Xiaomi Mi True Wireless Eartphones senza segreti grazie alla FCC

23 Novembre 2018 70

Xiaomi Mi True Wireless Eartphones potrebbe essere la risposta del produttore cinese alle Apple AirPods. Gli auricolari sono stati recentemente certificati dal Bluetooth Special Interests Group (Bluetooth SIG) e dalla FCC. Proprio in quest'ultima documentazione, contrariamente a quanto accade di solito, si rivela una miniera ricchissima di dettagli succosi incluso il design del prodotto.


Filosoficamente, le Xiaomi Mi True Wireless Earphones assomiglieranno molto agli auricolari Apple, come d'altra parte tutti i prodotti che rientrano in questa categoria, ad esempio le Huawei FreeBuds o le Samsung Gear IconX. In altre parole: avranno il case rigido che, oltre a fornire un comodo alloggio per il trasporto, permetteranno di ricaricare gli accessori in mobilità. La forma degli auricolari è "allungata" proprio come nelle Airpods, ma il disegno è differente: il prodotto di Xiaomi ha un design in-ear con punte in silicone, che dovrebbe garantire un miglior isolamento dal rumore esterno.

Altro che JerryRig e iFixit, il teardown è già bell'e servito

Il manuale utente rivela inoltre che le Xiaomi Mi True Wireless Earphones avranno un indicatore a LED e una superficie sensibile al tocco, che permetterà all'utente di regolare il volume, rispondere alle chiamate, oppure riprendere/interrompere la riproduzione. Se l'isolamento fornito dal design non fosse sufficiente, gli auricolari prevedono anche la funzione di cancellazione attiva del rumore. Emerge inoltre che gli auricolari si possono ricaricare completamente in un'ora, e che il case ha una batteria tale da garantire 10 ore d'uso (naturalmente non tutte di seguito). Nella confezione saranno presenti tre punte di dimensioni diverse e un cavetto di ricarica da USB-A a USB-C.

Il manuale e la confezione

Per contro, la certificazione Bluetooth dice solo che il protocollo sarà in versione 4.2.

Non sappiamo precisamente quando gli auricolari arriveranno sul mercato. Visto che l'FCC è statunitense, e visto che di solito queste certificazioni avvengono in prossimità del lancio, potremmo ipotizzare una presentazione durante l'evento di New York dell'8 dicembre, ma sia chiaro che non ci sono prove concrete che sostengano questa tesi.

Xiaomi si è già addentrata nel territorio degli auricolari cosiddetti "true wireless", molto recentemente, con le Mi AirDots Youth Edition. Sono però una proposta molto economica (l'equivalente di circa 25 euro). Questa nuova proposta sembra di fascia superiore.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Visentin

La penso alla stessa maniera! Speravo in earbud ma niente...

Fra

Spero di trovarle presto su Honorbuy! le aspetto da tempo e le vorrei con garanzia

Howard Wolowitz

ahhahahaha sei tanto simpatico quanto ignorante, per questo che mi sto sbelliccando ahahahahhaahahahahahahahaha

Howard Wolowitz

Mannaggia a chi ha inventato ste in ear..le odio! solo a me danno fastidio? gia che copiano apple che copino per bene anche le airpods e le facciano earbud, dai forza xiaomi!

artick82

ottimo.

lKinder_Bueno

Sì, su YouTube e reddit ne trovi

lKinder_Bueno

Credo sia semplicemente un problema di tecnologia attuale. Alla fine quelle cuffiette costano 27€ in cina e non si può pretendere chissà cosa. Comunque il delay è che tipo vedi un video e l'audio è in ritardo di mezzo secondo

Luca

Peccato siano lo bluetooth 4.2

Ricky

Comunque più leggo i commenti e più mi rendo conto di come il mondo sia pieno di analfabeti funzionali.Si critica l’autore dell’articolo perché si pensa che affermi che le gear icon x siano uguali alle airpods quando invece non è scritto proprio da nessuna parte, si parla solo di filosofia in comune, ossia cuffie true wireless con case di ricarica.L’autore dell’articolo quando ha parlato di SIMILITUDINE ESTETICA le icon x non le ha minimamente nominate.

Mi servirebbe una spiegazione se puoi fornirmela. Di che delay parli? Dipende da qualcosa fatto o non fatto da xiaomi, immagino, non dalla versione del bt.

Mako0
Ikaro

Non sono in tessuto ma il cavo è bello tosto... https://uploads.disquscdn.c...

Ikaro

Isolano, non ballano, non cadono e se corredate dai coni giusti le puoi tenere per ore, le "normali" hanno sia la cassa che la plastica dura a diretto contatto con le pareti dell'orecchio... Ora per le in ear ci sono anche i coni in spugna tipo memory foam, Ancora meglio di quelli in silicone

Umberto Ratti

Sono in-ear comunque, ma sai, le cose apple bisogna differenziarle a prescindere.

