vedi che ci guadagni, no?

Bastian Contrario

Da A10 in poi sono diventati talmente overkill da risultare inutili più o meno a tutti. Dico quasi perché ci sono sempre 4 scemi che fanno editing 4k sugli smartphone, con mio sommo disgusto.

Granddad

Xiaomi Mi Band 3 a soli 8 € ed altre offerte senza precedenti su GearBest

Granddad

Sconto Philips Hue: compri due e il secondo è al 50%

Granddad

Tascabili, ottima
resa sonora, buona autonomia e attenti alle ultime tecnologie: gli
auricolari Tribit X1 sono un’eccellente alternativa ai più costosi
AirPods di Apple

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO