
13 Luglio 2020
Nel corso degli ultimi anni, in Giappone sono sorte diverse statue di Gundam, una delle più grandi si trova a Tokyo davanti all’ingresso principale del centro commerciale DiverCity e per gli appassionati di manga, animazione giapponese e videogiochi rappresenta una delle principali attrazioni turistiche.
In vista delle celebrazioni per i 40 anni dalla nascita del franchise Gundam che si terranno nel 2019, è stato annunciato con grande orgoglio il progetto volto a realizzare una nuova statua di Gundam alta 18 metri unica al mondo, trattandosi della prima in grado di muoversi.
I lavori saranno completati entro l'estate del 2020, occasione assolutamente ghiotta per la città di Tokyo, visto che ospiterà anche le Olimpiadi sportive. Per quanto riguarda la location, il teaser recentemente anticipato conferma che sarà la città portuale di Yokohama, situata a pochi chilometri da Tokyo, ad ospitare la nuova statua.
Per la Gundam Factory Yokohama si tratta di un progetto assolutamente ambizioso ed ancora più imponente degli altri già realizzati come il Gundam RX-78-2 o l'Rx-0 Unicorn in mostra ad Odaiba. Per chi volesse seguire tutte le fasi del progetto, il sito è attualmente attivo e pronto a tenere aggiornati tutti i fan sullo stato dei lavori.
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO
MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI
Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi
Commenti
Voglio anche la mia...
Esatto, è il gundam originale (il primissimo e anche il più valido) che ha dato il via al grandissimo Universal Century. Solo tre nazioni al mondo l'hanno visto in contemporanea, o quasi, a quei tempi (1979-1981 circa): Giappone, Hong Kong e Italia (trasmessa da Telemontecarlo non legalmente, imho per fortuna, aggiungerei io, visto che si trattava di un anime che introduceva molta realtà in un mondo di robot troppo fantascientifici, e tematiche validissime ancora oggi). Si sa, il mio personaggio preferito è Casval Deikun (nome "rubato" Char Aznable, per darla a bere a quelli di Zeon, nome da battaglia "Red Comet"), il quale ha portato avanti una vendetta non da poco con infinita pazienza. Mi sarebbe piaciuto che invece di un'altra statua di Gundam, ne avessero fatta una di uno degli zaku caratteristici di Casval, per esempio il MS-06S. Del primo Gundam dello universal century consiglierei senza alcun dubbio la visione della versione originale giapponese (sottotitolata in ita) in dvd con la vecchia e validissima rumoristica (quella del 1979, anche se "rimasterizzata").
E Mazinga Z niente?
Sisi per carità, tanta roba.. però insomma si muove veramente poco :P https://uploads.disquscdn.c...
ah beh allora si evita anche questo, della trecentesima revisione sul passato di Char ne faccio a meno.
"scam"?
È un bel casotto
Il filone principale e primo e l'Universal Century. Le serie non citare nella guida fanno parte di universi paralleli
Segui questa guida per vederlo, che scriverlo sarebbe veramente lunga la cosa oltre che confusa
In ogni caso bisogna partire dalla serie del 1979, Mobile Suit Gundam 0079
Ecco la guida:
https: //docs. google .com/spreadsheets/d/1Skrz0HoQfrEcAnnad82n3Vtx9Y4Gt6VDpQjSBmL3Oq8/edit?usp=drivesdk
È stato un punto di rottura per gli anime robotici degli anni 80, presentando storia abbastanza cruda e robottoni alla stregua di carri armati.
E da fare! Ci sono stato 21 giorni tre anni fa! Un viaggio fantastico...
Il filone Universal Century è il migliore, ma consiglio vivamente il manga gundam origini che fa un ottimo adattamento dalla serie originale, ampliandola e rifinendola. Hanno tratto anche dei brevi film (6 fin ora) dal manga che trattano la storia di Char (la parte più sostanziosa che differenzia il manga dall’anime anni 80), dal nome gundam origins.
Si senza alcun dubbio.
Su Telemontecarlo...
Su netflix c'è la prima serie che é di gran lunga la migliore
È di gran lunga il mio preferito, diciamo che è fantascientifico ultra realistico, niente cägate per bambinetti come qualche altro mecha
Se non vado errato io guardavo gli episodi di Gundam nel 1979 o 1980, ma era il Gundam di Peter Rei (Amuro) e tutta la Base Bianca, Cometa Rossa, Zeon, Zaku, Mog e così via
Tu sei troppo avanti amico mio :D
Ero un bambinetto quando li trasmettevano e li trasmettevano di straforo, senza avere pagato i copyright o altro :D, adoravo Gudam
E kotetsu Shin Jeeg?
Dovresti seguire il filone della Universal century se non sbaglio
Vabbe' dimmi in quale altro paese c'e' una statua di 20 metri di gundam... poi e' fatto davvero bene.
Per chi è esperto, se volessi iniziare a guardare le serie dei Gundam dovrei partire dalla prima degli anni 80 o le varie storie sono scollegate tra loro?
Ma cos'ha di così speciale il Gundam ? non mi è mai piaciuto ne come anime ne come manga ...
C'è gia lo Unicorn che si trasforma.
Questo si muoverà?
Fighissimo!!!
Da quel che ho capito sono solamente di OVA già usciti ma spezzati ad episodi, come hanno fatto con Unicorn
Si parla ora di una serie TV di Origin per il 2019, ma non ho capito se è ancora un flashback come i film.
Il Gundam di DiverCity è un super scam. Uno va lì pensando di vedere chissà cosa.. aspetta pure.. poi si accendono due lucine rosse, si apre l'unicorno e si muovono due piastre... fine.
Nessuno è più forte di Gundam!
Va beh eccetto Kotetsu Jigu :D
Sicuramente bisogna partire con il portafoglio gonfio per prendere le peggio cose che qui o trovi su Amazon JP oppure non troverai mai
io sono andato a Yokohama proprio quando c'era la fiera dei Pokemon XD
Eee un viaggio in Giappone mi piacerebbe proprio farlo, peccato essermi perso negli anni scorsi la Morte Bianca
Si spera nel remake di 0079, la serie originale che ha iniziato tutto, ma ormai è diventato un meme