LG: basteranno 16 fotocamere su uno smartphone? | Brevetto

25 Novembre 2018 160

Dopo la corsa al notch, sembra essere ufficialmente partita quella al numero di fotocamere da integrare in uno smartphone. A dirla tutta, la “competizione” è già partita da tempo, prima con l’introduzione della doppia fotocamera - sbocciata definitivamente con LG G5 e Huawei P9/P9 Plus, e successivamente adottata da altri brand (ma alcuni timidi tentativi c’erano stati anche prima) - poi con l’aggiunta di un terzo sensore, con gli esempi di Huawei P20 Pro e dei recenti Mate 20 e Mate 20 Pro.

C’è chi ha osato ancora di più: è il caso di Samsung, che su Galaxy A9 non ha voluto far mancare proprio niente optando per una soluzione a 4 fotocamere. E che dire di Nokia 9, dispositivo ancora nel “limbo” delle indiscrezioni che lo dipingono come il primo “penta-cam” mai realizzato. E allora perché non metterne… 16? Sembra una battuta, ma per LG non lo è (nemmeno per Light L16, la cam presentata nel 2015 che scatta a 52MP).


A rivelare l’esistenza di un brevetto in tal senso è il solito ben informato portale olandese Letsgodigital, che riporta i dettagli e i disegni di una fotocamera davvero curiosa e particolare. Il brevetto, pubblicato dalla USPTO, mostra una soluzione a matrice 4x4 con 16 obiettivi posizionati su una superficie leggermente curva cosicché le fotografie possano essere scattate da diverse prospettive: secondo quanto emerge dalla documentazione, infatti, l’utente può scegliere quale obiettivo sfruttare per lo scatto o, in alternativa, può anche decidere di utilizzare più obiettivi contemporaneamente per raccogliere un maggior numero di informazioni (ad esempio è possibile ritagliare la foto sostituendo alcune parti con altre catturate da un altro obiettivo) o per selezionare l’inquadratura migliore in fase di post-produzione.

Non mancano nemmeno funzionalità per gli amanti dei selfie: il brevetto mostra una sorta di specchio sulla scocca posteriore che consente all’utente di fare autoscatti (parola ormai dimenticata, purtroppo…) sfruttando le potenzialità del multi-obiettivo.

Non solo: LG spiega che questa soluzione può essere applicata a dispositivi di diverse forme, pieghevoli inclusi.


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hoyz

Ah ottimo, proverò col mio allora!

ZioGrimmy

Batteria? A 2150mAh ci arriviamo o si corre il rischio che siano troppi e che l'autonomia sia troppa?

Faranno meglio aggiornare i telefoni, non pensare a fare le gagate.

roby

Se vogliono la progettono, avrà altre caratteristiche ma è pur sempre una reflex ma nessuna azienda gliela fa

michael ferrante

Finalmente anno capito quale la strada giusta 12 fotocamere dovrebbero bastare con uno schermo da almeno 7" con 16 GB di RAM ,2 TB di memoria quadriprocessore in parallelo snapdragon 845 e forse dovremmo farcela a far girare quei gran giochi del PlayStore e fare foto decenti

Igi

Scusa ma sopra scrivi:"Ma non ti preoccupare che ci sono ottiche reflex che consentono di avere una scocca sottile ma non le possono usare perché poi vanno a disturbare il segmento appunto delle reflex e non va bene."
Qui sopra invece usi il condizionale, non sei coerente. Comunque il meccanismo di una reflex in 6 mm non la inserisci ...

roby

Io? Assolutamente no anzi non lo potranno mai fare perché anche se esiste un obiettivo reflex da poterlo mettere in uno smartphone non lo permetterebbero mai.

Igi

Tutto giusto, però non hai spiegato un bel niente dato che sopra hai fatto capire che uno smartphone può eguagliare le prestazioni di una reflex, affermazione del tutto sbagliata.

Igi

Non credo proprio... Gli utenti scelgono tra quello che il mercato offre, possono decretare il successo o meno di un prodotto, ma l'evoluzione solo in parte... mai sentito nessuno o letto di qualcuno che chiedeva più telecamere, magari definizione migliore quello si...
Porto ad esempio il notch, la maggioranza lo odia eppure quasi tutti i brand sono passati a tale soluzione...

Gieffe22

nono quel lavoro è fatto con 15 scatti jpeg eh xD

col raw occorrono molti piu scatti, da 20 a 30, visto che il rumore è ovviamente superiore

Ikaro
Hoyz

Niente male. Immagino che questo lavoro sia fatto sui raw, e che farlo sui jpeg sia pressoché inutile?

MatitaNera

sono d'accordo, ma io non voglio più andare in giro con un attrezzo in più...

Alucard

Le compatte con sensore da 1" sono tanta roba eh

Alucard

Non sono d'accordo su nulla di ciò che hai detto.

Ikaro

Ma smettila dai, in notturna erano imbarazzanti già all'epoca e soffrivano di non poche aberrazioni cromatiche non che di autofocus lento... Dalla loro avevano la qualità in zoom dato dal sw pureview ma già huawei si sta avvicinando, in generale qualsiasi top da s7 in poi gli sta comunque sopra...

Alucard

Ma nemmeno per niente

Ikaro

In realtà son stati e superati nelle prestazioni da un bel po' ;)

MatitaNera

compratela tu la compatta... torniamo agli anni '90?