Quindi facciamo finta che non lo sono, cosi sono tutti contenti.

pollopopo

purtroppo a me non vanno bene...mi farebbe piacere usarle, sono molto ben insonorizzate, i bassi sono migliori e quelle classiche o simili in commercio hanno poca scelta...

O_Marzo

Certo che è variabile, di solito però si trova un gommino adatto tra i tre/quattro disponibili, comunque è solo la mia esperienza

pollopopo

orecchio piccolo non significa per forza che il "buco" dell'orecchio sia piccolo...io ho l'orecchio normale ma mamma natura mi ha fatto un buco in un orecchio leggermente più piccolo e con il gommino più piccolo solitamente mi trovo male, hai dei gommini da provare?

dg_eek

Le AirDots sono decisamente più carine

artick82

ci sono già delle recensioni?

E senza come si chiamano? Auricolari e basta?

Night King

Quelle con i gommini come queste

Michael Polisini

C'è pochissima scelta. Puoi dare uno sguardo agli auricolari Huawei, però hanno il cavo in silicone. Acquistando prodotti di fascia alta, ormai sono tutti in-ear. Al massimo puoi trovare prodotti che hanno il cerchietto per favorire l'aggancio sul padiglione auricolare

Riformulo la domanda.

Io ho sempre inteso con in-ear tutto ciò che si infila dentro la orecchio.

Le airpods le infilo dentro, non le appoggio esternamente come se fossero cuffie classiche.

Evidentemente sbaglio io, per questo chiedevo cosa rende non in-ear gli airpods

Nuanda

Io non riesco ad usare quelle normali....mi cadono sempre....

lKinder_Bueno

Vedi che anche le air dots hanno il problema del delay

Stefano

Perché non sono in-ear. Queste Xiaomi invece lo sono.

Mughen

Un paio di auricolari non in-ear che non siano le apple e con il cavo in tessuto?

kogan92

Non capisco come mai la youth edition abbia il 5.0 , ma non può skippare i brani, mentre queste solo la 4.2 e smart come le ticpods free....vai di delay durante la riproduzione video!!!

Adriano
Adriano

Mi air dots

Adriano

Isolano meglio e sono stracomode se le hai per molto tempo. A me comincia a far male il padiglione dopo pochi minuti con quelle classiche

Body123

Ma mi spiegate come fate ad usare le cuffie in-ear? Sarò io.. Ma trovo molto più comode quelle "normali"

O_Marzo

Per me è il contrario, avendo l'orecchio abbastanza piccolo con le inear rischio a trovare il giusto gommino, con quelle rigide un stile Apple provo dolore dopo un po'

Non ho capito. Perché dici che le airpods non sono in-ear?

Io correggerei eartphones in earphones

macosx

Io non ho fretta, spero arrivino prima o poi.

Araldo

Esteticamente brutte, identiche a quelle di Mobvoi, case a parte, scopiazzato da Apple. Devo dire che almeno la concorrenza uno sforzo nel design l'anno fatto, al contrario di quello che dice l'articolo, come si fa a dire che le Gear icon X sono uguali alle airpods non lo so! Qui Xiaomi ha proprio preso la fotocopiatrice in 3D e ci hanno cambiato solo il nome e chi hanno aggiunto i gommini. Contento di sentire che hanno l'USB C, NON contento di sapere che montano il bluetooth 4.2, cioè un paio avanti e uno indietro!

pollopopo

preferisco l'idea di apple di mantenere quel design però con la cuffia "classica"...quelle che vanno dentro l'orecchio se non hai una cavità auricolare grandina rischiano di essere faticose da portare nel lungo periodo

Brubri_

Da questo commento mi sembra più che evidente che tu non le abbia mai provate.

TomTorino

Ogni tanto le vedo in offerta a meno di 15 euro. Come ti trovi? Suono?

BlackG

Ho annullato l'ordine sinceramente. Le prenderò più avanti, non so se sarebbero arrivate in tempo per Natale

Luca

Tocca vedere come suonano e se sono comode, ma se le buttano fuori a 50€ e rispettano il solito rapporto qualità:prezzo di Xiaomi (penso a quanto suonavano bene le prime Piston a 20€) sono lo spacca mercato che aspettavo.

Sterium

4.2? Ma che cos!

IlFuAnd91

Sono quelle in stile IconX di Samsung.

Artorias

Brutt3 come le originali

Background 07122017

Già, perché se hanno la mela vanno bene... Chissenefrega se vanno quanto auricolari da 60€... Qui c'è la mela, la mela raga!!!!! I 130€ sono giustificati

Jd

Grrr non devono essere così in ear

Squak9000

Airdors? Che sono?

Di questo periodo c’è molta confusione...

Squak9000

25€?

ste

Vero, assurdo che nessuno faccia un'alternativa valida venduta in Europa. Sto aspettando solo questo

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023