Lenovo Miix 630 disponibile in Italia a 999 euro

22 Novembre 2018 23

Lenovo annuncia la disponibilità sul mercato italiano di Miix 630, PC 2-in-1 presentato al CES di Las Vegas a inizio 2018 e basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 835.

Il dispositivo viene offerto con la Digital Pen a 1024 livelli di sensibilità e con il sistema operativo Windows 10 S - ma è possibile effettuare l’upgrade a Windows 10 Pro gratuitamente. “Mobilità” è la parola d’ordine per Miix 630 grazie alla connettività 4G LTE integrata che consente di navigare sulla rete velocemente e ovunque ci si trovi.

Il peso è particolarmente ridotto - 1,33kg - così come il suo spessore - 15,6mm. La batteria garantisce poi un’autonomia fino a 20 ore di riproduzione video in locale, ideale per tutte le volte in cui si voglia accedere ai contenuti multimediali lontani da casa senza dover portare con sé il cavo di alimentazione.

Lenovo Miix 630 ha un display da 12,3” WUXGA+ ed è privo di ventola, assicurando in questo modo una silenziosità perfetta per lavorare in ambienti pubblici come biblioteche o spazi di co-working.

LENOVO MIIX 630: CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Dimensioni: 293x210x7,3mm per 770 grammi (senza tastiera), 15,6mm e 1,33kg con tastiera
  • Sistema operativo Windows 10 S (upgrade a Windows 10 Pro gratuito)
  • Display da 12,3” WUXGA+
  • Piattaforma Qualcomm Snapdragon 835
  • GPU Adreno 540
  • 4/8GB di RAM
  • 64/128/256GB di memoria interna UFS 2.1
  • Batteria da 48Wh con autonomia fino a 20 ore
  • Connettività 4G LTE Cat. 11, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1 LE
  • 1x USB Type-C, 1x SD Card Reader, 1x slot per Nano SIM, audio combo jack
  • Fotocamera anteriore da 5MP, cam IR con supporto a Windows Hello
  • Fotocamera posteriore da 13MP con AF
  • Funzionalità GPS
  • Wake up on voice
  • Sincronizzazione con lo smartphone

Lenovo Miix 630 è disponibile nella versione da 8GB di RAM al prezzo consigliato di 999 euro in bundle con il piano TIM Supergiga & Chat con 10GB di traffico dati al mese e navigazione sulle chat senza consumare i Giga e TIM Party con ulteriori 10GB (previa sottoscrizione) per tre mesi.

VIDEO


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Markiarom #FuoriController

Ok ma non mi sembra che in un prodotto come il surface le caratteristiche da te citate siano differenti da uno smartphone...

Michael Polisini

Cioè, il 4 dicembre Qualcomm presenterà il nuovo snap 8150 e Lenovo se ne esce con questo prodotto vecchio di due anni. Scommetto che venderà un botto...

NEXUS

compro un surface pro a quel prezzo e che fa tutto ,non sta cosa che fa girare sw castrati

Desmond Hume

È per quello che ci sto rimettendo

DefinitelyNotBruceWayne

Accensione, standby, gestione del display e così via funzionano come su smartphone teoricamente.

Markiarom #FuoriController

Le prime due ok.
Velocità e semplicità dal punto di vista della gestione energetica francamente non le ho capite;
Tralasciando che questo è un 2in1e che quindi va paragonato coi 2in1 con SoC Intel, in cosa sarebbe più veloce, rispetto a un Surface? Quale sarebbe la più semplice gestione energetica?

DefinitelyNotBruceWayne

Connettività, autonomia, velocità e semplicità dal punto della gestione energetica

riccardik

boh, è talmente fuori mercato che non so neanche se li valga

loscalpello

Ha ragione Niccolò@ : Time to market ....fuori tempo massimo , per tacere del prezzo pieno .

Desmond Hume

500€ e ci sto rimettendo, è già obsoleto ancor prima di uscire.

Desmond Hume

poi però hanno il coraggio di lamentarsi che non vendono.

Senzanima

Ha senso paragonare un notebook Intel con un 2 in 1 ARM? Senza contare che uno è fanless e l'altro no, uno ha il display touch e l'altro no, uno ha il modem 4G e l'altro no... ehhh...

Fiore97

coffcoff asus 2015 coffcoff

lello

Ahahahah vero, se il matebook avesse lo snap 835 verrebbe 1800 euro.

lello

Fosse solo quello, sono i 999 euri a farmi ridere e preoccupare allo stesso tempo.

DefinitelyNotBruceWayne

Purtroppo sia lato SW che HW ci sono ancora delle lacune.
Se lo si guarda come gigantesco smartphone top di gamma con tastiera il prezzo sembra in linea con gli altri smartphone, ma per quella cifra si trovano notebook decisamente più potenti.

la seconda. Di brutto pure

momentarybliss

Prezzo fuori dal mondo

iNicc0lo

Aaaa il time ti market quello bello

losteagle17

Sinceramente non riesco a posizionare un prodotto del genere per il prezzo, sicuramente proporzionato alla qualità, rispetto ad un Ultrabook decente.

Broccolino

Ma ste cose sovrapprezzate vengono effettivamente vendute?

Fossi il direttore commerciale nemmeno fare uscire una cosa del genere...

o forse al mondo ci sono più polli di quanto credo?

Fiore97

ah beh,tra poco uscirà la 3°gen e questi qua a fine anno lo propongono con un soc di 2 anni fa a 999€

Sasi Basy

1000€ ahaahahah, stupido io che avevo pensato di comprare matebook D a 600€

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia