
11 Dicembre 2018
Aggiornamento 25/11:
Siamo in grado di proporvi la video-recensione inizialmente rimossa da YouTube e successivamente ripubblicata in cui viene mostrato brevemente Zenfone Max Pro M2, il nuovo smartphone che ASUS presenterà ufficialmente l'11 dicembre.
Articolo originale - 22/11
Asus Zenfone Max Pro M2 verrà presentato il prossimo 11 dicembre, ma sembra che qualche recensore abbia già messo le mani sul prossimo medio di gamma taiwanese. Attraverso il solito portale /Leaks veniamo a conoscenza delle prime immagini dal vivo dello smartphone, estrapolate da una recensione pubblicata - e rimossa - su YouTube.
I frame del video ci permettono di scoprire il design dello smartphone e viene confermata la presenza di una doppia fotocamera posteriore, composta da un modulo principale IMX486 da 12 MegaPixel con ottica f/1,8 e pixel da 1,25 micron e assistita da una secondaria da 5 MPX dedicata all'effetto bokeh, mentre il comparto anteriore è affidato ad una 13 MegaPixel f/2,0 integrata all'interno del piccolo notch, accompagnata da un flash LED.
Le immagini confermano anche il sensore di impronte digitali posteriore e un retro in materiale lucido che potrebbe essere quindi in vetro. Ricordiamo che il display dovrebbe essere un'unità da 6" con risoluzione FullHD+, e sotto la scocca dovremmo trovare uno Snapdragon 660 affiancato da 4/6GB di RAM e 64/128GB di memoria interna.
Commenti
Se non ha Android ONE è da scaffale a prescindere!
io farei una legge per impedire la realizzazione degli smartphone di colore grigio, ammazza che tristezza.
Sempre MicroUSB?
cioè tu prendi questo telefono, con 5000 mah di batteria, e ti preoccupi della CPU energivora? che poi lo snap 660 energivoro, LOL
Se tiene il prezzo del predecessore dovrebbe stare sui 200-250 euro, per quella fascia esteticamente va benone.
Il processore è più potente, ma consuma il doppio della batteria e per giunta dello dello stesso anno. Chi compra un battery phone non è perché vuole una fotocamera performante ma un autonomia maggiore.
ha un processore migliore, 636 contro 660.
ha una camera molto migliore.
è migliorato.
ma bello dove ?!?!!?
Migliorato in cosa? Ha un processore dello stesso anno, dov'è la novità?
Bello, speriamo non arrivi troppo tardi da noi (o altrimenti che esca con il nuovo processore a quel punto). Asus tra i pochissimi a tenere testa ai cinesi finora.
Sembra un telefono molto ben equilibrato!! Vedremo!
Speriamo che la commercializzazione in Europa dell'M2 avvenga anche da noi già a Dicembre.... chissà se monterà SD 670 anziché il, seppur buono, SD 660; tutto dipenderà se Asus riuscirà a fare una buona ottimizzazione software dal momento che non sono infrequenti telefoni con ottimi SOC ma, di fatto, castrati da un software pieno di bug e lag....
A me pare nettamente migliorato questo, dipende a quanto lo vendono...
tutti uguali-..la fantasia e' finita da un pezzo
Per il mio tipo di uso nessuno di importante. Su internet è veloce e l'autonomia enorme, zero impuntamenti. Un device concreto e senza fronzoli.
come va? difetti?
Dovranno ur metterla da qualche parte sta batteria da 5000 mha. B.
Ho la versione "vecchia" m1 cui sono soddisfatto e non cambierò per questo, tra l'altro acquistabile online intorno ai 170€.
mettono il notch e poi sotto una cornice di 1cm...capisco sia un medio-alto gamma però ci starebbe anche leggermente + piccola quella cornice
Non ha senso... Meglio il precedente!
5k
Amperaggio
dal video unboxing pare che questo avrà la zenUI e non android stock
su GSMArena portano una batteria da 5000mA,insomma con il 660 farà faville
Bello sembra bello, ma chissà i prezzi e i tempi di rilascio.
Solo 2 fotocamere posteriori... fuori moda.
"secondaria da 5 MPX dedicata all'effetto bokeh" ma ancora hanno i soldi per mettere quella schifezza inutile del sensorino da 5 MP?
Quando capiranno che un buon effetto bokeh lo si ottiene pure con un solo sensore?
Se avrà prezzo aggressivo e batteria e autonomia come il primo modello, potrebbe essere un buon terminale(sempre che ci sia Android quasi Stock)