Alucard

non sono meglio, sono due strade diverse, nokia 1020 e 808 montavano un sensore da 1" e non erano poi così enormi, a tutt'ora rimangono impareggiabili nelle prestazioni fotografiche

Ikaro

Non ha tutti i torti, in che senso? Lo spazio quello è I sensori smartphone Sony (maggior produttore mondiale di sensori non il marocchino sottocasa) hanno fatto passi da giganti negli ultimi anni, non c'è solo la grandezza del sensore... "certo è che lo spessore dei telefoni dovrà aumentare." e sta qui il trucco, anch'io sarei buono a fare il sensore grande, grazie ;) ma non c'è lo spazio fisico... In mancanza di ciò più sensori con focali diverse son meglio...

Alucard

insomma, non ha tutti i torti, già con un sensore da 1" i miglioramenti sarebbero evidentissimi, certo è che lo spessore dei telefoni dovrà aumentare.

Andhaka

E la mountain bike con cambio Shimano? ;)

Cheers

Gieffe22

ho uppato un'altra foto nel commento dell'utente hoyz

Gieffe22

https://uploads.disquscdn.c...

una prova fatta al volo, crop al 100% (il focus è sulla scritta ferrari ovviamente)

roby

Te la spiego cosi in maniera elementare: in ogni business, soprattutto quello tecnologico, le azienda cercano di non farsi troppa concorrenza soprattutto quando si va ad intaccare quello che è il core business di un azienda. Esempi sono lg dove il 70% dei suoi ricavi provengono dalle tv Specie gli oled (brevetto)secondo te lg è un genio che può produrre solo lei questa tecnologia? Nel settore smartphone non va alla grande invece, samsung dal canto suo produce i qled mentre il resto dei produttori acquistano i pannelli dal lg. Altri esempi sono i sistemi audio come B&o dove stringe partnership con i produttori in questo caso di smartphone..aziende come Samsung lg, apple (acquistata la Beatz) sony potrebbero benissimo progettare un sistemo audio tutto loro e invece si affidano a chi ne fa di questo business il loro maggior ricavo.. Quindi sarà sempre un questione di partnership,joint venture etc a seconda dei casi che vengono utilizzati patent trolls e altri metodi, è un mercato dove si cerca di mantenere un certo equilibrio

sarà stato concepito durante una vacanza in Svizzera, guardando https://uploads.disquscdn.c... :)

Paul

Sta cosa delle fotocamere ci sta sfuggendo di mano...

Ikaro

Uat?

Ikaro

Hai delle competenze per dire cio' o sei l'ennesimo cecchino spara cavolate del blog?

roby

Ma non ti preoccupare che ci sono ottiche reflex che consentono di avere una scocca sottile ma non le possono usare perché poi vanno a disturbare il segmento appunto delle reflex e non va bene. A ognuno il suo business

VedoNonVedo

Investire sulle batterie?

No, i powerbank vendono fin troppo bene, quindi i produttori di smartphone non hanno motivi per migliorare le batterie.

Garrett

Nel senso che basterebbe una o al massimo 2 fotocamere, migliorando il sensore.
Invece, siccome costa "fatica", meglio moltiplicare le fotocamere. Tanto alla percezione del consumatore si ottiene un prodotto qualitativamente superiore non avendo investito nulla in R&D

Enrico Dunghi

che è il telefono dell'UE???

josefor

in che senso la qualità? Aumentano le fotocamere per aumentare la qualità, dovendo rimanere in 10mm massimo di spessore, sicuro non possono metterci ottiche da reflex o sensori aps-c, l'unca strada e parallelizzare gli scatti.

Valerio

E io allora mi voglio rovinare. Ci metto anche una batteria di pentole inox 18/10, un ferro da stiro con caldaia e un corredo bagno ricamato.

mauro pietropaolo

Sono ridicoli ma sono gli utenti che sono fissati con le telecamere ad aver portato i produttori di telefoni a fare manovre disperate

Garrett

Piuttosto che migliorare la qualità, preferiscono aumentare il numero.
Meno fatica.

Andrew

Ah è hdtroll ... no ?

Liam G.

Ma è Parmareggio! Cit.

theskig

Vedrai quando lo farà Apple chi farà più ridere, se i produttori o la gente in fila al negozio.

theskig

Hai ragione, ma non è esattamente quello che vogliono gli utenti. Gli utenti vogliono solo stupire amici e colleghi col modello nuovo e trendy, le putt*nate da te descritte sono solo il mezzo per veicolare queste sensazioni.
Ma da un popolo di cogIioni che vanno in giro a -2°C senza calze con le caviglie di fuori perchè lo hanno visto da un influencer su Instagram mi aspetto solo che arrivino eruzioni vulcaniche, terremoti e invasioni di cavallette.

Vincent Zeitgeist

stanno diventando comici

theskig

Sì è convertita anche lei ai display curvi, al 18:9 e alla doppia cam. Almeno non hanno messo il notch.

theskig

Comprano meno in quantità ma molte più cagate in proporzione.

theskig

Purtroppo hai ragione, maledetti 18:9, maledetti display edge e fancuIo al notch.

Word_Life

L'Ingegner Cane lega la vita di tutti noi, inconsapevolmente.

Xcidio

sto scoppiando a ridere xD
"Solo sedici fotocamere ? Scaffale ! "

GoodSpeed

Giusto per lo zoom molto spinto. Per il resto un top di gamma come cellulare e sei a posto. Ormai vedo differenza solo se passo a mirrorless. I sensori di una mirrorless sono ancora irraggiungibili come qualità dei colori.

sagitt

ne voglio 25

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)