
07 Maggio 2019
EOLO parteciperà con Open Fiber alla sperimentazione della fibra ottica ultra-veloce portandola per la prima volta in quattro comuni italiani che rientrano nelle cosiddette “aree bianche” (ovvero a fallimento di mercato). Si tratta nello specifico di Fino Mornasco (CO), Anguillara Sabazia (RM), Campagnano di Roma (RM) e San Giovanni La Punta (CT).
L’operatore fixed wireless collaborerà con la società compartecipata ENEL-Cassa Depositi e Prestiti per “mettere a punto i processi di fornitura e gestione del servizio di connettività a banda ultra larga” nei quattro comuni. Come spiegato dall’AD di EOLO Luca Spada,
ci permetterà di servire un numero sempre maggiore di zone del nostro Paese, ancora soggette al problema dello speed divide, con servizio ad almeno 100 Mega.
I 100 Mega saranno garantiti dal servizio 5G FWA su frequenza 28GHz lanciato da poco e già attivo in 36 province italiane.
Ricordiamo che Open Fiber sta attualmente trattando con TIM per la fusione della rete ed è contemporaneamente impegnata nello sviluppo della tecnologia 5G in Italia in collaborazione con Wind Tre e ZTE.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Il compito dello stato, è quello di offrire la stessa qualità di servizi su tutto il territorio. Offrendo FTTH a certi cittadini e FWA ad altri, si crea una disuguaglianza. Per me è inaccettabile.
Quindi, se mi dovessero offrire solo FWA, rifiuterò di utilizzare tale servizio.
Per fortuna, non sono l'unico a pensarla in questo modo
Rimani con una connessione non solo da lumaca ma pure con un ping alto... Contento tu...
Basta andare sul loro sito...
eh boh, rompere le scatole XD
Ah bhe, convinto
Questa è una chat libera, quindi scrivo cosa voglio. Non sei il moderatore.
Quindi secondo te, lamentarsi per qualcosa, implica essere frustrati?
Per fortuna la mia vita è sufficientemente appagante, e quindi per me è impossibile per essere frustrato. Ripeto per mia fortuna.
Se a te va bene cosí non venire a lamemtarti ed a sbandierare la tua frustazione quí
Non sono abituato ad esprimermi in quel modo.
Preferisco confrontarmi con gli altri.
Se a me, va bene così, cosa te ne frega?
Sono affari miei.
Nessuno ha la verità in tasca.
Semplicemente la pensiamo in modo diverso.
Va bene così.
cos'è per caso sei sensibile? che ti offendi perchè uno ti spiega che il tuo ragionamento è senza una logica alcuna e fa molto no global?
riprenditi e fatti una connessione decente che puoi soffrire col 640k o godere con i 30 mb che tanto se devono farti la fibra a casa te la fanno a prescindere dalla connessione che hai ora
sei Don Chisciotte contro i mulini a vento.
hai modificato il tuo commento precedente, prima non c'era scritto solo: "Secondo me sei l’unico".
Avevo fatto uno screenshot
e per cosa mi segnali? per aver detto che il tuo ragionamento non sta ne in cielo e ne in terra?
mi hai stufato, ti segnalo
Secondo me sei l’unico che non ci stà con la testa tipo i vegani & company
Il piano banda larga, nelle zone a fallimento di mercato,non poterà la fibra ottica in ogni casa. Non mi risulta che ci siano dei piani di ampliamento futuri.
Per me, è inaccettabile e quindi ,se non mi dovesse arrivare la fibra a casa,per protesta mi rifiuterò di usare FWA.
Non sono obbligato ad adeguarmi.
Sì ma non ha senso nel frattempo soffrire perché tanto i fondi statali e gli interventi sempre quelli saranno.
Nel frattempo usi altro.
Non è che se lo fai come ribellione cambia qualcosa...
Allora non hai capito quello che ho scritto.
Quando un privato fa investimenti, essi sono giustamente a propria discrezione, ma telecom è stata privatizzata.
Invece Open fiber, grazie a fondi pubblici, porterà la fibra, ma non a tutti.
Per esempio dove vivo, la FTTH arriverà al 57% delle abitazione, invece nelle altre arriverà solo la FWA.
E' questo che contesto, ci sta che un privato faccia delle valutazioni di carattere economico, ma lo stato, dove fa investimenti, deve garantire lo stesso livello di servizi.
ps.: dal momento che non siamo ne amici e ne parenti, evita di darmi con tanta confidenza
ma tu stai male davvero
stato non stato.... tim è privata e le connessioni te le porta lei da decenni, fttc o adsl che sia..... paghi le tasse ma le paghi per N cose e non per la connessione nei paesi abbandonati da di0
quindi fatti una c4zzo di eolo e vivi sereno, quando open fiber & company porteranno la fibra a casa tua la metterai.
Pago le tasse, e quindi lo stato,nelle zone a fallimento di mercato, deve portare gli stessi servizi, cioè FTTH
Le tasse si pagano per avere servizi, non per fare beneficienza
Ma che discorso assurdo è?
Dal momento che la fibra nelle aree a fallimento di mercato, la sta portando lo stato, pretendo che in quelle zone forniscano lo stesso servizio.
Invece da quanto ho letto, in certe zone metteranno la FTTH ed in altre solo la FWA. Per me è inaccettabile.
i comuni che vanno a 640 sono ancora molti, ad esempio il mio e molti limitrofi, inutile dirti che sono passati tutti a Eolo. Grande TIM
e per quale assurdo motivo?
Per quanto mi riguarda o mi arriva la ftth o la mia risposta sarà no grazie.
Wow andiamo a 56k perché mi fa schif0 il wirelessereererre
ti assicuro che non sono pochi i comuni in questa situazione.
Mi interessano solo i servizi tramite rete cablata
640K???? e che ci fai? non darei soldi a Tim solo per come tratta certi clienti in zone non remunerative. Almeno una delle tante compagnie che offrono servizio di connessione wireless hai un servizio decente.
Se a qualcuno interessa fare un contratto EOLO mi scriva pure!
non sono pratiche che condivido, ma purtroppo se la banda è limitata non si può fare diversamente. Spero almeno che le restrinzioni siano dichiarate in fase di sottoscrizione del contratto
Verissimo, infatti i miei amici vanno tutti a 15 mega e comunque limita i download per xbox
Chiedi di farti uscire dal nat.
Occhio però perché ti danno un ip privato, quindi non sei accessibile dal di fuori. (ip cam ecc)
A me sinceramente non me ne frega, quindi sto bene con l'ip privato e nat aperto.
Nel comune dove risiedo, open fibre sta posando la fibra ottica.
Non mi jnteressano le connessioni wireless.
Quindi o mi arriva la ftth oppure rimarró con la mia 640k di Telecom e quindi dirò no grazie alle offerte di fwa
eh no, ce l'ho io, fidati
Sarà nattato uguale perché i problemi rimangono
Io da 2 anni e mai un problema ....se era per Telecom,Vodafone,Fastweb e Company a quest'ora tiravo fuori il modem a 56k....fallissero
Basta che chiami, segnali che hai problemi con Telegram e con servizi per accedere da remoto a qualcosa che hai in casa (webcam, nas, ecc) e risolvono al volo e per sempre.
chiedi al servizi clienti di farti uscire dalla nat...
non solo dinamico ma sotto nat
puoi chiedere l'ip pubblico statico gratis con fw
ho la classica 30 mega. Senza telefono perchè non mi interessava
io abito vicino a Fino Mornasco, nei comuni intorno ci sono tante utenze già attive con la linea eolo 100, e va molto molto bene. l'unico problema, pertanto noto, è la presenza di NAT.
Aggirabile con una semplice telefonata, chiarendo che si hanno degli apparati domotici gestibili da remoto.
A meno che tu non abbia fatto un contratto di fascia alta o richiesta specifica di avere un IP statico, Eolo di base ti assegna un ip dinamico.
4 comuni?
depressione.
non ne ho la più pallida idea. Se mi dici dove vedere, forse posso risponderti
Capita, fino ad ip v6 implementazione nativa e corretta non c'è modo di evitare il nat
Problemi di NAT tipo Fastweb probabilmente
il problema di questo tipo di connessioni è che quando i clienti in zona cominciano ad aumentare, la banda si satura e la velocità cala.
Riguardo il problema sui siti, il tuo IP è condiviso con altri clienti o è dedicato?
ho eolo da 5 mesi, viaggio alla strabiliante (per me) velocità di 30 mega ed è davvero un bel passo avanti rispetto alla 4 mega di telecomA. Però ho sempre problemi nel caricare/scaricare le foto di telegram per qualche motivo. E anche i siti di host, spesso e volentieri mi dicono che il mio account non è valido.